Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

V.I.P. (serie televisiva)

Indice V.I.P. (serie televisiva)

V.I.P. (Vallery Irons Protection) è una serie televisiva statunitense prodotta per quattro stagioni, dal 1998 al 2002.

19 relazioni: Alessio Cigliano, Dustin Nguyen (attore), Episodi di V.I.P. (prima stagione), Episodi di V.I.P. (quarta stagione), Episodi di V.I.P. (seconda stagione), Episodi di V.I.P. (terza stagione), Fast food, Fiction televisiva, Gerry Anderson, Italia, Italia 1, Lingua inglese, Molly Culver, Pamela Anderson, Stati Uniti d'America, Syndication (mass media), 16:9, 1998, 2002.

Alessio Cigliano

Ha iniziato l'attività nel 1980, legando la sua voce ad alcuni dei più noti cartoni animati del momento, fra cui Ken il guerriero, Maison Ikkoku e Yattaman.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Alessio Cigliano · Mostra di più »

Dustin Nguyen (attore)

La madre di Dustin Nguyen, My Le, era attrice e ballerina e suo padre, Xuan Phat, era un attore, sceneggiatore e produttore cinematografico nel Vietnam del Sud.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Dustin Nguyen (attore) · Mostra di più »

Episodi di V.I.P. (prima stagione)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Episodi di V.I.P. (prima stagione) · Mostra di più »

Episodi di V.I.P. (quarta stagione)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Episodi di V.I.P. (quarta stagione) · Mostra di più »

Episodi di V.I.P. (seconda stagione)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Episodi di V.I.P. (seconda stagione) · Mostra di più »

Episodi di V.I.P. (terza stagione)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Episodi di V.I.P. (terza stagione) · Mostra di più »

Fast food

Il fast food (espressione inglese traducibile letteralmente come "cibo veloce") è un tipo di ristorazione di origine e principale diffusione nei Paesi anglosassoni, veloce da cucinare e consumare, economica e con servizio ridotto al minimo.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Fast food · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Fiction televisiva · Mostra di più »

Gerry Anderson

È celebre per aver inventato la tecnica di animazione basata in parte sull'elettromeccanica chiamata supermarionation,, applicata a modellini in scala ed alle classiche marionette; con questa tecnica artigianale di animazione realizzò con la moglie Sylvia la celebre serie televisiva Thunderbirds.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Gerry Anderson · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Italia · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Italia 1 · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Lingua inglese · Mostra di più »

Molly Culver

È conosciuta soprattutto per aver interpretato il ruolo dell'ex-agente del KGB Tasha Dexter nel telefilm V.I.P..

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Molly Culver · Mostra di più »

Pamela Anderson

Pamela Anderson nasce a Ladysmith, nella Columbia Britannica, il 1º luglio del 1967 da padre canadese di origini in parte finlandesi, Barry Anderson (il bisnonno della futura attrice, Juho Hyytiäinen, era un immigrato finlandese originario di Saarijärvi che, giunto in Canada nel 1908, cambiò legalmente cognome in Anderson), e da madre canadese di origini russe, Carol Grosko.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Pamela Anderson · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Syndication (mass media)

Il termine syndication (in italiano sindacazione o consorzio, e talvolta erroneamente chiamata syndacation) indica, nella diffusione radiotelevisiva, la vendita dei diritti di trasmissione di programmi radio e televisivi a singole emittenti televisive locali, senza passare attraverso una rete di emittenti televisive nazionali.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e Syndication (mass media) · Mostra di più »

16:9

Il 16:9 è una proporzione (in inglese Aspect ratio) di schermo largo (widescreen) utilizzato principalmente in televisione e nel cinema.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e 16:9 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e 1998 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: V.I.P. (serie televisiva) e 2002 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vallery Irons Protection.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »