Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

V Asian beach games

Indice V Asian beach games

I V Asian beach games si sono svolti a Da Nang, in Vietnam, dal 24 settembre al 3 ottobre 2016.

22 relazioni: Asian beach games, Đà Nẵng, Beach handball, Beach soccer, Beach volley, Canottaggio, Culturismo, IV Asian beach games, Jujutsu, Kabaddi, Kurash, Lotta, Muay thai, Pallanuoto, Pétanque, Sambo, Sepak takraw, Shuttlecock, Viet Vo Dao, Vietnam, Vovinam viet vo dao, 3x3.

Asian beach games

Gli Asian beach games sono un evento sportivo biennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del continente asiatico.

Nuovo!!: V Asian beach games e Asian beach games · Mostra di più »

Đà Nẵng

Đà Nẵng (chiamata Tourane durante il periodo coloniale francese) sorge sulla riva occidentale del fiume Hán nel centro del Vietnam.

Nuovo!!: V Asian beach games e Đà Nẵng · Mostra di più »

Beach handball

Il beach handball è uno sport di squadra nato intorno al 1990 in Italia come variante outdoor del gioco della pallamano.

Nuovo!!: V Asian beach games e Beach handball · Mostra di più »

Beach soccer

Il beach soccer (in italiano calcio da spiaggia), è uno sport derivato dal gioco del calcio e ad esso simile, ma giocato esclusivamente sulla sabbia.

Nuovo!!: V Asian beach games e Beach soccer · Mostra di più »

Beach volley

Il beach volley (anche chiamato beach volleyball, e meno comunemente pallavolo da spiaggia) è uno sport di squadra giocato sulla sabbia, olimpico dal 1996.

Nuovo!!: V Asian beach games e Beach volley · Mostra di più »

Canottaggio

Il canottaggio è un'attività sportiva che consiste nel muovere un'imbarcazione dotata di remi sfruttando la forza fisica dei vogatori.

Nuovo!!: V Asian beach games e Canottaggio · Mostra di più »

Culturismo

Il culturismo o cultura fisica (in inglese bodybuilding, "costruzione del corpo"), è una disciplina che tramite l'allenamento con pesi e sovraccarichi (resistance training) e un'alimentazione specifica si pone come fine ultimo il cambiamento della composizione corporea, quindi con l'aumento della massa muscolare e la riduzione del grasso corporeo, dove le finalità sono estetiche piuttosto che competitive.

Nuovo!!: V Asian beach games e Culturismo · Mostra di più »

IV Asian beach games

I IV Asian beach games si sono disputati a Phuket, Thailandia, dal 14 novembre al 23 novembre 2014.

Nuovo!!: V Asian beach games e IV Asian beach games · Mostra di più »

Jujutsu

Il è un'arte marziale giapponese il cui nome deriva da jū (o "jiu" secondo una traslitterazione più antica, che significa flessibile, cedevole, morbido) e jutsu (arte, tecnica, pratica).

Nuovo!!: V Asian beach games e Jujutsu · Mostra di più »

Kabaddi

Kabaddi (a volte traslitterato come Kabbadi o Kabadi) è uno sport di contatto a squadre che ha avuto origine in India come allenamento bellico ricreativo.

Nuovo!!: V Asian beach games e Kabaddi · Mostra di più »

Kurash

Kurash è una forma di wrestling originario dell'Uzbekistan e praticato sin da tempi antichi.

Nuovo!!: V Asian beach games e Kurash · Mostra di più »

Lotta

La lotta (anticamente "lutta", dal latino lŭcta) consiste nel combattimento corpo a corpo tra due avversari o anche la fase del combattimento in cui i due contendenti finiscono avvinghiati in contatto diretto.

Nuovo!!: V Asian beach games e Lotta · Mostra di più »

Muay thai

Il Muay thai (in lingua thailandese มวยไทย), noto anche come thai boxe, boxe thailandese o pugilato thailandese, è un'arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai (Muay Boran), antica tecnica di lotta thailandese.

Nuovo!!: V Asian beach games e Muay thai · Mostra di più »

Pallanuoto

La pallanuoto o palla a nuoto (inglese: water polo dalla pronuncia inglese della parola palla in lingua balti, pulu.) è uno sport di squadra acquatico nato nel XIX secolo in Inghilterra e in Scozia, le cui regole furono definite per la prima volta nel 1887 da William Wilson.

Nuovo!!: V Asian beach games e Pallanuoto · Mostra di più »

Pétanque

Bonifacio nel 1975 La pétanque (termine francese) è una specialità dello sport delle bocce, nata in Provenza e derivata dal "gioco provenzale" (jeu provençal).

Nuovo!!: V Asian beach games e Pétanque · Mostra di più »

Sambo

Il Sambo, acronimo traslitterato dal cirillico di САМозащита Без Оружия ovvero "difesa personale senz'armi", è un'arte marziale di origine russa sviluppata a partire dagli anni venti del XX secolo come metodo di lotta destinato all'addestramento dei soldati dell'Armata Rossa.

Nuovo!!: V Asian beach games e Sambo · Mostra di più »

Sepak takraw

Il sepak takraw (Indonesiano/Malese: "kik", "tendang"; Thailandese: ตะกร้อ "takraw"; Lao: ກະຕໍ້ "ka-taw"; Filippino: "kick", "sipa") è uno sport originario del Sud-est asiatico.

Nuovo!!: V Asian beach games e Sepak takraw · Mostra di più »

Shuttlecock

Shuttlecock da competizione a squadre Lo shuttlecoock, noto anche come jianzi è uno sport simile al badminton.

Nuovo!!: V Asian beach games e Shuttlecock · Mostra di più »

Viet Vo Dao

Il termine Việt Võ Đạo può essere tradotto letteralmente in.

Nuovo!!: V Asian beach games e Viet Vo Dao · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Nuovo!!: V Asian beach games e Vietnam · Mostra di più »

Vovinam viet vo dao

Il Vovinam Việt Võ Ðạo è un'arte marziale vietnamita, fondata da Nguyễn Lộc.

Nuovo!!: V Asian beach games e Vovinam viet vo dao · Mostra di più »

3x3

Il 3x3, letto tre contro tre, conosciuto anche come pallacanestro 3x3, è uno sport di squadra, variante della pallacanestro, che si gioca su un lato del campo dove si confrontano due formazioni di tre giocatori (più un cambio per squadra).

Nuovo!!: V Asian beach games e 3x3 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »