Indice
135 relazioni: Accademia Roveretana degli Agiati, Adige, Alberto III di Tirolo, Altopiano del Tesino, Appiano (famiglia tirolese), Asburgo d'Austria, Austria, Bavari, Bernardo Clesio, Bolzano, Bregenz, Brunico, Carlo IV di Lussemburgo, Carlo Romeo, Castel Tirolo, Castellano (storia), Colle Santa Lucia, Congresso di Vienna, Contea del Tirolo, Cortina d'Ampezzo, Dante Alighieri, Dialetti trentini, Dialetto bresciano, Dialetto noneso, Dialetto sudtirolese, Diocesi di Bolzano-Bressanone, Dipartimento dell'Adige, Dipartimento dell'Alto Adige, Distretto di Lienz, Divina Commedia, Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, Euroregione, Fügen, Gian Maria Varanini, Giovanni Enrico di Lussemburgo, Gorizia (famiglia), Graziadio Isaia Ascoli, Guerra della Lega di Cambrai, Impero austriaco, Impero austro-ungarico, Imst, Inferno - Canto ventesimo, Inn, Innsbruck, Insorgenza tirolese, Invasioni barbariche, Isarco, Istituto agrario di San Michele all'Adige, Istituzione, Italia, ... Espandi índice (85 più) »
Accademia Roveretana degli Agiati
L'Accademia Roveretana degli Agiati di Scienze Lettere ed Arti è un'istituzione culturale nata a Rovereto nel 1750.
Vedere Tirolo e Accademia Roveretana degli Agiati
Adige
L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdese in veneto,, Áthesēs) è un fiume dell'Italia nordorientale, per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere, con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.
Vedere Tirolo e Adige
Alberto III di Tirolo
Nato da Enrico I di Tirolo ed Agnes, figlia del conte Abalbero I di Wangen. Ancora bambino, nel 1190 il padre Enrico morì; divenne conte appena nel 1202.
Vedere Tirolo e Alberto III di Tirolo
Altopiano del Tesino
L'Altopiano del Tesino, conosciuto anche come Conca del Tesino, Valle del Tesino o semplicemente Tesino (Tasìn in dialetto locale) è un altopiano del Trentino-Alto Adige, nella zona orientale della Provincia autonoma di Trento, al confine con il Veneto (precisamente con la provincia di Belluno).
Vedere Tirolo e Altopiano del Tesino
Appiano (famiglia tirolese)
I Conti di Appiano (in tedesco: Grafen von Eppan) erano discendenti degli antichi Guelfi e probabilmente provenivano dalla stirpe dei Conti di Bolzano.
Vedere Tirolo e Appiano (famiglia tirolese)
Asburgo d'Austria
Con Asburgo d'Austria si intende il ramo della dinastia degli Asburgo, distinto dal ramo spagnolo, che regnarono in Austria come Arciduchi. Il ramo austriaco della dinastia si creò con l'abdicazione di Carlo V nel 1556 che sanciva la suddivisione delle terre asburgiche tra i due eredi dell'Imperatore: a Ferdinando, suo fratello minore, venne concesso il governo sull'Austria (in forza del Trattato di Worms del 1521) e la successione al trono imperiale (in forza dell'elezione del 1531), mentre al figlio Filippo vennero concessi i territori di Spagna, Paesi Bassi, Italia meridionale, e colonie Americane.
Vedere Tirolo e Asburgo d'Austria
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere Tirolo e Austria
Bavari
I Bavari, noti anche come Baiuvari o Baiovarii, erano una tribù germanica in origine stanziata in Boemia. In seguito si espansero in Baviera, che proprio da loro ha preso il nome, e nell'odierna Austria, dove contrastarono le scorrerie degli Slavi e degli Avari.
Vedere Tirolo e Bavari
Bernardo Clesio
Nato da una famiglia della nobiltà feudale trentina, fu colto uomo di legge, nonché abile diplomatico. Intraprese giovanissimo gli studi di giurisprudenza prima a Verona e poi a Bologna, città che contribuì molto alla sua formazione di stampo rinascimentale.
Vedere Tirolo e Bernardo Clesio
Bolzano
Bolzano (AFI:,, pronuncia locale //; Bozen in tedesco, AFI:; Balsan, Bulsan o Busan in ladino, AFI: o; Pouzen, Poazen o Pöazen in dialetto sudtirolese; Bolzan in dialetto trentino, AFI:; Bolsan in veneto; Bolgiano in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige.
Vedere Tirolo e Bolzano
Bregenz
Bregenz (in alemanno Breagaz) è una città dell'Austria di abitanti nell'omonimo distretto, nello Stato federato del Vorarlberg, del quale è capoluogo (il centro maggiore invece è Dornbirn); ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).
Vedere Tirolo e Bregenz
Brunico
Brunico (o; Bruneck in tedesco; Bornech // in ladino, in italiano antico anche Brunopoli o Bruneco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Vedere Tirolo e Brunico
Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Přemyslidi.
Vedere Tirolo e Carlo IV di Lussemburgo
Carlo Romeo
Si è laureato in lettere ad indirizzo storia contemporanea all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Si è occupato soprattutto di storia moderna e contemporanea dell'Alto Adige; è autore di numerose pubblicazioni sull'argomento, molte delle quali tradotte anche in lingua tedesca.
Vedere Tirolo e Carlo Romeo
Castel Tirolo
Castel Tirolo (Schloss Tirol in tedesco), situato presso Tirolo (Provincia autonoma di Bolzano), è il maniero da cui ebbero origine i conti del Tirolo e la culla del territorio che da loro prese il nome.
Vedere Tirolo e Castel Tirolo
Castellano (storia)
Il castellano era il responsabile della custodia di un castello o di una rocca; con questo termine si poteva indicare sia il signore proprietario del castello stesso, sia l'ufficiale che il primo avrà nominato, che, al comando di una guarnigione, era incaricato di custodirlo e difenderlo in caso di attacco o assedio.
Vedere Tirolo e Castellano (storia)
Colle Santa Lucia
Colle Santa Lucia (Col in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Si tratta di un comune sparso, in quanto sede comunale è la frazione Villagrande.
Vedere Tirolo e Colle Santa Lucia
Congresso di Vienna
Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).
Vedere Tirolo e Congresso di Vienna
Contea del Tirolo
La contea del Tirolo (in tedesco Grafschaft Tirol), poi contea principesca del Tirolo dal 1504, è stata un'entità territoriale indipendente nell'ambito del Sacro Romano Impero.
Vedere Tirolo e Contea del Tirolo
Cortina d'Ampezzo
Cortina d'Ampezzo (Anpezo in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto, posto nella regione storico-geografica della Ladinia.
Vedere Tirolo e Cortina d'Ampezzo
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Vedere Tirolo e Dante Alighieri
Dialetti trentini
I dialetti trentini o tridentini sono le parlate romanze di transizione fra la lingua lombarda e la lingua veneta con influenze ladine e tedesche; diffuse in Trentino, nella Bassa Atesina e nelle isole linguistiche di Štivor in Bosnia, e nei comuni brasiliani di Piracicaba, in San Paolo, e Nova Trento, in Santa Catarina.
Vedere Tirolo e Dialetti trentini
Dialetto bresciano
Il dialetto bresciano (nome nativo: dialèt bresà o bressà) è, insieme al bergamasco, al cremasco, ai dialetti delle zone confinanti delle province di Cremona e Mantova, un idioma del gruppo orientale della lingua lombarda, appartenente al ceppo delle lingue gallo-italiche.
Vedere Tirolo e Dialetto bresciano
Dialetto noneso
Il dialetto noneso (nome nativo nònes), detto anche anaunico o naunico, è un idioma romanzo in uso nella Val di Non in Trentino. Prende il nome dagli antichi abitanti retici della valle, gli Anauni.
Vedere Tirolo e Dialetto noneso
Dialetto sudtirolese
Il dialetto sudtirolese (in tedesco: Südtirolisch; nel dialetto locale: Südtiroulerisch o Sîdtiroulisch) è un dialetto tedesco diffuso in Italia tra la popolazione germanofona dell'Alto Adige.
Vedere Tirolo e Dialetto sudtirolese
Diocesi di Bolzano-Bressanone
La diocesi di Bolzano-Bressanone (in latino: Dioecesis Bauzanensis-Brixinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Trento appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.
Vedere Tirolo e Diocesi di Bolzano-Bressanone
Dipartimento dell'Adige
Il dipartimento dell'Adige era un dipartimento del Regno d'Italia, esistito dal 1805 al 1814. Fu chiamato così dall'Adige e aveva come capoluogo Verona.
Vedere Tirolo e Dipartimento dell'Adige
Dipartimento dell'Alto Adige
Il dipartimento dell'Alto Adige (denominazione ufficiale in italiano, in francese Département du Haut-Adige, tradotto in tedesco Departement Oberetsch) è stato un dipartimento del Regno d'Italia napoleonico dal 1810 al 1814.
Vedere Tirolo e Dipartimento dell'Alto Adige
Distretto di Lienz
Il distretto di Lienz, che coincide geograficamente con il Tirolo Orientale (o Tirolo dell'Est, tedesco: Osttirol),, è la parte orientale della regione storica del Tirolo nonché del Land austriaco del Tirolo.
Vedere Tirolo e Distretto di Lienz
Divina Commedia
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.
Vedere Tirolo e Divina Commedia
Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino (Europaregion Tirol-Südtirol-Trentino in tedesco, Europaregion Tirol-Südtirol-Trentin in ladino, European Region Tyrol-South Tyrol-Trentino in inglese) è un progetto comune di collaborazione transfrontaliera composto dallo stato federato austriaco del Tirolo e dalle due provincie autonome italiane di Trento e di Bolzano che insieme formano l'euroregione.
Vedere Tirolo e Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
Euroregione
Nella politica europea, unEuroregione (Euregio), o GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale), è una struttura di cooperazione transfrontaliera con personalità e capacità giuridica fra due o più territori collocati in diversi stati dell'Unione o del continente in genere.
Vedere Tirolo e Euroregione
Fügen
Fügen è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Schwaz, in Tirolo. Si trova nella Zillertal.
Vedere Tirolo e Fügen
Gian Maria Varanini
Dopo aver frequentato le scuole superiori di Pisa e Verona, Gian Maria Varanini ha studiato lettere laureandosi presso l'Università di Padova nel 1972.
Vedere Tirolo e Gian Maria Varanini
Giovanni Enrico di Lussemburgo
Terzo figlio sopravvissuto della regina Elisabetta di Boemia e del re Giovanni I di Boemia, nel 1330 sposò Margherita detta ''Maultasch'', ereditiera del duca Enrico di Carinzia.
Vedere Tirolo e Giovanni Enrico di Lussemburgo
Gorizia (famiglia)
I Gorizia, conosciuti anche come Mainardini, furono una dinastia che intrecciò il suo destino con l'omonima contea, nonché con il Tirolo ed il patriarcato di Aquileia, di cui essi detenevano l'avvocazia.
Vedere Tirolo e Gorizia (famiglia)
Graziadio Isaia Ascoli
Fu senatore del Regno d'Italia dalla XVI legislatura.
Vedere Tirolo e Graziadio Isaia Ascoli
Guerra della Lega di Cambrai
La guerra della Lega di Cambrai, poi proseguita senza soluzione di continuità come guerra della Lega Santa dopo il rimescolamento delle alleanze tanto da farla descrivere complessivamente come terza guerra d'Italia, fu uno dei maggiori conflitti delle guerre d'Italia del XVI secolo incominciato con l'intento primario di arrestare l'espansione della Repubblica di Venezia nella penisola italiana.
Vedere Tirolo e Guerra della Lega di Cambrai
Impero austriaco
LImpero austriaco venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.
Vedere Tirolo e Impero austriaco
Impero austro-ungarico
LImpero austro-ungarico (in tedesco: Österreichisch-Ungarische Monarchie; in ungherese: Osztrák–Magyar Monarchia), o semplicemente Austria-Ungheria (in tedesco: Österreich-Ungarn; in ungherese: Ausztria-Magyarország)O anche, impropriamente, solo Austria.
Vedere Tirolo e Impero austro-ungarico
Imst
Imst (in austro-bavarese Imscht) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Imst, in Tirolo, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).
Vedere Tirolo e Imst
Inferno - Canto ventesimo
Il canto ventesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nella quarta bolgia dell'ottavo cerchio, ove sono puniti gli indovini e i maghi; siamo all'alba del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.
Vedere Tirolo e Inferno - Canto ventesimo
Inn
L'Inn (in romancio En, in latino Aenus, in italiano storico Eno o Inno) è un importante fiume dell'Europa centrale, tributario destro del Danubio, lungo 517 chilometri.
Vedere Tirolo e Inn
Innsbruck
Innsbruck (in dialetto tirolese Innschprugg, in ladino Dispruch) è capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, ed è anche la capitale di una regione storica, la Principesca Contea del Tirolo.
Vedere Tirolo e Innsbruck
Insorgenza tirolese
Linsorgenza tirolese (in lingua tedesca Tiroler Aufstand) è l'insieme delle vicende storiche avvenute nel 1809 quando il Tirolo, al tempo dominio bavarese, fu uno dei teatri di guerra secondari nel conflitto fra Primo Impero francese, Regno di Baviera ed alleati, e la quinta coalizione.
Vedere Tirolo e Insorgenza tirolese
Invasioni barbariche
Le invasioni barbariche (dal 164 al 476) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'Impero Romano fino alla caduta della sua parte occidentale. Furono condotte inizialmente per fini di saccheggio e bottino da genti armate, appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali (Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia).
Vedere Tirolo e Invasioni barbariche
Isarco
LIsarco (Isarch in ladino) è un fiume del nord Italia, nasce nell'Alta Vall'Isarco in Alto Adige, nei pressi del passo del Brennero, passa per il paese di Vipiteno, prima di scendere lungo la val d'Isarco.
Vedere Tirolo e Isarco
Istituto agrario di San Michele all'Adige
LIstituto agrario di San Michele all'Adige, in Trentino, è stato fondato dalla Dieta della regione austro-ungarica del Tirolo con sede a Innsbruck il 12 gennaio 1874, con lo scopo di promuovere l'agricoltura tirolese.
Vedere Tirolo e Istituto agrario di San Michele all'Adige
Istituzione
L'istituzione è una configurazione di sovrastrutture organizzate giuridicamente che ha come fine quello di garantire le relazioni sociali, la conservazione e l'attuazione di norme sociali e giuridiche stabilite tra l'individuo e la società o tra l'individuo e lo Stato sottratte all'arbitrio individuale e del potere in generale.
Vedere Tirolo e Istituzione
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Tirolo e Italia
Itter
Itter è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo.
Vedere Tirolo e Itter
Lago di Garda
Il lago di Garda o Benaco (oppure secondo la dizione locale) è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona) e Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo.
Vedere Tirolo e Lago di Garda
Lamon
Lamon (Lamon anche in dialetto lamonese, pronunciato: /la'moŋ/) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno, famoso soprattutto per la coltivazione del fagiolo e l'allevamento della pecora.
Vedere Tirolo e Lamon
Landlibell
Il Landlibell, conosciuto anche come Libello dell'Undici, è un documento redatto dalla Dieta del Tirolo a Innsbruck il 23 giugno 1511.
Vedere Tirolo e Landlibell
Leopoldo V d'Austria
Egli venne investito del vescovato nel 1598, ancora fanciullo, anche se non aveva ancora ricevuto gli ordini sacri. Dal 1609 egli si servi di un esercito mercenario per combattere Massimiliano III d'Austria nel Tirolo, e nel 1611 contro Rodolfo II in Boemia.
Vedere Tirolo e Leopoldo V d'Austria
Libera Università di Bolzano
La Libera Università di Bolzano (acronimo UniBz) è una università italiana non statale, promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano. La caratteristica principale dell'Ateneo è l'insegnamento trilingue: italiano, tedesco e inglese.
Vedere Tirolo e Libera Università di Bolzano
Lienz
Lienz (pronuncia in dialetto tirolese Lianz, in italiano Luenza, desueto) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Lienz, in Tirolo orientale, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).
Vedere Tirolo e Lienz
Lingua bavarese
Il bavarese (nome nativo Boarisch) è una lingua derivata dal tedesco superiore (Oberdeutsch, una famiglia di dialetti derivanti dal gruppo dell'alto tedesco antico), parlato prevalentemente in Germania meridionale e in Austria, nonché in alcune zone dell'Italia nordorientale (provincia autonoma di Bolzano, oltre che in varie isole linguistiche di Trentino, Veneto e Friuli).
Vedere Tirolo e Lingua bavarese
Lingua cimbra
La lingua cimbra (nome nativo Zimbar, o Zimbar zung) è un idioma germanico di origine bavarese meridionale diffuso storicamente in alcune zone del Veneto e, più tardi, anche del Trentino.
Vedere Tirolo e Lingua cimbra
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Tirolo e Lingua italiana
Lingua ladina
La lingua ladina dolomitica (in ladino lingaz ladin dolomitan), nota semplicemente come lingua ladina (lingaz ladin), è un idioma retoromanzo parlato in Ladinia.
Vedere Tirolo e Lingua ladina
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Tirolo e Lingua latina
Lingua lombarda
La lingua lombarda (nome nativo lombardOrtografia milanese classica, NOL e SL, lumbaartOrtografia ticinese o lumbard, secondo la grafia utilizzata, AFI:; codice ISO 639-3 LMO) è una lingua Comitato per la Salvaguardia dei Patrimoni Linguistici,, 9 febbraio 2017 appartenente al ramo gallo-italicoMeno comunemente detto anche gallo-romanzo-cisalpino, famiglia che costituisce un sistema linguistico distinto sia rispetto all'italiano sia rispetto al retoromanzo delle lingue romanze occidentali, caratterizzata da un substrato celtico e da un superstrato longobardo.
Vedere Tirolo e Lingua lombarda
Lingua mochena
La lingua mòchena (nome nativo Bersntoler sproch, in tedesco Fersentalerisch o Mochenisch) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue tedesche superiori, parlata in tre dei quattro comuni italiani siti della valle dei Mòcheni (o valle del Fersina, Bersntol), in provincia di Trento: Fierozzo (Vlarötz), Frassilongo (Garait) e Palù del Fersina (Palai en Bersntol); in forma minoritaria è parlato anche nel quarto comune della valle, Sant'Orsola Terme (Oachpergh), nonché da poche persone nel comune di Ronchi Valsugana e di Pergine Valsugana, soprattutto nelle frazioni situate all'imbocco della Valle dei Mòcheni.
Vedere Tirolo e Lingua mochena
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Tirolo e Lingua tedesca
Lingua veneta
Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata comunemente in Italia nord-orientale da poco più di due milioni di persone.
Vedere Tirolo e Lingua veneta
Lingue celtiche
Le lingue celtiche sono idiomi che derivano dal proto-celtico, o celtico comune, una branca della grande famiglia linguistica indoeuropea. Durante il I millennio a.C., queste venivano parlate in tutta l'Europa, dal Golfo di Guascogna al Mar del Nord, lungo il Reno ed il Danubio fino al Mar Nero e al centro della penisola anatolica (Galazia).
Vedere Tirolo e Lingue celtiche
Lingue germaniche
Le lingue germaniche sono un gruppo linguistico appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee. Sono originate dalla lingua proto-germanica, parlata dai popoli germanici che con diverse migrazioni erano arrivati a stanziarsi dal nord Europa ai confini dell'Impero romano fino agli anni della sua caduta.
Vedere Tirolo e Lingue germaniche
Lingue romanze
Le lingue romanze, o lingue neolatine, sono le lingue derivate dal latino. Le principali lingue romanze sono il francese, l'italiano, il romeno, il portoghese e lo spagnolo.
Vedere Tirolo e Lingue romanze
Lingue tedesche alemanne
Il tedesco alemanno, o semplicemente alemanno, è un insieme di varianti della lingua alto-tedesca, che vengono ricondotti al popolo degli Alemanni.
Vedere Tirolo e Lingue tedesche alemanne
Livinallongo del Col di Lana
Livinallongo del Col di Lana (Fodóm in ladino, Buchenstein in tedesco) è un comune italiano di abitanti situato nella parte settentrionale della provincia di Belluno in Veneto.
Vedere Tirolo e Livinallongo del Col di Lana
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Tirolo e Lombardia
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Tirolo e Longobardi
Magasa
Magasa (Magàsa in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È situato a nord-est del capoluogo, al confine col Trentino, cui è storicamente legato.
Vedere Tirolo e Magasa
Mainardo II di Tirolo-Gorizia
La famiglia dei Gorizia è segnalata, dagli inizi del secolo XII sia nella zona del Tirolo orientale, sia nella regione dell'Isonzo.
Vedere Tirolo e Mainardo II di Tirolo-Gorizia
Mainardo III di Tirolo-Gorizia
Mainardo era figlio di Ludovico V di Baviera del casato di Wittelsbach e di Margherita di Tirolo-Gorizia, da parte di madre era l'ultimo discendente del ramo tirolese dei Mainardini.
Vedere Tirolo e Mainardo III di Tirolo-Gorizia
Margherita di Tirolo-Gorizia
Margherita nacque da Enrico Mainardo, conte del Tirolo e duca di Carinzia ed Adelaide di Braunschweig, nipote di Mainardo II.
Vedere Tirolo e Margherita di Tirolo-Gorizia
Massimiliano I d'Asburgo
Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.
Vedere Tirolo e Massimiliano I d'Asburgo
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Tirolo e Medioevo
Merano
Merano (IPA:, Meran in tedesco, Maran in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.
Vedere Tirolo e Merano
Monte Calisio
Il monte Calisio, detto anche Argentario, è una montagna di 1 097 della provincia di Trento, suddivisa tra i comuni di Trento (circoscrizione Argentario) e Civezzano.
Vedere Tirolo e Monte Calisio
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Tirolo e Napoleone Bonaparte
Neolitico
Il Neolitico, nella periodizzazione della storia umana, è un periodo della Preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra, che va dall'8000 a.C. al 3500 a.C. circa.
Vedere Tirolo e Neolitico
Pedemonte
Pedemonte (Dross o Tal in cimbro, Astachtal in tedesco, Pedemonte in veneto) è un comune italiano di 704 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.
Vedere Tirolo e Pedemonte
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Tirolo e Prima guerra mondiale
Primiero
La Valle di Primiero (più di frequente detta semplicemente Primiero, Primier in dialetto primierotto, Primör in tedesco) è una valle Dolomitica situata nel Trentino orientale, al confine con il Veneto.
Vedere Tirolo e Primiero
Principato vescovile di Bressanone
Il principato vescovile di Bressanone (in tedesco: Hochstift Brixen, in latino Episcopatus Ac Principatus Brixinensis), fu uno territorio facente parte del Sacro Romano Impero (aveva il 39° voto nella Dieta) e del Regno di Germania, situato nelle odierne province di Bolzano e di Belluno, da non confondere con la più vasta diocesi di Bressanone sulla quale il principe-vescovo esercitava solo l'autorità spirituale spettante ad un ordinario presule.
Vedere Tirolo e Principato vescovile di Bressanone
Principato vescovile di Trento
Il principato vescovile di Trento (in tedesco: Fürstbistum Trient, in latino: Archidioecesis Tridentinus) fu un antico stato ecclesiastico esistito per circa otto secoli (dall'inizio dell'XI secolo al 1803) all'interno del Sacro Romano Impero come entità semi-indipendente.
Vedere Tirolo e Principato vescovile di Trento
Principe vescovo
Un principe vescovo o principe arcivescovo (Fürstbischof o Fürsterzbischof in tedesco) era un vescovo o arcivescovo che univa al suo ruolo religioso il potere temporale su un territorio (che non necessariamente coincideva esattamente con la diocesi su cui esercitava l'autorità religiosa).
Vedere Tirolo e Principe vescovo
Provincia autonoma di Bolzano
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano (Autonome Provinz Bozen in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan in ladino), comunemente nota come Alto Adige (in tedesco e ladino Südtirol), è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con abitanti e una superficie di, che la rende la seconda provincia più estesa d'Italia dopo quella di Sassari.
Vedere Tirolo e Provincia autonoma di Bolzano
Provincia autonoma di Trento
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Provincia de Trent in dialetto trentino, Sèlbstendig Provintz vo Triain cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provinzia Autonoma de Trent in ladino, Autonome Provinz Trient in tedesco), comunemente nota come Trentino (Welschtirol in tedesco) è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento, essa confina a nord con la provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige), a est e a sud con le province venete di Belluno, Vicenza e Verona, e a ovest con le province lombarde di Brescia e Sondrio.
Vedere Tirolo e Provincia autonoma di Trento
Provincia di Belluno
La provincia di Belluno è una provincia italiana, e la provincia più estesa del Veneto di abitanti. Il territorio totalmente montano si estende per nel settore delle Alpi Sud-orientali, dove è compresa la maggior parte dei gruppi dolomitici per cui può essere ritenuta la provincia delle Dolomiti.
Vedere Tirolo e Provincia di Belluno
Provincia di Brescia
Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia. È la provincia più estesa della Lombardia, con una superficie di km² e una densità abitativa di circa 264 abitanti per km², e al suo interno sono compresi 205 comuni.
Vedere Tirolo e Provincia di Brescia
Provincia di Vicenza
La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 854.683 abitanti. Confina a nord e a ovest con il Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Trento), a nord-est con la provincia di Belluno e la provincia di Treviso, a sud-est con la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Verona.
Vedere Tirolo e Provincia di Vicenza
Radice protoindoeuropea
Le radici protoindoeuropee sono quei morfemi di base che hanno un proprio significato lessicale presenti nella lingua protoindoeuropea e sopravvissuti come radice nelle lingue indoeuropee.
Vedere Tirolo e Radice protoindoeuropea
Regione geografica
Una regione geografica o regione fisica, o brevemente regione, è un'ampia estensione di superficie terrestre distinta per caratteristiche proprie che possono variare dalla conformazione del terreno alla posizione geografica, al clima, alla fauna, alla flora, fino a caratteristiche dipendenti dall'azione dell'uomo, cioè cultura, storia e lingua.
Vedere Tirolo e Regione geografica
Regioni d'Italia
Le regioni d'Italia costituiscono il primo livello di suddivisione territoriale della Repubblica Italiana, nonché un ente pubblico dotato di autonomia politica e amministrativa sancita e limitata principalmente dalla Costituzione (art. 114-133).
Vedere Tirolo e Regioni d'Italia
Regno d'Italia (1805-1814)
Il Regno d'Italia napoleonico, noto anche nella storiografia sabauda come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, quando questi - già divenuto imperatore dei francesi - si fece incoronare anche re d'Italia.
Vedere Tirolo e Regno d'Italia (1805-1814)
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Tirolo e Regno d'Italia (1861-1946)
Regno di Baviera
Il Regno di Baviera (in tedesco: Königreich Bayern) fu uno Stato del centro Europa, esistito dal 1806 fino al 1918, guidato dalla dinastia reale bavarese dei Wittelsbach.
Vedere Tirolo e Regno di Baviera
Reith im Alpbachtal
Reith im Alpbachtal (tra il 1952 e il 1976 Reith bei Brixlegg) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Kufstein, in Tirolo.
Vedere Tirolo e Reith im Alpbachtal
Repubblica dell'Austria tedesca
La Repubblica dell'Austria tedesca (o Deutsch-Österreich) era uno stato non riconosciuto creato dopo la prima guerra mondiale come stato superstite iniziale per le aree con una lingua prevalentemente tedesca e di etnia tedesca all'interno di quello che era stato l'Impero austro-ungarico, con piani per un'eventuale unificazione con la Germania.
Vedere Tirolo e Repubblica dell'Austria tedesca
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Vedere Tirolo e Repubblica di Venezia
Reti
I Reti erano un'antica popolazione tirsenica di lingua preindoeuropea e paleoeuropea, stanziata nelle Alpi Centro-orientali, tra Italia e Austria, la cui cultura materiale è identificata con la facies di Fritzens-Sanzeno della seconda età del ferro, in continuità con la precedente cultura di Luco-Meluno sviluppatasi tra la fine dell'età del bronzo e la prima età del ferro.
Vedere Tirolo e Reti
Rezia
La Rezia (in latino Raetia) era, nell'Antichità, la denominazione della regione geografica alpina abitata dal popolo dei Reti.
Vedere Tirolo e Rezia
Rienza
La Rienza (Rienz in tedesco) è un fiume lungo circa 90 chilometri, che sorge nelle Dolomiti di Sesto a sud di Dobbiaco precisamente alla base delle Tre Cime di Lavaredo, in Alto Adige.
Vedere Tirolo e Rienza
Rocca Pietore
Rocca Piétore (La Ròcia in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Dal 2016 fa parte dei Borghi più Belli d'Italia con la frazione di Sottoguda.
Vedere Tirolo e Rocca Pietore
Rodolfo IV d'Asburgo
Rodolfo era il figlio primogenito di Alberto II, e di sua moglie, la contessa Giovanna di Pfirt. Uno dei tre duchi asburgici di terza generazione in Austria, fu il primo nato nel ducato.
Vedere Tirolo e Rodolfo IV d'Asburgo
Rovereto
Rovereto (IPA:, Roverédo in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.
Vedere Tirolo e Rovereto
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Tirolo e Sacro Romano Impero
San Michele all'Adige
San Michele all'Adige (Samichél in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.
Vedere Tirolo e San Michele all'Adige
Sede titolare di Sabiona
Sabiona (in latino: Sebanensis) è una sede titolare della Chiesa cattolica, che ebbe sede nel monastero di Sabiona, prima dello spostamento a Bressanone attorno all'anno 1000.
Vedere Tirolo e Sede titolare di Sabiona
Status quo ante bellum
Status quo ante bellum è una locuzione latina che significa letteralmente: "come stavano le cose prima della guerra". La frase fu usata inizialmente nei trattati internazionali per indicare il ritiro delle truppe nemiche e la restaurazione del governo prebellico.
Vedere Tirolo e Status quo ante bellum
Storia del Tirolo
L'inizio della storia del Tirolo può essere fissato intorno alla metà del XIII secolo, quando i conti di Tirolo-Gorizia (o Mainardini), nella persona di conte Alberto III prima e poi del vero fondatore della potenza della contea, Mainardo II, riuscirono ad estendere la loro influenza su un vasto territorio a cavallo delle Alpi, politica in seguito riconosciuta anche dagli imperatori del Sacro Romano Impero.
Vedere Tirolo e Storia del Tirolo
Storia del Trentino
La storia del Trentino, territorio situato in posizione mediana rispetto all'area mediterranea di cultura latina e l'Europa centrale germanica, ha contribuito nel passato e in epoca moderna a farne un'area di incontro fra civiltà diverse.
Vedere Tirolo e Storia del Trentino
Storia dell'Alto Adige
La storia dellAlto Adige (o anche del Sudtirolo) comprende le vicende storiche inerenti al territorio della provincia autonoma di Bolzano, in Italia.
Vedere Tirolo e Storia dell'Alto Adige
Tirolo (Austria)
Lo Stato federato del Tirolo o semplicemente Tirolo (in tedesco: Land Tirol o Tirol) è uno degli Stati federati (Länder) dell'Austria, composto da due parti, il Tirolo del Nord (Nordtirol) e il Tirolo Orientale (Osttirol).
Vedere Tirolo e Tirolo (Austria)
Tirolo (comune)
Tirolo (Tirol in tedesco), chiamato anche Dorf Tirol per distinguerlo dalla regione Tirol, a cui ha dato comunque il nome, è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, presso Merano.
Vedere Tirolo e Tirolo (comune)
Tirolo Settentrionale
Il Tirolo del Nord (anche detto Tirolo Settentrionale) è la parte principale dello stato austriaco del Tirolo (l'altra parte è il Tirolo Orientale coincidente dal punto di vista amministrativo con il distretto di Lienz), situato nella parte occidentale dell'Austria e confinante a nord con lo stato tedesco della Baviera, con il Salisburghese a est, ad ovest con il Vorarlberg, a sud-ovest con il cantone svizzero dei Grigioni e a sud con il Tirolo meridionale, corrispondente all'attuale regione italiana Trentino-Alto Adige.
Vedere Tirolo e Tirolo Settentrionale
Trattato di Lunéville
Il trattato di Lunéville venne firmato il 9 febbraio 1801, ossia il 20 piovoso dell’anno IX, fra la Prima Repubblica francese ed il Sacro Romano Impero da Giuseppe Bonaparte e da Johann Ludwig Josef von Cobenzl, rispettivamente.
Vedere Tirolo e Trattato di Lunéville
Trattato di Presburgo
La pace di Presburgo, firmata il 26 dicembre 1805 nella città omonima (l'odierna Bratislava), venne stipulata tra l'imperatore Francesco I d'Austria e Napoleone Bonaparte e rappresentò l'evento conclusivo della guerra della terza coalizione.
Vedere Tirolo e Trattato di Presburgo
Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919)
Il trattato di Saint-Germain-en-Laye (AFI: /sɛ̃ʒɛʁmɛ̃ɑ̃'lɛ/), detto anche trattato di Saint-Germain (AFI: /sɛ̃ʒɛʁmɛ̃/) fu stipulato alla fine della prima guerra mondiale e in esso venne stabilita la ripartizione del dissolto Impero austro-ungarico e le condizioni per la creazione della Repubblica austriaca.
Vedere Tirolo e Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919)
Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.
Vedere Tirolo e Trentino-Alto Adige
Trento
Trento (AFI: o,; Trènt in dialetto trentino; Trient in tedesco; Trënt in ladino; Tria in cimbro; Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.
Vedere Tirolo e Trento
Università degli Studi di Trento
L'Università degli Studi di Trento (UniTrento, UniTn) è una università statale italiana fondata nel 1962.
Vedere Tirolo e Università degli Studi di Trento
Università di Innsbruck
L'Università di Innsbruck (in tedesco Universität Innsbruck, nota anche come Leopold-Franzens-Universität Innsbruck) è un'università pubblica localizzata a Innsbruck, in Austria.
Vedere Tirolo e Università di Innsbruck
Vaduz
Vaduz (AFI: oppure, pronuncia italiana moderna:; in alemanno Vadoz) è la capitale del principato del Liechtenstein e la sede del Landtag.
Vedere Tirolo e Vaduz
Vallagarina
Il nome Vallagarina o Val Lagarina (Lagertal in tedesco) identifica l'ultimo tratto tra i monti della valle percorsa dal fiume Adige.
Vedere Tirolo e Vallagarina
Valle d'Ampezzo
La Valle d'Ampezzo (altrimenti detta Conca Ampezzana, Anpezo in ladino, Haydental o zum Heiden in tedesco) è una vallata dolomitica compresa nella provincia di Belluno.
Vedere Tirolo e Valle d'Ampezzo
Valvestino
Valvestino (Val Vestì in dialetto bresciano) è un comune italiano sparso di 162 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
Vedere Tirolo e Valvestino
Varietà della lingua lombarda
Le varietà della lingua lombarda sono le parlate romanze, di tipo gallo-italico, che concorrono a formare il diasistemaSistema superiore che riunisce più sistemi inferiori, anche solo parzialmente omogenei dal punto di vista fonematico, morfologico e lessicale dei dialetti lombardi, definito per la prima volta da Bernardino Biondelli nel Saggio sui dialetti gallo-italici del 1853; le varie classificazioni individuano varietà su diversi livelli, a partire da quelle principali (occidentale e orientale), fino ad arrivare alle singole parlate locali.
Vedere Tirolo e Varietà della lingua lombarda
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Tirolo e Veneto
Venezia Tridentina
Venezia Tridentina è una regione storico-geografica dell'Italia settentrionale corrispondente al Trentino-Alto Adige. Detta anche Venezia Retica, con la Venezia Giulia e la Venezia Euganea, fa parte delle Tre Venezie.
Vedere Tirolo e Venezia Tridentina
Zell am Ziller
Zell am Ziller è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Schwaz, in Tirolo; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde). Si trova nella Zillertal ed è una stazione sciistica specializzata nello sci alpino: ha ospitato tra l'altro i Campionati europei juniores 1975 e i Campionati austriaci 1989.
Vedere Tirolo e Zell am Ziller
1363
063.
Vedere Tirolo e 1363
Conosciuto come Principato del Tirolo, Tiralli, Tirolese, Tirolo storico.