14 relazioni: Aldebaran, Antares, Beta Gruis, Classificazione stellare, Enif, General Catalogue of Variable Stars, Magnitudine apparente, Scheat, Stella al carbonio, Stella di classe S, Stella gigante, Stella supergigante, Stella variabile, Variabile irregolare.
Aldebaran
Aldebaran (AFI: o, meno comunemente,; α Tau / α Tauri / Alfa Tauri) è una stella appartenente alla costellazione del Toro.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Aldebaran · Mostra di più »
Antares
Antares (AFI:; α Sco / α Scorpii / Alfa Scorpii, detta anche Calbalacrab) è la stella più luminosa della costellazione dello Scorpione.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Antares · Mostra di più »
Beta Gruis
Beta Gruis (β Gru / β Gruis / Beta Gruis) è una stella della costellazione della Gru.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Beta Gruis · Mostra di più »
Classificazione stellare
In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Classificazione stellare · Mostra di più »
Enif
Enif o Epsilon Pegasi (ε Peg / ε Pegasi) è la stella più brillante della costellazione di Pegaso, essendo di magnitudine +2,38.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Enif · Mostra di più »
General Catalogue of Variable Stars
Il General Catalogue of Variable Stars (abbreviato in GCVS) è un catalogo di stelle variabili.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e General Catalogue of Variable Stars · Mostra di più »
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Magnitudine apparente · Mostra di più »
Scheat
Scheat (β Peg / β Pegasi / Beta Pegasi) è la seconda stella più brillante della costellazione di Pegaso, dopo Enif.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Scheat · Mostra di più »
Stella al carbonio
Una stella al carbonio è solitamente una gigante rossa (occasionalmente nana rossa), di bassa temperatura superficiale e caratterizzata da un'atmosfera con sovrabbondanza di carbonio.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Stella al carbonio · Mostra di più »
Stella di classe S
Una stella di tipo S (classe spettrale S) è una stella gigante affine alle stelle di classe K5-M ma che si differenzia da esse per la presenza, oltre che delle linee del biossido di titanio comuni anche alle giganti rosse, delle bande dell'ossido di zirconio.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Stella di classe S · Mostra di più »
Stella gigante
In astronomia, una stella gigante è una stella di grandi dimensioni e luminosità, che si colloca nella parte alta del diagramma Hertzsprung-Russell.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Stella gigante · Mostra di più »
Stella supergigante
In astronomia, le stelle supergiganti sono stelle che rientrano nella classe di luminosità I della classificazione spettrale di Yerkes.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Stella supergigante · Mostra di più »
Stella variabile
Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Stella variabile · Mostra di più »
Variabile irregolare
Una variabile irregolare è un tipo di stella variabile che non mostra alcuna regolarità nelle variazioni di luminosità.
Nuovo!!: Variabile irregolare lenta e Variabile irregolare · Mostra di più »