25 relazioni: Andrej Nikolaevič Kolmogorov, Campione (laboratorio), Distribuzione continua, Distribuzione di Kolmogorov-Smirnov, Distribuzione normale, Distribuzione t di Student, Estremo superiore e estremo inferiore, Funzione di ripartizione, Funzione di ripartizione empirica, Funzione indicatrice, Legge dei grandi numeri, Nikolaj Vasil'evič Smirnov, Statistica non parametrica, Stimatore, Test chi quadrato, Test dei segni, Test della mediana, Test di Girone, Test di Kuiper, Test di Shapiro-Wilk, Test di Wilcoxon-Mann-Whitney, Test non parametrico, Variabile (statistica), 1933, 1939.
Andrej Nikolaevič Kolmogorov
Tra i più importanti e influenti matematici del XX secolo, compì importanti progressi in diversi campi accademici, tra cui la teoria delle probabilità, la topologia, la logica intuizionista, la turbolenza, la meccanica classica e la complessità computazionale.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Andrej Nikolaevič Kolmogorov · Mostra di più »
Campione (laboratorio)
Nelle misure di laboratorio, si definisce campione la quantità di sostanza o la parte di un materiale che dovrà essere sottoposta ad un esperimento.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Campione (laboratorio) · Mostra di più »
Distribuzione continua
In teoria della probabilità, una distribuzione di probabilità continua è una distribuzione di probabilità che possiede una funzione di densità.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Distribuzione continua · Mostra di più »
Distribuzione di Kolmogorov-Smirnov
In teoria delle probabilità la distribuzione di Kolmogorov-Smirnov è una distribuzione di probabilità discreta utilizzata nell'ambito dei test non parametrici e in particolare nei test di Kolmogorov-Smirnov e di Kuiper che richiedono come ipotesi delle variabili casuali continue per lo meno ordinali.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Distribuzione di Kolmogorov-Smirnov · Mostra di più »
Distribuzione normale
Nella teoria della probabilità la distribuzione normale, o di Gauss (o gaussiana) dal nome del matematico tedesco Carl Friederich Gauss, è una distribuzione di probabilità continua che è spesso usata come prima approssimazione per descrivere variabili casuali a valori reali che tendono a concentrarsi attorno a un singolo valor medio.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Distribuzione normale · Mostra di più »
Distribuzione t di Student
In teoria delle probabilità la distribuzione di Student, o t di Student, è una distribuzione di probabilità continua che governa il rapporto tra due variabili aleatorie, la prima con distribuzione normale e la seconda, al quadrato, segue una distribuzione chi quadrato.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Distribuzione t di Student · Mostra di più »
Estremo superiore e estremo inferiore
In matematica, l'estremo superiore di un insieme E contenuto in un insieme ordinato X è il più piccolo elemento dei maggioranti di E. In modo duale, l'estremo inferiore di E è definito come il più grande elemento dei minoranti di E. Estremo superiore e inferiore possono appartenere ad E oppure no.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Estremo superiore e estremo inferiore · Mostra di più »
Funzione di ripartizione
In statistica e teoria della probabilità, la funzione di ripartizione (o funzione cumulativa) è una funzione di variabile reale che racchiude le informazioni su un fenomeno (un insieme di dati, un evento casuale) riguardanti la sua presenza o la sua distribuzione prima o dopo un certo punto.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Funzione di ripartizione · Mostra di più »
Funzione di ripartizione empirica
In statistica e teoria della probabilità, la funzione di ripartizione empirica (o funzione cumulativa empirica o ECDF) è una funzione di variabile reale che rappresenta la funzione di ripartizione della misura empirica di un campione.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Funzione di ripartizione empirica · Mostra di più »
Funzione indicatrice
In matematica, nel campo della teoria degli insiemi, se A è un sottoinsieme dell'insieme X, la funzione indicatrice, o funzione caratteristica di A è quella funzione da X all'insieme \ che sull'elemento x \in X vale 1 se x appartiene ad A, e vale 0 in caso contrario.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Funzione indicatrice · Mostra di più »
Legge dei grandi numeri
La legge dei grandi numeri, detta anche oppure teorema di Bernoulli (in quanto la sua prima formulazione è dovuta a Jakob Bernoulli), descrive il comportamento della media di una sequenza di n prove di una variabile casuale, indipendenti e caratterizzate dalla stessa distribuzione di probabilità (n misure della stessa grandezza, n lanci della stessa moneta, ecc.), al tendere ad infinito della numerosità della sequenza stessa (n).
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Legge dei grandi numeri · Mostra di più »
Nikolaj Vasil'evič Smirnov
Smirnov ha ricevuto il Premio di Stato U.S.S.R. nel 1951, la Bandiera Rossa del Lavoro e diverse medaglie.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Nikolaj Vasil'evič Smirnov · Mostra di più »
Statistica non parametrica
La statistica non parametrica è una parte della statistica in cui si assume che i modelli matematici non necessitano di ipotesi a priori sulle caratteristiche della popolazione (ovvero, di un parametro), o comunque le ipotesi sono meno restrittive di quelle usate nella statistica parametrica.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Statistica non parametrica · Mostra di più »
Stimatore
In statistica uno stimatore (puntuale) è una funzione che associa ad ogni possibile campione un valore del parametro da stimare.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Stimatore · Mostra di più »
Test chi quadrato
Con test chi quadrato si intende uno dei test di verifica d'ipotesi usati in statistica che utilizzano la distribuzione della variabile casuale Chi Quadrato per decidere se rifiutare o non rifiutare l'ipotesi nulla.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Test chi quadrato · Mostra di più »
Test dei segni
In statistica inferenziale, il test dei segni è un test non parametrico per due campioni dipendenti che viene utilizzato per verificare se la tendenza centrale di un fenomeno è uguale o significativamente diversa prima e dopo un certo trattamento.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Test dei segni · Mostra di più »
Test della mediana
Il test della mediana è un test non parametrico, caso speciale del test del chi quadrato di Pearson.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Test della mediana · Mostra di più »
Test di Girone
Il test di Girone è un test statistico non parametrico per la verifica d'ipotesi concernente le leggi di distribuzione.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Test di Girone · Mostra di più »
Test di Kuiper
Usato nell'ambito della statistica non parametrica, il test di Kuiper (1962) è strettamente legato al più noto test di Kolmogorov-Smirnov.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Test di Kuiper · Mostra di più »
Test di Shapiro-Wilk
Il test di Shapiro-Wilk è un test per la verifica di ipotesi statistiche ed è considerato in letteratura uno dei test più potenti per la verifica della normalità, soprattutto per piccoli campioni.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Test di Shapiro-Wilk · Mostra di più »
Test di Wilcoxon-Mann-Whitney
Il test di Wilcoxon e il test di Mann-Whitney (anche noto come test U di Mann-Whitney) sono due dei più potenti test non parametrici per verificare, in presenza di valori ordinali provenienti da una distribuzione continua, se due campioni statistici provengono dalla stessa popolazione.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Test di Wilcoxon-Mann-Whitney · Mostra di più »
Test non parametrico
I test non parametrici sono quei test di verifica d'ipotesi usati nell'ambito della statistica non parametrica, l'ambito in cui le statistiche sono o distribution-free oppure sono basate su distribuzioni i cui parametri non sono specificati.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Test non parametrico · Mostra di più »
Variabile (statistica)
In statistica per variabile (o carattere) si intende generalmente un insieme di caratteristiche rilevate su una o più unità statistiche appartenenti a una popolazione o a un campione di riferimento come esito di un'indagine.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e Variabile (statistica) · Mostra di più »
1933
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e 1933 · Mostra di più »
1939
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Test di Kolmogorov-Smirnov e 1939 · Mostra di più »