Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ultra Naté

Indice Ultra Naté

Tra i protagonisti della musica house alla fine del secondo millennio, la sua carriera è stata caratterizzata dal successo internazionale del singolo Free del 1997, che scalò le classifiche statunitensi ed europee diventando un classico della musica house.

Indice

  1. 37 relazioni: Alex Gaudino, Amber (cantante), Anni 2000, Barbara Tucker, Barbra Streisand (singolo), Billboard, Billboard Music Award, Bob Sinclar, Boy George, Chris Willis, Colin Larkin, Dance Club Songs, Disc jockey, Duck Sauce, Erick Morillo, Europa, Free (Ultra Naté), Icona Pop (gruppo musicale), Marvin Gaye, Masters at Work, Michelle Williams (cantante), Musica house, Quentin Harris, Regno Unito, Rhythm and blues, Stati Uniti d'America, Strictly Rhythm, Studio 54 (film), The Pointer Sisters, Tommy Boy Records, Tony Moran (disc jockey), Warner Music Group, 2000, 2001, 2004, 2010, 2015.

Alex Gaudino

Alex Gaudino comincia la sua avventura nel mondo della musica nel 1993, sotto l'etichetta Flying Records. Nel 1998, con il supporto di Giacomo Maiolini, proprietario della TIME Records, fonda l'etichetta Rise Records che diventa presto una delle più rispettate etichette europee, firmando dischi di The Tamperer e Black Legend e Bang di Robbie Rivera, un grande successo che gli ha permesso di essere nominato nel 2000 come miglior A&R europeo agli European Music Awards a Londra.

Vedere Ultra Naté e Alex Gaudino

Amber (cantante)

Ha avuto successo in particolare, nel mondo della musica dance, il suo album del 2002 Naked. Tuttavia il suo singolo più conosciuto è probabilmente This Is Your Night, datato 1996.

Vedere Ultra Naté e Amber (cantante)

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Vedere Ultra Naté e Anni 2000

Barbara Tucker

Barbara Tucker ha piazzato ben 6 canzoni al primo posto della graduatoria Dance Club Songs negli anni 90, e diversi hit nel Regno Unito.

Vedere Ultra Naté e Barbara Tucker

Barbra Streisand (singolo)

Barbra Streisand è un brano musicale nu-disco e novelty della coppia di DJ statunitensi Duck Sauce, distribuito nel Regno Unito il 10 ottobre 2010 per il mercato digitale legale e il 17 ottobre 2010 su disco fisico.

Vedere Ultra Naté e Barbra Streisand (singolo)

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Vedere Ultra Naté e Billboard

Billboard Music Award

Il Billboard Music Award è un premio musicale statunitense creato e organizzato dalla rivista omonima. Si assegna annualmente dal 1989 ed è uno dei tre maggiori premi musicali insieme al Grammy e all'American Music Award.

Vedere Ultra Naté e Billboard Music Award

Bob Sinclar

Cominciò diciottenne nel 1987 specializzandosi in funky e hip hop con il soprannome di re Chris The French Kiss. Nel 1990 incontrò DJ Yellow con il quale fondò la Yellow Productions, basata inizialmente sulla musica soul, hip hop e acid jazz, e direttasi poi verso la musica house.

Vedere Ultra Naté e Bob Sinclar

Boy George

Ha utilizzato diversi pseudonimi tra cui Lieutenant Lush e Angela Dust.

Vedere Ultra Naté e Boy George

Chris Willis

Riceve la fama e l'attenzione internazionale grazie alle sue collaborazioni con il dj house David Guetta. Originariamente cantante gospel, ha contribuito nell'album pop-classico Handel's Messiah - A soulful celebration nel 1993, cantando una versione moderna di Every Walley Shall be exalted.

Vedere Ultra Naté e Chris Willis

Colin Larkin

Ha fondato, ed era il redattore capo dellEncyclopedia of Popular Music, su HI-Arts, 23 mai 2007., descritta da The Times come "lo standard rispetto al quale tutti gli altri devono essere giudicati".

Vedere Ultra Naté e Colin Larkin

Dance Club Songs

La Hot Dance Club Play è una speciale classifica del settimanale statunitense Billboard. È anche conosciuta come la Club Play Singles e, precedentemente, come la Hot Dance Club Songs.

Vedere Ultra Naté e Dance Club Songs

Disc jockey

Il disc jockey (scritto anche DJ, dj, D.J., DeeJay oppure Dee-Jay) è una figura professionale del mondo della musica e della discografia in generale.

Vedere Ultra Naté e Disc jockey

Duck Sauce

Duck Sauce è un gruppo musicale statunitense di genere french house composto dai DJ A-Trak e Armand Van Helden. Il gruppo è sotto contratto con l'etichetta discografica Fool's Gold Records.

Vedere Ultra Naté e Duck Sauce

Erick Morillo

Erick Morillo è nato nel 1971 a New York. Ha trascorso la maggior parte dei suoi anni prima dell'adolescenza a Cartagena, in Colombia, dove ha vissuto con la sua famiglia, e si è abituato alla salsa e alla musica merengue.

Vedere Ultra Naté e Erick Morillo

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Ultra Naté e Europa

Free (Ultra Naté)

Free è un singolo discografico della cantautrice statunitense di musica house Ultra Naté, pubblicato il 31 marzo 1997 dall'etichetta discografica Strictly Rhythm.

Vedere Ultra Naté e Free (Ultra Naté)

Icona Pop (gruppo musicale)

Icona Pop (IPA) è un duo di musica dance formatosi nel 2009 e composto dalle DJ svedesi Caroline Elizabeth Hjelt (8 novembre 1987) e Aino Jawo (7 luglio 1986, di madre finlandese e padre gambiano), che ha ottenuto grande successo internazionale con il brano I Love It.

Vedere Ultra Naté e Icona Pop (gruppo musicale)

Marvin Gaye

Scritturato per lungo tempo dalla celebre etichetta Motown dai primi anni sessanta, Gaye produsse molti successi tra cui Stubborn Kind of Fellow, How Sweet It Is (To Be Loved by You), I Heard It Through the Grapevine, e molti duetti con Tammi Terrell, quali Ain't No Mountain High Enough e You're All I Need to Get By.

Vedere Ultra Naté e Marvin Gaye

Masters at Work

I Masters At Work sono un duo di produttori e remixer statunitense composto da Little Louie Vega e Kenny "Dope" Gonzalez, attivi dal 1990.

Vedere Ultra Naté e Masters at Work

Michelle Williams (cantante)

Esordisce nel 2000 come terzo membro delle Destiny's Child, con le quali ha venduto oltre 35 milioni di album e ottenuto un Grammy Award, quattro American Music Award e due BET Awards.

Vedere Ultra Naté e Michelle Williams (cantante)

Musica house

Lhouse è un genere musicale appartenente alla electronic dance music (EDM), nato nelle discoteche di Chicago e New York nella prima metà degli anni ottanta e fortemente influenzata dalla disco music e da elementi del funk dei tardi anni settanta.

Vedere Ultra Naté e Musica house

Quentin Harris

Quentin Harris nasce l'8 settembre 1970 a Detroit capitale del Michigan e della musica techno, cresce in una famiglia che gli infonde la passione per il funk in particolare per le produzioni targate motown.

Vedere Ultra Naté e Quentin Harris

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere Ultra Naté e Regno Unito

Rhythm and blues

Il rhythm and blues, spesso abbreviato in R&B o RnB oppure RandB, è un genere musicale chiamato così nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.

Vedere Ultra Naté e Rhythm and blues

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Ultra Naté e Stati Uniti d'America

Strictly Rhythm

La Strictly Rhythm è una delle label che hanno fatto la storia della house music.

Vedere Ultra Naté e Strictly Rhythm

Studio 54 (film)

Studio 54 (54) è un film del 1998 scritto e diretto da Mark Christopher.

Vedere Ultra Naté e Studio 54 (film)

The Pointer Sisters

Le Pointer Sisters sono un gruppo musicale pop statunitense formatosi a Oakland nel 1969.

Vedere Ultra Naté e The Pointer Sisters

Tommy Boy Records

La Tommy Boy Records è un'etichetta discografica statunitense, fondata da Tom Silverman nel 1981. È un'etichetta indipendente, anche per quanto riguarda la distribuzione dei propri prodotti, con base a New York.

Vedere Ultra Naté e Tommy Boy Records

Tony Moran (disc jockey)

Nel 1981 insieme al suo amico Albert Cabrera forma i The Latin Rascals. Dopo breve tempo la casa discografica Fever Records propone un contratto a Moran, che accetta e si costruisce una carriera da solista.

Vedere Ultra Naté e Tony Moran (disc jockey)

Warner Music Group

Warner Music Group (WMG) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, le altre due sono la Universal Music Group, e la Sony Music.

Vedere Ultra Naté e Warner Music Group

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Ultra Naté e 2000

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Ultra Naté e 2001

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Ultra Naté e 2004

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Vedere Ultra Naté e 2010

2015

Il 2015 è stato designato come.

Vedere Ultra Naté e 2015

Conosciuto come Ultra Naté Wyche.