54 relazioni: Animoso (cacciatorpediniere 1914), Anni 1920, Ardente (cacciatorpediniere), Ardito (cacciatorpediniere 1913), Arma, Armistizio di Cassibile, Audace (torpediniera), Škoda Holding, Base navale, Bombardamento, Cacciamine, Cacciatorpediniere, Cannone, Cannoniera, Cantiere navale di Porto Re, Capitaneria di porto, Carburante, Cavallo vapore britannico, Cervia, Cesenatico, Costa, Dalmazia, Distanza euclidea, Equipaggio, Fondale marino, Giuseppe Cesare Abba (cacciatorpediniere), Impero austro-ungarico, Insabbiamento, Invasione della Jugoslavia, Jugoslovenska kraljevska ratna mornarica, K.u.k. Kriegsmarine, Metro, Mitragliera, Munizione, Occupazione, Pola, Porto Re, Posizione, Potenza (fisica), Prima guerra mondiale, Proclama, Regia Marina, Relitto, Risorse umane, Sommergibile, Spalato, T 1 (torpediniera Italia), T 3 (torpediniera Italia), T 5 (torpediniera Italia), T 7 (torpediniera Italia), ..., T 8 (torpediniera Italia), Torpediniera, Tubo lanciasiluri, Turbina a vapore. Espandi índice (4 più) »
Animoso (cacciatorpediniere 1914)
L’Animoso è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Animoso (cacciatorpediniere 1914) · Mostra di più »
Anni 1920
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Anni 1920 · Mostra di più »
Ardente (cacciatorpediniere)
L’Ardente è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Ardente (cacciatorpediniere) · Mostra di più »
Ardito (cacciatorpediniere 1913)
L’Ardito è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Ardito (cacciatorpediniere 1913) · Mostra di più »
Arma
Un'arma è un qualsiasi dispositivo, strumento meccanico o elemento di natura chimica, nucleare o elettromagnetica che venga utilizzato allo scopo di offendere oppure sia progettato per la difesa personale dell'utilizzatore.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Arma · Mostra di più »
Armistizio di Cassibile
L'armistizio di Cassibile (detto anche armistizio corto), fu un accordo siglato segretamente il 3 settembre del 1943, nella contrada Santa Teresa Longarini di Siracusa, distante 3 km dal borgo di Cassibile, località dalla quale l'armistizio prese il nome.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Armistizio di Cassibile · Mostra di più »
Audace (torpediniera)
L'Audace è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Audace (torpediniera) · Mostra di più »
Škoda Holding
La Škoda Holding, in passato Škoda (IPA) è un complesso industriale ceco di produzione meccanica di veicoli stradali commerciali e trasporti di massa, veicoli e prodotti ferroviari, metalmeccanici e tramviari, molto attivo in Europa centrale.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Škoda Holding · Mostra di più »
Base navale
Una base navale è una base militare dove solitamente alloggia una forza navale e dove si possono effettuare anche delle riparazioni.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Base navale · Mostra di più »
Bombardamento
Un bombardamento è un'operazione militare in cui un'area o un territorio vengono colpiti con bombe, missili o proiettili di artiglieria.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Bombardamento · Mostra di più »
Cacciamine
Classe Lerici. Il cacciamine è una nave militare appositamente progettata per la localizzazione e la distruzione di mine navali.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Cacciamine · Mostra di più »
Cacciatorpediniere
Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Cacciatorpediniere · Mostra di più »
Cannone
Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Cannone · Mostra di più »
Cannoniera
Cannoniera è una tipologia di imbarcazione armata con cannoni.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Cannoniera · Mostra di più »
Cantiere navale di Porto Re
Il cantiere navale di Porto Re (croato: Brodogradilište Kraljevica) è un importante cantiere navale della Croazia che si trova nella città di Porto Re (croato Kraljevica) nella baia di Buccari nella Regione litoraneo-montana.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Cantiere navale di Porto Re · Mostra di più »
Capitaneria di porto
La capitaneria di porto, in Italia, è l'ufficio periferico dell'amministrazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e sede amministrativa di un compartimento marittimo.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Capitaneria di porto · Mostra di più »
Carburante
Formula di struttura chimica del butano, un idrocarburo utilizzato come carburante. Carburante indica il combustibile utilizzato per l'alimentazione di alcuni motori a combustione interna, più precisamente quelli ad accensione comandata (ad esempio a ciclo Otto); lo stesso termine, per estensione, è spesso usato (seppure impropriamente) per indicare anche quei combustibili che alimentano i motori ad accensione per compressione (ad esempio il motore Diesel).
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Carburante · Mostra di più »
Cavallo vapore britannico
Il cavallo vapore britannico o british horsepower (simbolo hpDizionario e manuale delle unità di misura - M.Fazio - 3ª edizione - Ed. Zanichelli, pagina 103 o talvolta bhp ma indicato anche come HP o BHP), è un'unità di misura della potenza meccanica, molto simile (meno del 2% di differenza) al cavallo vapore europeo DIN "CV", e per questo spesso considerato equivalente nella pratica per calcoli approssimati.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Cavallo vapore britannico · Mostra di più »
Cervia
Cervia (Zíria in romagnolo) è un comune italiano di 28.783 abitanti della provincia di Ravenna in Romagna.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Cervia · Mostra di più »
Cesenatico
Cesenatico (Ziznàtic in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Cesenatico · Mostra di più »
Costa
La costa o litorale è la linea di confine tra la terra e l'acqua di un oceano, golfo, mare o grande lago.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Costa · Mostra di più »
Dalmazia
La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija, in albanese Dalmatia) è una regione storico-geografica della costa orientale del mare Adriatico che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Dalmazia · Mostra di più »
Distanza euclidea
In matematica, la distanza euclidea è la distanza tra due punti, ossia la misura del segmento avente per estremi i due punti.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Distanza euclidea · Mostra di più »
Equipaggio
Un equipaggio è un gruppo di più persone accomunate dal proprio lavoro e/o interessi.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Equipaggio · Mostra di più »
Fondale marino
La descrizione del fondo del mare, cioè la topografia del fondo marino, si ottiene misurando le profondità rispetto ad un livello di riferimento.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Fondale marino · Mostra di più »
Giuseppe Cesare Abba (cacciatorpediniere)
Il Giuseppe Cesare Abba è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina ed in seguito della Marina Militare italiana.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Giuseppe Cesare Abba (cacciatorpediniere) · Mostra di più »
Impero austro-ungarico
L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Impero austro-ungarico · Mostra di più »
Insabbiamento
Per insabbiamento, occultamento (a volte si usa il termine inglese cover up) si intende il tentativo di coprire le fonti dalle quali provengono una violazione legislativa o un crimine e che spesso coinvolgono un'intera organizzazione o solo i suoi responsabili.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Insabbiamento · Mostra di più »
Invasione della Jugoslavia
L'invasione della Jugoslavia (chiamata anche guerra d'aprile soprattutto dalla storiografia jugoslava), fu l'attacco sferrato dalle potenze dell'Asse contro il Regno di Jugoslavia durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Invasione della Jugoslavia · Mostra di più »
Jugoslovenska kraljevska ratna mornarica
La Jugoslavenska kraljevska ratna mornarica (Regia Marina jugoslava) è stata la Marina dal 1918 al 1929 del Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni del Regno di Jugoslavia dal 1929 e il 1941, quando nel corso della seconda guerra mondiale, in seguito all'Invasione della Jugoslavia da parte delle Potenze dell'Asse, la flotta venne o autoaffondata o catturata dagli invasori.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Jugoslovenska kraljevska ratna mornarica · Mostra di più »
K.u.k. Kriegsmarine
La k.u.k. Kriegsmarine, kaiserliche und königliche Kriegsmarine, in italiano (una delle lingue ufficiali all'interno dell'impero) ufficialmente chiamata imperiale e regia Marina fu la forza navale dell'Impero austro-ungarico.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e K.u.k. Kriegsmarine · Mostra di più »
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Metro · Mostra di più »
Mitragliera
Il termine mitragliera indica un'arma automatica di calibro superiore a quello della mitragliatrice tipicamente usata per la contraerea.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Mitragliera · Mostra di più »
Munizione
Con munizione, in ambito militare, si intendono gli oggetti destinati a colpire il nemico allo scopo di danneggiarlo o neutralizzarlo.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Munizione · Mostra di più »
Occupazione
L'occupazione, (in latino occupatio) in diritto, è una condotta consistente nella presa di possesso di beni mobili o immobili, che appartengano o meno ad altri soggetti.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Occupazione · Mostra di più »
Pola
Pola (in croato Pula, in istroveneto Poła, in istrioto Puola, in sloveno Pulj, in tedesco Pola) è una città della Croazia di abitanti (al censimento del 2011), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Pola · Mostra di più »
Porto Re
Porto ReCfr.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Porto Re · Mostra di più »
Posizione
In fisica la posizione è l'insieme delle quantità misurabili (coordinate) che definisce dove si trovi nello spazio un punto materiale rispetto ad un sistema di riferimento.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Posizione · Mostra di più »
Potenza (fisica)
In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Potenza (fisica) · Mostra di più »
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »
Proclama
Un proclama (anticamente femminile: "la proclama") è un annuncio solenne e pubblico emanato dall'autorità pubblica al popolo.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Proclama · Mostra di più »
Regia Marina
La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Regia Marina · Mostra di più »
Relitto
Un relitto viene considerato quanto rimane di una nave dopo l'affondamento (naufragio) o l'arenamento a seguito di guasto, incidente o azione di guerra in mare.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Relitto · Mostra di più »
Risorse umane
La locuzione risorse umane (in inglese Human Resources, in sigla HR) viene usata nel linguaggio manageriale e dell'economia aziendale per indicare il personale che presta la propria attività lavorativa in ente - sia esso pubblico o privato - e in particolar modo i lavoratori dipendenti con il loro capitale umano ovvero la forza lavoro.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Risorse umane · Mostra di più »
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Sommergibile · Mostra di più »
Spalato
Spàlato (in croato Split, in dalmatico Spalatro, in greco antico Ασπάλαθος Aspálathos), è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Spalato · Mostra di più »
T 1 (torpediniera Italia)
La T 1 è stata una torpediniera della Regia Marina, precedentemente appartenuta alle Marine austroungarica e jugoslava.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e T 1 (torpediniera Italia) · Mostra di più »
T 3 (torpediniera Italia)
La T 3 è stata una torpediniera della Regia Marina.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e T 3 (torpediniera Italia) · Mostra di più »
T 5 (torpediniera Italia)
La T 5 è stata una torpediniera della Regia Marina.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e T 5 (torpediniera Italia) · Mostra di più »
T 7 (torpediniera Italia)
La T 7 è stata una torpediniera della Regia Marina.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e T 7 (torpediniera Italia) · Mostra di più »
T 8 (torpediniera Italia)
La T 8 è stata una torpediniera della Regia Marina, precedentemente appartenuta alle Marine austroungarica e jugoslava.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e T 8 (torpediniera Italia) · Mostra di più »
Torpediniera
Una torpediniera, normalmente abbreviata TP, è una nave relativamente piccola e veloce progettata per lanciare siluri contro navi di superficie di dimensioni maggiori.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Torpediniera · Mostra di più »
Tubo lanciasiluri
Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »
Turbina a vapore
Una turbina a vapore è una macchina che sfrutta l'energia termica di vapore in pressione, generato a monte da una caldaia, convertendola in lavoro meccanico utile tramite una trasformazione termodinamica di espansione.
Nuovo!!: T 6 (torpediniera Italia) e Turbina a vapore · Mostra di più »