Indice
73 relazioni: Achille Gama, Agostino Montessoro, Alberto Girelli, Alessandro Rampini, Alessandro Savelli, Alfredo Mattioli, Amedeo Guarnieri, Andrea Gregar, Andrea Preus, Angelo Piccaluga, Angelo Pozzi, Antonio Perino, Antonio Powolny, Bologna, Campo degli Orti, Campo di viale Lombardia, Campo di Villa Chayes, Campo Juventus, Campo piazza Conte di Torino, Carlo Cevenini, Carlo Degara, Carlo Garbieri, Carlo Villa (calciatore 1906), Differenza reti, Felice Romano (calciatore), Feliciano Monti, Ferenc Hirzer, Francesco Borello, Francesco Mattuteia, Genova, Giacomo Pinasco, Giuseppe Cavanna, Giuseppe Milano, Guido Ara, József Jeszmás, Luigi Bajardi, Luigi Bozino, Luigi Tabacco, Marcello Bertinetti, Mariano Tansini, Mario Ardissone, Mario Curti, Mario Zanello, Milano, Monza, Novara, Ottavio Barbieri, Piero Pastore, Pietro Povero, Pio Veronese, ... Espandi índice (23 più) »
Achille Gama
Apparteneva a una famiglia piuttosto numerosa: di quattro fratelli conosciuti Giuseppe fu il fratello maggiore, poi Giovanni (1889), lui (1892) ed infine Umberto (1895).
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Achille Gama
Agostino Montessoro
È stato erroneamente citato quale arbitro milanese, ma su alcune cronache locali a lui era stata attribuita la sua giusta provienza: Montessoro di Novi Ligure.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Agostino Montessoro
Alberto Girelli
Nel 1946 si laureò in Chimica e nel 1947 iniziò a lavorare presso la Stazione Sperimentale per i Combustibili (SSC) allora situata nel Politecnico di Milano.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Alberto Girelli
Alessandro Rampini
Fu il fratello minore di Carlo, che come lui giocò per tutta la carriera nella Pro Vercelli, ed è per questo ricordato dagli almanacchi come Rampini II; aveva altri tre fratelli che giocarono anche loro nel Caresana.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Alessandro Rampini
Alessandro Savelli
Giocò in Divisione Nazionale con il, l' e la.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Alessandro Savelli
Alfredo Mattioli
Dopo aver esordito nell'Audax Modena, nel 1921 passa al Parma, con cui ha disputato 20 gare nel campionato di Prima Divisione 1925-1926 e 25 gare nel campionato di Serie B 1930-1931.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Alfredo Mattioli
Amedeo Guarnieri
Ha iniziato a giocare al calcio nell'Insubria Goliardo, una società di Milano poi fusasi con l'A.C. Enotria per diventare nel 1918 l'.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Amedeo Guarnieri
Andrea Gregar
Era figlio di Antonio Kregar, piccolo spedizioniere, e Antonia Logar. Aveva un fratello anch'egli calciatore Rodolfo Kregar o Kregar II e per questo era conosciuto anche come Kregar I. Ha vissuto in Austria dove iniziò a giocare.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Andrea Gregar
Andrea Preus
Con il Mantova disputa 33 gare con 11 reti nei campionati di Prima Divisione 1922-1923, 1924-1925 e 1925-1926. Con i virgiliani resta fino al 1928.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Andrea Preus
Angelo Piccaluga
Dopo anni di militanza in Divisione Nazionale esordì nell'appena costituita Serie A con la maglia del il 6 ottobre 1929 in -Modena (1-3), in un campionato conclusosi al 12º posto.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Angelo Piccaluga
Angelo Pozzi
È stato erroneamente citato come arbitro di Mantova e Treviglio, ma lui non aveva mai lasciato Monza ed era iscritto fra gli arbitri di Monza e citato negli elenchi del C.I.T.A. quale arbitro di Monza.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Angelo Pozzi
Antonio Perino
Era chiamato anche Perino I per distinguerlo da Perino II, anch'egli calciatore della Pro Vercelli.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Antonio Perino
Antonio Powolny
Powolny, poliziotto di professione, iniziò la sua carriera calcistica nelle file del Wiener Amateur-SV, negli anni della prima guerra mondiale e quelli immediatamente successivi.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Antonio Powolny
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Bologna
Campo degli Orti
Il campo degli Orti è stato un impianto calcistico di Alessandria. Ospitava gli incontri casalinghi dell'.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Campo degli Orti
Campo di viale Lombardia
Il campo di Viale Lombardia fu un campo sportivo della città di Milano, sede degli incontri calcistici interni del Milan dal febbraio 1920 al luglio 1926.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Campo di viale Lombardia
Campo di Villa Chayes
Il campo di Villa Chayes è stato lo stadio di calcio di Livorno. Era situato nel quartiere "San Jacopo di Acquaviva" e ospitava le partite di calcio del.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Campo di Villa Chayes
Campo Juventus
Il Campo Juventus, più comunemente noto come stadio di Corso Marsiglia oppure Società Spettacoli Sportivi di Corso Marsiglia per via sia della strada dove sorgeva e della società che l'amministrava, fu un impianto sportivo multifunzione di Torino, di proprietà del Foot-Ball Club Juventus.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Campo Juventus
Campo piazza Conte di Torino
Il Campo piazza Conte di Torino è stato uno stadio di calcio situato nel Piemonte nella città di Vercelli.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Campo piazza Conte di Torino
Carlo Cevenini
Carlo Cevenini nacque a Milano l'8 marzo 1901, quinto della dinastia dei Cevenini. Oltre a dedicarsi all'attività sportiva, fu impiegato delle ferrovie.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Carlo Cevenini
Carlo Degara
Con il disputò 34 partite, segnando un gol, nei campionati di Prima Divisione 1922-1923 e 1923-1924. Militò nel Novara fino al 1924, per passare poi alla, dove giocò per altre stagioni in Prima Divisione e successivamente in Divisione Nazionale, collezionando 68 presenze.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Carlo Degara
Carlo Garbieri
Nacque a Genova il 26 dicembre 1895., figlio di Giovanni e Nilde Carfagni, frequentò il liceo classico, e poi l’Università di GenovaIl padre Giovanni ricoprì l’incarico di Preside della facoltà di Scienze dell’Università di Genova.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Carlo Garbieri
Carlo Villa (calciatore 1906)
Dopo aver militato nei Vercellesi Erranti fino al 1924, debutta in massima serie con la Pro Vercelli nel 1924-1925. Con i bianchi disputa complessivamente 55 gare segnando 20 reti in cinque stagioni.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Carlo Villa (calciatore 1906)
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Differenza reti
Felice Romano (calciatore)
In Francia era conosciuto come Félix Romano, mentre in Italia il suo nome venne italianizzato in Felice. Nei tabellini appariva come Romano II per distinguerlo dal fratello maggiore Paul Romano, noto come Romano I.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Felice Romano (calciatore)
Feliciano Monti
Aveva due fratelli, Alessandro Monti (o Monti I) e Giovanni Monti o (Monti II), entrambi calciatori, Giovanni anche pilota della Regia Aeronautica assegnato al Reparto Alta Velocità basato a Desenzano del Garda.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Feliciano Monti
Ferenc Hirzer
Ferenc Hirzer venne notato dai dirigenti della Juventus nel 1923, durante una amichevole tra i bianconeri e gli ungheresi del Törekvés.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Ferenc Hirzer
Francesco Borello
Fatta eccezione per una breve parentesi alla in uno dei suoi ultimi anni, Borello giocò per tutta la carriera nella Pro Vercelli, con cui debuttò in Prima Categoria il 14 marzo 1920 (nella gara casalinga contro il Legnano vinta per 2-1) e conquistò due scudetti nel 1920-1921 e nel 1921-1922.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Francesco Borello
Francesco Mattuteia
Esordì nella Coppa Federale 1915-1916 con la maglia dell'U.S.Vercellese, disputando 4 partite.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Francesco Mattuteia
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Genova
Giacomo Pinasco
Tirò i primi calci nell' giocando in tutte le squadre, dalla quarta alla prima.. Iniziata la guerra fu chiamato nel 1º Reggimento Artiglieria da Fortezza e fu mandato sull'altopiano di Asiago.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Giacomo Pinasco
Giuseppe Cavanna
Zio di Silvio Piola., fu un prodotto del fertile vivaio della Vercellesi Erranti; al termine della Seconda Divisione 1923-1924 passò alla Pro Vercelli con cui esordì in campionato nel 1925, in quelle che furono tra le ultime stagioni dei piemontesi in massima divisione nel ventesimo secolo e di cui fu considerato uno dei migliori giocatori archiviolastampa.it.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Giuseppe Cavanna
Giuseppe Milano
Era indicato anche come Milano I perché nello stesso periodo giocavano in squadra anche i suoi due fratelli Aldo e Felice. Fu anche capitano della squadra; grazie alla sua personalità tecnico-tattica sul campo e alla sua avvenenza, fu una delle prime stelle del calcio italiano, grazie alle sue eccellenti prestazioni in maglia azzurra.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Giuseppe Milano
Guido Ara
Considerato il più grande mediano italiano prima della Grande guerra. e uno dei migliori in assoluto degli albori del calcio in Italia, nella sua carriera militò unicamente nella Pro Vercelli, con cui vinse sette campionati, e fece parte della Nazionale italiana.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Guido Ara
József Jeszmás
Giocò con la Nazionale magiara e fu capocannoniere del campionato ungherese nel 1924. Nell'estate del 1925 arrivò in Italia alla Cremona voluto dal tecnico Eugen Payer, in coppia con un altro ungherese Gyula Wilhelm.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e József Jeszmás
Luigi Bajardi
Era noto anche come Bajardi I per distinguerlo da Alfredo Bajardi, che giocò con lui alla Pro Vercelli.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Luigi Bajardi
Luigi Bozino
Figlio di Omero Bozino, agente segreto per conto di Cavour durante il Risorgimento, fu uno dei più insigni avvocati penalisti italiani, figura di spicco della Vercelli di inizio '900.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Luigi Bozino
Luigi Tabacco
Nato a Genova, compie i primi passi nel mondo del calcio con il. Ritiratosi, torna nel capoluogo ligure, dove nel 1933 muore in un incidente poco chiaro: dopo aver detto ad un autista che era venuto a prenderlo di attenderlo, precipita dal quarto piano di un palazzo in un giardino, rimanendo in fin di vita per alcuni giorni e spirando il 23 giugno.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Luigi Tabacco
Marcello Bertinetti
Insieme all'avvocato penalista (e già presidente del sodalizio del 1892) Luigi Bozino, nel 1903 fondò la Sezione Calcio della Pro Vercelli (di cui fu allenatore e giocatore), che in breve tempo si imporrà come il principale club calcistico italiano, arrivando a conquistare 7 scudetti e un secondo posto nel periodo 1908-1922, nonché ad essere la prima squadra italiana di calcio ad essere invitata in tournée in Brasile.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Marcello Bertinetti
Mariano Tansini
Tansini era un'ala sinistra, dotata di grande velocità, ottimo controllo di palla e un tiro potente e preciso. La sua carriera è stata condizionata da ripetuti problemi fisici, tanto che il giornalista Bruno Roghi coniò per lui il soprannome Caviglia di vetro.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Mariano Tansini
Mario Ardissone
La Pro Belvedere di Vercelli, fondata nel 1912, lo ricorda come un giocatore del proprio vivaio. Militò nella Pro Vercelli per sedici stagioni consecutive.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Mario Ardissone
Mario Curti
Portiere della Pro Vercelli durante gli anni 1920, fu schierato, tra l'altro, durante la finale della Prima Categoria 1920-1921, vincendo sul campo il titolo di campione d'Italia.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Mario Curti
Mario Zanello
Dopo un decennio di carriera nella Pro Vercelli, che in quegli anni aveva terminato il suo periodo d'oro, avendolo portato a disputare il primo campionato nell'appena costituita Serie A, passò al Torino, con cui nella stagione 1935-1936 arrivò a vincere la Coppa Italia e a sfiorare lo scudetto, piazzandosi al terzo posto in Serie A.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Mario Zanello
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Milano
Monza
Monza (AFI:; Monscia in dialetto monzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Monza
Novara
Novara (AFI:,; in dialetto novarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte. La città è uno strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte commerciali Torino-Milano e Genova-Svizzera.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Novara
Ottavio Barbieri
Barbieri esordì nel nel 1919, nei giorni del rientro dei militari dal fronte della prima guerra mondiale. Secondo la testimonianza del figlio, Ottavio figurava nelle riserve del Genoa, che aveva organizzato una partita amichevole con una squadra amatoriale di militari inglesi, preceduta da un'altra partita, tra le riserve e la formazione dell'Artiglieria da Fortezza.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Ottavio Barbieri
Piero Pastore
Debuttò nel calcio a 15 anni con la maglia della squadra della sua città natale, il Padova. Nel 1923 passò alla Juventus e fino al 1927 vi ha collezionato 66 presenze in prima squadra, segnando 55 reti.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Piero Pastore
Pietro Povero
Giocava nel ruolo di ala.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Pietro Povero
Pio Veronese
Comincia nel Vicenza nel campionato di Prima Categoria 1919-1920 nella partita -Vicenza (1-1) del 19 ottobre 1919. Prima di questa gara ufficiale, disputa la partita di inaugurazione del nuovo campo di Viale Verona che vede i berici affrontare la.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Pio Veronese
Prima Divisione 1925-1926
La Prima Divisione 1925-1926 è stata la 26ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputata tra il 4 ottobre 1925 e il 22 agosto 1926 e conclusa con la vittoria della, al suo secondo titolo.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Prima Divisione 1925-1926
Remigio Milano
Era anche conosciuto come Milano IV per distinguerlo dai fratelli Giuseppe (I), Felice (II) e Aldo (III).
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Remigio Milano
Rinaldo Barlassina
Era il fratello minore di Primo Barlassina, la cui carriera arbitrale fu quasi coincidente con la sua.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Rinaldo Barlassina
Savona
Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Savona
Sestri Ponente
Sestri Ponente (Sèstri in ligure) è uno dei quartieri del ponente genovese, tra i più vasti e popolosi dell'intero comune. Comune autonomo fino al 1926, quando insieme ad altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, per costituire la cosiddetta Grande Genova, nella ripartizione amministrativa del comune fu dapprima una "delegazione" e poi una "circoscrizione".
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Sestri Ponente
Severino Rosso
Interno sinistro, dopo aver militato due stagioni nel Legnano nella prima in Prima Categoria 1920-1921 con 19 presenze e 10 reti, nella seconda stagione in Prima Divisione 1922-1923 con 8 presenze ed una rete realizzata, giocò nella massima serie italiana per la Pro Vercelli.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Severino Rosso
Spartaco Majani
Su tutti i testi non piemontesi, oppure editi a distanza di molti anni, è stato citato erroneamente come "Maiani" invece di scrivere correttamente il suo cognome con la j: Majani.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Spartaco Majani
Stadio di Villa Scassi
Lo stadio Villa Scassi era un impianto sportivo di Sampierdarena, città del Genovese in seguito incorporata al capoluogo ligure. Era ricavato nel parco della cinquecentesca villa Imperiale Scassi, detta La Bellezza, acquistata nel 1888 dall'allora comune di Sampierdarena.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Stadio di Villa Scassi
Stadio Ennio Tardini
Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Stadio Ennio Tardini
Stadio Giovanni Zini
Lo stadio Giovanni Zini è il principale impianto sportivo della città di Cremona, il quarto della regione Lombardia e ospita le partite interne della.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Stadio Giovanni Zini
Stadio Luigi Ferraris
Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Stadio Luigi Ferraris
Stadio Mirabello
Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Stadio Mirabello
Stadio Silvio Appiani
Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Stadio Silvio Appiani
Stefano Bellandi
Fratello maggiore di Enrico, Luigi e Mario Bellandi, tutti calciatori tesserati per l'Associazione Calcio Stelvio e per l'Unione Sportiva Milanese, risiedeva ad Affori.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Stefano Bellandi
Tito Mistrali
Inizia la carriera con il Parma, con cui disputa 13 partite segnando 2 reti in massima serie nel 1925-1926. Nella stagione 1927-1928 passa alla Reggiana, con cui disputa due campionati di Divisione Nazionale scendendo in campo in totale per 16 volte e segnando 4 gol.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Tito Mistrali
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Torino
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Trieste
Umberto Gama
Apparteneva a una famiglia piuttosto numerosa, come quelle molto comuni nel secolo scorso. Di quattro fratelli conosciuti Giuseppe Gama fu il fratello maggiore (188?), membro della commissione tecnica della nazionale del 1910), poi Giovanni (1889), terzo Achille (1892) ed infine Umberto, pianetagenoa1893.net..
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Umberto Gama
Unione Sportiva Pro Vercelli 1924-1925
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Pro Vercelli nelle competizioni ufficiali della stagione 1924-1925.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Unione Sportiva Pro Vercelli 1924-1925
Unione Sportiva Pro Vercelli 1926-1927
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Unione Sportiva Pro Vercelli nelle competizioni ufficiali della stagione 1926-1927.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Unione Sportiva Pro Vercelli 1926-1927
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Venezia
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Verona
Virgilio Felice Levratto
Virgilio Felice Levratto nacque a Carcare il 26 ottobre del 1904, e poco dopo la famiglia lasciò l'entroterra trasferendosi a Vado Ligure, sulla costa, per ragioni di lavoro.
Vedere Unione Sportiva Pro Vercelli 1925-1926 e Virgilio Felice Levratto