5 relazioni: Aspromonte, Dialetto greco-calabro, Musica, Saggio, 2006.
Aspromonte
L'Aspromonte (in calabrese Asprumunti o Spremunti) è un massiccio montuoso dell'Appennino calabro, situato nella Calabria meridionale, nella città metropolitana di Reggio Calabria e limitato a est dal mar Ionio, a ovest dal mar Tirreno, a sud dallo Stretto di Messina e a nord dal fiume Petrace e dalle fiumare di Platì e di Careri.
Nuovo!!: U sonu (saggio) e Aspromonte · Mostra di più »
Dialetto greco-calabro
Il dialetto greco-calabro, o grecanico.
Nuovo!!: U sonu (saggio) e Dialetto greco-calabro · Mostra di più »
Musica
La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.
Nuovo!!: U sonu (saggio) e Musica · Mostra di più »
Saggio
Il saggio è uno scritto critico in prosa, a carattere scientifico o divulgativo, su un determinato argomento, come per esempio scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico o di costume, trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a scritti con una trattazione più ampia.
Nuovo!!: U sonu (saggio) e Saggio · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U sonu (saggio) e 2006 · Mostra di più »