32 relazioni: Arciere, Asi (mitologia), Atlakviða, Attila, Ýdalir, Edda in prosa, Epoca vichinga, Gesta Danorum, Grímnismál, Gudrun (mitologia), Inverno, Kenning, Lingua gotica, Lingua inglese antica, Lingua latina, Mitologia greca, Mitologia norrena, Norvegia, Odino, Omero nel Baltico, Pietra runica di Böksta, Poeta, Saxo Grammaticus, Scaldo, Scandinavia, Sci, Sif, Snorri Sturluson, Taxus, Thor, Ulisse, XII secolo.
Arciere
L'arciere è un soldato armato di arco.
Nuovo!!: Ullr e Arciere · Mostra di più »
Asi (mitologia)
Nella mitologia nordica, gli Asi (maschile singolare Ase, femminile singolare Asinia e plurale Asinie; in norreno Æsir, al singolare Ás, Áss o anche Ǫss, al femminile singolare Ásynja, al femminile plurale Ásynjur, in anglosassone ōs al plurale ēse, dal proto-germanico *Ansuz), sono gli dèi, signori assoluti del cielo.
Nuovo!!: Ullr e Asi (mitologia) · Mostra di più »
Atlakviða
L'Atlakviða (il canto di Atli) è uno dei poemi eroici dell'Edda poetica.
Nuovo!!: Ullr e Atlakviða · Mostra di più »
Attila
Dall'Europa governò un vastissimo impero che si estendeva dall'Europa centrale al Mar Caspio, e dal Danubio al Mar Baltico, unificando - per la prima ed ultima volta nella storia - la maggior parte dei popoli barbarici dell'Eurasia settentrionale (dai Germani orientali agli Slavi agli Ugro-Finni).
Nuovo!!: Ullr e Attila · Mostra di più »
Ýdalir
Nella mitologia norrena Ýdalir è un luogo che contiene una casa di proprietà del dio Ullr.
Nuovo!!: Ullr e Ýdalir · Mostra di più »
Edda in prosa
L'Edda in prosa (conosciuta anche come Edda di Snorri o Edda recente), è un manuale di poetica norrena che contiene anche molte storie della mitologia norrena.
Nuovo!!: Ullr e Edda in prosa · Mostra di più »
Epoca vichinga
Con epoca o era dei vichinghi si intende convenzionalmente quel periodo storico caratterizzato dall'espansione di popolazioni nord-germaniche che va dai primi saccheggi documentati attorno al 790 fino alla Conquista normanna dell'Inghilterra del 1066.
Nuovo!!: Ullr e Epoca vichinga · Mostra di più »
Gesta Danorum
I Gesta Danorum (latino per "Le gesta dei Danesi") sono un'opera storica della Danimarca scritta nel XII secolo da Saxo Grammaticus (Sassone Grammatico).
Nuovo!!: Ullr e Gesta Danorum · Mostra di più »
Grímnismál
Il Grímnismál (discorso di Grímnir) è uno dei poemi dell'edda poetica, una delle fonti principali della mitologia norrena.
Nuovo!!: Ullr e Grímnismál · Mostra di più »
Gudrun (mitologia)
Gudrun, chiamata anche Crimilde (in tedesco Kriemhild o Krimhild, in norreno Guðrún o Grimhildr) è uno dei principali personaggi femminili del ciclo mitologico di Sigfrido e dei Nibelunghi.
Nuovo!!: Ullr e Gudrun (mitologia) · Mostra di più »
Inverno
L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.
Nuovo!!: Ullr e Inverno · Mostra di più »
Kenning
In letteratura, e in particolare nella letteratura medioevale norrena, una kenning (plurale: kenningar) è una frase poetica che sostituisce, rimpiazzandolo con una perifrasi, il nome di una persona o di una cosa.
Nuovo!!: Ullr e Kenning · Mostra di più »
Lingua gotica
La lingua gotica è una lingua germanica estinta che era parlata dai Goti.
Nuovo!!: Ullr e Lingua gotica · Mostra di più »
Lingua inglese antica
L'inglese antico o anglosassone (anche anglo-sassone e antico inglese, calchi dagli inglesi Anglo-Saxon e Old English), englisc o ænglisc nell'inglese antico, è la più antica forma conosciuta della lingua inglese, parlata tra il V e il XII secolo in zone geografiche che costituiscono parti dell'odierna Inghilterra e della Scozia meridionale.
Nuovo!!: Ullr e Lingua inglese antica · Mostra di più »
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.
Nuovo!!: Ullr e Lingua latina · Mostra di più »
Mitologia greca
La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.
Nuovo!!: Ullr e Mitologia greca · Mostra di più »
Mitologia norrena
Con mitologia norrena, mitologia nordica o mitologia scandinava ci si riferisce all'insieme dei miti appartenenti alla religione tradizionale pre-cristiana dei popoli scandinavi, inclusi quelli che colonizzarono l'Islanda e le Isole Fær Øer, dove le fonti scritte della mitologia norrena furono assemblate.
Nuovo!!: Ullr e Mitologia norrena · Mostra di più »
Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.
Nuovo!!: Ullr e Norvegia · Mostra di più »
Odino
Odino (in lingua norrena Óðinn, anche noto con il nome germanico Wotan) è la divinità principale, personificazione del sacro o "totalmente Altro", a un tempo il principio dell'universo e la sua modalità di attuazione, della religione e della mitologia germanica e norrena.
Nuovo!!: Ullr e Odino · Mostra di più »
Omero nel Baltico
Omero nel Baltico, saggio sulla geografia omerica è un saggio pubblicato nel 1995 dall'ingegnere nucleare Felice Vinci.
Nuovo!!: Ullr e Omero nel Baltico · Mostra di più »
Pietra runica di Böksta
La Pietra runica di Böksta è un monolite risalente all'XI secolo inciso con alfabeto runico e in antico norreno, situata vicino alla fattoria Böksta del villaggio di Balingsta, sito tra Uppsala e Örsundsbro, Svezia.
Nuovo!!: Ullr e Pietra runica di Böksta · Mostra di più »
Poeta
In senso stretto un poeta è uno scrittore di poesie.
Nuovo!!: Ullr e Poeta · Mostra di più »
Saxo Grammaticus
Della sua vita non si sa praticamente nulla.
Nuovo!!: Ullr e Saxo Grammaticus · Mostra di più »
Scaldo
Lo scaldo (skáld in norreno e islandese) era un poeta presso le corti scandinave durante l'era vichinga.
Nuovo!!: Ullr e Scaldo · Mostra di più »
Scandinavia
La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.
Nuovo!!: Ullr e Scandinavia · Mostra di più »
Sci
Lo sci raccoglie diverse discipline sportive invernali, accomunate dall'uso degli sci come strumento per la percorrenza di distanze su fondi nevosi.
Nuovo!!: Ullr e Sci · Mostra di più »
Sif
Sif, nella mitologia norrena, è la dèa del grano, delle messi, del raccolto e anche della guerra.
Nuovo!!: Ullr e Sif · Mostra di più »
Snorri Sturluson
Fu per due volte lögsögumaðr nel parlamento islandese, l'Althing.
Nuovo!!: Ullr e Snorri Sturluson · Mostra di più »
Taxus
Taxus (Tasso) è un genere della famiglia delle Taxaceae (Conifere), sottodivisione delle Conipherophitynam, che comprende specie di alberi e arbusti sempreverdi dai 5 ai 25 m, originarie dell'emisfero boreale.
Nuovo!!: Ullr e Taxus · Mostra di più »
Thor
Thor, o in versione latinizzata Thoro, (norreno Þórr, islandese Þór, tedesco antico e nederlandese Donar, inglese antico Þūnor, faroese Tórur, svedese, norvegese e danese Tor, frisone Tonger) è una delle principali divinità scandinave, ed è il dio del tuono, del fulmine e della tempesta.
Nuovo!!: Ullr e Thor · Mostra di più »
Ulisse
Ulisse (dal latino Ulyssēs, ma anche Ulixēs), od Odisseo (pronunciato o alla latina; Ὀδυσσεύς, latinizzato in Odysseus, ma anche alla base del più comune Ulisse), è un personaggio della mitologia greca.
Nuovo!!: Ullr e Ulisse · Mostra di più »
XII secolo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Ullr e XII secolo · Mostra di più »