Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

The Night (Morphine)

Indice The Night (Morphine)

The Night è il quinto ed ultimo album in studio del gruppo musicale statunitense Morphine, pubblicato il 1º febbraio 2000 dalla DreamWorks Records.

Indice

  1. 30 relazioni: Album in studio, Audiocassetta, B-Sides and Otherwise, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Billboard, Billboard 200, Bootleg Detroit, Boston, Cambridge (Massachusetts), Canto, Chitarra, Compact disc, Disco in vinile, DreamWorks Records, Gruppo musicale, Infarto, Mark Sandman, Morphine, Musica digitale, Nel Nome del Rock, Organo (strumento musicale), Palestrina, Pianoforte, Sassofono baritono, Sassofono tenore, Stati Uniti d'America, Streaming, Strumento a percussione, Triangolo.

  2. Album dei Morphine

Album in studio

L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.

Vedere The Night (Morphine) e Album in studio

Audiocassetta

Laudiocassetta (anche cassetta audio, cassetta a nastro, e più in particolare musicassetta; Compact Cassette nel brevetto originale) è un dispositivo a memoria magnetica, che memorizza dati e informazioni in sequenza su nastro.

Vedere The Night (Morphine) e Audiocassetta

B-Sides and Otherwise

B-Sides and Otherwise è una raccolta di b-sides e materiale inedito pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc nel 1997.

Vedere The Night (Morphine) e B-Sides and Otherwise

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Vedere The Night (Morphine) e Basso elettrico

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere The Night (Morphine) e Batteria (strumento musicale)

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Vedere The Night (Morphine) e Billboard

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Vedere The Night (Morphine) e Billboard 200

Bootleg Detroit

Bootleg Detroit è l'unica registrazione ufficiale dal vivo dei Morphine. Pubblicata dalla Rykodisc nel 2000, è stata registrata da Alan J. Schmit (un fan) il 7 marzo 1994 al St.

Vedere The Night (Morphine) e Bootleg Detroit

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts. È la città più grande dello Stato e della Nuova Inghilterra, nonché il centro economico e culturale più importante.

Vedere The Night (Morphine) e Boston

Cambridge (Massachusetts)

Cambridge è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo insieme a Lowell della contea di Middlesex nello stato del Massachusetts. Fu chiamata così in onore della città universitaria inglese di Cambridge.

Vedere The Night (Morphine) e Cambridge (Massachusetts)

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Vedere The Night (Morphine) e Canto

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

Vedere The Night (Morphine) e Chitarra

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere The Night (Morphine) e Compact disc

Disco in vinile

Il disco in vinile (noto anche come disco a microsolco o, per ellissi, microsolco) e comunemente appellato con il semplice termine "vinile" è un supporto per la memorizzazione e la riproduzione analogica di segnali sonori.

Vedere The Night (Morphine) e Disco in vinile

DreamWorks Records

La DreamWorks Records è stata un'etichetta discografica statunitense attiva dal 1996 al 2005.

Vedere The Night (Morphine) e DreamWorks Records

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Vedere The Night (Morphine) e Gruppo musicale

Infarto

Un infarto è la necrosi di un tessuto per ischemia, cioè deficit di flusso sanguigno. I sintomi sono diversi a seconda dell'organo interessato, tuttavia il sintomo principale è rappresentato da dolore acuto di varia intensità (ad insorgenza improvvisa); è però possibile che l'infarto sia clinicamente asintomatico, soprattutto qualora sia di dimensioni molto piccole.

Vedere The Night (Morphine) e Infarto

Mark Sandman

È stato un'icona indie rock, meglio conosciuto come cantante e bassista della band Morphine. Sandman è stato membro della band blues-rock di Boston Treat Her Right e fondatore dell'etichetta musicale indipendente Hi-n-Dry.

Vedere The Night (Morphine) e Mark Sandman

Morphine

I Morphine sono stati un gruppo alternative rock statunitense. Sono considerati uno dei gruppi più innovativi degli anni novanta, capaci di miscelare con grande originalità il rock classico e la New wave con elementi blues e jazz.

Vedere The Night (Morphine) e Morphine

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.

Vedere The Night (Morphine) e Musica digitale

Nel Nome del Rock

Nel Nome del Rock è stato un festival musicale rock svoltosi a Palestrina (RM).

Vedere The Night (Morphine) e Nel Nome del Rock

Organo (strumento musicale)

In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.

Vedere The Night (Morphine) e Organo (strumento musicale)

Palestrina

Palestrina è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situata lungo la via Prenestina, a cui ha dato il nome, in quanto l'antico nome della città era Praeneste.

Vedere The Night (Morphine) e Palestrina

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere The Night (Morphine) e Pianoforte

Sassofono baritono

Sassofono baritono è la voce baritonale della famiglia dei sassofoni. Si tratta di uno strumento traspositore in Mi♭. La sua estensione reale va dal Re♭3 al La5, ma, come per tutti i sassofoni, viene scritta dal Si♭4 al Fa♯7.

Vedere The Night (Morphine) e Sassofono baritono

Sassofono tenore

Il sassofono tenore è la voce tenorile della famiglia dei sassofoni. È lo strumento che incarna l'immagine del sassofono nell'iconografia popolare ed è riconoscibile per via della caratteristica "gobba" del collo.

Vedere The Night (Morphine) e Sassofono tenore

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere The Night (Morphine) e Stati Uniti d'America

Streaming

Nel campo delle telecomunicazioni, lo streaming, in italiano flusso multimediale o flusso audiovisivo, identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.

Vedere The Night (Morphine) e Streaming

Strumento a percussione

Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.

Vedere The Night (Morphine) e Strumento a percussione

Triangolo

Il triangolo è un poligono con tre lati.

Vedere The Night (Morphine) e Triangolo

Vedi anche

Album dei Morphine