42 relazioni: Adam Hicks, Bart Simpson, Campionatore, Capitol Records, Charlie's Angels - Più che mai, Compact disc, Daniel Curtis Lee, Disco in vinile, Doogie Howser, Etichetta discografica, Gangsta rap, Glee (serie televisiva), Grammy Award, Grammy Award alla miglior canzone R&B, Grammy Award alla miglior interpretazione rap solista, Hip hop (genere musicale), Hot Shots!, I Griffin, I Simpson, Il padrone di casa (film 1991), Into the Wild - Nelle terre selvagge, Just Dance (videogioco), Londra, MC Hammer, Musicassetta, Peter Griffin, Please Hammer Don't Hurt 'Em, Rap, Rapper, Rick James, San Francisco Bay Area, Screenshot, Stati Uniti d'America, Super Freak, The Walt Disney Company, Tropic Thunder, Un ragazzo veramente speciale, Videoclip, Willy, il principe di Bel-Air, Zeke e Luther, 1981, 1990.
Adam Hicks
I suoi ruoli più importanti sono stati nel film How to Eat Fried Worms (nella parte di Joe) e nella serie televisiva Zeke e Luther (nelle vesti di Luther).
Nuovo!!: U Can't Touch This e Adam Hicks · Mostra di più »
Bart Simpson
Bartholomew "JoJo" Arthur Philip Americas Simpson, conosciuto semplicemente come Bart Simpson, è un personaggio immaginario ed uno dei protagonisti della serie televisiva a cartoni animati statunitense I Simpson.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Bart Simpson · Mostra di più »
Campionatore
Il campionatore (in inglese sampler) è uno strumento musicale elettronico che è in grado di acquisire campioni audio per riconoscerne un suono approssimativo alle note musicali del pentagramma.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Campionatore · Mostra di più »
Capitol Records
La Capitol Records è un'etichetta discografica fondata negli Stati Uniti nel 1942 ed incorporata dalla Universal Music Group nel 2012.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Capitol Records · Mostra di più »
Charlie's Angels - Più che mai
Charlie's Angels - Più che mai (Charlie's Angels: Full Throttle) è un film del 2003 diretto da McG e interpretato da Cameron Diaz, Drew Barrymore e Lucy Liu.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Charlie's Angels - Più che mai · Mostra di più »
Compact disc
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Compact disc · Mostra di più »
Daniel Curtis Lee
Daniel è apparso inoltre nella serie televisiva The First Monday, nel film Friday After Next e nella serie TV The Shield.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Daniel Curtis Lee · Mostra di più »
Disco in vinile
Il disco in vinile, noto anche come microsolco o semplicemente disco o vinile, è un supporto per la memorizzazione analogica di segnali sonori.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Disco in vinile · Mostra di più »
Doogie Howser
Doogie Howser (Doogie Howser, M.D.) è una serie televisiva statunitense, ideata da Steven Bochco e da David E. Kelley, prodotta dal 1989 al 1993 dalla 20th Century Fox Television e che ha per protagonista Neil Patrick Harris.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Doogie Howser · Mostra di più »
Etichetta discografica
L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).
Nuovo!!: U Can't Touch This e Etichetta discografica · Mostra di più »
Gangsta rap
Il gangsta rap o g-rap è un genere musicale derivato dal rap, che attraverso testi esplicitamente violenti e talvolta omofobi, si sofferma su temi come droga, sesso, armi, e in generale le attività criminali inerenti allo stile di vita delle bande di strada (come i Crips o i Bloods) e dei gangster.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Gangsta rap · Mostra di più »
Glee (serie televisiva)
Glee è una serie televisiva musicale statunitense, prodotta e trasmessa dal 2009 al 2015 negli Stati Uniti per sei stagioni da Fox.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Glee (serie televisiva) · Mostra di più »
Grammy Award
Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Grammy Award · Mostra di più »
Grammy Award alla miglior canzone R&B
Il Grammy Award per la Miglior Canzone R&B (Best R&B Song) è un premio conferito al miglior brano musicale di genere R&B dell'anno precedente, istituito nel 1969.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Grammy Award alla miglior canzone R&B · Mostra di più »
Grammy Award alla miglior interpretazione rap solista
Il Grammy per la miglior canzone rap solista è un premio Grammy istituito nel 1991, per premiare le migliori canzoni di genere hip hop/rap eseguite da singoli artisti.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Grammy Award alla miglior interpretazione rap solista · Mostra di più »
Hip hop (genere musicale)
L'hip hop, o anche musica hip hop o impropriamente musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni 1970, caratterizzato dall'enfasi sul ritmo e dalla frequente inclusione del rapping.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Hip hop (genere musicale) · Mostra di più »
Hot Shots!
Hot Shots! è un film del 1991 diretto da Jim Abrahams.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Hot Shots! · Mostra di più »
I Griffin
I Griffin (Family Guy) è una sitcom animata statunitense, creata da Seth MacFarlane nel 1999, per la Fox (anche se l'episodio pilota andò in onda nel 1998).
Nuovo!!: U Can't Touch This e I Griffin · Mostra di più »
I Simpson
I Simpson (The Simpsons) è una popolare sitcom animata statunitense, creata dal fumettista Matt Groening nel 1987 per la Fox Broadcasting Company.
Nuovo!!: U Can't Touch This e I Simpson · Mostra di più »
Il padrone di casa (film 1991)
Il padrone di casa (The Super) è un film del 1991, diretto dal regista Rod Daniel.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Il padrone di casa (film 1991) · Mostra di più »
Into the Wild - Nelle terre selvagge
Into the Wild - Nelle terre selvagge (Into the Wild) è un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, basato sul libro di Jon Krakauer Nelle terre estreme, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless, giovane proveniente dalla Virginia Occidentale che subito dopo la laurea abbandona la famiglia e intraprende un lungo viaggio di due anni attraverso gli Stati Uniti, fino a raggiungere le terre sconfinate dell'Alaska.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Mostra di più »
Just Dance (videogioco)
Just Dance è un videogioco musicale sviluppato dall'italiana Ubisoft Milano e pubblicato da Ubisoft per Wii.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Just Dance (videogioco) · Mostra di più »
Londra
Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Londra · Mostra di più »
MC Hammer
Raggiunse la massima popolarità negli anni ottanta e primi anni novanta, conosciuto per aver drammaticamente sperperato il suo patrimonio, ma anche per aver lasciato una profonda influenza nella cultura e musica hip hop.
Nuovo!!: U Can't Touch This e MC Hammer · Mostra di più »
Musicassetta
Una musicassetta (MC, conosciuta anche come audiocassetta, cassetta a nastro, cassetta audio o semplicemente cassetta) è un supporto fonografico a nastro magnetico.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Musicassetta · Mostra di più »
Peter Griffin
Justin Peter Löwenbräu Griffin Sr., nato con il cognome McFinnigan, è il protagonista della serie televisiva animata I Griffin, creata da Seth MacFarlane, nella quale è il padre della famiglia di cui sono narrate le vicende.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Peter Griffin · Mostra di più »
Please Hammer Don't Hurt 'Em
Please Hammer Don't Hurt 'Em è il secondo album di MC Hammer, pubblicato il 13 marzo 1990 dalla Capitol Records.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Please Hammer Don't Hurt 'Em · Mostra di più »
Rap
Il rap (o rapping) è una tecnica vocale tipica della musica hip hop, che consiste nell'esecuzione di allitterazioni, assonanze e rime senza note su basi ritmiche uniformi, cadenzate e spesso già assemblate e registrate, strumentali o più spesso elettroniche.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Rap · Mostra di più »
Rapper
Il termine rapper (derivato da rap, che definisce un genere musicale) è nato per definire il cantante metropolitano che attraverso il rapping, ovvero giochi di parole ritmati e rime, spesso anche improvvisate (freestyle), esprime i propri sentimenti, racconta storie, si autocelebra sui break di un disc jockey o su una base di beatbox.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Rapper · Mostra di più »
Rick James
Esponente della musica funk e R&B, ha ottenuto un grande successo negli Stati Uniti in particolar modo a cavallo tra gli anni settanta e ottanta.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Rick James · Mostra di più »
San Francisco Bay Area
La San Francisco Bay Area, oppure The Bay Area, è un'area metropolitana statunitense che circonda la Baia di San Francisco nella California settentrionale.
Nuovo!!: U Can't Touch This e San Francisco Bay Area · Mostra di più »
Screenshot
Il termine inglese screenshot (da screen che significa "schermo" e shot invece "scatto fotografico"), in italiano fermo-immagine, schermata o immagine dello schermo, indica ciò che viene visualizzato in un determinato istante sullo schermo di un monitor, di un televisore o di un qualunque dispositivo video.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Screenshot · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Super Freak
Super Freak, talvolta nota come Superfreak, è un singolo del cantautore statunitense R&B Rick James, pubblicato il 5 novembre 1981 dall'etichetta discografica Gordy, sottoetichetta della Motown.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Super Freak · Mostra di più »
The Walt Disney Company
The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense, con sede principale a Burbank in California.
Nuovo!!: U Can't Touch This e The Walt Disney Company · Mostra di più »
Tropic Thunder
Tropic Thunder è un film commedia d'azione del 2008, scritto, prodotto, diretto e interpretato da Ben Stiller.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Tropic Thunder · Mostra di più »
Un ragazzo veramente speciale
Un ragazzo veramente speciale (Don't Be a Menace to South Central While Drinking Your Juice in the Hood) è un film del 1996 diretto da Paris Barclay.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Un ragazzo veramente speciale · Mostra di più »
Videoclip
Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Videoclip · Mostra di più »
Willy, il principe di Bel-Air
Willy, il principe di Bel-Air (The Fresh Prince of Bel-Air) è una popolare sit-com statunitense andata in onda sul canale NBC dal 10 settembre 1990 al 20 marzo 1996.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Willy, il principe di Bel-Air · Mostra di più »
Zeke e Luther
Zeke e Luther è una sitcom televisiva statunitense per ragazzi del 2009 basata sul mondo dello skateboard.
Nuovo!!: U Can't Touch This e Zeke e Luther · Mostra di più »
1981
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U Can't Touch This e 1981 · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U Can't Touch This e 1990 · Mostra di più »