Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Terzo grado (film)

Indice Terzo grado (film)

Terzo grado (Q & A) è un film del 1990 diretto da Sidney Lumet, tratto dal romanzo "Q & A" del 1977, scritto da Edwin Torres.

69 relazioni: Aeroporto, Amicizia, Amore, Andrzej Bartkowiak, Ann Roth, Archiviazione, Archivio, Armand Assante, Avvocato, Banda (criminalità), Cadavere, Carburante, Carlito's Way, Carlito's Way - Scalata al potere, Charles S. Dutton, Corruzione, Cosa nostra statunitense, Delinquente, Discoteca, Dominic Chianese, Esplosione, Estorsione, Eugenio Marinelli, Film, Fyvush Finkel, Giornalismo, Giuppy Izzo, Giuseppe Rinaldi, Glauco Onorato, Incendio, Interrogatorio, Investigatore, Isola, Jenny Lumet, Legittima difesa (diritto), Leonardo Cimino, Luis Guzmán, Mario Cordova, Massimo Lodolo, Mauro Gravina, Mentore, Negro, New York, Nick Nolte, Notizia, Omicidio, Panfilo, Passato, Patrick O'Neal, Paul Calderón, ..., Pietro Biondi, Pistola, Polizia, Porto Rico, Portoricani, Razzismo, Romanzo, Rubén Blades, Segreteria telefonica, Sidney Lumet, Solitudine, Stati Uniti d'America, Testimonianza, Timothy Hutton, Traffico di droga, Transessualità, Villa, 1977, 1990. Espandi índice (19 più) »

Aeroporto

Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Aeroporto · Mostra di più »

Amicizia

L'amicizia è un tipo di relazione interpersonale, accompagnata da un sentimento di affetto reciproco tra due o più persone, caratterizzata da una carica emotiva.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Amicizia · Mostra di più »

Amore

Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto ("amo mia madre; amo mio figlio") sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamentoOxford Illustrated American Dictionary (1998) + Merriam-Webster Collegiate Dictionary (2000), una dedizione appassionata tra persone oppure, nel suo significato esteso, l'inclinazione profonda nei confronti di qualche cosa.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Amore · Mostra di più »

Andrzej Bartkowiak

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Andrzej Bartkowiak · Mostra di più »

Ann Roth

Laureata alla Carnegie Mellon, inizia la propria carriera come scenografa alla Pittsburgh Opera, prima di passare ai costumi grazie all'incontro con Irene Sharaff, che la chiama con sé per assisterla in produzioni cinematografiche a Hollywood e teatrali a Broadway.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Ann Roth · Mostra di più »

Archiviazione

L'archiviazione, nel diritto processuale penale italiano, è un atto con la quale si dispone l'archiviazione di un procedimento penale.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Archiviazione · Mostra di più »

Archivio

Per archivio si intende una raccolta organizzata e sistematica di documenti di diversa natura (atti, scritture private e altri documenti originali) prodotti e/o acquisiti da un soggetto pubblico o privato, da enti, istituzioni, famiglie o persone, nel normale esercizio delle proprie funzioni, durante lo svolgimento della propria attività, e custoditi in funzione del loro valore di attestazione e di tutela di un determinato interesse.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Archivio · Mostra di più »

Armand Assante

Nella sua carriera ha vinto un Emmy Award ed è stato nominato a quattro Golden Globe.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Armand Assante · Mostra di più »

Avvocato

L'avvocato (al femminile avvocata o avvocatessa; il più delle volte usato al maschile anche per riferirsi alle donne, data la neutralità della professione rispetto al sesso di chi la esercita; dal latino advocatus, propriamente participio passato di advocare, "chiamare presso", nel latino imperiale "chiamare a propria difesa", e con uso assoluto "assumere un avvocato") è un professionista che svolge attività di assistenza, consulenza giuridica e rappresentanza legale a favore di una parte.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Avvocato · Mostra di più »

Banda (criminalità)

Con il termine banda, nell'ambito della criminalità, ci si riferisce a quel gruppo sociale formato allo scopo di realizzare e gestire attività illecite (racket, prostituzione, ecc.) e al controllo del territorio.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Banda (criminalità) · Mostra di più »

Cadavere

Il cadavere è il corpo di un essere umano dopo l'accertamento di morte.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Cadavere · Mostra di più »

Carburante

Formula di struttura chimica del butano, un idrocarburo utilizzato come carburante. Carburante indica il combustibile utilizzato per l'alimentazione di alcuni motori a combustione interna, più precisamente quelli ad accensione comandata (ad esempio a ciclo Otto); lo stesso termine, per estensione, è spesso usato (seppure impropriamente) per indicare anche quei combustibili che alimentano i motori ad accensione per compressione (ad esempio il motore Diesel).

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Carburante · Mostra di più »

Carlito's Way

Carlito's Way è un film del 1993 diretto da Brian De Palma, con Al Pacino e Sean Penn.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Carlito's Way · Mostra di più »

Carlito's Way - Scalata al potere

Carlito's Way - Scalata al potere (Carlito's Way: Rise to Power) è un film del 2005 destinato al circuito home video, prequel del film 1993 di Brian De Palma Carlito's Way.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Carlito's Way - Scalata al potere · Mostra di più »

Charles S. Dutton

Charles ha un'infanzia difficile, che trascorre tra un riformatorio e l'altro.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Charles S. Dutton · Mostra di più »

Corruzione

La corruzione indica, in senso generico, la condotta di un soggetto che, in cambio di denaro oppure di altre utilità e/o vantaggi, agisce contro i propri doveri ed obblighi.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Corruzione · Mostra di più »

Cosa nostra statunitense

Cosa nostra statunitense (detta anche Mafia italo-americana, La Cosa Nostra o Mafia americana) è il nome con cui viene definita l'organizzazione criminale di stampo mafioso italo-statunitense, originatasi come un'associazione di mafiosi siciliani (e infine altri gangster di origine italiana) emigrati negli Stati Uniti d'America cominciando verso la seconda metà dell'Ottocento" ". Organized Crime.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Cosa nostra statunitense · Mostra di più »

Delinquente

Un delinquente è una persona che commette un atto anti-sociale ritenuto reato dalla legge penale.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Delinquente · Mostra di più »

Discoteca

La discoteca, o sala da ballo, è un locale di pubblico spettacolo principalmente destinato a intrattenimenti danzanti, dove si offre produzione di carattere artistico-musicale, dietro il pagamento di un corrispettivo.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Discoteca · Mostra di più »

Dominic Chianese

Attore teatrale off-Broadway per molti anni, ha alternato l'attività teatrale a quella di musicista, cimentandosi con la chitarra e il canto: il suo repertorio contempla molti classici melodici italiani (tra tutti Core 'ngrato di Salvatore Cardillo).

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Dominic Chianese · Mostra di più »

Esplosione

Un'esplosione è un improvviso e violento rilascio di energia termica e meccanica a partire da un accumulo di pressione, energia chimica, energia elettrica o nucleare, generalmente accompagnato dalla produzione ed espansione di gas ad altissima temperatura.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Esplosione · Mostra di più »

Estorsione

L'estorsione, in diritto, è un reato commesso da chi, con violenza o minaccia, costringa uno o più soggetti a fare o a non fare qualche atto al fine di trarne un ingiusto profitto con altrui danno.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Estorsione · Mostra di più »

Eugenio Marinelli

Tra gli attori doppiati, John Goodman in Barton Fink - È successo a Hollywood, Gene Wilder in La signora in rosso, Tony Shalhoub in Paulie - Il pappagallo che parlava troppo e nella serie tv Detective Monk, Ving Rhames in Pulp Fiction e Tom Savini in Dal tramonto all'alba.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Eugenio Marinelli · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Film · Mostra di più »

Fyvush Finkel

;Cinema.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Fyvush Finkel · Mostra di più »

Giornalismo

Il giornalismo è l'insieme delle attività e delle tecniche (redazione, pubblicazione, diffusione, ecc.) volte a diffondere e a commentare notizie tramite ogni mezzo di pubblicazione.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Giornalismo · Mostra di più »

Giuppy Izzo

Figlia del doppiatore e direttore del doppiaggio Renato e sorella minore di Rossella, Simona e Fiamma, ha prestato la voce al personaggio di Lucy May, protagonista dell'omonimo anime, a Forzuto e Brontolone ne I Puffi, al nipotino di Paperone Quo nel cartone animato Duck Tales, e alle attrici Andrea Elson nel ruolo di Lynn Tunner in Alf, Renée Zellweger nel Diario di Bridget Jones e nei suoi due seguiti, Eliza Dushku in Buffy l'ammazzavampiri e Tru Calling, Lauren Graham nel ruolo di Lorelai Gilmore nella serie televisiva Una mamma per amica e di Sarah Braverman in Parenthood, Ellen Pompeo nel ruolo di Meredith Grey in Grey's anatomy, Nicola Ransom nel ruolo di Katy Wellinghoff nella telenovela Bianca, Deanne Bray in Agente Speciale Sue Thomas.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Giuppy Izzo · Mostra di più »

Giuseppe Rinaldi

Dopo il debutto cinematografico appena ventenne nel 1939 e parallelamente, quindi, alla carriera come attore, negli anni ha dedicato la vita soprattutto al doppiaggio, lavorando per la celebre società C.D.C. e in seguito per il Gruppo Trenta.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Giuseppe Rinaldi · Mostra di più »

Glauco Onorato

È stato uno dei doppiatori più rappresentativi e caratteristici della sua generazione, doppiando attori come Bud Spencer, Charles Bronson, James Coburn, Danny Glover e Arnold Schwarzenegger.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Glauco Onorato · Mostra di più »

Incendio

L'incendio è una reazione ossidativa (o combustione) non controllata che si sviluppa senza limitazioni nello spazio e nel tempo dando luogo, dove si estende, a calore, fumo, gas e luce.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Incendio · Mostra di più »

Interrogatorio

L'interrogatorio è un istituto, generalmente previsto dall'ordinamento giuridico, consistente in una serie di domande rivolte da un magistrato o dalla polizia giudiziaria nell'ambito di un processo o di un'indagine.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Interrogatorio · Mostra di più »

Investigatore

Un investigatore, indicato anche col termine inglese detective (pronuncia in italiano:; dal verbo detect, "trovare", "scoprire"), è una persona che svolge indagini finalizzate all'accertamento o all'esclusione dell'accadimento di determinati fatti e avvenimenti.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Investigatore · Mostra di più »

Isola

Un'isola (dal latino insŭla) è una porzione di terra interamente circondata dall'acqua.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Isola · Mostra di più »

Jenny Lumet

Figlia del celebre regista Sidney Lumet e della giornalista Gail Lumet Buckley, sua nonna è stata l'attrice e cantante Lena Horne.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Jenny Lumet · Mostra di più »

Legittima difesa (diritto)

La legittima difesa, in diritto, è un istituto giuridico previsto da vari ordinamenti giuridici, generalmente con finalità di tutela.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Legittima difesa (diritto) · Mostra di più »

Leonardo Cimino

Ha lavorato in vari film e in televisione.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Leonardo Cimino · Mostra di più »

Luis Guzmán

Nato a Porto Rico, ma cresciuto nel Greenwich Village di New York, si diploma al City College di New York.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Luis Guzmán · Mostra di più »

Mario Cordova

È stato sposato con l'attrice e doppiatrice Mavi Felli e con la doppiatrice Barbara Salvucci.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Mario Cordova · Mostra di più »

Massimo Lodolo

Autodidatta, di sangue romano e friulano, esordisce in TV da bambino come protagonista di alcuni spot diretti dallo zio Sandro Lodolo.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Massimo Lodolo · Mostra di più »

Mauro Gravina

Tra i tanti attori doppiati, Andy García, Tom Cruise, Johnny Depp (nei film Dead Man e Il coraggioso), Christian Slater e John Turturro.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Mauro Gravina · Mostra di più »

Mentore

Mentore (in greco antico Μέντωρ) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Alcimo.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Mentore · Mostra di più »

Negro

Il termine negro indica una persona appartenente a una delle etnie originarie dell'Africa subsahariana e caratterizzate dalla pigmentazione scura della pelle; in senso più ampio, può applicarsi ad altri gruppi etnici con caratteristiche somatiche analoghe, come i ''negritos'' delle Filippine o gli australiani aborigeni.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Negro · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e New York · Mostra di più »

Nick Nolte

Ha ricevuto quattro nomination ai Golden Globe, vincendolo nel 1992 per Il principe delle maree come miglior attore in un film drammatico, e tre agli Oscar: due come miglior attore, nel 1992 per Il principe delle maree e nel 1999 per Affliction, e una come miglior attore non protagonista, nel 2012 per Warrior.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Nick Nolte · Mostra di più »

Notizia

La notizia è un'informazione su un fatto o un avvenimento (in corso o concluso), data da un giornalista a mezzo di stampa, trasmissione televisiva, radio, pubblicazione online o con altri mass media.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Notizia · Mostra di più »

Omicidio

L'omicidio è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Omicidio · Mostra di più »

Panfilo

Con il termine pànfilo o yacht (AFI) vengono indicate navi da diporto di modeste dimensioni e peso, superiori a 24 metri di lunghezza, aventi alloggi confortevoli e, spesso, eleganti allestimenti.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Panfilo · Mostra di più »

Passato

Il passato è una porzione del tempo, comprendente gli avvenimenti già trascorsi.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Passato · Mostra di più »

Patrick O'Neal

O'Neal nacque ad Ocala, in Florida, da Martha e Coke Wisdom O'Neal.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Patrick O'Neal · Mostra di più »

Paul Calderón

Calderón si trasferì a New York con la sua famiglia a sei anni, dove crebbe tra le strade del Lower East Side e dell'Harlem ispanico.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Paul Calderón · Mostra di più »

Pietro Biondi

Biondi è il marito della doppiatrice Rita Di Lernia.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Pietro Biondi · Mostra di più »

Pistola

Il termine pistola indica comunemente un'arma da fuoco di tipo convenzionale.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Pistola · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Polizia · Mostra di più »

Porto Rico

Porto Rico o Portorico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico, o più semplicemente Puerto Rico) è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Porto Rico · Mostra di più »

Portoricani

I portoricani (in spagnolo: puertorriqueños o boricua) sono il gruppo etnico di Porto Rico, molti dei quali emigrati in gran numero a New York.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Portoricani · Mostra di più »

Razzismo

Il termine razzismo nella sua definizione più semplice si riferisce a un'idea, spesso preconcetta e comunque scientificamente errata, come dimostrato dalla genetica delle popolazioni e da molti altri approcci metodologici, che la specie umana (la cui variabilità fenotipica, l'insieme di tutte le caratteristiche osservabili di un vivente, è per lo più soggetta alla continuità di una variazione clinale) possa essere suddivisibile in razze biologicamente distinte, caratterizzate da diverse capacità intellettive, valoriali, etiche e/o morali, con la conseguente convinzione che sia possibile determinare una gerarchia secondo cui un particolare, ipotetico, raggruppamento razzialmente definito possa essere definito superiore o inferiore a un altro.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Razzismo · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Romanzo · Mostra di più »

Rubén Blades

Accanto alla carriera artistica affianca anche quella politica: è infatti fondatore del partito "Papa Egoró" ed è stato anche ministro del turismo di Panama (2004-2009).

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Rubén Blades · Mostra di più »

Segreteria telefonica

La segreteria telefonica è uno strumento per telecomunicazioni che viene collegato alla linea telefonica, solitamente in derivazione ad un telefono.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Segreteria telefonica · Mostra di più »

Sidney Lumet

Figlio dell'attore Baruch Lumet e della ballerina Eugenia Wermus, ambedue ebrei, attivi da molti anni allo Yiddish Art Theatre di New York, ove lo stesso Lumet esordirà in qualità di attore all'età di quattro anni, ha studiato alla Professional Children School e dal 1939 ha partecipato a diversi spettacoli teatrali.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Sidney Lumet · Mostra di più »

Solitudine

La solitudine è una condizione e un sentimento umano nei quali l'individuo si isola per scelta propria (se di indole solitaria), per vicende personali e accidentali di vita, o perché isolato o ostracizzato dagli altri esseri umani, generando un rapporto (non sempre) privilegiato con se stesso.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Solitudine · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Testimonianza

La testimonianza è uno dei mezzi di prova consistente nella dichiarazione resa da un soggetto su fatti dei quali abbia avuto conoscenza e che sono oggetto del giudizio in corso, ad esso ricollegabili o, comunque, rilevanti ai fini processuali.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Testimonianza · Mostra di più »

Timothy Hutton

Nato in California, figlio dell'attore Jim Hutton e dell'insegnante Maryline Adams Poole, i suoi genitori divorziarono quando lui aveva 3 anni e nel 1979 suo padre morì per un cancro al fegato; ha studiato alla Fairfax High School e alla Berkeley High School.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Timothy Hutton · Mostra di più »

Traffico di droga

Il traffico di droga, propriamente narcotraffico, o traffico di stupefacenti, è il sistema di compravendita illegale delle sostanze stupefacenti.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Traffico di droga · Mostra di più »

Transessualità

La transessualità o transessualismo è la condizione di una persona la cui corporeità non è corrispondente alla propria identità di genere maschile o femminile.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Transessualità · Mostra di più »

Villa

La villa è una tipologia architettonica, storicamente un'ampia residenza collegata ad attività agricole.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e Villa · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e 1977 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Terzo grado (film) e 1990 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Q & A.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »