Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Uno in più

Indice Uno in più

Uno in più (stilizzato 1 in +) è il sesto e ultimo album in studio degli 883, pubblicato il 21 giugno 2001.

49 relazioni: Alberto Tafuri, Album discografico, Alex Britti, Arrangiamento, Articolo 31, B. J. Cole, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bella vera, Canto, Carlo Ubaldo Rossi, Chitarra, Come deve andare, Compact disc, Fabrizio Frigeni, Fabrizio Frizzi, Federazione Industria Musicale Italiana, Flicorni, Italia, J-Ax, Jovanotti, Kenny Wheeler, La lunga estate caldissima, London Philharmonic Orchestra, Los Angeles, Love/Life, Manetti Bros., Max Pezzali, Mille grazie, Miss Italia, Musica digitale, Musicassetta, Pier Foschi, Pier Paolo Peroni, Rap, Sassofono, Saturnino (musicista), Schweizer Hitparade, Solis String Quartet, Steel guitar, Strumenti ad arco, Strumento a percussione, Syria, Tastiera elettronica, Tromba, Uno in più (singolo), Warner Music Italy, 2001, 883 (gruppo musicale).

Alberto Tafuri

Dal 1990 inizia una lunga serie di collaborazioni con alcuni tra i più importanti artisti italiani in qualità di arrangiatore, tastierista (Fabrizio De Andrè, Jovanotti, Enrico Ruggeri, Elio e le Storie Tese, Steve Jansen, Stewart Copeland dei Police, Eugenio Finardi, Fiorella Mannoia, Antonella Ruggiero, Robert Palmer), e produttore (Max Pezzali 883, Alice, Nevruz, Chiara Galiazzo, Aba, Giosada). Nel 2007, con Adesiva Discografica, pubblica il suo primo lavoro da solista, 'Persi e Ritrovati'.

Nuovo!!: Uno in più e Alberto Tafuri · Mostra di più »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: Uno in più e Album discografico · Mostra di più »

Alex Britti

Figlio unico di Umberto e Annita, nasce a Roma il 23 agosto 1968, nel quartiere Monteverde.

Nuovo!!: Uno in più e Alex Britti · Mostra di più »

Arrangiamento

In musica l'arrangiamento è il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.

Nuovo!!: Uno in più e Arrangiamento · Mostra di più »

Articolo 31

Gli Articolo 31 sono stati un gruppo musicale hip hop italiano, formatosi a Milano nel 1990 e composto da J-Ax e DJ Jad.

Nuovo!!: Uno in più e Articolo 31 · Mostra di più »

B. J. Cole

Nasce a Enfield, nel Middlesex; inizia subito a manifestare un forte interesse per la musica, imparando a suonare la chitarra pedal steel e formando il gruppo Cochise insieme ad altri musicisti.

Nuovo!!: Uno in più e B. J. Cole · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Uno in più e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Uno in più e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Bella vera

Bella vera è un brano musicale degli 883, pubblicato come primo singolo tratto dall'album Uno in più del 2001.

Nuovo!!: Uno in più e Bella vera · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Uno in più e Canto · Mostra di più »

Carlo Ubaldo Rossi

Il percorso artistico di Carlo Ubaldo Rossi ha inizio negli anni ottanta.

Nuovo!!: Uno in più e Carlo Ubaldo Rossi · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Uno in più e Chitarra · Mostra di più »

Come deve andare

Come deve andare è una canzone degli 883, pubblicata come terzo singolo estratto dall'album Uno in più del 2001.

Nuovo!!: Uno in più e Come deve andare · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: Uno in più e Compact disc · Mostra di più »

Fabrizio Frigeni

Pur non avendo vissuto in prima persona l'atmosfera degli anni '60 e '70, appartiene a quella generazione di chitarristi che ha mosso i primi passi nella musica sulle orme di Jimi Hendrix, Eric Clapton e Ritchie Blackmore.

Nuovo!!: Uno in più e Fabrizio Frigeni · Mostra di più »

Fabrizio Frizzi

Ispirandosi a Corrado, nella sua quarantennale carriera Frizzi ha condotto quiz, varietà e talent show come Miss Italia (che lo vide alla guida per 17 edizioni, di cui 15 consecutive), I fatti vostri, Scommettiamo che...?, Luna Park, Domenica in, Per tutta la vita...?, Cominciamo bene, Soliti ignoti e L'eredità; ha partecipato come concorrente in programmi di successo come Ballando con le stelle e Tale e quale show e ha recitato nelle due stagioni della fiction Non lasciamoci più.

Nuovo!!: Uno in più e Fabrizio Frizzi · Mostra di più »

Federazione Industria Musicale Italiana

La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2.500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.

Nuovo!!: Uno in più e Federazione Industria Musicale Italiana · Mostra di più »

Flicorni

La famiglia dei flicorni raggruppa strumenti musicali aerofoni tutti appartenenti alla più grande famiglia degli ottoni; si tratta nel particolare di strumenti a timbro caldo e pastoso tipico degli ottoni con canneggio a forma prevalentemente conica, indicati con il codice 423.232 nella classificazione Hornbostel-Sachs.

Nuovo!!: Uno in più e Flicorni · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Uno in più e Italia · Mostra di più »

J-Ax

È il fratello maggiore di Grido, ex-componente dei Gemelli DiVersi.

Nuovo!!: Uno in più e J-Ax · Mostra di più »

Jovanotti

Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto.

Nuovo!!: Uno in più e Jovanotti · Mostra di più »

Kenny Wheeler

Figlio di un trombonista, Wheeler nasce in Canada dove già dall'età di 12 anni suona la cornetta, ma è in Inghilterra che acquisisce notorietà, dopo essersi lì trasferito nel 1952.

Nuovo!!: Uno in più e Kenny Wheeler · Mostra di più »

La lunga estate caldissima

La lunga estate caldissima è un brano musicale degli 883, pubblicato come secondo singolo tratto dall'album Uno in più del 2001.

Nuovo!!: Uno in più e La lunga estate caldissima · Mostra di più »

London Philharmonic Orchestra

La London Philharmonic Orchestra è una delle orchestre sinfoniche più importanti del Regno Unito e tra le più prestigiose del mondo.

Nuovo!!: Uno in più e London Philharmonic Orchestra · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Uno in più e Los Angeles · Mostra di più »

Love/Life

Love/Life (sottotitolato L'amore e la vita al tempo degli 883) è una raccolta di successi degli 883 dedicate all'amore e alla vita, nonché decimo e ultimo album: poco dopo, infatti, il frontman Max Pezzali intraprenderà la carriera da solista decretando la fine ufficiale del gruppo.

Nuovo!!: Uno in più e Love/Life · Mostra di più »

Manetti Bros.

I Manetti Bros debuttano nella regia dirigendo nel 1995 Consegna a domicilio, episodio del film DeGenerazione.

Nuovo!!: Uno in più e Manetti Bros. · Mostra di più »

Max Pezzali

Divenuto famoso come la voce degli 883, gruppo fondato insieme all'amico Mauro Repetto nel 1991, dal 2004 Pezzali ha intrapreso una carriera da solista, abbandonando definitivamente il marchio "883".

Nuovo!!: Uno in più e Max Pezzali · Mostra di più »

Mille grazie

Mille grazie è una raccolta degli 883, pubblicata dalla Warner Music Italy nel 2000.

Nuovo!!: Uno in più e Mille grazie · Mostra di più »

Miss Italia

Miss Italia è un concorso di bellezza Italiano.

Nuovo!!: Uno in più e Miss Italia · Mostra di più »

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale.

Nuovo!!: Uno in più e Musica digitale · Mostra di più »

Musicassetta

Una musicassetta (MC, conosciuta anche come audiocassetta, cassetta a nastro, cassetta audio o semplicemente cassetta) è un supporto fonografico a nastro magnetico.

Nuovo!!: Uno in più e Musicassetta · Mostra di più »

Pier Foschi

Pier Foschi inizia la sua carriera da batterista con Al Bano nel 1979, per poi collaborare anche con artisti come Andrea Mingardi, Grazia Di Michele, Mariella Nava.

Nuovo!!: Uno in più e Pier Foschi · Mostra di più »

Pier Paolo Peroni

Nato a Roma, esordisce nel mondo musicale come DJ all'età di 25 anni al Piper Club, nota discoteca della Capitale.

Nuovo!!: Uno in più e Pier Paolo Peroni · Mostra di più »

Rap

Il rap (o rapping) è una tecnica vocale tipica della musica hip hop, che consiste nell'esecuzione di allitterazioni, assonanze e rime senza note su basi ritmiche uniformi, cadenzate e spesso già assemblate e registrate, strumentali o più spesso elettroniche.

Nuovo!!: Uno in più e Rap · Mostra di più »

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.

Nuovo!!: Uno in più e Sassofono · Mostra di più »

Saturnino (musicista)

Nei suoi album si trovano diversi generi musicali, in cui sono percepibili le influenze classiche derivate dagli studi di violino in gioventù, ma anche di rock, jazz, hip hop e funk.

Nuovo!!: Uno in più e Saturnino (musicista) · Mostra di più »

Schweizer Hitparade

La Schweizer Hitparade è la classifica ufficiale settimanale della Svizzera.

Nuovo!!: Uno in più e Schweizer Hitparade · Mostra di più »

Solis String Quartet

Il Solis String Quartet è un quartetto d'archi che si forma a Napoli nel 1991.

Nuovo!!: Uno in più e Solis String Quartet · Mostra di più »

Steel guitar

Il termine steel guitar (letteralmente "chitarra d'acciaio") indica in inglese un tipo di strumenti cordofoni, della famiglia dei liuti.

Nuovo!!: Uno in più e Steel guitar · Mostra di più »

Strumenti ad arco

Gli strumenti ad arco, più semplicemente anche chiamati archi, sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.

Nuovo!!: Uno in più e Strumenti ad arco · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Nuovo!!: Uno in più e Strumento a percussione · Mostra di più »

Syria

Figlia d'arte (suo padre è il cantante Elio Cipri, che ebbe un certo successo negli anni sessanta e in seguito fu produttore presso la Fonit Cetra), Syria comincia ufficialmente la sua carriera nel 1995, quando si aggiudica il primo posto nella manifestazione "Sanremo giovani" cantando la cover della famosissima canzone di Loredana Bertè Sei bellissima e guadagnando perciò la partecipazione al Festival di Sanremo dell'anno seguente.

Nuovo!!: Uno in più e Syria · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: Uno in più e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni.

Nuovo!!: Uno in più e Tromba · Mostra di più »

Uno in più (singolo)

Uno in più è un singolo degli 883, pubblicato come il quarto estratto dall'omonimo album Uno in più del 2001.

Nuovo!!: Uno in più e Uno in più (singolo) · Mostra di più »

Warner Music Italy

La Warner Music Italy è una etichetta discografica italiana appartenente alla corporazione statunitense Warner Music Group: è il ramo italiano della Warner Bros. Records.

Nuovo!!: Uno in più e Warner Music Italy · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Uno in più e 2001 · Mostra di più »

883 (gruppo musicale)

Gli 883 (da leggersi otto otto tre) sono stati un gruppo musicale italiano fondato e composto inizialmente da Max Pezzali e Mauro Repetto e successivamente da Pezzali e altri musicisti.

Nuovo!!: Uno in più e 883 (gruppo musicale) · Mostra di più »

Riorienta qui:

1 in +.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »