Indice
52 relazioni: Affusto, Anni 1920, Artiglieria, Artiglieria controcarri, Assale rigido, Battaglia di Khalkhin Gol, Battaglia di Luzon, Campagna delle Filippine (1941-1942), Canna (armi), Cannone da campagna, Carro armato medio, Chiang Kai-shek, Chilogrammo, Culatta, Dai-Nippon Teikoku Rikugun, Esercito Popolare di Liberazione, Esplosivo, Età contemporanea, Granata (arma), Guómín Gémìng Jūn, Guerra del Pacifico (1941-1945), Guerra russo-giapponese, Impero giapponese, Impero tedesco, Krupp, Krupp 7,5 cm M. 1903, Licenza (economia), Mao Zedong, Meiji, Metro al secondo, Ontario, Organi di mira, Osaka, Otturatore (armi), Pascal (unità di misura), Penisola di Bataan, Prima guerra mondiale, Proiettile, Reggimento, Rinculo, San Pablo (Laguna), Seconda guerra mondiale, Seconda guerra sino-giapponese, Shrapnel, Tayug, Type 89 Yi-Go, Type 90 (cannone campale), Type 95 (cannone campale), Unione Sovietica, Velocità alla volata, ... Espandi índice (2 più) »
Affusto
Si chiama affusto l'apparecchio che sostiene la bocca da fuoco e che permette l'esecuzione comoda e rapida del puntamento e del tiro. L'etimologia del vocabolo è incerta.
Vedere Type 38 (cannone) e Affusto
Anni 1920
A volte chiamati anche anni Ruggenti.
Vedere Type 38 (cannone) e Anni 1920
Artiglieria
Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.
Vedere Type 38 (cannone) e Artiglieria
Artiglieria controcarri
Lartiglieria controcarri fu una branca dell'artiglieria destinata esclusivamente alla lotta contro i mezzi corazzati che ebbe il suo massimo sviluppo nel corso della seconda guerra mondiale, perdendo poi gradualmente importanza nel corso della guerra fredda.
Vedere Type 38 (cannone) e Artiglieria controcarri
Assale rigido
La sospensione ad assale rigido ed il ponte rigido che ingloba anche la trasmissione è un tipo di sospensione impiegata principalmente nelle autovetture prima del perfezionamento delle sospensioni a ruote indipendenti, attualmente relegato ai mezzi pesanti e al fuoristrada.
Vedere Type 38 (cannone) e Assale rigido
Battaglia di Khalkhin Gol
La battaglia di Khalkhin Gol (in mongolo Халхын голын байлдаан), nota anche come battaglia di Nomonhan o incidente di Nomonhan (in giapponese ノモンハン事件, Nomon-Han Jiken), venne combattuta tra il maggio ed il settembre 1939 tra le forze dell'Esercito imperiale giapponese e dell'Armata Rossa sovietica, supportata da truppe mongole, nell'ambito dei più vasti eventi della guerra di confine sovietico-giapponese.
Vedere Type 38 (cannone) e Battaglia di Khalkhin Gol
Battaglia di Luzon
La battaglia di Luzon (in filippino: Labanan sa Luzon; in giapponese) ebbe luogo tra il 9 gennaio e il 15 agosto 1945 e vide gli Stati Uniti d'America e i loro alleati contrapporsi all'Impero giapponese nella conquista dell'isola di Luzon, avvenuta durante la campagna delle Filippine della seconda guerra mondiale.
Vedere Type 38 (cannone) e Battaglia di Luzon
Campagna delle Filippine (1941-1942)
La campagna delle Filippine fu il complesso delle operazioni militari svoltesi nell'omonimo arcipelago asiatico a partire dall'8 dicembre 1941 e che vide le locali forze statunitensi e filippine, guidate dal generale Douglas MacArthur, combattere contro il corpo di spedizione dell'Impero giapponese, comandato dal generale Masaharu Honma.
Vedere Type 38 (cannone) e Campagna delle Filippine (1941-1942)
Canna (armi)
La canna delle armi da fuoco, è un tubo di acciaio con foro cilindrico calibrato, nel quale il proiettile inizia la sua corsa per la traiettoria verso il bersaglio, subendo una accelerazione continua, dalla camera di cartuccia fino alla volata, spinto dall'energia di espansione dei gas, sviluppati dalla carica di lancio, innescata al momento dello sparo.
Vedere Type 38 (cannone) e Canna (armi)
Cannone da campagna
Un cannone da campagna (o cannone campale o cannone da campo) è un tipo d'artiglieria progettata specificamente per fornire, grazie alla sua mobilità e potenza di fuoco, il supporto sul campo di battaglia alle unità di fanteria.
Vedere Type 38 (cannone) e Cannone da campagna
Carro armato medio
I carri armati medi sono una tipologia di carri armati dotati di una corazzatura, armamento e dimensioni intermedie tra i carri armati leggeri e i carri armati pesanti.
Vedere Type 38 (cannone) e Carro armato medio
Chiang Kai-shek
Nel 1925, dopo la morte di Sun Yat-sen, assunse la guida del Kuomintang (KMT, 國民黨). Comandò la spedizione del Nord per riunificare la Cina contro i signori della guerra del governo Beiyang e nel 1928 emerse vincitore come leader del governo nazionalista della Repubblica di Cina.
Vedere Type 38 (cannone) e Chiang Kai-shek
Chilogrammo
Il chilogrammo (grafia alternativa: kilogrammo), nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kg), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI) corrispondente alla massa di ≈, (relazione con la massa unitaria di Planck).
Vedere Type 38 (cannone) e Chilogrammo
Culatta
La culatta è quella parte delle armi da fuoco destinata a chiudere geometricamente la camera di scoppio dell'arma al momento dello sparo e a contribuire alla tenuta dei gas sviluppati dalla carica di lancio.
Vedere Type 38 (cannone) e Culatta
Dai-Nippon Teikoku Rikugun
LEsercito imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, lett. "Esercito dell'Impero del Grande Giappone") ha costituito la forza di terra del dell'Impero giapponese dal 1867 fino al 1945, anno della sconfitta nella seconda guerra mondiale.
Vedere Type 38 (cannone) e Dai-Nippon Teikoku Rikugun
Esercito Popolare di Liberazione
LEsercito Popolare di Liberazione (abbreviato EPL o PLA) è il nome ufficiale delle forze armate della Repubblica Popolare Cinese e del Partito Comunista Cinese, che comprendono la Commissione Militare Centrale, le forze di terra del PLA, la marina militare del PLA, la forza aerea cinese, la forza missilistica e la forza di supporto strategico.
Vedere Type 38 (cannone) e Esercito Popolare di Liberazione
Esplosivo
Un esplosivo (o materiale esplosivo) è una sostanza o una miscela o miscuglio in cui avviene decomposizione chimica con grandissima rapidità e la cui decomposizione avviene con Autopropagazione e sviluppa una grande quantità di calore e gas, generando un'onda di pressione attraverso la quale si propaga l'esplosione.
Vedere Type 38 (cannone) e Esplosivo
Età contemporanea
LEtà contemporanea è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità. Inizia con la Rivoluzione francese (1789) e la Rivoluzione industriale giungendo fino al presente.
Vedere Type 38 (cannone) e Età contemporanea
Granata (arma)
La granata è un tipo di proiettile, lanciato utilizzando armi da fuoco oppure la forza manuale dell'operatore, contenente materiali atti a danneggiare il nemico in guerra.
Vedere Type 38 (cannone) e Granata (arma)
Guómín Gémìng Jūn
Il Guómín Gémìng Jūn (- talvolta abbreviato in o Esercito rivoluzionario prima del 1928 e o Esercito nazionale dopo il 1928, nome completo in italiano Esercito rivoluzionario nazionale) è stato il braccio militare del Kuomintang (KMT, o Partito Nazionalista Cinese) dal 1925 al 1947 nella Repubblica di Cina.
Vedere Type 38 (cannone) e Guómín Gémìng Jūn
Guerra del Pacifico (1941-1945)
La, conosciuta in Giappone come, è parte integrante della seconda guerra mondiale ed è stata combattuta tra l'Impero giapponese (una delle potenze dell'Asse) e gli Alleati, principalmente gli Stati Uniti d'America e l'Impero britannico.
Vedere Type 38 (cannone) e Guerra del Pacifico (1941-1945)
Guerra russo-giapponese
La guerra russo-giapponese (Russko-japonskaja vojna; 8 febbraio 1904 — 5 settembre 1905) oppose le ambizioni imperialistiche dell'Impero russo e dell'Impero giapponese per il controllo della Manciuria e della Corea.
Vedere Type 38 (cannone) e Guerra russo-giapponese
Impero giapponese
Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termine con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e parte del periodo Shōwa).
Vedere Type 38 (cannone) e Impero giapponese
Impero tedesco
Impero tedesco, noto anche come Impero germanico, Germania imperiale o Secondo ReichCome "Primo Reich" si intende il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), come Terzo Reich la Germania nazista (1933-1945).
Vedere Type 38 (cannone) e Impero tedesco
Krupp
Krupp è una dinastia tedesca originaria di Essen, che divenne famosa per la produzione di acciaio e per le fabbriche di munizioni e armi. L'azienda di famiglia, meglio nota come Friedrich Krupp AG Hoesch-Krupp, nel 1999 si è fusa con la Thyssen AG dando vita alla ThyssenKrupp, una conglomerata industriale.
Vedere Type 38 (cannone) e Krupp
Krupp 7,5 cm M. 1903
Il Krupp 7,5 cm M. 1903 era un cannone da campagna usato da diversi eserciti sia nella prima che nella seconda guerra mondiale. Era un modello da esportazione, sviluppato dalla Krupp e fornito ai diversi clienti in tempi brevi con modifiche minori richieste dagli stessi.
Vedere Type 38 (cannone) e Krupp 7,5 cm M. 1903
Licenza (economia)
Nel diritto e nell'economia una licenza (in inglese licensing) è la concessione da parte dell'autore o del detentore di un diritto ad altro soggetto perché la possa utilizzare traendone dei benefici economici come ad esempio la produzione su licenza.
Vedere Type 38 (cannone) e Licenza (economia)
Mao Zedong
Sotto la sua guida, il partito comunista salì al governo cinese a seguito della vittoria nella guerra civile e della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, di cui dal 1949 fu presidente.
Vedere Type 38 (cannone) e Mao Zedong
Meiji
Al momento della sua nascita, il Giappone era un impero isolato e pre-industriale, controllato da secoli dallo shogunato Tokugawa e dai daimyō, che regnavano su oltre duecentocinquanta domini decentralizzati del paese.
Vedere Type 38 (cannone) e Meiji
Metro al secondo
Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura. Si tratta della misura sia della velocità media (una grandezza fisica scalare), sia della velocità istantanea (una grandezza vettoriale).
Vedere Type 38 (cannone) e Metro al secondo
Ontario
LOntario è una delle tredici province del Canada, la più popolosa del paese (circa un terzo dei canadesi vive in Ontario). In questa provincia si trovano sia la più grande città del Canada, Toronto, che Ottawa, la capitale.
Vedere Type 38 (cannone) e Ontario
Organi di mira
Gli organi di mira indicano l'insieme di tutte le parti che permettono il puntamento con precisione di un'arma, o più in generale di un dispositivo, in grado di colpire un bersaglio posto ad una certa distanza.
Vedere Type 38 (cannone) e Organi di mira
Osaka
Osaka (AFI: o, meglio,;, AFI), ufficialmente, è una città del Giappone di oltre 2,75 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato.
Vedere Type 38 (cannone) e Osaka
Otturatore (armi)
L'otturatore è quella parte di qualsiasi arma da fuoco a retrocarica, che serve per chiudere la culatta e resistere alla forza di espansione dei gas nello sparo.
Vedere Type 38 (cannone) e Otturatore (armi)
Pascal (unità di misura)
Il pascal (simbolo: Pa) è una unità di misura derivata, appartenente al sistema internazionale (SI), utilizzata per misurare lo sforzo e/o la pressione.
Vedere Type 38 (cannone) e Pascal (unità di misura)
Penisola di Bataan
La penisola di Bataan è situata nel sud-ovest di Luzon, principale isola delle Filippine.
Vedere Type 38 (cannone) e Penisola di Bataan
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Type 38 (cannone) e Prima guerra mondiale
Proiettile
Un proiettile (o proietto) è un corpo destinato ad essere lanciato, tramite l'applicazione di un'appropriata forza. I due termini vengono usati talvolta senza distinzioni.
Vedere Type 38 (cannone) e Proiettile
Reggimento
Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, o anche da un singolo battaglione, oltre al reparto comando.
Vedere Type 38 (cannone) e Reggimento
Rinculo
Rinculo indica il movimento compiuto da un'arma nel momento in cui viene scagliato un proiettile. Esso viene generalmente associato alle armi da fuoco, ma tale concetto può essere applicato in generale anche alle armi da lancio e alle armi ad aria compressa, che però hanno un meccanismo di lancio meno istantaneo, e quindi generano forze meno rilevanti.
Vedere Type 38 (cannone) e Rinculo
San Pablo (Laguna)
San Pablo è una città componente delle Filippine, situata nella Provincia di Laguna, nella Regione del Calabarzon. San Pablo è formata da 81 barangay.
Vedere Type 38 (cannone) e San Pablo (Laguna)
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Type 38 (cannone) e Seconda guerra mondiale
Seconda guerra sino-giapponese
La seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese, e il più grande conflitto asiatico del XX secolo.
Vedere Type 38 (cannone) e Seconda guerra sino-giapponese
Shrapnel
Lo shrapnel è un tipo di proiettile per artiglieria, il cui nome deriva dall'inventore che lo mise a punto nel 1784, il tenente britannico Henry Shrapnel.
Vedere Type 38 (cannone) e Shrapnel
Tayug
Tayug è una municipalità di quarta classe delle Filippine, situata nella Provincia di Pangasinan, nella regione di Ilocos. Tayug è formata da 21 baranggay.
Vedere Type 38 (cannone) e Tayug
Type 89 Yi-Go
Il Type 89 Yi-Go o I-Go è stato un carro armato medio giapponese impiegato sia dall'esercito che dalle forze da sbarco della Marina imperiale giapponese durante la seconda guerra sino-giapponese e la guerra del Pacifico.
Vedere Type 38 (cannone) e Type 89 Yi-Go
Type 90 (cannone campale)
Il era un cannone campale usato dall'Esercito imperiale giapponese durante la seconda guerra sino-giapponese, la guerra di confine sovietico-giapponese e la seconda guerra mondiale.
Vedere Type 38 (cannone) e Type 90 (cannone campale)
Type 95 (cannone campale)
Il era un cannone campale usato dall'Esercito imperiale giapponese durante la seconda guerra sino-giapponese e la seconda guerra mondiale. Inteso come rimpiazzo per i pezzi da 75 mm Type 38 campale e Type 41 da artiglieria a cavallo, ma a causa di problemi operativi e di bilancio venne prodotto in ridotte quantità ed i due pezzi più vecchi rimasero in servizio per tutta la durata della guerra.
Vedere Type 38 (cannone) e Type 95 (cannone campale)
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
Vedere Type 38 (cannone) e Unione Sovietica
Velocità alla volata
La velocità alla volata o velocità alla bocca è un termine di balistica interna con cui si indica la velocità con cui il proiettile esce dalla bocca (volata) della canna dell'arma.
Vedere Type 38 (cannone) e Velocità alla volata
Vite interrotta
La vite interrotta è un sistema meccanico tipicamente usato sull'otturatore delle artiglierie di medio e grosso calibro. Venne inventata intorno al 1845.
Vedere Type 38 (cannone) e Vite interrotta
Wisconsin
Il Wisconsin è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, il 23º per superficie e il 20º per popolazione abitanti secondo una stima del 2014), sigla WI.
Vedere Type 38 (cannone) e Wisconsin
Conosciuto come 75 mm Tipo 38.