Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Torneo Godó 2002 - Doppio

Indice Torneo Godó 2002 - Doppio

Il doppio del Torneo Godó 2002 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

59 relazioni: Albert Costa, Albert Portas, Aleksandar Kitinov, André Sá, Andrej Ol'chovskij, Andrew Florent, Association of Tennis Professionals, Àlex Corretja, Brian MacPhie, Byron Black, Chris Haggard, Cyril Suk, Daniel Melo, Daniel Orsanic, Daniel Vacek, David Adams, David Nalbandian, Donald Johnson, Enzo Artoni, Feliciano López, Fernando Vicente, Galo Blanco, Gastón Etlis, Guillermo Cañas, Jared Palmer, Jeff Tarango, Jim Thomas (tennista), Joan Balcells, Johan Landsberg, Joshua Eagle, Juan Carlos Ferrero, Karsten Braasch, Leoš Friedl, Lleyton Hewitt, Lucas Arnold Ker, Mahesh Bhupathi, Marius Barnard, Martín Rodríguez (tennista), Martin Damm, Michaël Llodra, Michael Hill (tennista), Nathan Healey, Nicolas Escudé, Nicolás Lapentti, Pavel Vízner, Peter Nyborg, Petr Luxa, Petr Pála, Robbie Koenig, Sandon Stolle, ..., Simon Aspelin, Tennis, Thomas Shimada, Todd Woodbridge, Tom Vanhoudt, Tomáš Cibulec, Tommy Robredo, Torneo Godó 2002, Younes El Aynaoui. Espandi índice (9 più) »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Albert Costa · Mostra di più »

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo. Lo spagnolo ha però conquistato nel 2001 il prestigioso Amburgo Masters, partendo dalle qualificazioni (proprio come fece nel 1996 Roberto Carretero). In finale Portas si impose sul connazionale Juan Carlos Ferrero (4-6, 6-2, 0-6, 7-65, 7-5 il punteggio). Quella vittoria (che fra l'altro gli permise di arrivare alla diciannovesima posizione del ranking) resta il suo unico torneo vinto, in seguito lo spagnolo non è più stato in grado di ripetersi.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Albert Portas · Mostra di più »

Aleksandar Kitinov

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 aprile 1996 con la 296ª posizione, mentre nel doppio divenne il 15 novembre 1999, il 38º del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Aleksandar Kitinov · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e André Sá · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Andrej Ol'chovskij · Mostra di più »

Andrew Florent

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 maggio 1993 con la 610ª posizione, mentre nel doppio divenne l'30 aprile 2001, il 13º del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Andrew Florent · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Àlex Corretja · Mostra di più »

Brian MacPhie

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Brian MacPhie · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Byron Black · Mostra di più »

Chris Haggard

Ha terminato la sua carriera nel settembre 2012, anche se negli anni successivi ha partecipato sporadicamente ad alcuni tornei di doppio del circuito futures raggiungendo anche due finali.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Chris Haggard · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Cyril Suk · Mostra di più »

Daniel Melo

Ottenne il suo best ranking in singolare il 19 novembre 2001 con la 151ª posizione, mentre nel doppio divenne il 4 marzo 2002, il 79º del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Daniel Melo · Mostra di più »

Daniel Orsanic

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 novembre 1993 con la 107ª posizione mentre nel doppio divenne l'11 maggio 1998, il 24º del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Daniel Orsanic · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Daniel Vacek · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e David Adams · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e David Nalbandian · Mostra di più »

Donald Johnson

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1992 e si dedica principalmente al doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Donald Johnson · Mostra di più »

Enzo Artoni

In carriera ha vinto due titoli di doppio, il Brasil Open nel 2001, in coppia con il brasiliano Daniel Melo, e il Grand Prix Hassan II nel 2004, in coppia con lo spagnolo Fernando Vicente.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Enzo Artoni · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Feliciano López · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Fernando Vicente · Mostra di più »

Galo Blanco

In carriera ha vinto un titolo in singolare.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Galo Blanco · Mostra di più »

Gastón Etlis

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Gastón Etlis · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Guillermo Cañas · Mostra di più »

Jared Palmer

Dopo aver frequentato l'Università di Stanford passa nel 1991 tra i professionisti.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Jared Palmer · Mostra di più »

Jeff Tarango

Top ten del ranking ATP di doppio e finalista, sempre nel doppio, nel Open di Francia 1999, viene ricordato per un curioso episodio avvenuto a Wimbledon nel 1995 durante il quale, a seguito di un suo ritiro, la moglie schiaffeggiò l'arbitro di sedia Bruno Rebeuh.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Jeff Tarango · Mostra di più »

Jim Thomas (tennista)

Specialista nel doppio divenne, il 21 agosto 2006, il 29° del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Jim Thomas (tennista) · Mostra di più »

Joan Balcells

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Romanian Open nel 2000.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Joan Balcells · Mostra di più »

Johan Landsberg

In carriera ha vinto 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Johan Landsberg · Mostra di più »

Joshua Eagle

Nel 1991 in coppia con il connazionale Grant Doyle conquistò l'Australian Open junior.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Joshua Eagle · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Karsten Braasch

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 giugno 1994 con la 38ª posizione mentre nel doppio divenne il 10 novembre 1997, il 36° del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Karsten Braasch · Mostra di più »

Leoš Friedl

Tra i professionisti è riuscito a vincere sedici titoli nel doppio maschile, di cui ben tredici in coppia con František Čermák.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Leoš Friedl · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Lucas Arnold Ker

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante il Roland Garros 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Daniel Orsanic.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Lucas Arnold Ker · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Mahesh Bhupathi · Mostra di più »

Marius Barnard

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 ottobre 1994 con la 313ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 febbraio 1997, il 44º del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Marius Barnard · Mostra di più »

Martín Rodríguez (tennista)

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Martín Rodríguez (tennista) · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Martin Damm · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Michaël Llodra · Mostra di più »

Michael Hill (tennista)

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Nathan Healey

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Nathan Healey · Mostra di più »

Nicolas Escudé

È il fratello maggiore del calciatore Julien Escudé.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Nicolas Escudé · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Nicolás Lapentti · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Pavel Vízner · Mostra di più »

Peter Nyborg

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 aprile 1989 con la 166ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 agosto 1996, il 38° del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Peter Nyborg · Mostra di più »

Petr Luxa

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio, tutti in coppia con il connazionale Radek Štěpánek.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Petr Luxa · Mostra di più »

Petr Pála

È il figlio di František Pála, ex tennista cecoslovacco.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Petr Pála · Mostra di più »

Robbie Koenig

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Robbie Koenig · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Sandon Stolle · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Simon Aspelin · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Tennis · Mostra di più »

Thomas Shimada

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Thomas Shimada · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tom Vanhoudt

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 aprile 1996 con la 203ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 settembre 2001, il 36º del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Tom Vanhoudt · Mostra di più »

Tomáš Cibulec

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 agosto 1998 con la 646ª posizione, mentre nel doppio divenne il 17 marzo 2003, il 21º del ranking ATP.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Tomáš Cibulec · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo Godó 2002

Il Torneo Godó 2002 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa..

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Torneo Godó 2002 · Mostra di più »

Younes El Aynaoui

Diventato professionista nel 1990, El Aynaoui si è distinto subito per il suo gioco d'attacco, caratterizzato da un potente servizio e da un ottimo dritto piatto.

Nuovo!!: Torneo Godó 2002 - Doppio e Younes El Aynaoui · Mostra di più »

Riorienta qui:

Torneo Godo 2002 - Doppio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »