Indice
17 relazioni: Carburo di tantalio, Codice aeroportuale IATA, Contea di Fejér, Filippine, Franco Califano, ISO 3166-2:PE, ISO 639-3, Italia, Musica industriale, Perù, Regione di Tacna, Tac..!, Tacloban, Tác, Tomografia Assiale Computerizzata (gruppo musicale), Tomografia computerizzata, Ungheria.
Carburo di tantalio
I carburi di tantalio (TaC) formano una famiglia di composti binari del tantalio e del carbonio con la formula empirica TaC_, dove x varia solitamente tra 0,4 e 1.
Vedere TAC e Carburo di tantalio
Codice aeroportuale IATA
Il codice aeroportuale IATA è un codice di tre lettere che viene attribuito ai diversi aeroporti in tutto il mondo dalla IATA (International Air Transport Association, Associazione Internazionale del Trasporto Aereo).
Vedere TAC e Codice aeroportuale IATA
Contea di Fejér
Fejér è una contea dell'Ungheria centrale. Confina con le altre contee di Veszprém, Komárom-Esztergom, Pest, Bács-Kiskun, Tolna e Somogy; suo capoluogo è Székesfehérvár (Albareale).
Vedere TAC e Contea di Fejér
Filippine
Aiuto:Stato. --> Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine (Republika ng Pilipinas in tagalog, Republic of the Philippines in inglese e República de Filipinas in spagnolo), sono uno Stato insulare del Sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mar di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mar delle Filippine.
Vedere TAC e Filippine
Franco Califano
Soprannominato Il Califfo, durante la sua carriera ha scritto complessivamente, tra poesie e canzoni, oltre 1.000 opereoltre a numerosi testi per altri artisti, molti dei quali diventati vere e proprie hit.
Vedere TAC e Franco Califano
ISO 3166-2:PE
ISO 3166-2:PE è la specifica dello standard ISO 3166-2, parte della norma ISO 3166 della International Organization for Standardization (ISO), che definisce i codici per i nomi delle principali suddivisioni del Perù (il cui codice ISO 3166-1 alpha-2 è PE).
Vedere TAC e ISO 3166-2:PE
ISO 639-3
ISO 639-3:2007, Codici per la rappresentazione dei nomi delle lingue - Parte 3: Codice Alpha-3 per una copertura completa delle lingue, è la terza parte dello ''standard'' internazionale per i codici delle lingue della serie ISO 639, un sistema elaborato per classificare tutti i linguaggi, tra cui anche tutte le lingue parlate del mondo, associando a ciascun linguaggio un codice identificativo unico.
Vedere TAC e ISO 639-3
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere TAC e Italia
Musica industriale
La musica industriale, conosciuta spesso con il nome inglese industrial music (o semplicemente industrial), è uno stile di musica sperimentale nato negli anni '70 intorno all'etichetta discografica Industrial Records dei Throbbing Gristle e sviluppato da una ristretta cerchia di artisti inglesi ed americani.
Vedere TAC e Musica industriale
Perù
Il Perù, ufficialmente Repubblica del Perù (in quechua: Piruw Suyu, in aymara: Piruw Ripuwlika), è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con l'Ecuador, a nord-est con la Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile e a ovest con l'oceano Pacifico.
Vedere TAC e Perù
Regione di Tacna
|Nome.
Vedere TAC e Regione di Tacna
Tac..!
Tac è un album musicale di Franco Califano, pubblicato nel 1977 per l'etichetta discografica Ricordi, orchestra diretta da Francisco Aranda.
Vedere TAC e Tac..!
Tacloban
Tacloban è una città componente delle Filippine, capoluogo della Provincia di Leyte, nella Regione di Visayas Orientale. La città è stata per un breve periodo, dal 20 ottobre 1944 al 27 febbraio 1945, capitale delle Filippine.
Vedere TAC e Tacloban
Tác
Tác è un comune dell'Ungheria di 1.560 abitanti (dati 2004). È situato nella contea di Fejér. Sotto l'Impero romano, il villaggio era conosciuto come Gorsium-Herculia.
Vedere TAC e Tác
Tomografia Assiale Computerizzata (gruppo musicale)
I Tomografia Assiale Computerizzata, anche conosciuti come T.A.C. o TAC, sono un gruppo di musica industriale ed elettronica italiano.
Vedere TAC e Tomografia Assiale Computerizzata (gruppo musicale)
Tomografia computerizzata
La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.
Vedere TAC e Tomografia computerizzata
Ungheria
LUngheria (Magyarország in ungherese; AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica.
Vedere TAC e Ungheria