17 relazioni: Arte cinese, Cultura di Liangzhu, Dinastia Shang, Dinastia Zhou, Drago, Ercole, Fiume Azzurro, Gerione (mitologia), Giada, Gulo gulo, Lingua cinese, Lingua coreana, Lingua giapponese, Mitologia cinese, Ortro, Panthera tigris, Scultura.
Arte cinese
L'arte cinese è il complesso delle manifestazioni artistiche che hanno origine nella Cina antica e moderna o che vengono esercitate da artisti cinesi e costituisce pertanto un'espressione della più ampia cultura cinese.
Nuovo!!: Taotie e Arte cinese · Mostra di più »
Cultura di Liangzhu
La cultura di Liangzhu (cinese tradizionale 良渚文化, pinyin.
Nuovo!!: Taotie e Cultura di Liangzhu · Mostra di più »
Dinastia Shang
La dinastia Shang o dinastia Yin (ca. 1600 a.C. - ca. 1046 a.C.) è la seconda dinastia cinese storica, che regnò sulla Cina nordorientale, nella valle del Fiume Giallo.
Nuovo!!: Taotie e Dinastia Shang · Mostra di più »
Dinastia Zhou
La dinastia Zhou è una dinastia di regnanti che governarono nella Cina antica fra il XII e il III secolo a.C. Viene tradizionalmente suddivisa in due sottodinastie principali, la dinastia Zhou occidentale (cinese: 西周; pinyin: Xī Zhōu) (XIII secolo a.C.-VIII secolo a.C.) e la dinastia Zhou orientale (cinese: 东周; pinyin: Dōng Zhōu) (VIII secolo a.C.-III secolo a.C.). Alla famiglia Zhou afferisce anche una terza dinastia, detta dinastia Zhou settentrionale, che governò per breve tempo, nel VI secolo a.C., sul regno Wei.
Nuovo!!: Taotie e Dinastia Zhou · Mostra di più »
Drago
Il drago è una creatura mitico-leggendaria dai tratti solitamente serpentini o comunque affini ai rettili, ed è presente nell'immaginario collettivo di tutte le culture, in quelle occidentali come essere malefico portatore di morte e distruzione, in quella orientale come creatura portatrice di fortuna e bontà.
Nuovo!!: Taotie e Drago · Mostra di più »
Ercole
Ercole è una figura della mitologia romana, forma italica del culto dell'eroe greco Eracle, introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.
Nuovo!!: Taotie e Ercole · Mostra di più »
Fiume Azzurro
Il Fiume Azzurro (chiamato così in francese, in italiano e in spagnolo, chiamato così perché non ha un letto composto da sostanze argillose che quindi gli permettono di riflettere invariato il colore del cielo), in cinese Chang Jiang, noto in Paesi di lingua inglese come Yangtze (扬子江;; Yángzǐ Jiāng o Yangtsze Kiang), è il fiume più lungo dell'Asia e il terzo per lunghezza nel mondo dopo il Rio delle Amazzoni in America Meridionale e il Nilo in Africa.
Nuovo!!: Taotie e Fiume Azzurro · Mostra di più »
Gerione (mitologia)
Gerione è una figura della mitologia greca, figlio di Crisaore e di Calliroe, e fratello di Echidna.
Nuovo!!: Taotie e Gerione (mitologia) · Mostra di più »
Giada
La giada è una pietra dura mineralogicamente appartenente ai silicati.
Nuovo!!: Taotie e Giada · Mostra di più »
Gulo gulo
Il ghiottone o volverina (Gulo gulo Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro della famiglia dei mustelidi, diffuso nelle zone artiche di Europa, Asia e America.
Nuovo!!: Taotie e Gulo gulo · Mostra di più »
Lingua cinese
La lingua cinese è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varianti linguistiche distinte e spesso non mutuamente intelligibili, facente parte della famiglia delle lingue sino-tibetane evolutesi a partire dal III secolo a.C. nell'area geografica grossomodo corrispondente alla Cina continentale.
Nuovo!!: Taotie e Lingua cinese · Mostra di più »
Lingua coreana
La lingua coreana è parlata da oltre 77,2 milioni di persone nella penisola coreana.
Nuovo!!: Taotie e Lingua coreana · Mostra di più »
Lingua giapponese
La è una lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese.
Nuovo!!: Taotie e Lingua giapponese · Mostra di più »
Mitologia cinese
La mitologia cinese è la mitologia della civiltà cinese.
Nuovo!!: Taotie e Mitologia cinese · Mostra di più »
Ortro
510-500 a.C., Staatliche Antikensammlungen (Inv. 2620). Ortro (anche Otro,Orto; dal greco Ορθρος) è una figura della mitologia greca, fratello di Cerbero, della Chimera e dell'Idra.
Nuovo!!: Taotie e Ortro · Mostra di più »
Panthera tigris
La tigre (Panthera tigris Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi.
Nuovo!!: Taotie e Panthera tigris · Mostra di più »
Scultura
La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.
Nuovo!!: Taotie e Scultura · Mostra di più »