Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Unione Sportiva Livorno 1928-1929

Indice Unione Sportiva Livorno 1928-1929

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Unione Sportiva Livorno nelle competizioni ufficiali della stagione 1928-1929.

Indice

  1. 86 relazioni: Achille Gama, Aldo Bandini, Américo Ruffino, Amedeo Guarnieri, Antonio Carnevali, Augusto Ravetta, Bologna, Bruno Castellani, Bruno Giraldi, Bruno Maini, Bruno Neri, Bruno Tognana, Camillo Caironi, Campo degli Sports, Campo di via Lombroso, Carletto Bruno, Carlo Dani, Carlo Garbieri, Carlo Gianelli, Carlo Reguzzoni, Cesare Lenti, Dante Corengia, Differenza reti, Dino Gambogi, Divisione Nazionale 1928-1929, Dolo (Italia), Elvio Banchero, Enrico Bertini, Federico Sani, Felice Rovida, Ferrara, Ferrero Alberti, Franco Lipizer, Gastone Innocenti, Genova, Gewiss Stadium, Gino Demi, Gino Rossetti, Giovanni Colombo (calciatore 1905), Giovanni Ferrari, Giuseppe Gandini (calciatore), Giuseppe Scarpi, Ilio Guerrini, Italo Rossi (calciatore), Julio Libonatti, Leopoldo Francovig, Lodi, Lorenzo Gazzari, Luciano Vezzani, Luigi Gabba (calciatore), ... Espandi índice (36 più) »

Achille Gama

Apparteneva a una famiglia piuttosto numerosa: di quattro fratelli conosciuti Giuseppe fu il fratello maggiore, poi Giovanni (1889), lui (1892) ed infine Umberto (1895).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Achille Gama

Aldo Bandini

Fratello maggiore di Piero, era pertanto conosciuto anche come Bandini I.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Aldo Bandini

Américo Ruffino

Dopo aver giocato l'ultimo campionato di Divisione Nazionale con la maglia del, segnando il suo unico gol in campionato con i granata il 31 marzo 1929 nella vittoria casalinga per 10-1 contro il, chiuse la stagione in granata con 6 presenze complessive.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Américo Ruffino

Amedeo Guarnieri

Ha iniziato a giocare al calcio nell'Insubria Goliardo, una società di Milano poi fusasi con l'A.C. Enotria per diventare nel 1918 l'.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Amedeo Guarnieri

Antonio Carnevali

Esordì in Serie A con la maglia del il 6 ottobre 1929 in Padova-Modena (1-3). Con i gialloblu disputò nove campionati. Giocò in massima serie anche con la maglia del Palermo nella stagione 1935-1936 (10 presenze e 2 reti).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Antonio Carnevali

Augusto Ravetta

Con il Novara disputa 9 gare segnando 5 gol nel campionato di Divisione Nazionale 1928-1929, e nei successivi sei campionati di Serie B totalizza altre 125 presenze e 35 reti.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Augusto Ravetta

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Bologna

Bruno Castellani

Ha esordito in Serie A con la maglia della il 6 ottobre 1929 in Triestina- (0-1). Ha giocato in massima serie anche con le maglie di Torino, ed.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Bruno Castellani

Bruno Giraldi

Giocò per quasi tutta la carriera nel Livorno, con il quale prese parte a diversi campionati di massima divisione ed ai primi due campionati della nascente Serie A a girone unico.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Bruno Giraldi

Bruno Maini

Maini ha legato quasi tutta la sua carriera ai colori del, dove ha militato dal 1926 al 1941 (eccezion fatta per la stagione 1928-1929, in cui giocò nel), conquistando quattro scudetti.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Bruno Maini

Bruno Neri

Nato a Faenza il 12 ottobre 1910, in gioventù frequentò l'Istituto Agrario di Imola., anpi.it Un'esistenza del tutto ordinaria, nel contesto della piccola borghesia italiana dell'epoca, che tuttavia prese una strada totalmente diversa allorché emerse il suo talento per il calcio.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Bruno Neri

Bruno Tognana

Gioca con il Padova nelle stagioni 1924-1925 e 1929-1930 per un totale di 11 presenze, disputando anche il primo campionato di Serie A. Gioca due stagioni anche con la maglia del Vicenza dove colleziona 15 presenze e 6 reti.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Bruno Tognana

Camillo Caironi

Prese la tessera di arbitro nel 1924. Il 26 dicembre 1926 dirige la sua prima partita nel massimo campionato di Divisione Nazionale a Genova nella gara Sampierdarenese-Padova (3-0).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Camillo Caironi

Campo degli Sports

Il Campo degli Sports, chiamato informalmente Campo degli Sport, era uno stadio di calcio della città di Bari, sito nel quartiere Carrassi tra la seconda metà degli anni venti e la fine degli anni sessanta del Novecento.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Campo degli Sports

Campo di via Lombroso

Il campo di via Cesare Lombroso (conosciuto anche come "campo di via Lombroso") è stato il primo stadio sportivo di Novara, di proprietà del Novara per 19 anni.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Campo di via Lombroso

Carletto Bruno

Con la Dominante gioca 10 gare nel campionato di Divisione Nazionale 1928-1929 e 4 gare nella Serie B 1929-1930. Lasciata la Dominante nel 1930 per svolgere il servizio militare, rimane nel club genovese, tornato nel frattempo al vecchio nome di Sampierdarenese, fino al 1933.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Carletto Bruno

Carlo Dani

Nato a Torino ma trasferitosi a Genova in giovine età per compiere i suoi studi, fondò insieme ad Enrico Tergolina del Fiorente Football Club, società calcistica che disputerà alcuni campionati di seconda serie e parteciperà alla prima edizione della Coppa Italia.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Carlo Dani

Carlo Garbieri

Nacque a Genova il 26 dicembre 1895., figlio di Giovanni e Nilde Carfagni, frequentò il liceo classico, e poi l’Università di GenovaIl padre Giovanni ricoprì l’incarico di Preside della facoltà di Scienze dell’Università di Genova.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Carlo Garbieri

Carlo Gianelli

Ha giocato 30 partite in Serie A con l'Atalanta. Giocò a lungo nel Derthona, squadra con la quale ebbe anche un'esperienza da allenatore.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Carlo Gianelli

Carlo Reguzzoni

Era cugino di Alfredo Monza, anche lui calciatore e allenatore di calcio. La città di Busto Arsizio gli ha intitolato l'impianto sportivo di via Valle Olona, dove debuttò con la maglia della Pro Patria.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Carlo Reguzzoni

Cesare Lenti

Iniziò ad arbitrare nel 1922 e fu citato spesso abbinato alla società per la quale era tesserato: "Lenti dell'Andrea Doria".

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Cesare Lenti

Dante Corengia

Dopo gli esordi con lo Sport Iris Milan, nella stagione 1926-1927 vince con la Pro Patria il campionato di Prima Divisione Nord, conquistando l'accesso alla Divisione Nazionale.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Dante Corengia

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Differenza reti

Dino Gambogi

Con il Livorno disputa 20 gare segnando un gol nei campionati di Divisione Nazionale 1927-1928 e 1928-1929. In seguito milita nel Solvay Rosignano e nel Torrenieri.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Dino Gambogi

Divisione Nazionale 1928-1929

La Divisione Nazionale 1928-1929 è stata la 29ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputata tra il 30 settembre 1928 e il 7 luglio 1929 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Divisione Nazionale 1928-1929

Dolo (Italia)

Dolo (El Dolo in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. È sede dell'unione di comuni "Città della Riviera del Brenta".

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Dolo (Italia)

Elvio Banchero

È indicato dagli almanacchi come Banchero I per distinguerlo dal fratello minore Ettore, anch'egli calciatore, nonché suo compagno di squadra fra il 1927 e il 1929.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Elvio Banchero

Enrico Bertini

Dopo gli esordi con il Prato, con cui compie la scalata dalla Terza alla Prima Divisione, nel 1927 viene inserito nelle liste di trasferimento per svolgere il servizio militare a Bologna.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Enrico Bertini

Federico Sani

Fantastico. Aggio.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Federico Sani

Felice Rovida

Ha ottenuto la tessera di arbitro nel 1922 ed era tesserato e citato come arbitro del F.C. Internazionale di Milano. Fu fra i fondatori del Gruppo Arbitri "Umberto Meazza" di Milano, istituito la serata di mercoledì 23 novembre 1927.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Felice Rovida

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Ferrara

Ferrero Alberti

Ha giocato con Livorno, Palermo (in Serie B), Lucchese (un anno in Serie B e due in Serie A) e Spezia.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Ferrero Alberti

Franco Lipizer

Nato da Arturo Lipizer e Ida Piani, studia a Torino, dove inizia anche a giocare a calcio: con il Foot Ball Club Torino gioca 6 partite in Prima Categoria 1920-1921, subendo 10 reti.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Franco Lipizer

Gastone Innocenti

Era il fratello minore di Athos Innocenti e di Gontrano Innocenti, pertanto era chiamato Innocenti III.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Gastone Innocenti

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Genova

Gewiss Stadium

Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Gewiss Stadium

Gino Demi

Disputa 4 gare con il Livorno nel campionato di Divisione Nazionale 1928-1929. In seguito milita nella Carrarese, nella Vigor Fucecchio, nel Solvay Rosignano e nel Montecatini.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Gino Demi

Gino Rossetti

È ricordato come giocatore del Trio delle meraviglie., l'attacco del Torino degli anni venti del ventesimo secolo che portò i granata alla vittoria del loro primo scudetto.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Gino Rossetti

Giovanni Colombo (calciatore 1905)

Giocò per cinque stagioni con la Pro Patria, le ultime due in Divisione Nazionale. Debuttò con i tigrotti il 15 marzo 1925 nella partita Canottieri Lecco-Pro Patria (0-1) realizzando la rete della vittoria.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Giovanni Colombo (calciatore 1905)

Giovanni Ferrari

Annoverato tra i migliori giocatori della sua generazione (Carlo Felice Chiesa lo ha definito «una della più complete mezzali sinistre della storia».) e considerato come il prototipo dell'interno sinistro nel MetodoEttore Berra.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Giovanni Ferrari

Giuseppe Gandini (calciatore)

Originario del sobborgo di Spinetta Marengo, iniziò a praticare il calcio nell'uliciana Liberi e Forti di Alessandria. In gioventù lavorò come operaio all'Ansaldo di San Pier d'Arena, per poi ritornare in Piemonte durante il servizio di leva e debuttare in massima serie con la.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Giuseppe Gandini (calciatore)

Giuseppe Scarpi

Iniziò a giocare a calcio durante il conflitto mondiale nel C.S. Dolo, nel ruolo prevalente di terzino sinistro, arrivando a giocare in prima squadra il campionato 1919-1920.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Giuseppe Scarpi

Ilio Guerrini

Dopo 13 presenze in massima serie con la maglia del Livorno, nel 1929 passa al Cagliari, con cui vince il campionato di Prima Divisione 1930-1931 ed approda in Serie B. Con i sardi debutta tra i cadetti nella stagione 1931-1932 e nei tre campionati di Serie B disputati colleziona 80 presenze e 2 reti.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Ilio Guerrini

Italo Rossi (calciatore)

Ha iniziato come ala, venendo successivamente impiegato in tutti i ruoli dell'attacco. Sul finire di carriera ha arretrato il suo raggio d'azione, ricoprendo anche il ruolo di centromediano.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Italo Rossi (calciatore)

Julio Libonatti

Con 150 gol totali con la maglia del Torino si trova al secondo posto della classifica dei marcatori del club torinese dietro a Paolo Pulici (172).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Julio Libonatti

Leopoldo Francovig

Dopo aver militato nella Pro Gorizia, nel 1928 passa al Bari, con cui disputa 23 gare segnando 3 reti nel campionato di Divisione Nazionale 1928-1929.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Leopoldo Francovig

Lodi

Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Lodi

Lorenzo Gazzari

Giocò 152 partite con l'Hajduk Spalato tra il 1921 ed il 1928, vincendo il suo primo campionato nazionale nel 1927.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Lorenzo Gazzari

Luciano Vezzani

Quarto di sei fratelli, nasce a Modena nel centrale rione di via della Cerca. Orfano di padre in tenera età, vive con la madre, abile commerciante di vestiti e di mobili, attività che le permette di crescere e anche fare studiare (ardua impresa nell'Italia di inizio secolo) tutti i figli.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Luciano Vezzani

Luigi Gabba (calciatore)

Esordì in Divisione Nazionale il 15 settembre 1922, a 16 anni esatti, nell'incontro -. Giocò in Divisione Nazionale con Casale e Bologna ed in Serie A con Legnano e Casale.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Luigi Gabba (calciatore)

Luigi Ossoinach

Come molte altre persone, al suo arrivo in Italia il suo cognome, originariamente Ossoinak o Ossoinack, venne italianizzato in Ossoinach. In taluni documenti è infatti ricordato con il cognome originale.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Luigi Ossoinach

Luigi Poggi (calciatore)

Era noto come Poggi I per distinguerlo dal fratello Ernesto Matteo, anch'egli calciatore e noto come Poggi II Magliarossonera.it. Morì nel 1944, in seguito a un attacco di setticemia.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Luigi Poggi (calciatore)

Mario Baldi

Ha militato per nove stagioni nelle file del, disputando 64 incontri del campionato di Serie A con questa maglia.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Mario Baldi

Mario Magnozzi

Nacque a Livorno il 20 marzo 1902, alle ore 14:30. Per un errore dell'anagrafe, nel suo certificato di nascita fu registrato come "di sesso femminino".

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Mario Magnozzi

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Milano

Nicola Corsetti

Viene indicato anche come Antonio Nino Corsetti.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Nicola Corsetti

Paolo Lami

Autentica bandiera del, nelle cui file militò fra il 1925 e il 1936, disputando, dopo la nascita del girone unico, quattro campionati di Serie A (per complessive 90 presenze in massima serie) e tre di Serie B (68 presenze fra i cadetti, con la vittoria nel campionato di Serie B 1932-1933).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Paolo Lami

Piero Bandini (calciatore 1907)

Fratello minore di Aldo, era pertanto conosciuto anche come Bandini II.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Piero Bandini (calciatore 1907)

Piero Bottaro

Conta 2 presenze in Serie A con la maglia del Bari nella stagione 1931-1932. Per più di settant'anni è riuscito a conservare il record di realizzazioni in partite consecutive con la maglia dei galletti, segnando in cinque partite di fila.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Piero Bottaro

Piero Pasinati

Con le sue 281 partite in alabardato, detiene il record di presenze nella con la quale ha anche segnato 31 reti, con la Nazionale ha vinto i Mondiali del 1938 in Francia.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Piero Pasinati

Piero Pastore

Debuttò nel calcio a 15 anni con la maglia della squadra della sua città natale, il Padova. Nel 1923 passò alla Juventus e fino al 1927 vi ha collezionato 66 presenze in prima squadra, segnando 55 reti.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Piero Pastore

Plinio Paolini

Ha esordito in Serie A con la maglia del il 6 ottobre 1929 in Livorno-Ambrosiana Inter (1-2).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Plinio Paolini

Raffaele Mastellari

Originario del ferrarese, nasce a Sant'Agostino, oggi nel comune di Terre del Reno, si trasferisce con la famiglia a Bologna. Inizia ad arbitrare nel 1923 dopo aver superato l'esame di ammissione ed ottenuto la tessera dell'A.I.A..

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Raffaele Mastellari

Renato Cattaneo (1903)

«Ala destra di buon talento e dal gol facile»., è ricordato come uno dei calciatori-simbolo dell'Alessandria per l'alto numero di presenze e per essere il calciatore più prolifico nella storia della società.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Renato Cattaneo (1903)

Riccardo Okely

Terzo di quattro fratelli calciatori, il più anziano dei quali si chiama Giorgio e ha anch'egli militato nella dal 1924 al 1927, esordisce nel calcio ad alti livelli con la con cui disputa due stagioni dal 1926 al 1928, ottenendo nell'annata 1926-1927 la promozione alla massima serie calcistica italiana (allora denominata Divisione Nazionale).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Riccardo Okely

Rodolfo Ostromann

Fu anche noto come Ostromann II per differenziarlo dal fratello maggiore Vittorio (Ostromann I) e da quello minore Giuseppe (Ostromann III).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Rodolfo Ostromann

Romano Buschi

Cresce nell'Alzano in terza divisione per passare all'Atalanta, con cui debutta in Prima Categoria (l'attuale Serie B). Con i nerazzurri disputa cinque stagioni tra Serie A e Serie B, contribuendo alla promozione nella Divisione nazionale nella stagione 1928-1929.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Romano Buschi

Saverio Giulini

Apparteneva ad un ramo cadetto della nobile casata dei conti milanesi Giulini. e fino a quando è esistito il Regno d'Italia (fino al 1946) veniva sempre citato con il suo titolo nobiliare.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Saverio Giulini

Serie A 1929-1930

La Serie A 1929-1930 (denominazione completa: Divisione Nazionale Serie A 1929-1930) è stata la 30ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (il 1º a girone unico), disputata tra il 6 ottobre 1929 e il 13 luglio 1930 e conclusa con la vittoria dell', al suo terzo titolo.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Serie A 1929-1930

Stadio Alberto Braglia

Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena. Vocazionalmente dedicato alla pratica del calcio, è la maggiore arena scoperta del comune d'appartenenza e della relativa provincia.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stadio Alberto Braglia

Stadio Carlo Speroni

Lo stadio Carlo Speroni è un impianto sportivo di Busto Arsizio, che ospita le partite casalinghe della Pro Patria. Il primo campo da gioco della Pro Patria fu lo Stadium di via Valle Olona, a Busto Arsizio: inaugurato il 19 ottobre 1919, disponeva di tribune in legno capaci di contenere circa 10 000 spettatori.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stadio Carlo Speroni

Stadio del Littorio

Lo stadio del Littorio era un impianto sportivo sorto nel 1927 nella delegazione di Cornigliano a Genova. Concepito solo per il gioco del calcio, era di modello inglese e poteva contenere al massimo 15.000 spettatori.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stadio del Littorio

Stadio Filadelfia

Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è stato un impianto calcistico di Torino sito in Borgo Filadelfia; prendeva il nome dalla via che lo affiancava e ha dato il nome al quartiere su cui era edificato.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stadio Filadelfia

Stadio Giovanni Mari

Lo stadio comunale Giovanni Mari è un impianto sportivo polivalente italiano di Legnano. Si tratta di una struttura dotata di pista ippica intorno al campo da gioco e, oltre a essere l'impianto interno del locale club calcistico del, è anche sede della corsa del Palio di Legnano che vede contrapposti rappresentanti delle otto contrade legnanesi.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stadio Giovanni Mari

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stadio Giuseppe Meazza

Stadio Natale Palli

Lo stadio Natale Palli è un impianto sportivo di Casale Monferrato. Ospita le partite interne del Casale F.B.C. ed è intitolato all'aviatore Natale Palli, cittadino casalese, pilota della Regia Aeronautica Militare durante il Regno d'Italia e protagonista con Gabriele D'Annunzio del leggendario Volo su Vienna.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stadio Natale Palli

Stadio Nazionale

Lo Stadio Nazionale fu un impianto sportivo multifunzionale di Roma, adibito principalmente al calcio anche se ospitò eventi di atletica leggera, rugby e, successivamente, pugilato e nuoto.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stadio Nazionale

Stadio Silvio Appiani

Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stadio Silvio Appiani

Stefano Oxilia

Iniziò a giocare a calcio nelle giovanili del Savona, squadra della città in cui era nato e in cui si diplomò nel 1925.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Stefano Oxilia

Tullio Aliatis

Era arrivato a Firenze perché vi doveva svolgere il servizio militare. Esordì in Serie A con il Legnano il 28 settembre 1930 nella partita Legnano-Genoa (2-1).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Tullio Aliatis

Umberto Gama

Apparteneva a una famiglia piuttosto numerosa, come quelle molto comuni nel secolo scorso. Di quattro fratelli conosciuti Giuseppe Gama fu il fratello maggiore (188?), membro della commissione tecnica della nazionale del 1910), poi Giovanni (1889), terzo Achille (1892) ed infine Umberto, pianetagenoa1893.net..

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Umberto Gama

Unione Sportiva Livorno 1927-1928

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Unione Sportiva Livorno nelle competizioni ufficiali della stagione 1927-1928.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Unione Sportiva Livorno 1927-1928

Unione Sportiva Livorno 1929-1930

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Livorno nelle competizioni ufficiali della stagione 1929-1930.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Unione Sportiva Livorno 1929-1930

Valentino Crosta

Esterno destro, giocò per diversi anni con la e poi nella Pro Angera. Esordì con la maglia della Pro Patria in Promozione lombarda il 25 gennaio 1920 nella partita Giovani Calciatori Legnanesi-Pro Patria (2-2).

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Valentino Crosta

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Venezia

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, AFI:; pronunciato AFI: in dialetto vercellese; Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte.

Vedere Unione Sportiva Livorno 1928-1929 e Vercelli

, Luigi Ossoinach, Luigi Poggi (calciatore), Mario Baldi, Mario Magnozzi, Milano, Nicola Corsetti, Paolo Lami, Piero Bandini (calciatore 1907), Piero Bottaro, Piero Pasinati, Piero Pastore, Plinio Paolini, Raffaele Mastellari, Renato Cattaneo (1903), Riccardo Okely, Rodolfo Ostromann, Romano Buschi, Saverio Giulini, Serie A 1929-1930, Stadio Alberto Braglia, Stadio Carlo Speroni, Stadio del Littorio, Stadio Filadelfia, Stadio Giovanni Mari, Stadio Giuseppe Meazza, Stadio Natale Palli, Stadio Nazionale, Stadio Silvio Appiani, Stefano Oxilia, Tullio Aliatis, Umberto Gama, Unione Sportiva Livorno 1927-1928, Unione Sportiva Livorno 1929-1930, Valentino Crosta, Venezia, Vercelli.