29 relazioni: 'A Chiena, Alento, ANAS, Atri (fiume), Autorità di bacino interregionale del fiume Sele, Autorità di bacino regionale Destra Sele, Autostrada A3 (Italia), Avigliano (Campagna), Basilica concattedrale di Santa Maria della Pace, Bussento, Calore, Calore Irpino, Campagna (Italia), Cancello di Sinicolli, Colombia, Fasanella, Finestra tettonica, Lutra lutra, Mingardo, Monte Calvo (Picentini), Oasi naturale del Monte Polveracchio, Pier Luigi Nervi, Pietro Laveglia, Polveracchio, Provincia di Salerno, Rassegna storica salernitana, Romandola-Madonna del Ponte, Sele, SME (azienda).
'A Chiena
A Chiena (in italiano la piena) è una tradizione popolare di Campagna, in provincia di Salerno.
Nuovo!!: Tenza e 'A Chiena · Mostra di più »
Alento
* Alento – fiume dell'Abruzzo.
Nuovo!!: Tenza e Alento · Mostra di più »
ANAS
L'Ente nazionale per le strade (abbr. ANAS, acronimo che originariamente indicava la Azienda nazionale autonoma delle strade) è una società per azioni italiana integrata da gennaio 2018 nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Nuovo!!: Tenza e ANAS · Mostra di più »
Atri (fiume)
Fiume della provincia di Salerno, affluente del fiume Tenza.
Nuovo!!: Tenza e Atri (fiume) · Mostra di più »
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele
L'Autorità di bacino interregionale del fiume Sele è stata una delle Autorità istituite a seguito dell'art.
Nuovo!!: Tenza e Autorità di bacino interregionale del fiume Sele · Mostra di più »
Autorità di bacino regionale Destra Sele
L'Autorità di bacino regionale Destra Sele è stata una delle Autorità della Regione Campania che operava nel settore della difesa del suolo.
Nuovo!!: Tenza e Autorità di bacino regionale Destra Sele · Mostra di più »
Autostrada A3 (Italia)
L'autostrada A3 Napoli-Salerno è parte della strada europea E45 e rappresenta la continuazione della Autostrada del Sole collegando Napoli a Salerno.
Nuovo!!: Tenza e Autostrada A3 (Italia) · Mostra di più »
Avigliano (Campagna)
Avigliano è una località di Campagna, in provincia di Salerno.
Nuovo!!: Tenza e Avigliano (Campagna) · Mostra di più »
Basilica concattedrale di Santa Maria della Pace
Santa Maria della Pace è una basilica concattedrale ubicata in Largo Duomo a Campagna.
Nuovo!!: Tenza e Basilica concattedrale di Santa Maria della Pace · Mostra di più »
Bussento
Il Bussento è un fiume della provincia di Salerno in Campania.
Nuovo!!: Tenza e Bussento · Mostra di più »
Calore
In fisica, in particolare in termodinamica, il calore è definito come il contributo di energia trasformata a seguito di una reazione chimica o nucleare e trasferita tra due sistemi o tra due parti dello stesso sistema, non imputabile ad un lavoro o ad una conversione tra due differenti tipi di energia.
Nuovo!!: Tenza e Calore · Mostra di più »
Calore Irpino
Il Calore Irpino o Beneventano (per distinguerlo dall'altro omonimo Calore Lucano, affluente del Sele), è un fiume della Campania lungo 108 km, principale affluente del fiume Volturno.
Nuovo!!: Tenza e Calore Irpino · Mostra di più »
Campagna (Italia)
Campagna (IPA:, Campagna in dialetto campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Nuovo!!: Tenza e Campagna (Italia) · Mostra di più »
Cancello di Sinicolli
Il Cancello di Sinicolli è un valico del Appennino campano situato in provincia di Salerno che collega l'alta valle del Tusciano ricadente nel comune di Acerno con la valle del Tenza del comune di Campagna.
Nuovo!!: Tenza e Cancello di Sinicolli · Mostra di più »
Colombia
La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).
Nuovo!!: Tenza e Colombia · Mostra di più »
Fasanella
Il Fasanella è un torrente campano affluente di destra del fiume Calore Lucano, situato nell'entroterra del Cilento.
Nuovo!!: Tenza e Fasanella · Mostra di più »
Finestra tettonica
In geologia si parla di finestra tettonica quando in una zona sottoposta ad erosione la demolizione progressiva di una unità tettonica consente l'affioramento e l'osservazione di rocce sottostanti appartenenti ad un altro dominio tettonico.
Nuovo!!: Tenza e Finestra tettonica · Mostra di più »
Lutra lutra
La lontra europea (Lutra lutra, Linnaeus 1758) è un mammifero di medie dimensioni (raggiunge anche i 120 cm, compresa la lunga coda) che trova il suo habitat ideale lungo i fiumi e i laghi europei ed asiatici.
Nuovo!!: Tenza e Lutra lutra · Mostra di più »
Mingardo
Il Mingardo è un fiume della provincia di Salerno che nasce dal Gelbison e sfocia nel mar Tirreno nei pressi di Capo Palinuro.
Nuovo!!: Tenza e Mingardo · Mostra di più »
Monte Calvo (Picentini)
Il monte Calvo è un rilievo montuoso situato nel comune di Campagna, nel parco regionale Monti Picentini fa parte dei monti Picentini ed è alto 1.333 m s.l.m.
Nuovo!!: Tenza e Monte Calvo (Picentini) · Mostra di più »
Oasi naturale del Monte Polveracchio
L'oasi naturale del Monte Polveracchio è una area naturale protetta della Campania, realizzata nel 1988.
Nuovo!!: Tenza e Oasi naturale del Monte Polveracchio · Mostra di più »
Pier Luigi Nervi
Nato a Sondrio da genitori liguri, a causa del lavoro del padre (direttore postale) durante l'infanzia fu costretto a cambiare più volte residenza.
Nuovo!!: Tenza e Pier Luigi Nervi · Mostra di più »
Pietro Laveglia
Dopo la laurea in giurisprudenza all'Università di Napoli, nel 1937 è a Gondar, in Eritrea, nell'allora Africa Orientale Italiana, dove è nell'ufficio studi del Ministero dell'Africa Italiana.
Nuovo!!: Tenza e Pietro Laveglia · Mostra di più »
Polveracchio
Il Polveracchio è un rilievo montuoso alto 1.790 m, situato fra i comuni di Campagna e Acerno, in provincia di Salerno, e Senerchia e in provincia di Avellino.
Nuovo!!: Tenza e Polveracchio · Mostra di più »
Provincia di Salerno
La provincia di Salerno (pruvincia 'e Salierno in campano) è una provincia italiana della Campania di 1 103 245 abitanti.
Nuovo!!: Tenza e Provincia di Salerno · Mostra di più »
Rassegna storica salernitana
Rassegna Storica Salernitana è un periodico di ricerca storica fondato nel 1937 dalla Società Salernitana di Storia Patria.
Nuovo!!: Tenza e Rassegna storica salernitana · Mostra di più »
Romandola-Madonna del Ponte
Romandola-Madonna del Ponte, è una frazione di Campagna in provincia di Salerno.
Nuovo!!: Tenza e Romandola-Madonna del Ponte · Mostra di più »
Sele
Il Sele è un importante fiume della Campania lungo 64 km, il secondo della regione e del Mezzogiorno d'Italia per volume medio d'acque dopo il Volturno, tributario del Mar Tirreno.
Nuovo!!: Tenza e Sele · Mostra di più »
SME (azienda)
La SME, acronimo di Società Meridionale di Elettricità, è stata, in origine, una società italiana produttrice di energia elettrica attiva in Campania e nel resto del Meridione.
Nuovo!!: Tenza e SME (azienda) · Mostra di più »