Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

V Assemblea Nazionale del Popolo

Indice V Assemblea Nazionale del Popolo

La Quinta Assemblea Nazionale del Popolo (cinese: 第一届全国人民代表大会) fu eletta nel 1978 e restò in carica fino al 1983.

19 relazioni: Assemblea nazionale del popolo, Costituzione della Repubblica Popolare Cinese, Deng Xiaoping, Grande rivoluzione culturale, Hua Guofeng, IV Assemblea Nazionale del Popolo, Lingua cinese, Mao Zedong, Partito Comunista Cinese, Presidente del Partito Comunista Cinese, Presidente della Repubblica popolare cinese, VI Assemblea Nazionale del Popolo, Ye Jianying, Zhou Enlai, 1954, 1975, 1977, 1978, 1983.

Assemblea nazionale del popolo

L'Assemblea nazionale del popolo (inglese: National People's Congress), è la più alta istituzione statale e l'unica camera legislativa della Repubblica Popolare Cinese.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Assemblea nazionale del popolo · Mostra di più »

Costituzione della Repubblica Popolare Cinese

La Costituzione della Repubblica Popolare Cinese (cinese: 中华人民共和国宪法; pinyin: Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó Xiànfǎ) è la legge fondamentale della Repubblica Popolare Cinese.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Costituzione della Repubblica Popolare Cinese · Mostra di più »

Deng Xiaoping

Ha ricoperto ruoli direttivi nel Partito Comunista Cinese (PCC) a più riprese nel corso dell'era di Mao Zedong, diventando leader de facto della Cina dal 1978 al 1992.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Deng Xiaoping · Mostra di più »

Grande rivoluzione culturale

La rivoluzione culturale detta anche grande rivoluzione culturale, aveva il nome ufficiale di grande rivoluzione culturale proletaria.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Grande rivoluzione culturale · Mostra di più »

Hua Guofeng

Dopo la morte di Mao Zedong (1976) si ritrovò ad avere un immenso potere in Cina; la sua egemonia terminò nel 1981, ovvero quando la componente riformista di Deng Xiaoping prese il potere all'interno del Partito Comunista Cinese.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Hua Guofeng · Mostra di più »

IV Assemblea Nazionale del Popolo

La Quarta Assemblea Nazionale del Popolo (cinese: 第一届全国人民代表大会) fu eletta nel 1975 e restò in carica fino al 1978.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e IV Assemblea Nazionale del Popolo · Mostra di più »

Lingua cinese

La lingua cinese è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varianti linguistiche distinte e spesso non mutuamente intelligibili, facente parte della famiglia delle lingue sino-tibetane evolutesi a partire dal III secolo a.C. nell'area geografica grossomodo corrispondente alla Cina continentale.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Lingua cinese · Mostra di più »

Mao Zedong

Sotto la sua guida il partito comunista salì al governo cinese a seguito della vittoria nella guerra civile e della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, di cui dal 1949 fu presidente.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Mao Zedong · Mostra di più »

Partito Comunista Cinese

Il Partito Comunista Cinese (PCC) è un partito politico cinese, ed è una delle istituzioni che più hanno determinato la storia e la politica della Cina nel XX secolo.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Partito Comunista Cinese · Mostra di più »

Presidente del Partito Comunista Cinese

La carica di Presidente del Partito Comunista Cinese, fu il più alto grado all'interno del PCC sino alla morte di Mao Zedong.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Presidente del Partito Comunista Cinese · Mostra di più »

Presidente della Repubblica popolare cinese

Il presidente della Repubblica popolare cinese, nel sistema politico cinese, è il capo dello Stato, come stabilito dalla Costituzione approvata negli anni ottanta.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Presidente della Repubblica popolare cinese · Mostra di più »

VI Assemblea Nazionale del Popolo

La Sesta Assemblea Nazionale del Popolo (cinese: 第一届全国人民代表大会) fu eletta tra il 1982 e il 1983 e restò in carica fino al 1988.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e VI Assemblea Nazionale del Popolo · Mostra di più »

Ye Jianying

Fra il 1978 e il 1983 è stato anche capo di Stato della Repubblica Popolare Cinese.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Ye Jianying · Mostra di più »

Zhou Enlai

Importante dirigente del Partito Comunista Cinese, fu capo di governo della Repubblica Popolare Cinese dal 1949 fino alla morte.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e Zhou Enlai · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e 1954 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e 1975 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e 1978 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V Assemblea Nazionale del Popolo e 1983 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »