85 relazioni: Adolph Herseth, Alison Balsom, Andrea Spione, Arcangelo Gabriele, Argento, Arturo Sandoval, Blue Mitchell, Blues, Bocchino (musica), Booker Little, Bronzo, Buddy Bolden, Chet Baker, Chris Botti, Cilindro (geometria), Clark Terry, Clifford Brown, Cono, Cornetta, Dizzy Gillespie, Eddie Calvert, Egitto, Enrico Rava, Europa, Fabrizio Bosso, Fats Navarro, Festa, Flavio Boltro, Flicorni, Flicorno soprano, Freddie Hubbard, Funk, Gabriele Cassone, Guerra, Guido Pistocchi, Harry James, Impero romano, Jazz, King Oliver, Lee Morgan, Louis Armstrong, Louis Prima, Maurice André, Mauro Maur, Maynard Ferguson, Michele Lacerenza, Miles Davis, Musica classica, Musica pop, Musicista, ..., Nini Rosso, Nota (musica), Ole Edvard Antonsen, Orchestra, Ottava (musica), Ottone (lega), Ottoni (musica), Paolo Fresu (musicista), Pistone (musica), Rafael Méndez, Roy Eldridge, Roy Hargrove, Roy Paci, Sacerdote, Saldatura, Sandro Verzari, Scala cromatica, Sergej Nakarjakov, Shofar, Ska, Stati Uniti d'America, Strumento musicale, Suono, Tine Thing Helseth, Tromba barocca, Tromba bassa, Tromba naturale, Trombettista, Trombino, Trombone, Valvola rotativa, Woody Shaw, Wynton Marsalis, Zecchini Editore, 1813. Espandi índice (35 più) »
Adolph Herseth
Il padre era un direttore di banda alla Bertha High School, Bertha MN che Adolph frequentò, diventando la prima tromba della banda.
Nuovo!!: Tromba e Adolph Herseth · Mostra di più »
Alison Balsom
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Tromba e Alison Balsom · Mostra di più »
Andrea Spione
Dopo aver studiato musica sin dalla tenera età, apprese le prime nozioni di canto corale a 7 anni e a 8 imparò a suonare la tromba e congeneri perfezionandosi con l'aiuto di insegnanti quali Francesco Zingarelli, direttore della Banda presidiaria di Udine.
Nuovo!!: Tromba e Andrea Spione · Mostra di più »
Arcangelo Gabriele
Nelle religioni abramitiche, Gabriele (ebraico גַּבְרִיאֵל, Gavriʼel, latino Gabriel, greco Γαβριήλ, ebraico tiberiano Gaḇrîʼēl, arabo جبريل Jibrīl o Jibraeil), significa "Potenza di Dio ('El)" o "Dio ('El) è forte".
Nuovo!!: Tromba e Arcangelo Gabriele · Mostra di più »
Argento
L'argento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dall'abbreviazione del latino Argentum) e numero atomico 47.
Nuovo!!: Tromba e Argento · Mostra di più »
Arturo Sandoval
Affascinato dal bebop di Charlie Parker, Clifford Brown e Dizzy Gillespie quando viveva ancora a Cuba, riuscì a coronare il sogno di esibirsi al fianco dei grandi jazzisti nel 1977, quando ebbe modo di suonare con Gillespie in concerti tenuti in Europa e a Cuba e in seguito entrando a far parte della United Nations Orchestra.
Nuovo!!: Tromba e Arturo Sandoval · Mostra di più »
Blue Mitchell
Nacque e crebbe a Miami in Florida.
Nuovo!!: Tromba e Blue Mitchell · Mostra di più »
Blues
Il blues è una forma di musica vocale e strumentale la cui forma originale è caratterizzata da una struttura ripetitiva di dodici battute e in particolare, nella melodia, dell'uso delle cosiddette blue note.
Nuovo!!: Tromba e Blues · Mostra di più »
Bocchino (musica)
Il bocchino è quella parte degli strumenti musicali a fiato del gruppo degli ottoni che viene a contatto diretto con le labbra.
Nuovo!!: Tromba e Bocchino (musica) · Mostra di più »
Booker Little
Nato a Memphis, è cresciuto in una famiglia di artisti; dopo gli studi adolescenziali a Memphis, si perfeziona a Chicago.
Nuovo!!: Tromba e Booker Little · Mostra di più »
Bronzo
Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio.
Nuovo!!: Tromba e Bronzo · Mostra di più »
Buddy Bolden
L'orchestra di Buddy Bolden Fu il primo musicista di colore di New Orleans a raggiungere la fama.
Nuovo!!: Tromba e Buddy Bolden · Mostra di più »
Chet Baker
Figlio del chitarrista Chesney Henry Baker, Sr., Chet Baker nacque nel 1929 a Yale nello stato americano dell'Oklahoma.
Nuovo!!: Tromba e Chet Baker · Mostra di più »
Chris Botti
Cresciuto a Corvallis (Oregon), ha trascorso due anni della sua infanzia in Italia.
Nuovo!!: Tromba e Chris Botti · Mostra di più »
Cilindro (geometria)
Cilindro circolare retto In matematica un cilindro ellittico è una quadrica (cioè una superficie nello spazio tridimensionale definita da un'equazione polinomiale di secondo grado in x, y, z), che soddisfa la seguente equazione in coordinate cartesiane: Questa è l'equazione di un cilindro ellittico.
Nuovo!!: Tromba e Cilindro (geometria) · Mostra di più »
Clark Terry
Nel periodo della sua militanza con le orchestre di Charlie Barnet (1947), Count Basie (1948-1951), Duke Ellington (1951 - 1959) e Quincy Jones (1960), il suono della sua tromba influenzò un'intera generazione di trombettisti.
Nuovo!!: Tromba e Clark Terry · Mostra di più »
Clifford Brown
Fu uno dei capiscuola dell'Hard bop.
Nuovo!!: Tromba e Clifford Brown · Mostra di più »
Cono
In geometria, il cono è un solido di rotazione che si ottiene ruotando un triangolo rettangolo intorno a uno dei suoi cateti.
Nuovo!!: Tromba e Cono · Mostra di più »
Cornetta
La cornetta è uno strumento simile alla tromba.
Nuovo!!: Tromba e Cornetta · Mostra di più »
Dizzy Gillespie
Jazzista, fu anche cantante, percussionista e bandleader.
Nuovo!!: Tromba e Dizzy Gillespie · Mostra di più »
Eddie Calvert
Celebre per l'esecuzione strumentale nel 1954 di Oh Mein Papa di Paul Burkhard.
Nuovo!!: Tromba e Eddie Calvert · Mostra di più »
Egitto
L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.
Nuovo!!: Tromba e Egitto · Mostra di più »
Enrico Rava
Si tratta di uno dei jazzisti italiani più noti internazionalmente, anche grazie ad una lunga attività oltreoceano.
Nuovo!!: Tromba e Enrico Rava · Mostra di più »
Europa
L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.
Nuovo!!: Tromba e Europa · Mostra di più »
Fabrizio Bosso
Ottenuto a 15 anni il diploma in tromba al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, completa i suoi studi al St.
Nuovo!!: Tromba e Fabrizio Bosso · Mostra di più »
Fats Navarro
Navarro fu tra i pionieri dello stile bebop alla fine degli anni quaranta a New York: frequentatore delle jam session al Minton's, fece parte del gruppo dei fondatori.
Nuovo!!: Tromba e Fats Navarro · Mostra di più »
Festa
Per festa o festività si intende la ricorrenza spesso a cadenza calendariale, di un importante evento laico o religioso della vita pubblica o privata. I modi, i motivi e il calendario delle festività variano a seconda delle tradizioni dei vari popoli.
Nuovo!!: Tromba e Festa · Mostra di più »
Flavio Boltro
Il padre è trombettista, da sempre appassionato di jazz, mentre la madre è maestra.
Nuovo!!: Tromba e Flavio Boltro · Mostra di più »
Flicorni
La famiglia dei flicorni raggruppa strumenti musicali aerofoni tutti appartenenti alla più grande famiglia degli ottoni; si tratta nel particolare di strumenti a timbro caldo e pastoso tipico degli ottoni con canneggio a forma prevalentemente conica, indicati con il codice 423.232 nella classificazione Hornbostel-Sachs.
Nuovo!!: Tromba e Flicorni · Mostra di più »
Flicorno soprano
Il flicorno soprano (flügelhorn in tedesco) è uno strumento musicale, intonato in Si♭, facente parte della famiglia degli ottoni e della sottofamiglia dei flicorni.
Nuovo!!: Tromba e Flicorno soprano · Mostra di più »
Freddie Hubbard
Virtuoso e tecnicamente versatile, Freddie Hubbard ha presto maturato un sound particolare e personale di natura prevalentemente hard bop con forti venature di free jazz.
Nuovo!!: Tromba e Freddie Hubbard · Mostra di più »
Funk
Funk è un genere musicale nato negli Stati Uniti nella metà degli anni '60 da musicisti afroamericani.
Nuovo!!: Tromba e Funk · Mostra di più »
Gabriele Cassone
Comincia lo studio della tromba con vari maestri, fra i quali Gino Comisso e, dopo essersi diplomato in tromba con il m°Mario Catena presso il conservatorio "J.Tomadini" di Udine e aver studiato composizione con il m°Luciano Chailly, a 17 anni vince il concorso come prima tromba presso l'orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, posto che occupa per 13 anni.
Nuovo!!: Tromba e Gabriele Cassone · Mostra di più »
Guerra
Per guerra s'intende un fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Nuovo!!: Tromba e Guerra · Mostra di più »
Guido Pistocchi
È considerato uno dei grandi strumentisti della scena jazzistica italiana.
Nuovo!!: Tromba e Guido Pistocchi · Mostra di più »
Harry James
James è stato uno strumentista di grande rilievo dell'era swing, con uno stile e un virtuosismo che hanno reso inconfondibile il suo modo di suonare la tromba.
Nuovo!!: Tromba e Harry James · Mostra di più »
Impero romano
L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.
Nuovo!!: Tromba e Impero romano · Mostra di più »
Jazz
Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.
Nuovo!!: Tromba e Jazz · Mostra di più »
King Oliver
"Re" Oliver (propriamente Joseph Joe Oliver), rappresenta quel periodo di transizione in cui la musica jazz di New Orleans vide affermarsi la figura del musicista "solista", consolidando la coscienza della propria autonomia artistica.
Nuovo!!: Tromba e King Oliver · Mostra di più »
Lee Morgan
Nacque a Filadelfia, in Pennsylvania (USA).
Nuovo!!: Tromba e Lee Morgan · Mostra di più »
Louis Armstrong
Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.
Nuovo!!: Tromba e Louis Armstrong · Mostra di più »
Louis Prima
Louis Prima fu sempre al passo delle ultime tendenze musicali del momento.
Nuovo!!: Tromba e Louis Prima · Mostra di più »
Maurice André
È universalmente riconosciuto come il più grande trombettista classico di ogni tempo Nato da una famiglia di minatori, fu indirizzato allo studio della tromba dal padre.
Nuovo!!: Tromba e Maurice André · Mostra di più »
Mauro Maur
Prima tromba all'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma dal 1985 al 2010, si diploma giovanissimo a Trieste e nel 1975 supera il concorso d'ammissione al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi dove si perfeziona con Pierre Thibaud.
Nuovo!!: Tromba e Mauro Maur · Mostra di più »
Maynard Ferguson
Nato in una famiglia di musicisti (la madre era violinista nella Ottawa Symphony Orchestra, il padre insegnante a una high school), lui e il fratello Percy ricevevano in regalo strumenti musicali.
Nuovo!!: Tromba e Maynard Ferguson · Mostra di più »
Michele Lacerenza
Esecutore ed autore di diverse colonne sonore, viene principalmente ricordato per gli assoli di tromba in Per un pugno di dollari.
Nuovo!!: Tromba e Michele Lacerenza · Mostra di più »
Miles Davis
È difficile non riconoscere a Davis un ruolo di innovatore e genio musicale.
Nuovo!!: Tromba e Miles Davis · Mostra di più »
Musica classica
Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.
Nuovo!!: Tromba e Musica classica · Mostra di più »
Musica pop
La musica pop, traduzione del termine inglese pop music, è un genere, appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and rollBill Lamb,.
Nuovo!!: Tromba e Musica pop · Mostra di più »
Musicista
Il musicista è una persona che svolge e ha talento per una determinata attività in musica, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali.
Nuovo!!: Tromba e Musicista · Mostra di più »
Nini Rosso
Dopo una buona carriera jazzistica ed orchestrale (nell'orchestra del maestro Cinico Angelini) decide di lanciarsi come solista leggero, firmando un contratto con la Titanus (casa discografica distribuita dalla Durium, come la successiva Sprint).
Nuovo!!: Tromba e Nini Rosso · Mostra di più »
Nota (musica)
In notazione musicale, una nota è un segno grafico usato per rappresentare un suono.
Nuovo!!: Tromba e Nota (musica) · Mostra di più »
Ole Edvard Antonsen
Ole Edward Antonsen è attualmente riconosciuto come uno dei migliori trombettisti mondiali.
Nuovo!!: Tromba e Ole Edvard Antonsen · Mostra di più »
Orchestra
La parola orchestra indica genericamente un insieme di molti strumentisti.
Nuovo!!: Tromba e Orchestra · Mostra di più »
Ottava (musica)
In musica, un'ottava (a volte abbreviato 8a o 8va) è l'intervallo di 8 note posizionate a frequenza diversa nella scala musicale.
Nuovo!!: Tromba e Ottava (musica) · Mostra di più »
Ottone (lega)
L'ottone è una lega ossidabile formata da rame (Cu) e zinco (Zn), simile all'oricalco.
Nuovo!!: Tromba e Ottone (lega) · Mostra di più »
Ottoni (musica)
Il termine collettivo ottoni, in ambito musicale, indica gli strumenti musicali nei quali il suono è prodotto dalla vibrazione dell'aria immessa dal musicista appoggiando le labbra ad un bocchino collegato ad un tubo cavo e soffiando; l'aria genera poi delle vibrazioni che producono il suono.
Nuovo!!: Tromba e Ottoni (musica) · Mostra di più »
Paolo Fresu (musicista)
Inizia lo studio dello strumento all'età di 11 anni nella Banda Musicale “Bernardo De Muro” del suo paese natale; apprende gran parte dell'abilità tecnica in questo periodo, che avrà funzione propedeutica al Conservatorio.
Nuovo!!: Tromba e Paolo Fresu (musicista) · Mostra di più »
Pistone (musica)
Il pistone, negli ottoni, è un meccanismo che consente all'esecutore di variare la nota musicale emessa dallo strumento, permettendo il passaggio dell'aria in tubi aggiuntivi, allungando dunque la lunghezza del canneggio e la frequenza di base della serie armonica dello strumento.
Nuovo!!: Tromba e Pistone (musica) · Mostra di più »
Rafael Méndez
Musicista sin dalla tenera età, Mendez è stato cornettista per Pancho Villa.
Nuovo!!: Tromba e Rafael Méndez · Mostra di più »
Roy Eldridge
Il suo uso sofisticato dell'armonia, che includeva l'uso di sostituzioni tritonali, lo portò ad essere considerato un trait-de-union fra l'epoca di Louis Armstrong e l'epoca del bebop.
Nuovo!!: Tromba e Roy Eldridge · Mostra di più »
Roy Hargrove
Roy Hargrove è uno dei trombettisti appartenenti alla generazione che si rivelò al grande pubblico durante gli anni novanta.
Nuovo!!: Tromba e Roy Hargrove · Mostra di più »
Roy Paci
Trombettista, compositore e arrangiatore, comincia a suonare il pianoforte da piccolissimo, e approda alla tromba all'età di 10 anni, quando si unisce alla banda del suo paese.
Nuovo!!: Tromba e Roy Paci · Mostra di più »
Sacerdote
Il termine sacerdote (maschile) o sacerdotessa (femminile) deriva dal latino sacer, sacro, unito al radicale dot, (dal greco antico): "io do", nel senso di un ministro che aveva il compito di offrire sacrifici alla divinità.
Nuovo!!: Tromba e Sacerdote · Mostra di più »
Saldatura
La saldatura è il procedimento che permette l'unione fisico/chimica di due giunti mediante la fusione degli stessi, o tramite metallo d'apporto.
Nuovo!!: Tromba e Saldatura · Mostra di più »
Sandro Verzari
Nella sua carriera è stato prima tromba dell'Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e ha collaborato con la Sächsische Staatskapelle Dresden, è stato inoltre docente di tromba presso il Conservatorio Alfredo Casella dell'Aquila.
Nuovo!!: Tromba e Sandro Verzari · Mostra di più »
Scala cromatica
Una scala cromatica è una scala musicale composta dai dodici semitoni del sistema temperato.
Nuovo!!: Tromba e Scala cromatica · Mostra di più »
Sergej Nakarjakov
Musicista classico, è considerato il più grande virtuoso mondiale di tromba: viene infatti chiamato "".
Nuovo!!: Tromba e Sergej Nakarjakov · Mostra di più »
Shofar
Lo shofar (שופר) è un piccolo corno di montone utilizzato come strumento musicale.
Nuovo!!: Tromba e Shofar · Mostra di più »
Ska
Lo ska (o bluebeat) è un genere musicale originario della Giamaica, sviluppato nei primi anni sessanta.
Nuovo!!: Tromba e Ska · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Tromba e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Strumento musicale
Uno strumento musicale, nel parlato anche solo strumento, è un oggetto costruito o modificato con lo scopo di produrre suoni organizzati rispondenti a esigenze culturali specifiche di ogni cultura della Terra di oggi o del passato e in definitiva anche di produrre musica.
Nuovo!!: Tromba e Strumento musicale · Mostra di più »
Suono
Il suono (dal latino sonus) è la sensazione data dalla vibrazione di un corpo in oscillazione.
Nuovo!!: Tromba e Suono · Mostra di più »
Tine Thing Helseth
Nel 2011, Helseth fu indicata come una delle "Superstar of Tomorrow" dalla BBC Music Magazine.
Nuovo!!: Tromba e Tine Thing Helseth · Mostra di più »
Tromba barocca
La tromba barocca è uno strumento musicale aerofono a bocchino.
Nuovo!!: Tromba e Tromba barocca · Mostra di più »
Tromba bassa
La tromba bassa è un tipo di tromba sviluppata intorno al 1820 in Germania.
Nuovo!!: Tromba e Tromba bassa · Mostra di più »
Tromba naturale
La tromba naturale è uno strumento musicale di semplice concezione.
Nuovo!!: Tromba e Tromba naturale · Mostra di più »
Trombettista
Un trombettista è un musicista che suona la tromba.
Nuovo!!: Tromba e Trombettista · Mostra di più »
Trombino
Il trombìno è uno strumento musicale aerofono appartenente alla famiglia delle trombe, ma tagliato un'ottava superiore e quindi di dimensioni più ridotte rispetto alla comune tromba in si♭.
Nuovo!!: Tromba e Trombino · Mostra di più »
Trombone
Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni.
Nuovo!!: Tromba e Trombone · Mostra di più »
Valvola rotativa
La valvola rotativa, o a pistone, è un dispositivo meccanico che permette la conduzione, ovvero la interruzione, di un flusso in un condotto.
Nuovo!!: Tromba e Valvola rotativa · Mostra di più »
Woody Shaw
Trombettista, flicornista, cornettista e compositore di musica jazz, è spesso considerato l'ultimo grande innovatore del linguaggio improvvisativo trombettistico.
Nuovo!!: Tromba e Woody Shaw · Mostra di più »
Wynton Marsalis
Wynton Marsalis è il secondogenito di sei fratelli, quasi tutti impegnati nel mondo della musica: figlio di Dolores e di Ellis, pianista ed educatore musicale, suo fratello maggiore è il sassofonista Brandford, tra i minori vi sono Delfeayo, trombonista ma meglio conosciuto come produttore musicale, e Jason, batterista.
Nuovo!!: Tromba e Wynton Marsalis · Mostra di più »
Zecchini Editore
Zecchini Editore è una casa editrice nata nel 1997 a Varese con l'intento di far conoscere la musica classica attraverso i libri.
Nuovo!!: Tromba e Zecchini Editore · Mostra di più »
1813
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Tromba e 1813 · Mostra di più »