35 relazioni: Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot, Battaglia dell'Atlantico (1939-1945), Befehlshaber der U-Boote, Bloody Foreland, Bomba di profondità, Cacciatorpediniere, Contea di Donegal, Convoglio SC-7, Croce di Ferro, Gaoth Dobhair, Germaniawerft, Gradi della Kriegsmarine, Islanda, Karl Dönitz, Kiel, Kriegsmarine, Lorient, Miglio (unità di misura), Mina navale, Oileán Thoraigh, Periscopio, Radar, Rockall, Scozia, Seconda guerra mondiale, Siluro, Sommergibile, Tenente di vascello, U-Boot, U-Boot Tipo VII, 1937, 1939, 1940, 1941, 2 cm FlaK.
Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot
Questa lista degli assi di U-Boot contiene l'elenco dei comandanti di U-Boot tedeschi (sia della prima che della seconda guerra mondiale) generalmente considerati degli "assi degli U-Boot"; questa qualifica, sebbene meno "ufficiale" della corrispondente qualifica di "asso dell'aviazione", viene generalmente attribuita ai comandanti che nel corso della loro carriera affondavano in combattimento navi mercantili per un totale superiore alle 100.000 tonnellate di stazza lorda.
Nuovo!!: U-100 e Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot · Mostra di più »
Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)
La battaglia dell'Atlantico, termine coniato nel 1941 dal primo ministro del Regno Unito Winston Churchill, fu la campagna militare navale e aerea che si protrasse più a lungo e con maggiore continuità di tutta la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-100 e Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) · Mostra di più »
Befehlshaber der U-Boote
Il Befehlshaber der U-Boote (BdU) costituì il titolo di comandante supremo della flotta sottomarina della Kriegsmarine durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-100 e Befehlshaber der U-Boote · Mostra di più »
Bloody Foreland
Il Bloody Foreland (nome ufficiale in gaelico irlandese Cnoc Fola che significa "collina di sangue") è un promontorio situato nel punto più nord-occidentale del Donegal e di conseguenza della Repubblica d'Irlanda dato che la contea è la più settentrionale del proprio paese.
Nuovo!!: U-100 e Bloody Foreland · Mostra di più »
Bomba di profondità
La bomba di profondità nota anche come bomba torpedine a getto (BTG) è un'arma di attacco ai sommergibili da parte delle navi di superficie.
Nuovo!!: U-100 e Bomba di profondità · Mostra di più »
Cacciatorpediniere
Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).
Nuovo!!: U-100 e Cacciatorpediniere · Mostra di più »
Contea di Donegal
La Contea di Donegal (IPA:, in gaelico irlandese: Dún na nGall pronuncia /ˈduN Nə ˈŋaL/, esteso Chontae Dhún na nGall) è una delle trentadue contee tradizionali dell'Isola d'Irlanda e una delle attuali 28 contee moderne della Repubblica d'Irlanda.
Nuovo!!: U-100 e Contea di Donegal · Mostra di più »
Convoglio SC-7
Il Convoglio SC-7, fu un convoglio navale Alleato, partito dal porto canadese di Sydney, in Nuova Scozia, con destinazione Liverpool, attaccato, nell'ottobre del 1940, nell'Oceano Atlantico da U-Boot tedeschi, durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-100 e Convoglio SC-7 · Mostra di più »
Croce di Ferro
La Croce di Ferro (in tedesco Eisernes Kreuz) è una decorazione militare utilizzata dal Regno di Prussia prima e dall'Impero tedesco poi.
Nuovo!!: U-100 e Croce di Ferro · Mostra di più »
Gaoth Dobhair
Gaoth Dobhair (IPA:, anche Gweedore in inglese, ma il nome irlandese è dal 2004 l'unico nome ufficiale è un'area abitata situata nella costa nord-occidentale del Donegal, contea più settentrionale d'Irlanda, che forma un'ampia gaeltacht. Nonostante sia spesso indicata come un singolo centro abitato, per la presenza di un piccolo villaggio omonimo al suo interno, Gaoth Dobhair è più una comunità di vari abitati e diverse townland, che si estende per circa 20 km da Mín an Chladaigh (Meenaclady), a nord, fino a Croithlí (Crolly), nel sud, e circa 13 km da Dún Lúiche (Dunlewey), ad est, fino a Machaire Chlochair (Magheraclogher) ad ovest, costituendo una delle aree rurali più densamente popolate d'Europa. È la più vasta parish di parlanti la lingua gaelica d'Irlanda, con una popolazione di circa 4.065 persone oltre che sede degli studi regionali del nord-ovest dell'emittente radiofonica RTÉ Raidió na Gaeltachta e del campus esterno dell'Università Nazionale d'Irlanda (Galway). Gaoth Dobhair comprende i villaggi di An Bun Beag, Doiri Beaga, Dún Lúiche, Croithlí e Bun an Leaca ed è situata sotto l'iconica sagoma del monte più alto del Donegal, l'Errigal. Appartiene a Gaoth Dobhair l'isola di Gabhla, disabitata, ma ambita meta per arrampicatori. Gaoth Dobhair è considerata una roccaforte della cultura irlandese in particolare di antiche tradizioni irlandesi, di musica tradizionale, opere teatrali, sport gaelici ed ovviamente iniziative volte a tutelare la lingua gaelica, che svolge un ruolo centrale e di massima importanza nella vita delle popolazioni locali. Questi fattori, uniti alla bellezza dei paesaggi circostanti e alla presenza di molte spiagge, ha reso Gaoth Dobhair una popolare destinazione turistica, in particolare tra i visitatori della vicina Irlanda del Nord.. Gaoth Dobhair ed i vicini distretti di Cloch Cheann Fhaola e Na Rosanna sono collettivamente conosciuti come "le tre parrocchie" e formano una regione socio-culturale distinta dal resto della contea, con Gaoth Dobhair che ha assunto la funzione di centro principale per quel che riguarda la socializzazione e l'industria.
Nuovo!!: U-100 e Gaoth Dobhair · Mostra di più »
Germaniawerft
Friedrich Krupp Germaniawerft, spesso semplicemente Germaniawerft, è stato un cantiere navale tedesco con sede a Kiel ed uno dei più importanti costruttori di U-Boot nel corso della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-100 e Germaniawerft · Mostra di più »
Gradi della Kriegsmarine
La Kriegsmarine aveva una propria gerarchia di gradi militari, così come l'esercito e l'aeronautica.
Nuovo!!: U-100 e Gradi della Kriegsmarine · Mostra di più »
Islanda
L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.
Nuovo!!: U-100 e Islanda · Mostra di più »
Karl Dönitz
Il Großadmiral Dönitz servì come comandante della flotta sottomarina (Befehlshaber der U-Boote) nella campagna degli U-Boot tedeschi durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-100 e Karl Dönitz · Mostra di più »
Kiel
Kiel è una città della Germania nel Land dello Schleswig-Holstein di cui è capoluogo e città più popolosa.
Nuovo!!: U-100 e Kiel · Mostra di più »
Kriegsmarine
La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.
Nuovo!!: U-100 e Kriegsmarine · Mostra di più »
Lorient
Lorient (in bretone: An Oriant) è un comune francese di 57.204 abitanti situato nel dipartimento del Morbihan nella regione della Bretagna.
Nuovo!!: U-100 e Lorient · Mostra di più »
Miglio (unità di misura)
Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.
Nuovo!!: U-100 e Miglio (unità di misura) · Mostra di più »
Mina navale
La mina navale è un ordigno esplosivo di peso compreso fra i 150 e i 1000 kg, contenuto in un involucro a tenuta stagna generalmente metallico, usato per creare sbarramenti alle navi nemiche, lungo le rotte commerciali, gli ingressi dei porti o in particolari zone di mare d'importanza strategica.
Nuovo!!: U-100 e Mina navale · Mostra di più »
Oileán Thoraigh
Oileán Thoraigh (talvolta chiamata Tory Island in inglese) è un'isola irlandese situata 12 chilometri al largo delle coste settentrionali del Donegal.
Nuovo!!: U-100 e Oileán Thoraigh · Mostra di più »
Periscopio
Nella forma più semplice il periscopio è un tubo alle cui estremità vi sono degli specchi paralleli tra loro e posti ad un angolo di 45° rispetto alla linea passante per essi.
Nuovo!!: U-100 e Periscopio · Mostra di più »
Radar
Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.
Nuovo!!: U-100 e Radar · Mostra di più »
Rockall
Rockall (in islandese Rockalldrangur, in irlandese Rocal o Rocabarraigh, in gaelico scozzese Sgeir Rocail, in faroese Rockall o Rokkurin) è uno scoglio emerso isolato, situato in pieno oceano Atlantico, attualmente conteso da quattro Paesi.
Nuovo!!: U-100 e Rockall · Mostra di più »
Scozia
La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.
Nuovo!!: U-100 e Scozia · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: U-100 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Siluro
Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.
Nuovo!!: U-100 e Siluro · Mostra di più »
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Nuovo!!: U-100 e Sommergibile · Mostra di più »
Tenente di vascello
Tenente di vascello (T.V.) è il quarto grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde a quello di capitano dell'Esercito e dell'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di sottotenente di vascello e inferiore a quello di capitano di corvetta.
Nuovo!!: U-100 e Tenente di vascello · Mostra di più »
U-Boot
U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".
Nuovo!!: U-100 e U-Boot · Mostra di più »
U-Boot Tipo VII
Lo U-Boot Tipo VII è stata una classe di sommergibile oceanico tedesco, attivo tra la seconda metà degli anni trenta e la fine della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-100 e U-Boot Tipo VII · Mostra di più »
1937
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-100 e 1937 · Mostra di più »
1939
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-100 e 1939 · Mostra di più »
1940
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-100 e 1940 · Mostra di più »
1941
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-100 e 1941 · Mostra di più »
2 cm FlaK
La 2 cm FlaK è un cannone antiaereo tedesco da 20 mm della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-100 e 2 cm FlaK · Mostra di più »