9 relazioni: Album discografico, Angélique Kidjo, Anggun, Best-Of: Design of a Decade 2003-2013, David Foenkinos, Florent Pagny, Indonesia, Lingua francese, Maxime Le Forestier.
Album discografico
Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).
Nuovo!!: Toujours un ailleurs e Album discografico · Mostra di più »
Angélique Kidjo
Ha iniziato la sua carriera cantando musica africana in yoruba per poi avvicinarsi ai generi musicali di origine afroamericana, incidendo canzoni in francese e in inglese.
Nuovo!!: Toujours un ailleurs e Angélique Kidjo · Mostra di più »
Anggun
Nel corso della sua carriera ha cantato in indonesiano, francese, inglese (tutte lingue che padroneggia con grande facilità) e anche in italiano.
Nuovo!!: Toujours un ailleurs e Anggun · Mostra di più »
Best-Of: Design of a Decade 2003-2013
Best-Of: Design of a Decade 2003-2013 è un album di raccolta della cantante indonesiana Anggun, pubblicato nel 2013.
Nuovo!!: Toujours un ailleurs e Best-Of: Design of a Decade 2003-2013 · Mostra di più »
David Foenkinos
Nato a Parigi nel 1974, è tradotto in più di quindici lingue.
Nuovo!!: Toujours un ailleurs e David Foenkinos · Mostra di più »
Florent Pagny
Dopo essersi avviato nella carriera di attore televisivo e cinematografico, nel 1987 realizza e pubblica la sua prima canzone, N'importe quoi.
Nuovo!!: Toujours un ailleurs e Florent Pagny · Mostra di più »
Indonesia
L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.
Nuovo!!: Toujours un ailleurs e Indonesia · Mostra di più »
Lingua francese
Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Nuovo!!: Toujours un ailleurs e Lingua francese · Mostra di più »
Maxime Le Forestier
Maxime Le Forestier nacque a Parigi il 10 febbraio 1949, da padre inglese e madre francese.
Nuovo!!: Toujours un ailleurs e Maxime Le Forestier · Mostra di più »