18 relazioni: Algebra, Aritmetica modulare, Azione di gruppo, Cardinalità, Classe di coniugio, Divisore, Gruppo (matematica), Gruppo ciclico, Gruppo finito, Gruppo simmetrico, Numero primo, Partizione (teoria degli insiemi), Peter Ludwig Mejdell Sylow, Prodotto diretto, Sottogruppo, Sottogruppo normale, Teorema di Lagrange (teoria dei gruppi), 1872.
Algebra
L'algebra è una branca della matematica che tratta lo studio di strutture algebriche, relazioni e quantità.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Algebra · Mostra di più »
Aritmetica modulare
L'aritmetica modulare (a volte detta aritmetica dell'orologio poiché su tale principio si basa il calcolo delle ore a cicli di 12 o 24) rappresenta un importante ramo della matematica.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Aritmetica modulare · Mostra di più »
Azione di gruppo
In algebra, un'azione di gruppo è una mappa che consente di mettere in relazione gli elementi di un gruppo con quelli di un altro insieme.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Azione di gruppo · Mostra di più »
Cardinalità
In teoria degli insiemi per cardinalità (o numerosità o potenza) di un insieme finito si intende il numero dei suoi elementi.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Cardinalità · Mostra di più »
Classe di coniugio
In matematica e specialmente in teoria dei gruppi, gli elementi di un gruppo possono essere divisi in classi di coniugio; gli elementi di una stessa classe di coniugio condividono molte proprietà, e il loro studio nel caso di gruppi non abeliani può essere di aiuto per la comprensione della loro struttura.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Classe di coniugio · Mostra di più »
Divisore
Nella matematica, un intero b è un divisore di un intero a se esiste un intero c tale che a.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Divisore · Mostra di più »
Gruppo (matematica)
In matematica un gruppo è una struttura algebrica formata dall'abbinamento di un insieme non vuoto con un'operazione binaria interna (come ad esempio la somma o il prodotto), che soddisfa gli assiomi dell'associatività e dell'esistenza dell'elemento neutro e inverso.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Gruppo (matematica) · Mostra di più »
Gruppo ciclico
In matematica, più precisamente nella teoria dei gruppi, un gruppo ciclico è un gruppo che può essere generato da un unico elemento.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Gruppo ciclico · Mostra di più »
Gruppo finito
In matematica un gruppo finito è un gruppo costituito da un numero finito di elementi.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Gruppo finito · Mostra di più »
Gruppo simmetrico
In matematica, il gruppo simmetrico di un insieme è il gruppo formato dall'insieme delle permutazioni dei suoi elementi, cioè dall'insieme delle funzioni biiettive di tale insieme in se stesso, munito dell'operazione binaria di composizione di funzioni.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Gruppo simmetrico · Mostra di più »
Numero primo
In matematica, un numero primo (in breve anche primo) è un numero intero positivo che abbia esattamente due divisori distinti.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Numero primo · Mostra di più »
Partizione (teoria degli insiemi)
In matematica, una partizione di un insieme X è una divisione di X in sottoinsiemi, detti parti, classi o blocchi della partizione, che "coprono" X senza sovrapporsi.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Partizione (teoria degli insiemi) · Mostra di più »
Peter Ludwig Mejdell Sylow
Sylow studiò presso l'Università di Christiania.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Peter Ludwig Mejdell Sylow · Mostra di più »
Prodotto diretto
In algebra, il prodotto diretto esterno di due gruppi è un altro gruppo, costruito prendendo il prodotto cartesiano di questi e definendo l'operazione termine a termine.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Prodotto diretto · Mostra di più »
Sottogruppo
Un sottoinsieme H di un gruppo G è un sottogruppo se è un gruppo con l'operazione definita in G. Ogni gruppo G contiene almeno due sottogruppi: il gruppo G stesso, ed il sottogruppo banale formato unicamente dall'elemento neutro di G (naturalmente questi coincidono se G ha un solo elemento).
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Sottogruppo · Mostra di più »
Sottogruppo normale
Il sottogruppo normale è un'importante nozione di algebra, e più precisamente di teoria dei gruppi.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Sottogruppo normale · Mostra di più »
Teorema di Lagrange (teoria dei gruppi)
In matematica, il teorema di Lagrange è un teorema basilare nello studio dei gruppi finiti.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e Teorema di Lagrange (teoria dei gruppi) · Mostra di più »
1872
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Teoremi di Sylow e 1872 · Mostra di più »
Riorienta qui:
P-sottogruppo di Sylow, Sottogruppo di Sylow, Teorema di Sylow.