Indice
24 relazioni: Arandora Star, Bilderdijk, Cacciatorpediniere, Cavallo vapore, Günther Prien, Germaniawerft, Gran Bretagna, HMS Royal Oak (08), Irlanda, Kiel, Kriegsmarine, Krupp, Miglio nautico, Motore Diesel, Motore elettrico, Rockall, Royal Navy, Scapa Flow, Seconda guerra mondiale, Tonnellata, Tubo lanciasiluri, U-Boot, U-Boot Tipo VII, 2 cm FlaK.
Arandora Star
Arandora Star fu una nave da crociera britannica requisita per esigenze belliche e caricata di internati civili italiani e tedeschi e diretta in Canada.
Vedere U-47 e Arandora Star
Bilderdijk
* 12162 Bilderdijk – asteroide della fascia principale.
Vedere U-47 e Bilderdijk
Cacciatorpediniere
Un cacciatorpediniere, solitamente abbreviato con la sigla CT o con il termine caccia, è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare navi di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderle contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).
Vedere U-47 e Cacciatorpediniere
Cavallo vapore
Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI. Benché nelle pubblicazioni scientifiche e nelle specifiche tecniche ufficiali si usi il kilowatt (kW), multiplo dell'unità del Sistema Internazionale, il watt (W), nelle pubblicazioni tecniche vengono spesso utilizzate entrambe le unità di misura.
Vedere U-47 e Cavallo vapore
Günther Prien
Sotto il suo comando il sottomarino U-47 affondò più di 30 navi Alleate per più di tonnellate. Il suo "colpo" più importante fu l'affondamento della nave da battaglia britannica HMS ''Royal Oak'' ancorata nella base navale di Scapa Flow, nelle isole Orcadi, in seguito al quale fu soprannominato "il toro di Scapa Flow".
Vedere U-47 e Günther Prien
Germaniawerft
Friedrich Krupp Germaniawerft, spesso semplicemente Germaniawerft, è stato un cantiere navale tedesco con sede a Kiel e uno dei più importanti costruttori di U-Boot nel corso della seconda guerra mondiale.
Vedere U-47 e Germaniawerft
Gran Bretagna
La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.
Vedere U-47 e Gran Bretagna
HMS Royal Oak (08)
La HMS Royal Oak (Pennant number 08), ottava nave da guerra britannica ad aver portato questo nome, è stata una nave da guerra classe Revenge della Royal Navy.
Vedere U-47 e HMS Royal Oak (08)
Irlanda
LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.
Vedere U-47 e Irlanda
Kiel
Kiel (AFI) è una città della Germania nel Land dello Schleswig-Holstein, di cui è capoluogo e città più popolosa.
Vedere U-47 e Kiel
Kriegsmarine
La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.
Vedere U-47 e Kriegsmarine
Krupp
Krupp è una dinastia tedesca originaria di Essen, che divenne famosa per la produzione di acciaio e per le fabbriche di munizioni e armi. L'azienda di famiglia, meglio nota come Friedrich Krupp AG Hoesch-Krupp, nel 1999 si è fusa con la Thyssen AG dando vita alla ThyssenKrupp, una conglomerata industriale.
Vedere U-47 e Krupp
Miglio nautico
Il miglio nautico o, più precisamente, il miglio nautico internazionale (chiamato anche miglio marino e abbreviato con il simbolo M, NM, o, meno frequentemente, nmi, dall'inglese nautical mile) è una unità di misura di lunghezza equivalente a. La forma plurale è miglia nautiche o miglia marine.
Vedere U-47 e Miglio nautico
Motore Diesel
Il motore Diesel, brevettato nel 1892 da Rudolf Diesel, è un tipo di motore alternativo a combustione interna, alimentato in origine a olio vegetale e oggi a gasolio, che sfrutta il principio della compressione per ottenere l'accensione del combustibile in maniera spontanea, quindi non tramite l'azione delle candele d'accensione, impiegate invece dal motore ad accensione comandata.
Vedere U-47 e Motore Diesel
Motore elettrico
Un motore elettrico è una particolare macchina elettrica, di solito rotante (ma non sempre, come nel caso del motore lineare), che trasforma l'energia elettrica in ingresso, applicata ai morsetti di alimentazione, in energia meccanica in uscita resa disponibile sull'asse del motore.
Vedere U-47 e Motore elettrico
Rockall
Rockall (in islandese Rockalldrangur, in irlandese Rocal o Rocabarraigh, in gaelico scozzese Sgeir Rocail, in faroese Rockall o Rokkurin) è uno scoglio emerso isolato, situato in pieno oceano Atlantico, che si trova all'interno della zona economica esclusiva del Regno Unito.
Vedere U-47 e Rockall
Royal Navy
La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.
Vedere U-47 e Royal Navy
Scapa Flow
Scapa Flow (in norreno Skalpaflói — "baia del lungo istmo") è una baia situata nell'arcipelago delle isole Orcadi, Scozia, Regno Unito. La baia è circondata dalle isole Mainland, Graemsay, Burray, South Ronaldsay e Hoy, ed è nota per essere stata la sede della maggiore base navale britannica durante la prima e la seconda guerra mondiale.
Vedere U-47 e Scapa Flow
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere U-47 e Seconda guerra mondiale
Tonnellata
La tonnellata (t) è un'unità di misura di massa, non facente parte del Sistema Internazionale, pari a o (Mg). È detta anche tonnellata metrica per distinguerla dalle omonime unità anglosassoni, la "tonnellata corta" e "lunga".
Vedere U-47 e Tonnellata
Tubo lanciasiluri
Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.
Vedere U-47 e Tubo lanciasiluri
U-Boot
U-Boot è il termine tedesco utilizzato per indicare genericamente i sommergibili nato dall'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".
Vedere U-47 e U-Boot
U-Boot Tipo VII
Lo U-Boot Tipo VII è stata una classe di sommergibile oceanico tedesco, attivo tra la seconda metà degli anni trenta e la fine della seconda guerra mondiale.
Vedere U-47 e U-Boot Tipo VII
2 cm FlaK
La 2 cm FlaK è un cannone antiaereo tedesco da 20 mm della seconda guerra mondiale. La bocca da fuoco da 20 mm (2 cm nella dizione tedesca) fu utilizzata in diverse armi contraeree (in tedesco denominata "FlaK", da Flugabwehrkanone), a partire dal 2 cm FlaK 30, evoluto successivamente nel 2 cm FlaK 38 e utilizzato anche su affusto quadrinato come 2 cm Flakvierling.
Vedere U-47 e 2 cm FlaK
Conosciuto come U 47, Unterseeboot 47.