Indice
73 relazioni: Adamstown, Akrotiri e Dhekelia, Anguilla (Territorio d'oltremare britannico), Antartide, Arcipelago, Banca centrale dei Caraibi orientali, Banca centrale della Nuova Zelanda, Banca centrale europea, Banca d'Inghilterra, Base militare, Base Rothera, Bermuda, Brades, Capo di Stato, Caraibi, Carlo III del Regno Unito, Cipro, Città fantasma, Civile (status), Cockburn Town, Colonia della corona britannica, Diego Garcia, Dollaro dei Caraibi Orientali, Dollaro delle Cayman, Dollaro di Bermuda, Dollaro neozelandese, Dollaro statunitense, Episkopi Cantonment, Eruzione vulcanica, Euro, Fabian Picardo, Federal Reserve System, George Town (Isole Cayman), Georgia del Sud, Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi, Gibilterra, Grytviken, Hamilton (Bermuda), Henderson (isola), Impero britannico, Indipendenza, Insularismo, Isole Cayman, Isole Falkland, Isole Pitcairn, Isole Vergini Britanniche, Jamestown (Sant'Elena), King Edward Point, Mar Mediterraneo, Montserrat (isola), ... Espandi índice (23 più) »
- Colonialismo britannico in America
- Relazioni internazionali del Regno Unito
Adamstown
Adamstown o Adamstaun è la capitale, nonché unico insediamento, dell'arcipelago delle Isole Pitcairn, ubicata sull'isola omonima dell'Oceano Pacifico meridionale e che è peraltro l'unica abitata.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Adamstown
Akrotiri e Dhekelia
Akrotiri e Dhekelia (in greco: Ακρωτήρι και τη Δεκέλεια, traslitterato: Akrotíri kè ti Dhekèlia, in inglese: Akrotiri and Dhekelia, in turco: Ağrotur ve Dikelya), ufficialmente le Aree delle Basi Sovrane di Akrotiri e Dhekelia sono uno dei territori d'oltremare britannici, posto nell'isola di Cipro e costituito da due distinte basi militari del Regno Unito.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Akrotiri e Dhekelia
Anguilla (Territorio d'oltremare britannico)
Anguilla è un territorio d'oltremare britannico situato nei Caraibi, il più a nord delle Isole Sopravento Settentrionali (Leeward islands) nelle Piccole Antille.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Anguilla (Territorio d'oltremare britannico)
Antartide
LAntartide (AFI:, o anche continente antartico) è il continente circostante il Polo sud e opposto all'Artide; è dunque situato nell'emisfero australe della Terra e quasi interamente compreso entro il circolo polare antartico.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Antartide
Arcipelago
Un arcipelago, che letteralmente significa "mare principale", dal greco arkh-(i)- (principale) e pelagos (mare) è un gruppo di isole riunite sotto la stessa denominazione.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Arcipelago
Banca centrale dei Caraibi orientali
La banca centrale dei Caraibi orientali è la banca centrale degli stati caraibici di Anguilla, Antigua e Barbuda, Dominica, Grenada, Montserrat, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Banca centrale dei Caraibi orientali
Banca centrale della Nuova Zelanda
La banca centrale della Nuova Zelanda è la banca centrale dello stato oceanico della Nuova Zelanda. La moneta ufficiale è il dollaro neozelandese.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Banca centrale della Nuova Zelanda
Banca centrale europea
La Banca centrale europea (BCE) è la banca centrale incaricata dell'attuazione della politica monetaria per i venti Paesi dell'Unione europea che hanno aderito alla moneta unica formando la cosiddetta zona euro, nonché della politica di vigilanza sugli enti creditizi.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Banca centrale europea
Banca d'Inghilterra
La Banca d'Inghilterra (in inglese: Bank of England, abbreviabile come BoE) è la banca centrale del Regno Unito, fondata nel 1694 per raccogliere fondi per la guerra dei nove anni contro la Francia.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Banca d'Inghilterra
Base militare
Una base militare è una struttura dove solitamente alloggiano personale e mezzi di una forza armata. Nell'antichità queste potevano essere degli accampamenti, dei castra (campi fortificati), dei castelli, degli arsenali, o delle fortezze.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Base militare
Base Rothera
La base Rothera è una base scientifica permanente britannica in Antartide, operativa dal 1975. Ha anche la funzione di capitale del Territorio antartico britannico.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Base Rothera
Bermuda
Bermuda (conosciuta anche come le Bermude, dove però s’intende l’arcipelago) (in inglese britannico, in inglese americano) è un territorio d'oltremare britannico nel Nord Atlantico, costituito da una catena di isole che comprende circa trecento isolotti, scogli e affioramenti corallini, venti dei quali abitati, dette le Bermude (errato quindi usare le Bermuda, come plurale, riferendosi ad esso).
Vedere Territori d'oltremare britannici e Bermuda
Brades
Brades o Brades Estate è una cittadina di circa abitanti in Montserrat, territorio britannico d'oltremare. È la capitale de facto dell'isola da quando, nel 1997, la capitale Plymouth è stata evacuata e successivamente distrutta dall'eruzione del vulcano Soufriere Hills ed il governo fu trasferito qui.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Brades
Capo di Stato
Il capo di Stato è la persona o il gruppo di persone poste al vertice dello Stato, i cui effettivi poteri, tuttavia, variano notevolmente secondo la forma di governo adottata: dalla titolarità di tutti i pubblici poteri (come avviene nello Stato assoluto), all'esercizio di funzioni di governo fino ad un ruolo quasi esclusivamente cerimoniale.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Capo di Stato
Caraibi
I Caraibi sono una vasta regione geografica delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Caraibi
Carlo III del Regno Unito
Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Carlo III del Regno Unito
Cipro
Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco), ufficialmente Repubblica di Cipro, è uno stato insulare del Mediterraneo orientale. È uno stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Cipro
Città fantasma
Una città fantasma o città morta è un centro abitato abbandonato dai suoi residenti, per cause sociali (ad esempio il fallimento dell'economia locale e l'esodo della popolazione verso zone più ricche), guerre o calamità naturali.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Città fantasma
Civile (status)
Un civile, secondo il diritto internazionale umanitario, è una persona che non è membro delle forze armate del proprio paese. Secondo il diritto marino e dell'aviazione la distinzione è fatta tra i passeggeri e l'equipaggio.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Civile (status)
Cockburn Town
Cockburn Town è una cittadina di circa 3.700 abitanti sita sull'isola di Grand Turk, capitale delle isole Turks e Caicos, territorio britannico d'oltremare.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Cockburn Town
Colonia della corona britannica
La colonia della corona britannica (in inglese: Crown colony), nota anche nel XVII secolo come colonia reale (in inglese: Royal colony), è stato un tipo di amministrazione coloniale del Regno di Gran Bretagna prima e dell'Impero britannico poi.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Colonia della corona britannica
Diego Garcia
L'isola di Diego Garcia è un atollo di 44 km², e è la più grande dell'arcipelago delle isole Chagos, nell'Oceano Indiano, circa 1600 km a sud dell'India.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Diego Garcia
Dollaro dei Caraibi Orientali
Il Dollaro dei Caraibi Orientali (in inglese East Caribbean dollar) (codice ISO 4217: XCD) è la valuta ufficiale di otto dei nove membri della Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECS).
Vedere Territori d'oltremare britannici e Dollaro dei Caraibi Orientali
Dollaro delle Cayman
Il dollaro (codice ISO 4217 KYD) è la valuta delle Isole Cayman. Normalmente è abbreviato con il simbolo di dollaro $, o in alternativa con CI$ per distinguerlo da altre valute chiamate dollaro.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Dollaro delle Cayman
Dollaro di Bermuda
Il dollaro bermudiano (codice ISO 4217: BMD) è la valuta di Bermuda. Normalmente è abbreviato con il simbolo di dollaro $ oppure, in alternativa, con BD$ quando deve essere distinto da altre monete chiamate dollaro.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Dollaro di Bermuda
Dollaro neozelandese
Il dollaro neozelandese è la valuta ufficiale della Nuova Zelanda e delle Isole Cook. Venne introdotto nel 1967 per sostituire la sterlina neozelandese, e passare al sistema decimale.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Dollaro neozelandese
Dollaro statunitense
Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Dollaro statunitense
Episkopi Cantonment
Episkopi Cantonment è la capitale di Akrotiri e Dhekelia, due territori dell'isola di Cipro, occupati da basi militari della Gran Bretagna. È situata alle coordinate: 34° 40′ 0″ N e 32° 51′ 0″ E. Episkopi Cantonment è sede della SBAA (Sovereign Base Areas Administration).
Vedere Territori d'oltremare britannici e Episkopi Cantonment
Eruzione vulcanica
Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome di lava) ed altri materiali gassosi provenienti dal mantello o dalla crosta terrestre.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Eruzione vulcanica
Euro
Leuro (simbolo: €, codice ISO 4217: EUR; AFI) è la valuta ufficiale di 20 dei 27 stati membri dell'Unione europea, che formano l'Unione economica e monetaria (UEM) e costituiscono la zona euro.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Euro
Fabian Picardo
Nell'aprile 2011 fu eletto leader del Partito Laburista Socialista di Gibilterra, in sostituzione del leader Joe Bossano. Il 9 dicembre del 2011, è diventato Chief Minister di Gibilterra, in sostituzione di Peter Caruana.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Fabian Picardo
Federal Reserve System
Il Federal Reserve System, conosciuto anche come Federal Reserve (in italiano Riserva federale) ed informalmente come Fed, è la banca centrale degli Stati Uniti d'America.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Federal Reserve System
George Town (Isole Cayman)
George Town è una cittadina di circa abitanti sita sull'isola di Grand Cayman, capitale delle Isole Cayman, territorio britannico d'oltremare.
Vedere Territori d'oltremare britannici e George Town (Isole Cayman)
Georgia del Sud
La Georgia del Sud o Georgia Australe (in inglese South Georgia, in spagnolo Isla San Pedro o Georgia del Sur) è un arcipelago situato nell'Oceano Atlantico meridionale; politicamente e amministrativamente è un territorio d'oltremare britannico, facente parte della Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Georgia del Sud
Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi
La Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi (in inglese: South Georgia and the South Sandwich Islands) è un territorio britannico d'oltremare situato nell'Oceano Atlantico meridionale.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi
Gibilterra
Gibilterra (in inglese e spagnolo Gibraltar; pronuncia inglese:; pronuncia spagnola) è un territorio d'oltremare del Regno Unito, rivendicato però dalla Spagna.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Gibilterra
Grytviken
Grytviken è un piccolo insediamento nell'isola della Georgia del Sud, ed è la capitale del territorio d'oltremare britannico della Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Grytviken
Hamilton (Bermuda)
Hamilton è una cittadina di 854 abitanti (2016), capitale dell'isola di Bermuda, territorio britannico d'oltremare. È una delle più piccole capitali di stato al mondo.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Hamilton (Bermuda)
Henderson (isola)
Henderson (conosciuta anche come San Giovanni Battista/San Juan Bautista e Elisabetta/Elizabeth) è un'isola corallina disabitata situata nell'Oceano Pacifico meridionale, fa parte dell'arcipelago delle isole Pitcairn che politicamente sono uno dei territori d'oltremare britannici.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Henderson (isola)
Impero britannico
LImpero britannico è stato il più vasto impero di tutti i tempi. Comprendeva colonie, domini, protettorati, mandati e altri territori amministrati dal Regno Unito.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Impero britannico
Indipendenza
L'indipendenza, in politica, è la situazione in cui una Nazione non è sottomessa all'autorità di una potenza estera.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Indipendenza
Insularismo
L’insularismo viene descritto nel lessico codificato dai geografi come la propensione degli isolani a coltivare la loro specificità culturale per affermare il loro carattere peculiare.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Insularismo
Isole Cayman
Le Isole Cayman (in inglese Cayman Islands) sono un arcipelago composto da tre isole situate nel Mar dei Caraibi occidentale, a sud di Cuba e a nord-ovest della Giamaica.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Isole Cayman
Isole Falkland
Le Isole Falkland (AFI) o Malvine (oggi antiquato Maluine) sono un territorio d'oltremare del Regno Unito il cui capoluogo è Stanley.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Isole Falkland
Isole Pitcairn
Le isole Pitcairn (in inglese Pitcairn Islands; in pitcairnese Pitkern Ailen) sono un arcipelago composto da quattro isole vulcaniche, situato nell'oceano Pacifico meridionale.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Isole Pitcairn
Isole Vergini Britanniche
Le Isole Vergini BritannicheCfr. "Isole Vergini Britanniche" al lemma "Vergini (isole)" sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse, vol.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Isole Vergini Britanniche
Jamestown (Sant'Elena)
Jamestown è la capitale dell'isola di Sant'Elena. Comprendendo la zona circostante, ha una popolazione di circa abitanti; fu fondata nel 1659 dalla Compagnia britannica delle Indie orientali.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Jamestown (Sant'Elena)
King Edward Point
King Edward Point è un piccolo villaggio nell'isola della Georgia del Sud, ed è del territorio d'oltremare britannico della Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali.
Vedere Territori d'oltremare britannici e King Edward Point
Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Mar Mediterraneo
Montserrat (isola)
Montserrat è un'isola delle Piccole Antille, situata nel mar dei Caraibi, nel gruppo delle Isole Sopravento settentrionali. È un territorio del Regno Unito.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Montserrat (isola)
Oceano Atlantico
L'Oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Oceano Atlantico
Oceano Indiano
LOceano Indiano è un oceano della Terra, il meno esteso sia per superficie che per volume tra i tre oceani del pianeta. La sua importanza come rotta di transito tra Asia, Africa e Europa l'ha reso sede di numerosi conflitti e, a causa della sua grandezza, nessuna singola nazione l'ha dominato fino all'inizio del XVIII secolo, quando la Gran Bretagna riuscì a controllare per diverso tempo gran parte delle terre che lo circondano.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Oceano Indiano
Oceano Pacifico
LOceano Pacifico è la più vasta distesa d'acqua della Terra, sia per superficie sia per volume. Inizialmente noto come Mare del Sud, nel mondo occidentale fu scoperto da Vasco Núñez de Balboa solo nel 1513, poi ribattezzato da Magellano per via delle sue acque calme durante la spedizione che il navigatore portoghese intraprese nel 1519 e nella quale compì la prima circumnavigazione del globo.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Oceano Pacifico
Penisola iberica
La penisola iberica, anche conosciuta come Iberia, rappresenta l'estrema propaggine dell'Europa sud-occidentale; ha una superficie di circa ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione (pur essendo estesi anche nel continente Africano, solo insularmente il Portogallo).
Vedere Territori d'oltremare britannici e Penisola iberica
Plymouth (Montserrat)
Plymouth è una città fantasma situata sull'isola di Montserrat, un territorio d'oltremare del Regno Unito nelle Piccole Antille, all'interno del mar dei Caraibi.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Plymouth (Montserrat)
Providenciales
Providenciales è un'isola di circa 98 km² a nord-ovest dell'isola di Caicos, appartenente a Turks e Caicos Con una popolazione di oltre 23.000 abitanti, è l'isola più popolosa della divisione amministrativa britannica d'oltremare e la terza per superficie.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Providenciales
Reame del Commonwealth
I reami del Commonwealth sono quindici dei cinquantasei Stati del Commonwealth delle nazioni il cui capo di Stato coincide con la persona detenente il titolo di sovrano del Regno Unito.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Reame del Commonwealth
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Regno Unito
Road Town
Road Town (o anche Roadtown) è una cittadina di circa 9.400 abitanti sita sull'isola di Tortola, capitale delle Isole Vergini Britanniche (BVI), Territorio britannico d'oltremare.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Road Town
Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha
Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha (in inglese: Saint Helena, Ascension and Tristan da Cunha) è un territorio d'oltremare del Regno Unito del quale fanno parte le isole di Sant'Elena e Ascensione e l'arcipelago di Tristan da Cunha.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha
Scaridae
Gli scaridi (Scaridae) sono una famiglia di pesci di mare dell'ordine Perciformes.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Scaridae
Sovrani britannici
Questa è una lista di sovrani britannici, ovvero di coloro che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle Isole britanniche.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Sovrani britannici
Spheniscidae
Gli sfeniscidi (Spheniscidae) sono una famiglia di uccelli comunemente noti come pinguini e l'unica famiglia dell'ordine Sphenisciformes: sono gli uccelli più acquatici in assoluto e il loro gruppo si è evoluto a partire da uccelli volatori.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Spheniscidae
Stanley (Isole Falkland)
Stanley (in passato Port Stanley; in spagnolo Puerto Argentino) è il capoluogo e l'unica vera città delle Isole Falkland, situata sull'isola orientale.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Stanley (Isole Falkland)
Sterlina britannica
La sterlina britannica, ufficialmente denominata lira sterlina, libbra sterlina o anche, per sineddoche, come sterlina inglese, è la valuta ufficiale utilizzata nel Regno Unito.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Sterlina britannica
Sterlina delle Falkland
La sterlina delle Falkland è la valuta utilizzata nel territorio britannico d'oltremare delle isole Falkland. Il suo codice ISO 4217 è FKP mentre è comunemente indicata come £ o, in alternativa, FK£ in caso di possibile ambiguità con altre valute chiamate sterlina.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Sterlina delle Falkland
Sterlina di Gibilterra
La sterlina di Gibilterra (ISO 4217 GIP) è la valuta utilizzata a Gibilterra. Equivale alla sterlina britannica, con cui è scambiabile alla pari.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Sterlina di Gibilterra
Sterlina di Sant'Elena
La sterlina di Sant'Elena (o semplicemente "sterlina") è la valuta dei territori d'oltreoceano britannici delle isole di Sant'Elena ed Ascensione.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Sterlina di Sant'Elena
Territorio Antartico Britannico
Il Territorio Antartico Britannico (in inglese: British Antarctic Territory; abbreviato come BAT) è un territorio d'oltremare britannico e una delle 8 regioni dell'Antartide stabilite dal Trattato Antartico, rivendicata dal Regno Unito, che si trova dal Polo sud a 60°S e da 20°W e 80°W.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Territorio Antartico Britannico
Territorio Britannico dell'Oceano Indiano
Il Territorio Britannico dell'Oceano Indiano (in inglese British Indian Ocean Territory, abbreviato in BIOT) è un territorio britannico d'oltremare situato nell'oceano Indiano, a metà strada tra l'Africa e l'Indonesia.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Territorio Britannico dell'Oceano Indiano
Territorio dipendente
Un territorio dipendente, dipendenza territoriale o in breve dipendenza, è un territorio non dotato di completa indipendenza politica e sovranità, ma appunto che dipende da un altro Stato.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Territorio dipendente
The Valley
The Valley è la capitale di Anguilla, e la maggiore città sull'isola. Al censimento del 2001 contava una popolazione di 1.169 abitanti. The Valley ha pochi esempi di architettura coloniale, dovuta alla ricollocazione dell'amministrazione di Anguilla a Saint Kitts e Nevis nel 1825, anche se la Wallblake House, costruita nel 1787, sia ancora lì dove si trova.
Vedere Territori d'oltremare britannici e The Valley
Turks e Caicos
Le isole Turks e Caicos (in acronimo inglese TCI) sono territori d'oltremare britannici che comprendono le isole Caicos, di dimensioni maggiori, e le più piccole isole Turks, ovvero due gruppi di isole tropicali nell'arcipelago delle Bahama dell'Oceano Atlantico e delle Indie occidentali settentrionali.
Vedere Territori d'oltremare britannici e Turks e Caicos
Vedi anche
Colonialismo britannico in America
- America britannica
- Baia di Nootka
- Canada britannico
- Colonizzazione britannica delle Americhe
- Compagnia della Baia di Hudson
- Crisi di Nootka
- Distretto di Columbia (1810-1846)
- Grande deportazione degli acadiani
- Guyana britannica
- Saint George (Regno Unito)
- Storia delle Bahamas
- Storia di Antigua e Barbuda
- Territori d'oltremare britannici
- Territorio del nord-ovest (Gran Bretagna)
- Trattato di Lochaber
Relazioni internazionali del Regno Unito
- Accordo di partenariato economico
- Common travel area
- Corte di San Giacomo
- Dipartimento per lo sviluppo internazionale
- G4 (Europa)
- Government Communications Headquarters
- Linea McMahon
- Maestà britannica
- Memorandum di Budapest
- Quint NATO
- Segretario di Stato per gli affari esteri, del Commonwealth e dello sviluppo
- Territori d'oltremare britannici
- Ufficio degli esteri, del Commonwealth e dello sviluppo
Conosciuto come Dipendenze britanniche d'oltremare, Territori Britannici d'Oltremare, Territorio Britannico d'Oltremare, Territorio d'oltremare britannico, Territorio dipendente britannico.