Indice
17 relazioni: Antoine Bruni d'Entrecasteaux, Arcipelago, Atollo, Bronisław Malinowski, Giappone, Kiriwina, Kula (cerimonia), Mar delle Salomone, Nuova Guinea, Oceano Pacifico, Papua Nuova Guinea, Prima guerra mondiale, Provincia della Baia di Milne, Rabaul, Seconda guerra mondiale, Wilhelm Reich, XX secolo.
Antoine Bruni d'Entrecasteaux
È forse più conosciuto per la sua esplorazione della costa australiana nel 1792, alla ricerca della spedizione perduta di La Pérouse. Antoine Bruni d'Entrecasteaux viene spesso chiamato semplicemente Bruni d'Entrecasteaux o Bruny d'Entrecasteaux (derivato dal cognome del padre, Bruni, e dall'origine della famiglia Entrecasteaux).
Vedere Trobriand e Antoine Bruni d'Entrecasteaux
Arcipelago
Un arcipelago, che letteralmente significa "mare principale", dal greco arkh-(i)- (principale) e pelagos (mare) è un gruppo di isole riunite sotto la stessa denominazione.
Vedere Trobriand e Arcipelago
Atollo
Un atollo è una scogliera madreporica circolare o di ferro di cavalloW.G.Moore, Dizionario geografico. Definizione e analisi dei termini usati nella geografia fisica a cura di Ornella Coletti, Aldo Martello Editore, Milano 1961 che racchiude una laguna interna, collegata al mare da canali chiamati pass.
Vedere Trobriand e Atollo
Bronisław Malinowski
È celebre per la sua attività pionieristica nel campo della ricerca etnografica, per gli studi sulla reciprocità e per le acute analisi su usi e costumi delle popolazioni della Melanesia.
Vedere Trobriand e Bronisław Malinowski
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Vedere Trobriand e Giappone
Kiriwina
Kiriwina è un'isola corallina di Papua Nuova Guinea.
Vedere Trobriand e Kiriwina
Kula (cerimonia)
Il kula è uno scambio simbolico di doni effettuato nelle isole Trobriand (nell'Oceano Pacifico) tra le popolazioni che vi sono stanziate ed è basato su un rapporto di fiducia.
Vedere Trobriand e Kula (cerimonia)
Mar delle Salomone
Il mare delle Salomone è una sezione dell'oceano Pacifico.
Vedere Trobriand e Mar delle Salomone
Nuova Guinea
La Nuova Guinea è un'isola situata nell'Oceano Pacifico; è parte dell'Oceania ed è prossima all'arcipelago malese. Seconda isola per estensione al mondo, è divisa politicamente sul 141º meridiano est, tra lo stato della Papua Nuova Guinea e le province di Papua e Papua Occidentale parte dell'indonesia, dal 2022 sono suddivise in 6 province.
Vedere Trobriand e Nuova Guinea
Oceano Pacifico
LOceano Pacifico è la più vasta distesa d'acqua della Terra, sia per superficie sia per volume. Inizialmente noto come Mare del Sud, nel mondo occidentale fu scoperto da Vasco Núñez de Balboa solo nel 1513, poi ribattezzato da Magellano per via delle sue acque calme durante la spedizione che il navigatore portoghese intraprese nel 1519 e nella quale compì la prima circumnavigazione del globo.
Vedere Trobriand e Oceano Pacifico
Papua Nuova Guinea
La Papua Nuova Guinea (in inglese Papua New Guinea, in hiri motu Papua Niu Gini; in tok pisin Papua Niugini), ufficialmente Stato Indipendente della Papua Nuova Guinea (anticamente identificato anche come Papuasia), è uno Stato indipendente dell'Oceania, nell'ambito del Commonwealth delle nazioni, dal 16 settembre 1975.
Vedere Trobriand e Papua Nuova Guinea
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Trobriand e Prima guerra mondiale
Provincia della Baia di Milne
La provincia della Baia di Milne è una provincia della Papua Nuova Guinea appartenente alla Regione di Papua. La popolazione è di 276.512 persone (2011).
Vedere Trobriand e Provincia della Baia di Milne
Rabaul
Rabaul è una città della Papua Nuova Guinea, sull'isola della Nuova Britannia.
Vedere Trobriand e Rabaul
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Trobriand e Seconda guerra mondiale
Wilhelm Reich
Allievo di Sigmund Freud, divenne noto per le sue ricerche sul ruolo sociale della sessualità, per i suoi studi sul rapporto fra autoritarismo e repressione sessuale, nonché per la sua teoria sulla cosiddetta "energia orgonica".
Vedere Trobriand e Wilhelm Reich
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Trobriand e XX secolo