35 relazioni: Affondamento della HMS Royal Oak (08), Bomba di profondità, Cacciatorpediniere, Canada, Comandante (nautica), Corvetta, Günther Prien, Germaniawerft, Gradi della Kriegsmarine, Islanda, Kiel, Kriegsmarine, Mar Baltico, Miglio (unità di misura), Mina navale, Paesi Bassi, Periscopio, Petroliera, Regno Unito, Scapa Flow, Seconda guerra mondiale, Siluro, Sommergibile, Svezia, Tubo lanciasiluri, U-47, U-99, U-Boot Tipo VII, 1913, 1938, 1939, 1940, 1941, 1947, 1996.
Affondamento della HMS Royal Oak (08)
L'affondamento della HMS Royal Oak è stata una delle imprese navali più ardite della seconda guerra mondiale in quanto il sommergibile U-47, agli ordini del tenente di vascello Günther Prien, riuscì ad introdursi nella base navale di Scapa Flow senza essere avvistato e a silurare la corazzata nella notte tra il 13 e 14 ottobre 1939.
Nuovo!!: U-70 e Affondamento della HMS Royal Oak (08) · Mostra di più »
Bomba di profondità
La bomba di profondità nota anche come bomba torpedine a getto (BTG) è un'arma di attacco ai sommergibili da parte delle navi di superficie.
Nuovo!!: U-70 e Bomba di profondità · Mostra di più »
Cacciatorpediniere
Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).
Nuovo!!: U-70 e Cacciatorpediniere · Mostra di più »
Canada
Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.
Nuovo!!: U-70 e Canada · Mostra di più »
Comandante (nautica)
La figura di comandante (in lingua inglese: ship's captain, ship's master, shipmaster, captain, master, sea captain o altre varianti) è sia una qualifica professionale, sia una posizione/funzione di bordo prevista e certificata della normativa internazionale di cui alla convenzione IMO - STCW, sez.
Nuovo!!: U-70 e Comandante (nautica) · Mostra di più »
Corvetta
La corvetta è una piccola nave militare con elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero.
Nuovo!!: U-70 e Corvetta · Mostra di più »
Günther Prien
Sotto il suo comando il sottomarino U-47 affondò più di 30 navi alleate per più di 200 000 tonnellate.
Nuovo!!: U-70 e Günther Prien · Mostra di più »
Germaniawerft
Friedrich Krupp Germaniawerft, spesso semplicemente Germaniawerft, è stato un cantiere navale tedesco con sede a Kiel ed uno dei più importanti costruttori di U-Boot nel corso della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-70 e Germaniawerft · Mostra di più »
Gradi della Kriegsmarine
La Kriegsmarine aveva una propria gerarchia di gradi militari, così come l'esercito e l'aeronautica.
Nuovo!!: U-70 e Gradi della Kriegsmarine · Mostra di più »
Islanda
L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.
Nuovo!!: U-70 e Islanda · Mostra di più »
Kiel
Kiel è una città della Germania nel Land dello Schleswig-Holstein di cui è capoluogo e città più popolosa.
Nuovo!!: U-70 e Kiel · Mostra di più »
Kriegsmarine
La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.
Nuovo!!: U-70 e Kriegsmarine · Mostra di più »
Mar Baltico
Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.
Nuovo!!: U-70 e Mar Baltico · Mostra di più »
Miglio (unità di misura)
Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.
Nuovo!!: U-70 e Miglio (unità di misura) · Mostra di più »
Mina navale
La mina navale è un ordigno esplosivo di peso compreso fra i 150 e i 1000 kg, contenuto in un involucro a tenuta stagna generalmente metallico, usato per creare sbarramenti alle navi nemiche, lungo le rotte commerciali, gli ingressi dei porti o in particolari zone di mare d'importanza strategica.
Nuovo!!: U-70 e Mina navale · Mostra di più »
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Nuovo!!: U-70 e Paesi Bassi · Mostra di più »
Periscopio
Nella forma più semplice il periscopio è un tubo alle cui estremità vi sono degli specchi paralleli tra loro e posti ad un angolo di 45° rispetto alla linea passante per essi.
Nuovo!!: U-70 e Periscopio · Mostra di più »
Petroliera
Una petroliera è una nave cisterna di diverso tonnellaggio, adibita al trasporto di greggio ("petroliera" propriamente detta o "tanker") o dei prodotti derivati ("product").
Nuovo!!: U-70 e Petroliera · Mostra di più »
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.
Nuovo!!: U-70 e Regno Unito · Mostra di più »
Scapa Flow
Scapa Flow (in norreno Skalpaflói — "baia del lungo istmo") è una baia situata nell'arcipelago delle isole Orcadi, Scozia, Regno Unito.
Nuovo!!: U-70 e Scapa Flow · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: U-70 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Siluro
Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.
Nuovo!!: U-70 e Siluro · Mostra di più »
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Nuovo!!: U-70 e Sommergibile · Mostra di più »
Svezia
La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.
Nuovo!!: U-70 e Svezia · Mostra di più »
Tubo lanciasiluri
Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.
Nuovo!!: U-70 e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »
U-47
L'U-47 (Unterseeboot 47) fu un sommergibile U-Boot di tipo VII B in servizio nella Kriegsmarine tedesca durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-70 e U-47 · Mostra di più »
U-99
LU-99 (sigla per Unterseeboot 99) fu un sommergibile U-Boot Tipo VIIB della Kriegsmarine tedesca, attivo durante la seconda guerra mondiale; è particolarmente famoso per essere stato il battello con cui Otto Kretschmer, miglior "asso di U-Boote" del conflitto, ottenne il suo maggior numero di successi.
Nuovo!!: U-70 e U-99 · Mostra di più »
U-Boot Tipo VII
Lo U-Boot Tipo VII è stata una classe di sommergibile oceanico tedesco, attivo tra la seconda metà degli anni trenta e la fine della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-70 e U-Boot Tipo VII · Mostra di più »
1913
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-70 e 1913 · Mostra di più »
1938
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-70 e 1938 · Mostra di più »
1939
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-70 e 1939 · Mostra di più »
1940
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-70 e 1940 · Mostra di più »
1941
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-70 e 1941 · Mostra di più »
1947
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-70 e 1947 · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-70 e 1996 · Mostra di più »