41 relazioni: Aleksandr Aleksandrovič Morozov, Anni 1950, Anni 1960, Armata Rossa, Bulldozer, Carro armato, Carro armato da combattimento, Cavallo vapore britannico, Charkiv, Corazza reattiva, Guerra del Donbass, Guerra in Afghanistan (1979-1989), Kharkiv Morozov, Kiev, Kobra (missile), Kubinka, L7, Metro, Missile anticarro, Mitragliatrice, Motore a cilindri contrapposti, Motore Diesel, Nome in codice NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Patto di Varsavia, PK (mitragliatrice), T-54/55, T-62, T-72, T-80, Tonnellata, Unione Sovietica, 1958, 1962, 1963, 1966, 1976, 1977, 1981, 1985, 2A46.
Aleksandr Aleksandrovič Morozov
Nacque a Bežica (Oblast' di Brjansk, governatorato di Orël) il 16 ottobre 1904, all'interno di una famiglia operaia che nel 1914, alla vigilia dello scoppio della prima guerra mondiale, si trasferì a Char'kov, in Ucraina.
Nuovo!!: T-64 e Aleksandr Aleksandrovič Morozov · Mostra di più »
Anni 1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e Anni 1950 · Mostra di più »
Anni 1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e Anni 1960 · Mostra di più »
Armata Rossa
L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.
Nuovo!!: T-64 e Armata Rossa · Mostra di più »
Bulldozer
Il bulldozer (termine inglese; anche dozer), in italiano apripista, è un mezzo meccanico per lo spostamento della terra.
Nuovo!!: T-64 e Bulldozer · Mostra di più »
Carro armato
Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre; questa tipologia di mezzo militare venne utilizzato sul campo di battaglia per la prima volta nella battaglia della Somme, durante la grande offensiva alleata della prima guerra mondiale.
Nuovo!!: T-64 e Carro armato · Mostra di più »
Carro armato da combattimento
Il carro da combattimento o MBT (sigla dell'inglese Main Battle Tank; anche detto EPC e CPC rispettivamente in francese e spagnolo) rappresenta il tipo di carro che si è sviluppato successivamente alla seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: T-64 e Carro armato da combattimento · Mostra di più »
Cavallo vapore britannico
Il cavallo vapore britannico o british horsepower (simbolo hpDizionario e manuale delle unità di misura - M.Fazio - 3ª edizione - Ed. Zanichelli, pagina 103 o talvolta bhp ma indicato anche come HP o BHP), è un'unità di misura della potenza meccanica, molto simile (meno del 2% di differenza) al cavallo vapore europeo DIN "CV", e per questo spesso considerato equivalente nella pratica per calcoli approssimati.
Nuovo!!: T-64 e Cavallo vapore britannico · Mostra di più »
Charkiv
Charkiv è una città dell'Ucraina, la seconda del Paese per popolazione, capoluogo dell'oblast' omonimo.
Nuovo!!: T-64 e Charkiv · Mostra di più »
Corazza reattiva
La corazza reattiva (in inglese ERA, Explosive Reactive Armour) è una particolare forma di protezione della corazzatura dei carri armati.
Nuovo!!: T-64 e Corazza reattiva · Mostra di più »
Guerra del Donbass
La guerra dell'Ucraina orientale o guerra del Donbass, inizialmente indicata come rivolta (o crisi) dell'Ucraina orientale, è un conflitto in corso che ha avuto inizio il 6 aprile 2014, quando alcuni manifestanti armati, secondo le testimonianze, si sono impadroniti di alcuni palazzi governativi dell'Ucraina orientale, ossia nelle regioni di Donec'k, Luhans'k e Charkiv.
Nuovo!!: T-64 e Guerra del Donbass · Mostra di più »
Guerra in Afghanistan (1979-1989)
La guerra in Afghanistan del 1979-1989, talvolta indicata anche come guerra russo-afghana, invasione sovietica dell'Afghanistan o intervento sovietico in Afghanistan, fu un conflitto intercorso tra il 24 dicembre 1979 e il 15 febbraio 1989 nel territorio dell'Afghanistan, e che vide contrapposte da un lato le forze armate della Repubblica Democratica dell'Afghanistan (RDA), sostenute da un massiccio contingente di truppe terrestri e aeree dell'Unione Sovietica, e dall'altro vari raggruppamenti di guerriglieri afghani collettivamente noti come mujaheddin, appoggiati materialmente e finanziariamente da un gran numero di nazioni estere; il conflitto viene considerato parte della guerra fredda nonché prima fase della più ampia guerra civile afghana.
Nuovo!!: T-64 e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Mostra di più »
Kharkiv Morozov
La Kharkiv Morozov Machine Building Design Bureau in (ucraino: Харківське Конструкторське Бюро з Машинобудування ім. О.О. Морозова, o ХКБМ, KhKBM) più spesso chiamata Morozov Design Bureau o KMDB è un'azienda statale Ucraina sita a Charkiv che porta il nome dell'ingegnere Aleksandr Aleksandrovič Morozov.
Nuovo!!: T-64 e Kharkiv Morozov · Mostra di più »
Kiev
Kiev (traslitterato Kyjiv, IPA) è la capitale e la maggiore città dell'Ucraina.
Nuovo!!: T-64 e Kiev · Mostra di più »
Kobra (missile)
Il 9K112 Kobra (nome in codice NATO: AT-8 Songster) è un missile anticarro sovietico.
Nuovo!!: T-64 e Kobra (missile) · Mostra di più »
Kubinka
Kubinka è una cittadina della Russia europea centrale (oblast' di Mosca), situata una sessantina di chilometri a ovest della capitale sulle rive del fiume Setun; dal punto di vista amministrativo, dipende direttamente dall'oblast' di Mosca; ha ottenuto lo status di città nel 2004.
Nuovo!!: T-64 e Kubinka · Mostra di più »
L7
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e L7 · Mostra di più »
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.
Nuovo!!: T-64 e Metro · Mostra di più »
Missile anticarro
L'anticarro 9K115 Metys dell'esercito polacco. Un missile anticarro, chiamato anche ATGM (dall'inglese: Anti-Tank Guided Missile) o ATGW (Anti-Tank Guided Weapon) è un missile guidato il cui uso principale è quello di distruggere carri pesantemente corazzati e altri tipi di veicoli corazzati.
Nuovo!!: T-64 e Missile anticarro · Mostra di più »
Mitragliatrice
La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.
Nuovo!!: T-64 e Mitragliatrice · Mostra di più »
Motore a cilindri contrapposti
Il motore a cilindri contrapposti (detto anche a pistoni contrapposti con flusso monodirezionale) e il motore Boxer a cilindri contrapposti sono dei motori a combustione nei quali i cilindri formano tra loro un angolo di 180°, rispetto al blocco motore.
Nuovo!!: T-64 e Motore a cilindri contrapposti · Mostra di più »
Motore Diesel
Il motore Diesel, brevettato nel 1892 da Rudolf Diesel, è un tipo di motore alternativo a combustione interna, alimentato a gasolio, che sfrutta il principio della compressione per ottenere l'accensione del combustibile e non l'azione delle candele d'accensione impiegate invece da un motore ad accensione comandata.
Nuovo!!: T-64 e Motore Diesel · Mostra di più »
Nome in codice NATO
Con l'accezione generica di nome in codice NATO (o semplicemente nome NATO / codice NATO) si indicano i nomi in codice adottati dai paesi del patto atlantico durante la guerra fredda per designare l'equipaggiamento e i mezzi militari delle nazioni aderenti al patto di Varsavia e di altri stati come Cina e Corea del Nord.
Nuovo!!: T-64 e Nome in codice NATO · Mostra di più »
Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord
L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.
Nuovo!!: T-64 e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »
Patto di Varsavia
Il Patto di Varsavia del 1955, detto anche Trattato di Varsavia (russo: Варша́вский догово́р, Varšávskij dogovór, ufficialmente: Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza) fu un'alleanza militare tra gli Stati comunisti del Blocco sovietico, nata come contrapposizione all'Alleanza del Patto Atlantico (NATO) fondata nel 1949.
Nuovo!!: T-64 e Patto di Varsavia · Mostra di più »
PK (mitragliatrice)
La PK (abbreviazione di Пулемёт Калашникова: Pulemyot Kalashnikova, in italiano "Mitragliatrice Kalashnikov") è una mitragliatrice ad uso generalizzato progettata in Unione Sovietica e nelle sue diverse varianti è ancora in produzione in Russia, dove rimane la mitragliatrice standard delle forze armate.
Nuovo!!: T-64 e PK (mitragliatrice) · Mostra di più »
T-54/55
Il T-54 è stato il primo carro armato medio realizzato dall'Unione Sovietica dopo la seconda guerra mondiale, dopo i significativi ma ormai insufficienti risultati ottenuti con il T-44.
Nuovo!!: T-64 e T-54/55 · Mostra di più »
T-62
Il T-62 è un carro armato da combattimento sviluppato in Unione Sovietica.
Nuovo!!: T-64 e T-62 · Mostra di più »
T-72
Il T-72 è un carro armato da combattimento prodotto in Unione Sovietica a partire dal 1971.
Nuovo!!: T-64 e T-72 · Mostra di più »
T-80
Il T-80 è un carro armato da combattimento sviluppato in Unione Sovietica tra la fine degli anni settanta e gli inizi degli anni ottanta, per affiancare e poi succedere al T-64 in qualità di carro di prima linea dell'Esercito sovietico.
Nuovo!!: T-64 e T-80 · Mostra di più »
Tonnellata
La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.
Nuovo!!: T-64 e Tonnellata · Mostra di più »
Unione Sovietica
L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.
Nuovo!!: T-64 e Unione Sovietica · Mostra di più »
1958
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e 1958 · Mostra di più »
1962
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e 1962 · Mostra di più »
1963
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e 1963 · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e 1966 · Mostra di più »
1976
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e 1976 · Mostra di più »
1977
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e 1977 · Mostra di più »
1981
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e 1981 · Mostra di più »
1985
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T-64 e 1985 · Mostra di più »
2A46
Il 2A46, insieme al 2A46M, è il cannone da 125 mm standard dei carri armati da combattimento sovietici e russi dall'inizio degli anni settanta.
Nuovo!!: T-64 e 2A46 · Mostra di più »