Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

U-340

Indice U-340

L'U-340 fu un sommergibile tipo VIIC della Kriegsmarine durante la seconda guerra mondiale.

39 relazioni: Admiral Scheer, Africa, Alleati della seconda guerra mondiale, Ammutinamento, Arma contraerea, Bomba di profondità, Bordeaux, Cacciatorpediniere, Comandante (nautica), Corvetta, Emden, Focke-Wulf Fw 200, Germania nazista, Groenlandia, Kiel, Kriegsmarine, Luftwaffe (Wehrmacht), Mar Mediterraneo, Marocco, Miglio (unità di misura), Mina navale, Nocchiere, Nordseewerke, Royal Air Force, Royal Navy, Saint-Nazaire (Loira Atlantica), Seconda guerra mondiale, Siluro, Sloop, Sommergibile, Spagna, Stretto di Gibilterra, Tangeri, Tubo lanciasiluri, U-Boot Tipo VII, Vickers Wellington, 1941, 1942, 1943.

Admiral Scheer

La Admiral Scheer fu un incrociatore pesante che servì nella Kriegsmarine tedesca durante la seconda guerra mondiale; era la seconda unità della classe Deutschland.

Nuovo!!: U-340 e Admiral Scheer · Mostra di più »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: U-340 e Africa · Mostra di più »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: U-340 e Alleati della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Ammutinamento

L'ammutinamento è l'atto di disubbidire a un ordine dato da un superiore da parte di un gruppo di individui militarmente inquadrati (ad esempio soldati; o anche l'equipaggio di una nave, anche se civile) al quale sono tenuti legalmente ad obbedire.

Nuovo!!: U-340 e Ammutinamento · Mostra di più »

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.

Nuovo!!: U-340 e Arma contraerea · Mostra di più »

Bomba di profondità

La bomba di profondità nota anche come bomba torpedine a getto (BTG) è un'arma di attacco ai sommergibili da parte delle navi di superficie.

Nuovo!!: U-340 e Bomba di profondità · Mostra di più »

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in passato italianizzata come Bordò, Bordea, Bordello o Bordella o in latino Burdigala; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 246 586 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: U-340 e Bordeaux · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Nuovo!!: U-340 e Cacciatorpediniere · Mostra di più »

Comandante (nautica)

La figura di comandante (in lingua inglese: ship's captain, ship's master, shipmaster, captain, master, sea captain o altre varianti) è sia una qualifica professionale, sia una posizione/funzione di bordo prevista e certificata della normativa internazionale di cui alla convenzione IMO - STCW, sez.

Nuovo!!: U-340 e Comandante (nautica) · Mostra di più »

Corvetta

La corvetta è una piccola nave militare con elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero.

Nuovo!!: U-340 e Corvetta · Mostra di più »

Emden

Emden è una città extracircondariale (targa EMD) di 51.616 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: U-340 e Emden · Mostra di più »

Focke-Wulf Fw 200

Il Focke-Wulf Fw 200, soprannominato Condor, era un quadrimotore ad ala bassa, dotato di struttura interamente metallica, prodotto dall'azienda tedesca Focke-Wulf-Flugzeugbau GmbH a partire dalla seconda metà degli anni trenta.

Nuovo!!: U-340 e Focke-Wulf Fw 200 · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: U-340 e Germania nazista · Mostra di più »

Groenlandia

La Groenlandia (in groenlandese: Kalaallit Nunaat, Terra degli uomini; in danese Grønland, Terra verde) è un'isola appartenente, geograficamente parlando, al continente americano, collocata nell'estremo nord dell'oceano Atlantico tra il Canada a sud-ovest, l'Islanda a sud-est, l'Artide e il Mar Glaciale Artico a nord.

Nuovo!!: U-340 e Groenlandia · Mostra di più »

Kiel

Kiel è una città della Germania nel Land dello Schleswig-Holstein di cui è capoluogo e città più popolosa.

Nuovo!!: U-340 e Kiel · Mostra di più »

Kriegsmarine

La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.

Nuovo!!: U-340 e Kriegsmarine · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: U-340 e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: U-340 e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Nuovo!!: U-340 e Marocco · Mostra di più »

Miglio (unità di misura)

Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.

Nuovo!!: U-340 e Miglio (unità di misura) · Mostra di più »

Mina navale

La mina navale è un ordigno esplosivo di peso compreso fra i 150 e i 1000 kg, contenuto in un involucro a tenuta stagna generalmente metallico, usato per creare sbarramenti alle navi nemiche, lungo le rotte commerciali, gli ingressi dei porti o in particolari zone di mare d'importanza strategica.

Nuovo!!: U-340 e Mina navale · Mostra di più »

Nocchiere

Nocchiere (o nocchiero, dal greco Ναῦς naus «nave» e Κλῆρος klèros «sorte, proprietà») è un termine antico o letterario per indicare chi sia incaricato del governo e dei servizi di bordo di una nave, oppure di una carrozza.

Nuovo!!: U-340 e Nocchiere · Mostra di più »

Nordseewerke

Nordseewerke è una società di costruzioni navali che opera nella città di Emden in Germania facente ora parte del gruppo Thyssen.

Nuovo!!: U-340 e Nordseewerke · Mostra di più »

Royal Air Force

La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.

Nuovo!!: U-340 e Royal Air Force · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Nuovo!!: U-340 e Royal Navy · Mostra di più »

Saint-Nazaire (Loira Atlantica)

Saint-Nazaire (in bretone Sant-Nazer) è un comune francese di 68.977 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira.

Nuovo!!: U-340 e Saint-Nazaire (Loira Atlantica) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: U-340 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

Nuovo!!: U-340 e Siluro · Mostra di più »

Sloop

Sloop Lo sloop è un'imbarcazione a vela con un solo albero dotata di un unico strallo di prua al quale viene inferito il fiocco che, insieme alla randa, costituisce la velatura.

Nuovo!!: U-340 e Sloop · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Nuovo!!: U-340 e Sommergibile · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: U-340 e Spagna · Mostra di più »

Stretto di Gibilterra

Lo stretto di Gibilterra (in inglese Strait of Gibraltar, in spagnolo Estrecho de Gibraltar) mette in comunicazione l'oceano Atlantico e il mar Mediterraneo.

Nuovo!!: U-340 e Stretto di Gibilterra · Mostra di più »

Tangeri

Tangeri (pron.;; in berbero: ⵜⵉⵏ ⵉⴳⴳⵉ, Tin Iggi; in francese: Tanger; in spagnolo: Tánger) è una città del Marocco settentrionale.

Nuovo!!: U-340 e Tangeri · Mostra di più »

Tubo lanciasiluri

Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.

Nuovo!!: U-340 e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »

U-Boot Tipo VII

Lo U-Boot Tipo VII è stata una classe di sommergibile oceanico tedesco, attivo tra la seconda metà degli anni trenta e la fine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: U-340 e U-Boot Tipo VII · Mostra di più »

Vickers Wellington

Il Vickers Wellington era un bombardiere bimotore inglese, realizzato sul finire degli anni trenta; largamente impiegato nel corso della seconda guerra mondiale, fu costruito in oltre 11 000 esemplari, caratterizzato dalla inusuale struttura geodetica, sviluppata dal celebre ingegnere ed inventore britannico Barnes Wallis, che garantiva al velivolo una eccezionale robustezza, già sperimentata con il precedente Vickers Wellesley.

Nuovo!!: U-340 e Vickers Wellington · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: U-340 e 1941 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: U-340 e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: U-340 e 1943 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »