13 relazioni: Acronimo, Arbitraggio, Costo opportunità, Economia, Fantascienza, La Luna è una severa maestra, Lingua inglese, Lingua italiana, Matematica finanziaria, Robert A. Heinlein, Slang, Termodinamica, 1966.
Acronimo
L'acronimo (dal greco ἄκρον, akron, "estremità" + ὄνομα, onοma, "nome"), o inizialismo, è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali (o talvolta anche finali), o più genericamente con sequenze di una o più lettere delle singole parole o di determinate parole di una frase o di una denominazione, leggibili come se fossero un'unica parola.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Acronimo · Mostra di più »
Arbitraggio
In economia e in finanza, un arbitraggio è un'operazione che consiste nell'acquistare un bene o un'attività finanziaria su un mercato rivendendolo su un altro mercato, sfruttando le differenze di prezzo al fine di ottenere un profitto.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Arbitraggio · Mostra di più »
Costo opportunità
Il costo opportunità in economia è il costo derivante dal mancato sfruttamento di un'opportunità concessa al soggetto economico.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Costo opportunità · Mostra di più »
Economia
Per economia – dal greco (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e (nomos), "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Economia · Mostra di più »
Fantascienza
La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Fantascienza · Mostra di più »
La Luna è una severa maestra
La Luna è una severa maestra (The Moon Is a Harsh Mistress) è un romanzo di fantascienza scritto da Robert A. Heinlein e pubblicato a puntate tra il 1965 e il 1966 sulla rivista Worlds of If.
Nuovo!!: TANSTAAFL e La Luna è una severa maestra · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Lingua inglese · Mostra di più »
Lingua italiana
L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Lingua italiana · Mostra di più »
Matematica finanziaria
La matematica finanziaria è quella parte della matematica applicata che viene dedicata allo studio dei problemi concernenti la finanza e in generale le operazioni legate ad investimenti economici.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Matematica finanziaria · Mostra di più »
Robert A. Heinlein
Sviluppatore di nuovi temi, tecniche e approcci, negli anni quaranta fu uno dei protagonisti dell'età d'oro della fantascienza e negli anni sessanta il primo a pubblicare romanzi di fantascienza che scalarono la classifica dei best seller.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Robert A. Heinlein · Mostra di più »
Slang
Il termine slang indica un insieme di parole ed espressioni che non appartengono al lessico standard di un dialetto o di una lingua parlata, distinto dal linguaggio tecnico di una particolare professione o da un pidgin e che risponde ad almeno due delle seguenti caratteristiche (Dumas e Lighter, 1978).
Nuovo!!: TANSTAAFL e Slang · Mostra di più »
Termodinamica
La termodinamica è la branca della fisica classica che studia e descrive le trasformazioni termodinamiche indotte dal calore e dal lavoro in un sistema termodinamico, in seguito a processi che coinvolgono cambiamenti delle variabili di stato temperatura ed energia.
Nuovo!!: TANSTAAFL e Termodinamica · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: TANSTAAFL e 1966 · Mostra di più »