13 relazioni: Sommergibile, Tubo lanciasiluri, U-Boot, U-Boot Tipo I, U-Boot Tipo II, U-Boot Tipo IX, U-Boot Tipo V, U-Boot Tipo VII, U-Boot Tipo X, U-Boot Tipo XIV, U-Boot Tipo XVII, U-Boot Tipo XVIII, U-Boot Tipo XXI.
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e Sommergibile · Mostra di più »
Tubo lanciasiluri
Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »
U-Boot
U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot · Mostra di più »
U-Boot Tipo I
L'U-Boot Tipo I A (in tedesco U-Boot Typ I A) fu la prima classe di U-Boot adatti alla navigazione oceanica e concepiti per operare a grande distanza.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo I · Mostra di più »
U-Boot Tipo II
Soprannominati Einbaum (piroga) dai loro equipaggi, gli U-Boot tipo II furono la prima classe di sottomarini costruiti per la Kriegsmarine dopo la prima guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo II · Mostra di più »
U-Boot Tipo IX
La U-Boot Tipo IX (in tedesco U-Boot Klasse IX), ufficialmente Typ IX, è stata una classe di sommergibili (U-Boot) della Kriegsmarine, impiegati dalla Germania nazista prima e durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo IX · Mostra di più »
U-Boot Tipo V
L'U-Boat Tipo V era un tipo di mini sommergibile sperimentale da 76 t progettato da Hellmuth Walter che usava il perossido di idrogeno per alimentare la turbina.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo V · Mostra di più »
U-Boot Tipo VII
Lo U-Boot Tipo VII è stata una classe di sommergibile oceanico tedesco, attivo tra la seconda metà degli anni trenta e la fine della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo VII · Mostra di più »
U-Boot Tipo X
Gli U-Boot tipo X, classificati anche come Tipo XB, erano sommergibili oceanici posamine a doppio scafo progettati per il trasporto di 66 mine TMA (i battelli possedevano 30 tubi verticali lancia mine di cui 24 posti lungo le parti laterali dello scafo) e furono i più grossi battelli prodotti in Germania durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo X · Mostra di più »
U-Boot Tipo XIV
Gli U-Boot Tipo XIV erano una classe di sommergibili della Kriegsmarine tedesca, entrati in servizio tra il 1941 ed il 1944 ed attivi durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo XIV · Mostra di più »
U-Boot Tipo XVII
L'U-Boot Tipo XVII fu un tipo di sommergibile atlantico tedesco della classe U-Boot, attivo nella seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo XVII · Mostra di più »
U-Boot Tipo XVIII
I sottomarini di Tipo XVIII della classe U-Boot della Kriegsmarine furono costruiti come prototipi durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo XVIII · Mostra di più »
U-Boot Tipo XXI
Derivato dal tipo XVIII, l'U-Boot tipo XXI (conosciuto anche come "Elektroboot") era una classe di U-Boot della Kriegsmarine progettata per operare stabilmente in immersione, piuttosto che come un battello di superficie che si immergeva temporaneamente per non essere individuato o sferrare un attacco.
Nuovo!!: U-Boot Tipo XXIII e U-Boot Tipo XXI · Mostra di più »