39 relazioni: Alleati della seconda guerra mondiale, Cannone, Caraibi, Classe navale, Germania nazista, Giappone, Heinz-Wilhelm Eck, Kriegsmarine, Mar Mediterraneo, Metro, Miglio (unità di misura), Motore Diesel, Nave, Nodo (unità di misura), Oceano Atlantico, Oceano Indiano, Prototipo, Seconda guerra mondiale, Snorkel, Sommergibile, Tonnellata, U-Boot, U-Boot Tipo I, U-Boot Tipo II, U-Boot Tipo V, U-Boot Tipo VII, U-Boot Tipo X, U-Boot Tipo XIV, U-Boot Tipo XVII, U-Boot Tipo XVIII, U-Boot Tipo XXI, U-Boot Tipo XXIII, Velocità, 1938, 1939, 1941, 1942, 1944, 2 cm FlaK.
Alleati della seconda guerra mondiale
Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Alleati della seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Cannone
Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Cannone · Mostra di più »
Caraibi
I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Caraibi · Mostra di più »
Classe navale
Una classe navale è un serie di navi aventi progetto e caratteristiche comuni.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Classe navale · Mostra di più »
Germania nazista
Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Germania nazista · Mostra di più »
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Giappone · Mostra di più »
Heinz-Wilhelm Eck
Nato ad Amburgo e cresciuto a Berlino, si arruolò nella Kriegsmarine prendendo parte al consueto programma di addestramento e specializzazione per essere imbarcato sulle navi dragamine sulle quali spese 5 anni a partire dal 1937; dal 1939 assunse il comando di una di queste.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Heinz-Wilhelm Eck · Mostra di più »
Kriegsmarine
La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Kriegsmarine · Mostra di più »
Mar Mediterraneo
Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Mar Mediterraneo · Mostra di più »
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Metro · Mostra di più »
Miglio (unità di misura)
Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Miglio (unità di misura) · Mostra di più »
Motore Diesel
Il motore Diesel, brevettato nel 1892 da Rudolf Diesel, è un tipo di motore alternativo a combustione interna, alimentato a gasolio, che sfrutta il principio della compressione per ottenere l'accensione del combustibile e non l'azione delle candele d'accensione impiegate invece da un motore ad accensione comandata.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Motore Diesel · Mostra di più »
Nave
La nave è un mezzo di trasporto concepito per il trasporto di merci, trasporto pubblico o per fini bellici marittimi.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Nave · Mostra di più »
Nodo (unità di misura)
Il nodo è una unità di misura per la velocità equivalente ad un miglio nautico l'ora.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Nodo (unità di misura) · Mostra di più »
Oceano Atlantico
L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Oceano Atlantico · Mostra di più »
Oceano Indiano
L'oceano Indiano è un oceano della Terra.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Oceano Indiano · Mostra di più »
Prototipo
Il prototipo è il modello originale o il primo esemplare di un manufatto, rispetto a una sequenza di eguali o similari realizzazioni successive.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Prototipo · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Snorkel
Lo snorkel (o schnorchel o snort) è un'appendice estendibile dei sottomarini.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Snorkel · Mostra di più »
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Sommergibile · Mostra di più »
Tonnellata
La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Tonnellata · Mostra di più »
U-Boot
U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot · Mostra di più »
U-Boot Tipo I
L'U-Boot Tipo I A (in tedesco U-Boot Typ I A) fu la prima classe di U-Boot adatti alla navigazione oceanica e concepiti per operare a grande distanza.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo I · Mostra di più »
U-Boot Tipo II
Soprannominati Einbaum (piroga) dai loro equipaggi, gli U-Boot tipo II furono la prima classe di sottomarini costruiti per la Kriegsmarine dopo la prima guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo II · Mostra di più »
U-Boot Tipo V
L'U-Boat Tipo V era un tipo di mini sommergibile sperimentale da 76 t progettato da Hellmuth Walter che usava il perossido di idrogeno per alimentare la turbina.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo V · Mostra di più »
U-Boot Tipo VII
Lo U-Boot Tipo VII è stata una classe di sommergibile oceanico tedesco, attivo tra la seconda metà degli anni trenta e la fine della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo VII · Mostra di più »
U-Boot Tipo X
Gli U-Boot tipo X, classificati anche come Tipo XB, erano sommergibili oceanici posamine a doppio scafo progettati per il trasporto di 66 mine TMA (i battelli possedevano 30 tubi verticali lancia mine di cui 24 posti lungo le parti laterali dello scafo) e furono i più grossi battelli prodotti in Germania durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo X · Mostra di più »
U-Boot Tipo XIV
Gli U-Boot Tipo XIV erano una classe di sommergibili della Kriegsmarine tedesca, entrati in servizio tra il 1941 ed il 1944 ed attivi durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo XIV · Mostra di più »
U-Boot Tipo XVII
L'U-Boot Tipo XVII fu un tipo di sommergibile atlantico tedesco della classe U-Boot, attivo nella seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo XVII · Mostra di più »
U-Boot Tipo XVIII
I sottomarini di Tipo XVIII della classe U-Boot della Kriegsmarine furono costruiti come prototipi durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo XVIII · Mostra di più »
U-Boot Tipo XXI
Derivato dal tipo XVIII, l'U-Boot tipo XXI (conosciuto anche come "Elektroboot") era una classe di U-Boot della Kriegsmarine progettata per operare stabilmente in immersione, piuttosto che come un battello di superficie che si immergeva temporaneamente per non essere individuato o sferrare un attacco.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo XXI · Mostra di più »
U-Boot Tipo XXIII
La classe di U-Boot Tipo XXIII era una classe di sommergibili costieri tedeschi molto veloci, per capacità di combattimento molto superiori rispetto alle solite possibilità dei sommergibili dell'epoca.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo XXIII · Mostra di più »
Velocità
In fisica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè ‘veloce’) è una grandezza vettoriale definita come il tasso di cambiamento della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e Velocità · Mostra di più »
1938
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e 1938 · Mostra di più »
1939
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e 1939 · Mostra di più »
1941
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e 1941 · Mostra di più »
1942
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e 1942 · Mostra di più »
1944
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e 1944 · Mostra di più »
2 cm FlaK
La 2 cm FlaK è un cannone antiaereo tedesco da 20 mm della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo IX e 2 cm FlaK · Mostra di più »