13 relazioni: Brigata, Corpo d'armata, Germania, Guerra di secessione americana, Guerra fredda, Guerra in Iraq, Guerra ispano-americana, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Stryker, United States Army, Vicenza, 1862.
Brigata
Il termine brigata, di origine francese, è utilizzato per definire due ordini di unità militari, uno proprio dei reparti dell'esercito, l'altro caratterizzante dei reparti di gendarmeria.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Brigata · Mostra di più »
Corpo d'armata
Un corpo d'armata è una grande unità militare dell'esercito, composta da più divisioni e/o brigate che dispone, nel suo ambito, di capacità di comando, controllo, operative e logistiche tali da consentire lo sviluppo di operazioni militari terrestri in condizioni di elevata autonomia, anche con il concorso di elementi aeronavali.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Corpo d'armata · Mostra di più »
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Germania · Mostra di più »
Guerra di secessione americana
La guerra di secessione americana, nota negli Stati Uniti come guerra civile americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865 fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Guerra di secessione americana · Mostra di più »
Guerra fredda
Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Guerra fredda · Mostra di più »
Guerra in Iraq
La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Guerra in Iraq · Mostra di più »
Guerra ispano-americana
La guerra ispano-americana fu combattuta nel 1898 tra gli Stati Uniti e la Spagna in merito alla questione cubana.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Guerra ispano-americana · Mostra di più »
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Stryker
Lo Stryker è un veicolo da combattimento della fanteria ruotato derivato dal canadese LAV III, sviluppato a partire dal 2000 per l'esercito canadese e l'esercito degli Stati Uniti.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Stryker · Mostra di più »
United States Army
L'Esercito degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Army, spesso abbreviato in U.S. Army) costituisce la più grande delle forze armate degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e United States Army · Mostra di più »
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e Vicenza · Mostra di più »
1862
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: V Corps (United States Army) e 1862 · Mostra di più »