17 relazioni: Activision, Arti marziali cinesi, CD-ROM, Checkpoint, DualShock, Game over, Giocatore singolo, Lingua cantonese, Panthera pardus, Panthera tigris, Picchiaduro, PlayStation, Shaolin, Sus scrofa, Videogioco, Videogioco d'azione, 1999.
Activision
Activision è un'azienda statunitense produttrice di videogiochi.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Activision · Mostra di più »
Arti marziali cinesi
Le arti marziali cinesi, chiamate in Cina wushu (cinese semplificato: 武术; cinese tradizionale: 武術; pinyin: wǔshù; Wade-Giles: wu3-shu4; da 武 wǔ “spedizione militare, guerra” e 术 shù “arte, metodo, tecnica”) o anche kungfu (cinese: 功夫; pinyin: gōngfu; Wade-Giles: kung-fu; “abilità”, con sottinteso riferimento all'ambito marziale) sono la totalità degli stili e dei metodi delle arti marziali nate in Cina, patrimonio ed eredità della cultura e della tradizione del popolo cinese.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Arti marziali cinesi · Mostra di più »
CD-ROM
Il CD-ROM (sigla dell'inglese Compact Disc - Read-Only Memory) è una tipologia di compact disc utilizzata in ambito informatico per la distribuzione di software.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e CD-ROM · Mostra di più »
Checkpoint
* Posto di blocco – postazione o luogo dove i passanti e i veicoli vengono fermati obbligatoriamente per verifiche e controlli.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Checkpoint · Mostra di più »
DualShock
Il DualShock è tra i primi controller analogici supportati per PlayStation (dopo il FlightStick Analog Controller ed il Dual Analog Controller, quest'ultimo molto simile al DualShock, ma privo di vibrazione, tranne che in alcune versioni - a singolo motore - distribuite in Giappone); apparve sul mercato tra il 1997 e il 1998 come controller secondario per PlayStation.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e DualShock · Mostra di più »
Game over
L'espressione inglese game over (lett. «gioco concluso») è il testo finale in diversi videogiochi ed indica, appunto, la conclusione del gioco.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Game over · Mostra di più »
Giocatore singolo
Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Giocatore singolo · Mostra di più »
Lingua cantonese
Il cantonese (粵語 / 粤语, dialetto Yue) è uno dei principali gruppi di dialetti o lingue della lingua o famiglia di lingue cinese.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Lingua cantonese · Mostra di più »
Panthera pardus
Il leopardo, Panthera pardus (Linnaeus, 1758) è una specie di felide della sottofamiglia dei panterini.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Panthera pardus · Mostra di più »
Panthera tigris
La tigre (Panthera tigris Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Panthera tigris · Mostra di più »
Picchiaduro
I picchiaduro (in inglese fighting game o, nel caso di molti nemici insieme, beat 'em up - dal verbo battere, picchiare) sono i videogiochi dove lo scopo principale è quello di affrontare i nemici in incontri di lotta di vario genere, sia a mani nude che attraverso l'utilizzo di armi da mischia.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Picchiaduro · Mostra di più »
PlayStation
La (conosciuta dal 2000 anche come PSOne) è una console per videogiochi a 32 bit presentata dalla Sony Interactive Entertainment nel dicembre dell'anno 1994 e prodotta sino a novembre 2006.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e PlayStation · Mostra di più »
Shaolin
Per Shaolin si può intendere una località cinese o la famiglia della Arti marziali praticate dai monaci buddisti in Cina dal 200 a.C.(Kong fu) Oggi insegnate non solo a monaci L'idea di praticare il Kong fu dei monaci buddisti nasce in Cina quando durante le dinastie Wei e Cin un capo buddista indiano arrivò in Cina e l'imperatore gli donò un monastero, ma esso sorgeva in una remota regione montuosa e quindi si cominciò a praticare il Kong fu come autodifesa.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Shaolin · Mostra di più »
Sus scrofa
Il cinghiale (Sus scrofa Linnaeus, 1758) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Suidi.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Sus scrofa · Mostra di più »
Videogioco
Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Videogioco · Mostra di più »
Videogioco d'azione
Videogioco d'azione (in inglese: action game) è il termine utilizzato per indicare quella categoria di videogiochi basati essenzialmente sull'azione, ricchi ad esempio di combattimenti frenetici, sia con armi che senza.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e Videogioco d'azione · Mostra di più »
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T'ai Fu: Wrath of the Tiger e 1999 · Mostra di più »