Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana

Indice Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana

Il teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana ricomprende l'insieme delle operazioni militari svoltesi tra il 1775 e il 1782 nella valle del fiume Ohio e nella regione dei Grandi Laghi, nell'ambito dei più vasti eventi della guerra di indipendenza americana.

13 relazioni: Detroit, George Rogers Clark, Grandi Laghi (America), Guerra d'indipendenza americana, Louisiana (Nuova Spagna), Nativi americani, Ohio, Ohio (fiume), Regno d'Inghilterra, Regno di Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti d'America, Tredici colonie.

Detroit

Detroit (IPA) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Wayne, principale centro dello Stato del Michigan.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Detroit · Mostra di più »

George Rogers Clark

Clark nacque in Virginia nel 1752 da una famiglia modesta.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e George Rogers Clark · Mostra di più »

Grandi Laghi (America)

I Grandi Laghi dell'America settentrionale sono un complesso di cinque laghi d'acqua dolce, tutti fra i più grandi al mondo, che costituisce una sorta di mare interno compreso fra gli Stati Uniti ed il Canada.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Grandi Laghi (America) · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza americana

La guerra d'indipendenza americana, denominata anche Rivoluzione americana (in inglese: American War of Independence, American Revolutionary War o American Revolution) o guerra d'America (in francese: guerre d'Amérique), fu il conflitto che, tra il 19 aprile 1775 e il 3 settembre 1783, oppose le tredici colonie nordamericane, diventate successivamente gli Stati Uniti d'America, alla loro madrepatria, il Regno di Gran Bretagna.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Guerra d'indipendenza americana · Mostra di più »

Louisiana (Nuova Spagna)

Louisiana (spagnolo: Luisiana, francese: La Louisiane) era il nome di un distretto amministrativo della Nuova Spagna esistito tra il 1763 ed il 1803, che comprendeva il territorio del bacino del Mississippi e New Orleans.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Louisiana (Nuova Spagna) · Mostra di più »

Nativi americani

Con l'espressione Nativi americani si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Nativi americani · Mostra di più »

Ohio

L'Ohio (AFI: in italiano; in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Ohio · Mostra di più »

Ohio (fiume)

L'Ohio è un fiume degli Stati Uniti, principale affluente di sinistra del Mississippi.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Ohio (fiume) · Mostra di più »

Regno d'Inghilterra

Il Regno d'Inghilterra (in inglese: Kingdom of England) fu uno stato situato a nord-ovest dell'Europa, che esistette dal 927 al 1707 quando venne legalmente sostituito dal Regno di Gran Bretagna.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Regno d'Inghilterra · Mostra di più »

Regno di Gran Bretagna

Il Regno di Gran Bretagna (in inglese: Kingdom of Great Britain) fu uno Stato dell'Europa occidentale, che esistette dal 1707 al 1800.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Regno di Gran Bretagna · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tredici colonie

Le Tredici colonie furono delle colonie dipendenti dall'Impero britannico, situate sulla costa orientale dell'America settentrionale fondate fra il 1607 (Virginia) ed il 1732 (Georgia).

Nuovo!!: Teatro occidentale della guerra d'indipendenza americana e Tredici colonie · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »