Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Tiwaz

Indice Tiwaz

*Tîwaz, o *Teiwaz (nomi che indicano il dio Týr), è il nome proto-germanico ricostruito della runa del Fuþark antico t (carattere Unicode ᛏ).

Indice

  1. 43 relazioni: Aetheling, Alfabeto gotico, Alfabeto greco, Alfabeto runico, Alu (runico), Amuleto di Lindholm, Asi (mitologia), Bratteato, Edda poetica, Etenismo, Fascismo, Fáfnir, Fuþark antico, Fuþark recente, Fuþorc, Germania, Germania nazista, Gotland, Guido von List, Karl Maria Wiligut, Kassel, Lingua frisone antica, Lingua inglese, Lingua inglese antica, Lingua islandese, Lingua norvegese, Lingua proto-germanica, Marte (divinità), Mitologia romana, Neonazismo, Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, Poemi runici, Polaris, Scandinavia, Seeland-II-C, Sigfrido, Sigrdrífa, Sowilo, Sturmabteilung, Tau, Týr, Thor Steinar, Unicode.

  2. Alfabeto runico

Aetheling

Nell'Inghilterra anglosassone, il titolo di Ætheling (o nelle grafie alternative Aetheling, Atheling, Etheling), raramente italianizzato in Atelingo, indicava un soggetto appartenente a una famiglia reale e suscettibile di succedere al re.

Vedere Tiwaz e Aetheling

Alfabeto gotico

L'alfabeto gotico (𐌰𐌶𐌲𐌰𐌱𐌰𐌹𐍂𐌺𐌰, azgabairka) è un sistema di scrittura alfabetico attribuito da Filostorgio ad Ulfila (conosciuto anche come Wulfila), usato esclusivamente per scrivere l'antica lingua gotica.

Vedere Tiwaz e Alfabeto gotico

Alfabeto greco

Lalfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

Vedere Tiwaz e Alfabeto greco

Alfabeto runico

Lalfabeto runico, detto "fuþark", dalla sequenza dei primi 6 segni che lo compongono (*Fehu, *Uruz, *Þurisaz, *Ansuz, *Raido, *Kaunan), era l'alfabeto segnico usato dalle antiche popolazioni germaniche (come ad esempio Norreni, Angli, Juti e Goti).

Vedere Tiwaz e Alfabeto runico

Alu (runico)

Alu è un termine germanico raffigurato su numerose iscrizioni runiche trovate in Europa centro-settentrionale, e datate tra il 200 e l'800. La parola, la più comune tra i primi termini runiciMacleod (2006:1009), appare solitamente da sola (come sulla pietra runica di Elgesem) o come parte di quella che sembra essere una formula (come sull'amuleto di Lindholm (DR 261) ritrovato in Scania, Svezia).

Vedere Tiwaz e Alu (runico)

Amuleto di Lindholm

L'amuleto di Lindholm, indicato come DR 261 in Rundata, è un oggetto in osso, fatto a forma di costola, datato tra il II e il IV secolo con un'iscrizione runica.

Vedere Tiwaz e Amuleto di Lindholm

Asi (mitologia)

Nella religione germanica (o etenismo), gli Asi o AnsiForhandlinger i Videnskabs-selskabet i Christiania, Brøgger & Christie, 1859,.Heinrich Ahrens, Enciclopedia giuridica, ovvero esposizione organica della scienza del diritto e dello Stato fondata sui principii di una filosofia etico-legale, Volume 2, Civelli Giuseppe e Comp., 1857,: "Il nome di Asi od Ansi è da rapportarsi al sanscrito as.

Vedere Tiwaz e Asi (mitologia)

Bratteato

Un bratteato (dal latino bractea, sottile pezzo di metallo) è una moneta piatta, sottile, battuta su una singola faccia in oro o argento. I bratteati furono prodotti principalmente in Europa centro-settentrionale durante la Tarda antichità e il Medioevo.

Vedere Tiwaz e Bratteato

Edda poetica

LEdda poetica (Eddukvæði; nota anche come Edda in poesia, Edda maggiore, Edda antica o Canzoniere eddico) è una raccolta di poemi in norreno, tratti dal manoscritto medioevale islandese Codex Regius.

Vedere Tiwaz e Edda poetica

Etenismo

L'etenismo o eteneria, oppure neopaganesimo germanico, indica l'insieme dei nuovi movimenti religiosi di ritorno alle religioni dei Germani pre-cristiani, annoverabile tra i fenomeni di neopaganesimo.

Vedere Tiwaz e Etenismo

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Tiwaz e Fascismo

Fáfnir

Fáfnir (in norreno e islandese: "colui che abbraccia ") anche detto Fáfner o Frænir, è un personaggio ambiguo (prima buono e poi malvagio) della mitologia scandinava.

Vedere Tiwaz e Fáfnir

Fuþark antico

Il fuþark antico, anche chiamato futhark antico o futhark germanico, è la più antica forma di alfabeto runico, utilizzata dalle tribù germaniche nei dialetti del germanico nordoccidentale durante le invasioni barbariche tra il II e l'VIII secolo, in iscrizioni su manufatti come gioielli, amuleti, attrezzi, armi e pietre runiche.

Vedere Tiwaz e Fuþark antico

Fuþark recente

Il fuþark recente (o futhark recente), chiamato anche rune scandinave, è un alfabeto runico, forma ridotta del fuþark antico consistente di soli 16 caratteri contro i precedenti 24, in uso a partire dal IX secolo.

Vedere Tiwaz e Fuþark recente

Fuþorc

Il fuþorc (o futhorc) /fuθork/ è un alfabeto runico che fu utilizzato dagli Anglosassoni e dai Frisoni per scrivere in antico inglese ed antico frisone a partire dal V secolo; esso discende dal fuþark antico, di 24 rune, e contiene tra le 26 e le 33 rune.

Vedere Tiwaz e Fuþorc

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Tiwaz e Germania

Germania nazista

Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

Vedere Tiwaz e Germania nazista

Gotland

Gotland (Gutland in gutnico) è un'isola svedese, seconda isola per superficie del mar Baltico dopo la danese Selandia, con una superficie di (comprese le isolette limitrofe).

Vedere Tiwaz e Gotland

Guido von List

I suoi studi sull'esoterismo e sui significati della cultura runica influenzarono notevolmente l'aspetto trascendentale dell'ideologia nazionalsocialista.

Vedere Tiwaz e Guido von List

Karl Maria Wiligut

È stato soprannominato il Rasputin di Himmler.

Vedere Tiwaz e Karl Maria Wiligut

Kassel

Kassel (fino al 1926 Cassel) è una città extracircondariale situata sul fiume Fulda, nell'Assia settentrionale, nella Germania centro-occidentale.

Vedere Tiwaz e Kassel

Lingua frisone antica

Il frisone antico era la lingua parlata tra l'ottavo e il sedicesimo secolo dalle genti che si erano stabilite nella zona tra il Reno e l'Elba nel quarto e quinto secolo, giungendo dalle aree della Danimarca e della Germania settentrionale, e apparteneva al ceppo delle lingue germaniche.

Vedere Tiwaz e Lingua frisone antica

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Tiwaz e Lingua inglese

Lingua inglese antica

L'inglese antico o anglosassone (in inglese Old-English o Anglo-Saxon, in inglese antico englisc o ænglisc) è la più antica forma conosciuta della lingua inglese, parlata tra il V e il XII secolo in zone geografiche che costituiscono parti dell'odierna Inghilterra e della Scozia meridionale.

Vedere Tiwaz e Lingua inglese antica

Lingua islandese

L'islandese (nome nativo íslenska) è una lingua indoeuropea del gruppo delle lingue germaniche. È la lingua ufficiale in Islanda e viene parlata da circa 320 000 persone.

Vedere Tiwaz e Lingua islandese

Lingua norvegese

Il norvegese (nome nativo: norsk, pronuncia: o a seconda della zona) è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali, parte del gruppo delle lingue germaniche e della famiglia delle lingue indoeuropee.

Vedere Tiwaz e Lingua norvegese

Lingua proto-germanica

La lingua proto-germanica, nota anche come la lingua germanica, è la lingua considerata come antenata comune di tutte le lingue germaniche.

Vedere Tiwaz e Lingua proto-germanica

Marte (divinità)

Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.

Vedere Tiwaz e Marte (divinità)

Mitologia romana

La mitologia romana riguarda le narrazioni mitologiche della civiltà legata all'antica Roma, e può essere suddivisa in tre parti.

Vedere Tiwaz e Mitologia romana

Neonazismo

Il neonazismo è un insieme di movimenti sociali o politici nati dopo la seconda guerra mondiale con l'intento di rianimare e attuare l'ideologia del nazismo.

Vedere Tiwaz e Neonazismo

Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori

Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco), conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico tedesco.

Vedere Tiwaz e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori

Poemi runici

I poemi runici sono tre poemi che elencano le lettere dei vari alfabeti runici fornendo per ciascuna runa una strofa poetica esplicativa. I tre poemi che si sono conservati fino ad oggi sono il poema runico anglosassone, il poema runico norvegese ed il poema runico islandese.

Vedere Tiwaz e Poemi runici

Polaris

Polaris (α UMi / α Ursae Minoris) è un sistema stellare triplo situato nella costellazione dell'Orsa Minore; Polaris è la stella più luminosa della costellazione, ed è anche la stella più brillante vicina al polo nord celeste, motivo per cui è anche conosciuta come stella polare o stella del nord.

Vedere Tiwaz e Polaris

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale. Include la Norvegia e la Svezia, alle quali si aggiungono - in senso più ampio - la Danimarca, l'Islanda, le Fær Øer per ragioni culturali e la Finlandia per somiglianze geologiche, economiche e socioculturali.

Vedere Tiwaz e Scandinavia

Seeland-II-C

Il Seeland-II-C (bratteato di Sjælland 2) è un bratteato scandinavo proveniente dall'isola di Zelanda, in Danimarca, databile al periodo delle migrazioni (attorno al 500).

Vedere Tiwaz e Seeland-II-C

Sigfrido

Sigfrido (conosciuto anche come Sigurd, in norreno Sigurðr, in tedesco Siegfried) è un eroe epico della mitologia norrena e germanica. Le sue gesta sono raccontate in numerose opere, in particolare nella Saga dei Völsungar norrena e nel poema epico medievale tedesco Nibelungenlied (in italiano Il canto dei Nibelunghi), entrambi scritti nel XIII secolo.

Vedere Tiwaz e Sigfrido

Sigrdrífa

Sigrdrífa, nella mitologia norrena, è la Valchiria della Conoscenza e leggendaria skjaldmær. Nel Sigrdrífumál e nella Saga dei Völsungar essa appare come mentore di Sigfrido (in norreno antico Sigurðr, nella tradizione tedesca Siegfried), al quale insegnò le rune, dopo che lui l'ebbe risvegliata da un sonno magico indottole come punizione dal padre, Odino.

Vedere Tiwaz e Sigrdrífa

Sowilo

*Sôwilô o *Saewelô (in italiano "sole") è il nome proto-germanico ricostruito della runa del Fuþark antico s (carattere Unicode della versione a tre tratti ᛊ).

Vedere Tiwaz e Sowilo

Sturmabteilung

Le Sturmabteilung (pronuncia) nella prima accezione furono reparti d'assalto speciali costituiti dall'Impero tedesco durante il primo conflitto mondiale.

Vedere Tiwaz e Sturmabteilung

Tau

Tau (Τ; τ) è la diciannovesima lettera dell'alfabeto greco. È una consonante di tipo dentale.

Vedere Tiwaz e Tau

Týr

Týr è il dio della guerra della mitologia norrena, identificato come equivalente di Marte in quella romana, nonché patrono della giustizia. LEdda poetica lo descrive come figlio di Hymir, mentre nelle tarde edizioni dellEdda in prosa si afferma che fosse figlio di Odino e di Hróðr, gigantessa successivamente moglie di Hymir.

Vedere Tiwaz e Týr

Thor Steinar

Thor Steinar è un marchio di abbigliamento tedesco di proprietà della Mediatex GmbH.

Vedere Tiwaz e Thor Steinar

Unicode

Unicode è un sistema di codifica che assegna un numero univoco ad ogni carattere usato per la scrittura di testi, in maniera indipendente dalla lingua, dalla piattaforma informatica e dal programma utilizzato.

Vedere Tiwaz e Unicode

Vedi anche

Alfabeto runico

Conosciuto come Teiwaz, Tewaz, Tēwaz, ᛏ.