13 relazioni: Albero (vela), Andatura (vela), Boma, Inferitura, Pennone, Picco, Poppa, Prua, Randa, Trapezio, Vela (sistema di propulsione), Vela al terzo, Vela latina.
Albero (vela)
una fregata armata a tre alberi, Grand Turk Viene definito albero un palo verticale impiegato per il sostegno delle vele in una nave e in qualsiasi altro mezzo di trasporto a propulsione velica.
Nuovo!!: Vela aurica e Albero (vela) · Mostra di più »
Andatura (vela)
Si definiscono andature i diversi modi di avanzare che un'imbarcazione a vela assume rispetto alla direzione del vento.
Nuovo!!: Vela aurica e Andatura (vela) · Mostra di più »
Boma
Il boma (1. nello schema a lato), in linguaggio nautico, è una parte dell'attrezzatura velica, costituita da una trave in alluminio, legno o fibra di carbonio che sostiene la base della randa.
Nuovo!!: Vela aurica e Boma · Mostra di più »
Inferitura
L'inferitura è il lato della vela che va dall'angolo di penna all'angolo di mura.
Nuovo!!: Vela aurica e Inferitura · Mostra di più »
Pennone
In nautica il pennone indica una robusta asta in legno, perpendicolare all'albero (o fuso), destinata a sostenere le vele quadre di un'imbarcazione.
Nuovo!!: Vela aurica e Pennone · Mostra di più »
Picco
Il picco è l'asta diagonale che serve, in una vela aurica, a tenere alto l'angolo superiore della vela.
Nuovo!!: Vela aurica e Picco · Mostra di più »
Poppa
La zona poppiera di una nave La poppa è la parte posteriore di un'imbarcazione, ovvero quella parte situata all'estremità opposta della prua che è possibile individuare osservando l'imbarcazione dalla prua nella direzione opposta a quella di navigazione.
Nuovo!!: Vela aurica e Poppa · Mostra di più »
Prua
Nelson La prua aperta per permettere il carico o lo scarico di uomini e merci. Nella foto un mezzo militare da sbarco La prua (o prora, termine più arcaico) è l'insieme di strutture della parte anteriore dello scafo di un'imbarcazione, ed è quindi la parte opposta alla poppa.
Nuovo!!: Vela aurica e Prua · Mostra di più »
Randa
Una randa evidenziata in rosso La randa è una vela armata sull'albero principale (o sull'unico albero) di un'imbarcazione a vela.
Nuovo!!: Vela aurica e Randa · Mostra di più »
Trapezio
In geometria un trapezio è un quadrilatero con due lati paralleli.
Nuovo!!: Vela aurica e Trapezio · Mostra di più »
Vela (sistema di propulsione)
La vela è una superficie di tela o di sottile ma robusto materiale sintetico, di forma tale che utilizzando la forza del vento genera propulsione.
Nuovo!!: Vela aurica e Vela (sistema di propulsione) · Mostra di più »
Vela al terzo
Diagramma che mostra i nomi delle parti di una randa al terzo. La vela al terzo o da trabaccolo è un tipo di vela aurica, con il lato superiore inferito a una antennella e la mura bordata o sulla prua o a piè d'albero.
Nuovo!!: Vela aurica e Vela al terzo · Mostra di più »
Vela latina
La vela latina è un tipo di vela.
Nuovo!!: Vela aurica e Vela latina · Mostra di più »