Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tanto gentile e tanto onesta pare

Indice Tanto gentile e tanto onesta pare

Tanto gentile e tanto onesta pare è un sonetto di Dante Alighieri contenuto nel XXVI capitolo della Vita Nova, uno dei più chiari esempi dello stile della loda e della scuola stilnovista.

31 relazioni: Accento (linguistica), Anafora (linguistica), Angelo, Beatrice Portinari, Dante Alighieri, Desinenza, Dolce stil novo, Donne ch'avete intelletto d'amore, Erotismo, Federico II di Svevia, Feudalesimo, Gerundio, Gianfranco Contini, Guglielmo Gorni, Guido Cavalcanti, Infinito (modo), Latinismo, Legge Tobler-Mussafia, Lingua latina, Participio, Plazer, Prosimetro, Sinonimia, Sonetto, Sostantivo, Suffisso, Terzina (metrica), Trovatore, Verbo, Verso, Vita nuova.

Accento (linguistica)

In linguistica, l'accento di parola è un tratto prosodico (soprasegmentale), che permette – nella realizzazione fonetica di una parola – la messa in rilievo di una delle sillabe che la compongono.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Accento (linguistica) · Mostra di più »

Anafora (linguistica)

L'anafora è una delle più importanti funzioni di coesione linguistica dei testi.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Anafora (linguistica) · Mostra di più »

Angelo

In molte tradizioni religiose, un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Angelo · Mostra di più »

Beatrice Portinari

Sebbene non unanime, la tradizione che identifica Bice di Folco Portinari con la Beatrice amata da Dante è ormai molto radicata.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Beatrice Portinari · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Dante Alighieri · Mostra di più »

Desinenza

Il termine desinenza (dal latino desinĕre, "terminare") è usato fin dal XVI secolo per indicare in diversi contesti linguistici la parte finale di una parola.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Desinenza · Mostra di più »

Dolce stil novo

Il dolce stil novo, conosciuto anche come stilnovismo, stil novo o stilnovo, è un importante movimento poetico italiano sviluppatosi tra il 1280 e il 1310 a Firenze.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Dolce stil novo · Mostra di più »

Donne ch'avete intelletto d'amore

Donne ch'avete intelletto d'amore è una canzone di soli endecasillabi di Dante Alighieri, contenuta nel XIX capitolo della Vita Nova.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Donne ch'avete intelletto d'amore · Mostra di più »

Erotismo

L'erotismo (dalla lingua greca ἔρως-eros, la divinità maschile Eros dell'amore) è l'insieme delle varie manifestazioni del desiderio sessuale che attrae verso qualcuno o qualcosa e il tipo di relazione che si instaura tra soggetti che ne sono coinvolti.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Erotismo · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Federico II di Svevia · Mostra di più »

Feudalesimo

Il feudalesimo (o feudalismo), detto anche "rete vassalla",.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Feudalesimo · Mostra di più »

Gerundio

Il gerundio è un modo indefinito (o forma nominale del verbo) della lingua italiana utilizzato per indicare un processo considerato nei suoi riferimenti ad un secondo avvenimento.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Gerundio · Mostra di più »

Gianfranco Contini

Figlio di Riccardo Contini e Maria Cernuscoli, dopo brillanti studi classici presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola, si laureò in Lettere all'Università di Pavia, dove fu alunno del Collegio Ghislieri, con una tesi sulla vita e l'opera di Bonvesin de la Riva nel 1933; perfezionò i suoi studi a Torino sotto la guida del filologo Santorre Debenedetti l'anno seguente ed entrò in contatto con alcuni dei giovani intellettuali che sarebbero ben presto confluiti nella casa editrice Einaudi: Massimo Mila, Leone Ginzburg e lo stesso Giulio Einaudi.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Gianfranco Contini · Mostra di più »

Guglielmo Gorni

Guglielmo Gorni è morto a Foligno, all'età di sessantacinque anni, il 28 novembre 2010.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Guglielmo Gorni · Mostra di più »

Guido Cavalcanti

Guido Cavalcanti, figlio di Cavalcante dei Cavalcanti, nacque a Firenze intorno all'anno 1250 in una nobile famiglia guelfa di parte bianca, che aveva le sue case vicino a Orsanmichele, e che era tra le più potenti della città.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Guido Cavalcanti · Mostra di più »

Infinito (modo)

L'infinito è una forma verbale usata in quasi tutte le lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Infinito (modo) · Mostra di più »

Latinismo

I latinismi sono una forma di cultismo.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Latinismo · Mostra di più »

Legge Tobler-Mussafia

Con la definizione di "legge Tobler-Mussafia" (dal nome dei primi linguisti che hanno studiato il fenomeno, lo svizzero Adolf Tobler e il dalmata Adolfo Mussafia) i linguisti designano un particolare fenomeno del volgare medievale e già presente in lingua d'oïl e in altre lingue romanze: la frase non può iniziare con un pronome atono, e di conseguenza le particelle enclitiche (in particolare i pronomi), se non precedute da un elemento tonico, si uniscono come enclitiche al verbo a cui si riferiscono, come nei seguenti casi.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Legge Tobler-Mussafia · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Lingua latina · Mostra di più »

Participio

Il participio è un modo verbale molto vicino all'aggettivo e al sostantivo.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Participio · Mostra di più »

Plazer

Il plazer (pl. plazers, dal lat. placēre, lett. ‘piacere') è un genere letterario provenzale del Medioevo; prevede componimenti in cui si elencano una serie di situazioni piacevoli nell'ambito laico e mondano, cose desiderate in quanto gradevoli che ci si augurava di vivere.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Plazer · Mostra di più »

Prosimetro

Il prosimetro (dal lat. prosimetrum) è un genere letterario in cui prosa e versi vengono alternati in modo equilibrato.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Prosimetro · Mostra di più »

Sinonimia

In semantica, la sinonimìa (dal greco synōnymía, "comunanza di nome") indica la relazione che intercorre fra due lessemi con lo stesso significato.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Sinonimia · Mostra di più »

Sonetto

Il sonetto è un breve componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana, il cui nome deriva dal provenzale sonet (piccolo suono, diminutivo di son: suono, melodia).

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Sonetto · Mostra di più »

Sostantivo

Il sostantivo è la parte variabile del discorso che indica una persona, un luogo, una cosa o, più in generale, qualsiasi entità animata, inanimata o immaginata.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Sostantivo · Mostra di più »

Suffisso

In linguistica il suffisso è un elemento che è posto alla fine di un tema o di una radice per formare una parola.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Suffisso · Mostra di più »

Terzina (metrica)

Una terzina è in poesia una strofa composta da tre versi.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Terzina (metrica) · Mostra di più »

Trovatore

Durante i secoli centrali del Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore (forma arcaica) - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - (in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira. I Trovatori non utilizzavano il latino, lingua degli ecclesiastici, ma usavano nella scrittura l'occitano. Indubbiamente, l'innovazione di scrivere in volgare fu operata per la prima volta proprio dai trovatori, supposizione, questa, da inserire nell'ambiente di fervore indipendentistico locale e nazionalistico (vedi età dei Comuni, nascita delle Università, eresie e autarchie cristiane).

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Trovatore · Mostra di più »

Verbo

Il verbo (dal latino verbum, "parola") è una parte del discorso variabile, che indica un'azione che il soggetto compie o subisce, l'esistenza o uno stato del soggetto, il rapporto tra il soggetto e il nome del predicato.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Verbo · Mostra di più »

Verso

Il verso è l'unità metrica base per la poesia, sia sotto il punto di vista ritmico che puramente visivo.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Verso · Mostra di più »

Vita nuova

La Vita nuova (Vita nova) è la prima opera di attribuzione certa di Dante Alighieri, scritta tra il 1293 ed il 1294.

Nuovo!!: Tanto gentile e tanto onesta pare e Vita nuova · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »