Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Teresa de Zúñiga

Indice Teresa de Zúñiga

Era la figlia di Francisco de Zúñiga, e di sua moglie, Leonor Manrique de Lara.

22 relazioni: Alonso de Sotomayor, Álvaro de Zúñiga, Béjar, Carlo V d'Asburgo, Duca di Plasencia, Filippo II di Spagna, Giovanna d'Asburgo, Giovanna di Castiglia, Giovanni Manuele del Portogallo, Innsbruck, Lingua spagnola, Portogallo, Siviglia, Spagna, 1502, 1518, 1525, 1531, 1552, 1554, 1565, 25 novembre.

Alonso de Sotomayor

Nacque nella provincia dell'Estremadura, in Spagna, figlio di Gutiérrez de Sotomayor y Hinojosa e Beatriz de Valmediano.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Alonso de Sotomayor · Mostra di più »

Álvaro de Zúñiga

Era il figlio di Pedro de Zúñiga, conte di Ledesma e conte di Plasencia, e di sua moglie, Isabel de Guzmán, signora di Gibraleón e figlia di Álvar Pérez de Guzmán.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Álvaro de Zúñiga · Mostra di più »

Béjar

Béjar è un comune spagnolo di 15.016 abitanti (2007) situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Béjar · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Carlo V d'Asburgo · Mostra di più »

Duca di Plasencia

Il titolo di Duca di Plasencia è un titolo nobiliare del Regno di Spagna, che i Re Cattolici concessero, nel 1476, ad Álvaro de Zúñiga, II conte di Plasencia, I duca di Béjar, I duca di Arévalo e I conte di Bañares, in riconoscimento per la sua lealtà durante la guerra di successione castigliana.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Duca di Plasencia · Mostra di più »

Filippo II di Spagna

Nato a Valladolid, il 21 maggio del 1527, da Carlo V d'Asburgo e da Isabella d'Aviz, ricevette un'educazione precoce presso la corte di Spagna che gli fu impartita da Juan Martínez Silíceo, futuro Arcivescovo di Toledo e cardinale.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Filippo II di Spagna · Mostra di più »

Giovanna d'Asburgo

Era la quarta figlia dell'imperatore Carlo V, e di sua moglie, Isabella del Portogallo.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Giovanna d'Asburgo · Mostra di più »

Giovanna di Castiglia

Discendente dal casato di Trastamara, era la figlia terzogenita del re di Sicilia e re della corona d'Aragona e futuro re dell'Alta Navarra, Ferdinando II (unico figlio maschio nato dal duca di Peñafiel, re di Navarra e re della corona d'Aragona, Giovanni II e dalla sua seconda moglie Giovanna Enríquez, figlia dell'ammiraglio di Castiglia, signore di Medina de Rioseco e Conte di Melgar, Federico Enriquez) e della regina di Castiglia e León, Isabella I la Cattolica, figlia del re di Castiglia e León, Giovanni II e di Isabella del Portogallo, figlia di don Giovanni d'Aviz (figlio del re del Portogallo, Giovanni I del Portogallo e di sua moglie, Filippa di Lancaster), e di Isabella di Braganza, figlia del duca di Braganza, Alfonso, e di Beatriz Pereira de Alvim, l'unica figlia di Nuno Álvares Pereira, conestabile del regno e conte di Arraiolos, Barcelos e Ourém.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Giovanna di Castiglia · Mostra di più »

Giovanni Manuele del Portogallo

Era il figlio illegittimo del re del Portogallo e dell'Algarve, Edoardo d'Aviz e di Giovanna Manuela de Villena, figlia di Fernando Manuel de la Torre, Signore di Cebica e conte di Sintra, e della moglie, Mencía Rodríguez de Fonseca.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Giovanni Manuele del Portogallo · Mostra di più »

Innsbruck

Innsbruck (in dialetto tirolese Innschpruckh, in italiano Isprucco, antiquato) è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, nonché capitale della regione storica nota con il nome di Principesca Contea del Tirolo.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Innsbruck · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Lingua spagnola · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Portogallo · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Siviglia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e Spagna · Mostra di più »

1502

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e 1502 · Mostra di più »

1518

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e 1518 · Mostra di più »

1525

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e 1525 · Mostra di più »

1531

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e 1531 · Mostra di più »

1552

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e 1552 · Mostra di più »

1554

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e 1554 · Mostra di più »

1565

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e 1565 · Mostra di più »

25 novembre

Il 25 novembre è il 329º giorno del calendario gregoriano (il 330º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Teresa de Zúñiga e 25 novembre · Mostra di più »

Riorienta qui:

Teresa de Zuniga, Teresa de Zuniga y Manrique de Lara, Teresa de Zúñiga y Manrique de Lara.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »