Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Targa (casa discografica)

Indice Targa (casa discografica)

La Targa Italiana è stata una casa discografica italiana, attiva negli anni ottanta.

31 relazioni: Anni 1980, Antonio Zancanaro, Barbados Climax, Barbara D'Urso, Ciao 2001, Claudio Scott, Colpa d'Alfredo, Durium, Etichetta discografica, Etichetta discografica indipendente, Franco Simone, Il pazzo, lo zingaro ed altri amici, Italia, Lotus (casa discografica), Milano, Musica e dischi, Non l'hai mica capito/"Asilo" Republic, Patrick Samson, Siamo solo noi, Strange Affair, TV Sorrisi e Canzoni, Vasco Rossi, Voglio andare al mare/Brava, Wanna Marchi, 1980, 1981, 1983, 1984, 1986, 1987, 1989.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Anni 1980 · Mostra di più »

Antonio Zancanaro

Dopo un promettente avvio di carriera sportiva, iniziò a dipingere da autodidatta nel 1932.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Antonio Zancanaro · Mostra di più »

Barbados Climax

I Barbados Climax sono stati un gruppo musicale italiano di musica pop e disco, attivi fra il 1977 ed il 1981.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Barbados Climax · Mostra di più »

Barbara D'Urso

Ha debuttato in televisione alla fine degli anni settanta partecipando ad alcune delle prime produzioni della nascente Telemilano 58 (la futura Canale 5) e alla trasmissione di Rai 2 Stryx.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Barbara D'Urso · Mostra di più »

Ciao 2001

Ciao 2001 fu una rivista settimanale italiana degli anni settanta e anni ottanta di argomento musicale.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Ciao 2001 · Mostra di più »

Claudio Scott

Cantautore della scuola franco/belga, nel 1967 vince il Festival du pays noir con il brano Le temps di Claude Marlier, suo maestro di canto.Inizia a farsi conoscere tra i giovani del suo paese, era il tempo del "Twist".

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Claudio Scott · Mostra di più »

Colpa d'Alfredo

Colpa d'Alfredo è il terzo album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato nel 1980 dalla Targa.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Colpa d'Alfredo · Mostra di più »

Durium

La Durium è stata una casa discografica italiana, attiva tra gli anni quaranta e il 1989.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Durium · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Etichetta discografica · Mostra di più »

Etichetta discografica indipendente

Un'etichetta indipendente è una casa di produzione musicale che lavora al di fuori delle grandi corporazioni multinazionali e, come dice la parola stessa, in modo indipendente, senza legarsi ad altre industrie.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Etichetta discografica indipendente · Mostra di più »

Franco Simone

Nato ad Acquarica del Capo nel Salento, sesto di nove figli, dopo gli studi al Liceo Classico "Dante" di Casarano, si iscrisse alla facoltà di Ingegneria alla Sapienza di Roma.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Franco Simone · Mostra di più »

Il pazzo, lo zingaro ed altri amici

Il pazzo, lo zingaro ed altri amici è un album del cantautore italiano Franco Simone, pubblicato dall'etichetta discografica Targa nel 1986.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Il pazzo, lo zingaro ed altri amici · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Italia · Mostra di più »

Lotus (casa discografica)

La Lotus è stata una etichetta discografica italiana, sottoetichetta della casa discografica SAAR Records, attiva a cavallo fra gli anni settanta e gli anni novanta.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Lotus (casa discografica) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Milano · Mostra di più »

Musica e dischi

Musica e dischi è stata la più longeva rivista musicale specializzata italiana.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Musica e dischi · Mostra di più »

Non l'hai mica capito/"Asilo" Republic

Non l'hai mica capito/Asilo "Republic" è un singolo del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato nel 1980 dalla Targa & Durium Ediz. Mus. come unici estratti dall'album Colpa d'Alfredo.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Non l'hai mica capito/"Asilo" Republic · Mostra di più »

Patrick Samson

La sua attività artistica, dopo alcuni periodi in francese, si è svolta principalmente in Italia.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Patrick Samson · Mostra di più »

Siamo solo noi

Siamo solo noi è il quarto album del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato nel 1981 dalla Targa Italiana/Durium Edizioni Musicali/Edizioni Star.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Siamo solo noi · Mostra di più »

Strange Affair

Strange Affair è il sedicesimo album in studio del gruppo rock inglese Wishbone Ash, pubblicato nel 1991.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Strange Affair · Mostra di più »

TV Sorrisi e Canzoni

TV Sorrisi e Canzoni, originariamente Sorrisi e Canzoni, è una rivista settimanale italiana fondata nel 1952, che contiene la guida ai programmi TV e approfondimenti su attualità, musica, cinema e spettacolo.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e TV Sorrisi e Canzoni · Mostra di più »

Vasco Rossi

Autodefinitosi provoca(u)tore, ha pubblicato 32 album dall'inizio della sua carriera (dal 1977), di cui 17 album in studio, 10 album dal vivo e 5 raccolte ufficiali, e ha composto complessivamente ben 176 canzoni oltre a numerosi testi e musiche per altri interpreti.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Vasco Rossi · Mostra di più »

Voglio andare al mare/Brava

Voglio andare al mare/Brava è un 45 giri del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato nel 1981 come unico estratto dall'album Siamo solo noi.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Voglio andare al mare/Brava · Mostra di più »

Wanna Marchi

Assieme alla figlia Stefania Nobile, al brasiliano Mário Pacheco do Nascimento e all'ex convivente Francesco Campana, è stata arrestata, processata e condannata per bancarotta fraudolenta, truffa aggravata e associazione per delinquere finalizzata alla truffa a seguito di trasmissioni televisive in cui si raggiravano i telespettatori.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e Wanna Marchi · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e 1981 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e 1984 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e 1987 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Targa (casa discografica) e 1989 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Targa Italiana.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »