65 relazioni: Acciaio, AMC 35, Armata belga, Armée de terre, Artiglieria da montagna, Bofors 75 mm Model 1934, Bombardiere, Boys (fucile anticarro), Bruxelles, Cacciacarri, Cadenza di tiro, Cambio (meccanica), Carden-Loyd Mk VI tankette, Carro armato leggero, Cavalleria, Chilometro orario, Cingolo (trasporti), Compagnia (unità militare), Controguerriglia, Destra (politica), Diritto di preda, Divisione (unità militare), Dunkerque, Esplosivo, Fanteria, Gand, Germania nazista, Grande depressione, Herstal, Invasione tedesca del Belgio, Luftwaffe (Wehrmacht), Lussemburgo, Martelange, Metro, Mitragliatrice leggera, Motore ad accensione comandata, Oudenaarde, Panzer, Panzer IV, Prima guerra mondiale, Reggimento, Regno Unito, Renault, Renault FT, Renault R35, Seconda guerra mondiale, Shrapnel, Sinistra (politica), Tonnellata, Torretta (cannone), ..., Trattore d'artiglieria, Vallo Atlantico, Vickers Mk VI, Vickers T-15, Vickers-Armstrongs, Wehrmacht, Zoutleeuw, 1. Panzer-Division (Wehrmacht), 12,7 × 99 mm NATO, 13,2 mm TuF, 1934, 1936, 1945, 3,7 cm PaK 36, 47 mm FRC Mle 1931. Espandi índice (15 più) »
Acciaio
Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.
Nuovo!!: T-13 e Acciaio · Mostra di più »
AMC 35
L'AMC 35 (Automitrailleuse de Combat Renault modèle 1935) è stato un carro armato leggero, classificato come mezzo veloce e prodotto dalla Francia nel corso degli anni trenta, con lo scopo di equipaggiarne le obsolete divisioni di cavalleria.
Nuovo!!: T-13 e AMC 35 · Mostra di più »
Armata belga
L'Armata belga (in francese Armée belge, in neerlandese Belgisch leger, in tedesco belgische Armee) costituisce l'insieme delle forze armate del Belgio.
Nuovo!!: T-13 e Armata belga · Mostra di più »
Armée de terre
L'Armée de terre ("Esercito di terra") è una delle quattro componenti delle forze armate francesi.
Nuovo!!: T-13 e Armée de terre · Mostra di più »
Artiglieria da montagna
Un obice da montagna è un pezzo d'artiglieria progettato per l'uso nella guerra in montagna ed in aree dove un normale trasporto su ruote non è fattibile.
Nuovo!!: T-13 e Artiglieria da montagna · Mostra di più »
Bofors 75 mm Model 1934
Il Bofors 75 mm Model 1934 fu un cannone da montagna prodotto dalla ditta svedese Bofors, nel calibro standard divisionale dell'epoca.
Nuovo!!: T-13 e Bofors 75 mm Model 1934 · Mostra di più »
Bombardiere
Un bombardiere è un aereo militare progettato per attaccare obiettivi di terra.
Nuovo!!: T-13 e Bombardiere · Mostra di più »
Boys (fucile anticarro)
Il Rifle, Anti-Tank,.55 in, Boys (più comunemente noto semplicemente come Boys Anti-tank Rifle) era un fucile anticarro britannico impiegato durante la Seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: T-13 e Boys (fucile anticarro) · Mostra di più »
Bruxelles
Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.
Nuovo!!: T-13 e Bruxelles · Mostra di più »
Cacciacarri
Nel corso della seconda guerra mondiale furono sviluppati veicoli speciali, destinati specificamente al contrasto dei carri armati avversari, denominati per questo cacciacarri o carri caccia, o Jagdpanzer nella generica denominazione tedesca, e non Panzerjäger che era invece il nome di solamente alcuni dei primi modelli e soprattutto la denominazione del soldato della corrispondente specialità di fanteria nell'Armata.
Nuovo!!: T-13 e Cacciacarri · Mostra di più »
Cadenza di tiro
La cadenza di tiro (o erroneamente rateo di fuoco, la parola rateo in italiano ha infatti tutt'altro significato) è il numero di colpi che un'arma da fuoco può sparare in un'unità di tempo, tipicamente nell'arco di 60 secondi.
Nuovo!!: T-13 e Cadenza di tiro · Mostra di più »
Cambio (meccanica)
Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia (e non della potenza) in uscita da un motore, similmente ad un riduttore di velocità.
Nuovo!!: T-13 e Cambio (meccanica) · Mostra di più »
Carden-Loyd Mk VI tankette
Il Carden-Loyd Mk VI fu un tankette britannico concepito a metà degli anni venti e giunto a maturazione verso la fine del decennio.
Nuovo!!: T-13 e Carden-Loyd Mk VI tankette · Mostra di più »
Carro armato leggero
Un carro armato leggero è un tipo di carro armato, usato generalmente nei ruoli di supporto di fuoco e ricognizione piuttosto che in combattimento vero e proprio.
Nuovo!!: T-13 e Carro armato leggero · Mostra di più »
Cavalleria
Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo.
Nuovo!!: T-13 e Cavalleria · Mostra di più »
Chilometro orario
Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.
Nuovo!!: T-13 e Chilometro orario · Mostra di più »
Cingolo (trasporti)
Il cingolo è uno strumento di locomozione alternativo alla ruota per i veicoli terrestri.
Nuovo!!: T-13 e Cingolo (trasporti) · Mostra di più »
Compagnia (unità militare)
La compagnia è un'unità militare terrestre monoarma, cioè composta da personale con specializzazione ed equipaggiamento omogenei, che raggruppa più plotoni, ed è costituita da un numero variabile di persone (tipicamente da 100 a 200) in funzione della composizione dei plotoni.
Nuovo!!: T-13 e Compagnia (unità militare) · Mostra di più »
Controguerriglia
Per controguerriglia (noto nell'ambito operativo militare del mondo anglofono con l'acronimo COIN per counter-insurgency, letteralmente controinsorgenza) si intende l'approccio utilizzato nei conflitti non convenzionali da un esercito regolare contro una formazione irregolare che utilizza metodi di guerra asimmetrica come la guerriglia e l'insurrezione.
Nuovo!!: T-13 e Controguerriglia · Mostra di più »
Destra (politica)
Con il termine destra nel linguaggio politico si indica la componente del Parlamento che siede a destra del presidente dell'Assemblea e che tradizionalmente fa riferimento alle componenti politiche conservatrici, o reazionarie.
Nuovo!!: T-13 e Destra (politica) · Mostra di più »
Diritto di preda
Diritto di preda è la denominazione tradizionale che ha assunto nel diritto bellico le potestà riconosciuta allo Stato belligerante di impadronirsi di beni appartenenti ad uno Stato nemico.
Nuovo!!: T-13 e Diritto di preda · Mostra di più »
Divisione (unità militare)
Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.
Nuovo!!: T-13 e Divisione (unità militare) · Mostra di più »
Dunkerque
Dunkerque (Dunkèke in piccardo, Duinkerke in olandese, Duunkerke in fiammingo, Dunkirk in inglese) è un comune francese di 94.446 abitanti situato nel dipartimento del Nord, nella regione dell'Alta Francia, importante città portuale situata a 10 km dal confine con il Belgio.
Nuovo!!: T-13 e Dunkerque · Mostra di più »
Esplosivo
Un esplosivo (o materiale esplosivo) è un materiale, una sostanza o una miscela che può decomporsi con grandissima rapidità e la cui decomposizione è autopropagante e sviluppa una grande quantità di calore e gas, generando un'onda di pressione attraverso la quale si propaga l'esplosione.
Nuovo!!: T-13 e Esplosivo · Mostra di più »
Fanteria
La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.
Nuovo!!: T-13 e Fanteria · Mostra di più »
Gand
GandCfr.
Nuovo!!: T-13 e Gand · Mostra di più »
Germania nazista
Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.
Nuovo!!: T-13 e Germania nazista · Mostra di più »
Grande depressione
La grande depressione, detta anche crisi del 1929, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni durante i primi anni del decennio successivo.
Nuovo!!: T-13 e Grande depressione · Mostra di più »
Herstal
Herstal (in vallone Hesta) è un comune del Belgio facente parte della Comunità francofona del Belgio, situato nella Regione Vallonia, nella provincia di Liegi.
Nuovo!!: T-13 e Herstal · Mostra di più »
Invasione tedesca del Belgio
L'invasione tedesca del Belgio o campagna del Belgio fu l'azione iniziale dell'esercito tedesco in vista dell'invasione della Francia, una campagna offensiva da parte della Germania durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: T-13 e Invasione tedesca del Belgio · Mostra di più »
Luftwaffe (Wehrmacht)
La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.
Nuovo!!: T-13 e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »
Lussemburgo
Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.
Nuovo!!: T-13 e Lussemburgo · Mostra di più »
Martelange
Martelange (in lussemburghese Maarteleng / Maartel, in vallone Måtlindje) è un comune del Belgio situato in Vallonia nella provincia del Lussemburgo, al confine col Granducato di Lussemburgo.
Nuovo!!: T-13 e Martelange · Mostra di più »
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.
Nuovo!!: T-13 e Metro · Mostra di più »
Mitragliatrice leggera
La mitragliatrice leggera è un'arma a ripetizione di scarso peso, ad alta cadenza di fuoco e non da postazione, cioè adatta al trasporto per essere piazzata velocemente in battaglia.
Nuovo!!: T-13 e Mitragliatrice leggera · Mostra di più »
Motore ad accensione comandata
Per motore ad accensione comandata si intende un convertitore da energia chimica a energia meccanica, il quale viene alimentato da un impianto d'alimentazione e scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico.
Nuovo!!: T-13 e Motore ad accensione comandata · Mostra di più »
Oudenaarde
Oudenaarde (in fiammingo Oudenoarde, in francese Audenarde) è una cittadina industriale belga di circa 30.000 abitanti sul fiume Schelda, situata nella provincia delle Fiandre Orientali.
Nuovo!!: T-13 e Oudenaarde · Mostra di più »
Panzer
Panzer è il termine in lingua tedesca che identifica la corazza ed in generale qualsiasi mezzo corazzato o blindato (Panzerglas per vetri, Panzerschrank per casseforti, ecc.). In particolare, però, si riferisce al carro armato.
Nuovo!!: T-13 e Panzer · Mostra di più »
Panzer IV
Il Panzer IV, (abbreviazione di Panzerkampfwagen IV, numero di identificazione dell'esercito Sd.Kfz. 161) fu un carro armato medio tedesco della seconda guerra mondiale, prodotto per tutto il corso del conflitto in molte varianti per un totale oscillante tra gli 8.000-9.000 esemplari, rappresentando la spina dorsale delle forze corazzate della Wehrmacht nel corso della guerra.
Nuovo!!: T-13 e Panzer IV · Mostra di più »
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.
Nuovo!!: T-13 e Prima guerra mondiale · Mostra di più »
Reggimento
Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, anche se in taluni eserciti è costituito da più compagnie, come nel caso dell'Esercito francese o addirittura da un singolo battaglione.
Nuovo!!: T-13 e Reggimento · Mostra di più »
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.
Nuovo!!: T-13 e Regno Unito · Mostra di più »
Renault
La Renault s.a.s. è una casa automobilistica francese fondata il 1º ottobre 1898 (ma ufficialmente registrata il 25 febbraio 1899), facente parte del Groupe Renault SA.
Nuovo!!: T-13 e Renault · Mostra di più »
Renault FT
Il Renault FT (Automitragliatrice a cingoli Renault FT Modèle 1917, spesso chiamato in modo errato FT-17) è stato il più famoso carro armato francese utilizzato durante la prima guerra mondiale.
Nuovo!!: T-13 e Renault FT · Mostra di più »
Renault R35
Il Renault R35 fu un carro armato leggero da accompagnamento per la fanteria progettato dalla Francia durante gli anni trenta e prodotto in oltre 1.600 esemplari, comprendendo anche le circa 100 unità della versione Renault R40 con meccanica rivista.
Nuovo!!: T-13 e Renault R35 · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: T-13 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Shrapnel
Lo shrapnel è un tipo di proiettile per artiglieria, derivante il suo nome dall'inventore, il tenente britannico Henry Shrapnel, che lo mise a punto nel 1784.
Nuovo!!: T-13 e Shrapnel · Mostra di più »
Sinistra (politica)
Con il termine sinistra, utilizzato nel campo della politica, si indica la componente del Parlamento che siede alla sinistra del Presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come egualitariste e progressiste, diametralmente opposte rispetto a quelle della destra.
Nuovo!!: T-13 e Sinistra (politica) · Mostra di più »
Tonnellata
La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.
Nuovo!!: T-13 e Tonnellata · Mostra di più »
Torretta (cannone)
Una torretta è un dispositivo che protegge i serventi o un meccanismo e che allo stesso tempo permette di sparare in diverse direzioni, e a questo scopo una torretta è usualmente rotante.
Nuovo!!: T-13 e Torretta (cannone) · Mostra di più »
Trattore d'artiglieria
I trattori di artiglieria sono veicoli motorizzati destinati al traino dei pezzi di artiglieria (obici e cannoni).
Nuovo!!: T-13 e Trattore d'artiglieria · Mostra di più »
Vallo Atlantico
Il Vallo Atlantico (in tedesco: Atlantikwall) era un esteso sistema di fortificazioni costiere costruito dal Terzo Reich durante la seconda guerra mondiale, tra il 1940 e il 1944.
Nuovo!!: T-13 e Vallo Atlantico · Mostra di più »
Vickers Mk VI
Il Vickers Mk VI fu un carro armato leggero britannico utilizzato durante la seconda guerra mondiale, fu il carro più noto della serie dei carri armati leggeri britannici.
Nuovo!!: T-13 e Vickers Mk VI · Mostra di più »
Vickers T-15
Il Vickers T-15, denominazione ufficiale Char Léger de Reconnaissance Vickers-Carden-Loyd Modéle 1934 T.15, era un carro armato leggero da 4 tonnellate dell'esercito belga.
Nuovo!!: T-13 e Vickers T-15 · Mostra di più »
Vickers-Armstrongs
La Vickers-Armstrongs Limited era un conglomerato britannico nato dalla fusione avvenuta nel 1927 tra la Vickers Limited e la Armstrong Whitworth.
Nuovo!!: T-13 e Vickers-Armstrongs · Mostra di più »
Wehrmacht
Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.
Nuovo!!: T-13 e Wehrmacht · Mostra di più »
Zoutleeuw
Zoutleeuw (in francese Léau, spesso traslitterato in storiografia come Leaw) è un comune belga di 7.983 abitanti nella provincia fiamminga del Brabante Fiammingo.
Nuovo!!: T-13 e Zoutleeuw · Mostra di più »
1. Panzer-Division (Wehrmacht)
La 1.
Nuovo!!: T-13 e 1. Panzer-Division (Wehrmacht) · Mostra di più »
12,7 × 99 mm NATO
La 12,7 × 99 mm NATO o.50 BMG (Browning Machine Gun) è una cartuccia sviluppata per la mitragliatrice Browning M2 verso la fine del primo decennio del XX secolo.
Nuovo!!: T-13 e 12,7 × 99 mm NATO · Mostra di più »
13,2 mm TuF
La Mauser 13,2 mm Tank und Flieger (abbreviato in 13,2 mm TuF) o 13,2 × 92 SR è stata una pietra miliare nello sviluppo delle cartucce anticarro, essendo stata la prima munizione progettata specificatamente per ingaggiare i mezzi corazzati.
Nuovo!!: T-13 e 13,2 mm TuF · Mostra di più »
1934
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-13 e 1934 · Mostra di più »
1936
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-13 e 1936 · Mostra di più »
1945
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-13 e 1945 · Mostra di più »
3,7 cm PaK 36
Il cannone controcarri Pak 35/36, della Rheinmetall, fu il primo delle artiglierie moderne concepite per la lotta anticarro e venne impiegato con grande successo operativo nei primi 10 anni di servizio.
Nuovo!!: T-13 e 3,7 cm PaK 36 · Mostra di più »
47 mm FRC Mle 1931
Il canon anti-char de 47 mm Fonderie Royale de Canons Modèle 1931, abbreviato in C.47 FRC Mod.31, era un cannone anticarro sviluppato nel 1931 per l'Armée belge e largamente utilizzato nella campagna di Belgio del 1940. Era soprannominato "'Quat'sept" dalla truppa. Fu sviluppato dalla Fonderie Royale de Canons di Herstal.
Nuovo!!: T-13 e 47 mm FRC Mle 1931 · Mostra di più »