45 relazioni: Albero (vela), Albero di maestra, Albero di mezzana, Albero di trinchetto, Armo (vela), Barca a vela, Bermuda, Boma, Bompresso, Carlo II d'Inghilterra, Cazzatura, Cedrus, Cima (nautica), Drizza, Fiocco (vela), Fregata (nave), Guglielmo III d'Inghilterra, Guglielmo Marconi, Inferitura, John Smith di Jamestown, Paesi Bassi (regione storica), Paranco, Pennone, Randa, Repubblica delle Sette Province Unite, Rotterdam, Scotta, Scuna, Sloop, Spinnaker, Tesabase, Vang (vela), Vela (sistema di propulsione), Vela (sport), Vela aurica, Vela latina, Vela quadra, Volo a vela, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo, 1619, 1622, 1660, 1830.
Albero (vela)
una fregata armata a tre alberi, Grand Turk Viene definito albero un palo verticale impiegato per il sostegno delle vele in una nave e in qualsiasi altro mezzo di trasporto a propulsione velica.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Albero (vela) · Mostra di più »
Albero di maestra
Schema di un albero di maestra generico Il vascello britannico H.M.S. ''Victory'' alla fonda a Portsmouth: l'albero di maestra sta al centro L'albero di maestra è l'albero maggiore delle navi a vela.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Albero di maestra · Mostra di più »
Albero di mezzana
Schema di un albero di mezzana generico HMS ''Victory'' alla fonda a Portsmouth: l'albero di mezzana sta a poppa (a sinistra) L'albero di mezzana è l'albero situato a poppavia dell'albero di maestra.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Albero di mezzana · Mostra di più »
Albero di trinchetto
Schema di un albero di trinchetto generico H.M.S. ''Victory'' alla fonda a Portsmouth: l'albero di trinchetto sta a prua L'albero di trinchetto è l'albero delle navi a vela montato a proravia dell'albero di maestra.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Albero di trinchetto · Mostra di più »
Armo (vela)
L'armo di una imbarcazione è costituito dall'insieme delle attrezzature necessarie alla navigazione.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Armo (vela) · Mostra di più »
Barca a vela
La barca a vela è un tipo di imbarcazione la cui propulsione è affidata principalmente allo sfruttamento del vento e in cui il motore riveste solo un'azione di supporto specialmente nelle manovre in porto.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Barca a vela · Mostra di più »
Bermuda
Bermuda (anche conosciuto come le Bermude o le Bermudas) (British English:; American English) è un territorio d'oltremare britannico nel Nord Atlantico, costituito da un arcipelago che comprende circa trecento isolotti corallini, venti dei quali abitati, detti le Bermude (errato il plurale Bermuda).
Nuovo!!: Vela bermudiana e Bermuda · Mostra di più »
Boma
Il boma (1. nello schema a lato), in linguaggio nautico, è una parte dell'attrezzatura velica, costituita da una trave in alluminio, legno o fibra di carbonio che sostiene la base della randa.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Boma · Mostra di più »
Bompresso
Il bompresso del ''Dar Pomorza'' visto dal ponte. Notare le reti di sicurezza Il bompresso è un albero montato a prua delle antiche navi e armato nelle imbarcazioni di fattura più moderna per le andature di traverso, lasco, granlasco e, più raramente, poppa (o fil di ruota).
Nuovo!!: Vela bermudiana e Bompresso · Mostra di più »
Carlo II d'Inghilterra
Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Carlo II d'Inghilterra · Mostra di più »
Cazzatura
La cazzatura è una delle manovre marinaresche necessarie alla conduzione di una barca a vela, consiste nel tesare (stringere) una vela agendo, tirandola a sé, con la rispettiva scotta.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Cazzatura · Mostra di più »
Cedrus
Il nome cedro (Cedrus, Trew 1757) si riferisce propriamente al genere Cedrus, una conifera appartenente alla famiglia delle Pinaceae.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Cedrus · Mostra di più »
Cima (nautica)
Cima è il termine marinaresco per indicare genericamente una corda in fibra vegetale o sintetica presente a bordo di un'imbarcazione, prescindendo dalla sua funzione e di sezione contenuta entro 20 mm.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Cima (nautica) · Mostra di più »
Drizza
Nella terminologia nautica e in particolare in quella della vela la drizza è una cima o cavo in fibra naturale, sintetica o metallica, utilizzato per issare una vela, o una bandiera, o un albero orizzontale (pennone).
Nuovo!!: Vela bermudiana e Drizza · Mostra di più »
Fiocco (vela)
Il fiocco è una vela triangolare issata tra l'albero più a prua di un'imbarcazione e l'estremità della prua o del bompresso.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Fiocco (vela) · Mostra di più »
Fregata (nave)
Fregata è il nome che è stato utilizzato per moltissimi e diversi tipi di nave da guerra in differenti periodi storici.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Fregata (nave) · Mostra di più »
Guglielmo III d'Inghilterra
Nato come membro della Casa d'Orange-Nassau, Guglielmo ottenne le corone d'Inghilterra, Irlanda e Scozia in seguito alla Gloriosa rivoluzione, durante la quale suo zio e suocero Giacomo II fu deposto.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Guglielmo III d'Inghilterra · Mostra di più »
Guglielmo Marconi
A lui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di comunicazione con la telegrafia senza fili via onde radio o radiotelegrafo che ottenne notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo dei moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione, la televisione e in generale tutti i sistemi che utilizzano le comunicazioni senza fili, che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Guglielmo Marconi · Mostra di più »
Inferitura
L'inferitura è il lato della vela che va dall'angolo di penna all'angolo di mura.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Inferitura · Mostra di più »
John Smith di Jamestown
È ricordato per il suo ruolo di presidente della colonia della Virginia nel 1609, primo insediamento inglese nell'America settentrionale sotto Giacomo I d'Inghilterra con capitale Jamestown, e per la breve collaborazione avuta con la nativa americana Pocahontas durante il conflitto con la Confederazione Powhatan.
Nuovo!!: Vela bermudiana e John Smith di Jamestown · Mostra di più »
Paesi Bassi (regione storica)
Paesi Bassi (in olandese Lage Landen o Nederlanden, in inglese Low Countries) è un'espressione che definisce una regione dell'Europa occidentale caratterizzata da una cultura e una storia comune.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Paesi Bassi (regione storica) · Mostra di più »
Paranco
Il paranco (o taglia) è una macchina per sollevare pesi, caratterizzata da un bozzello fisso e uno mobile.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Paranco · Mostra di più »
Pennone
In nautica il pennone indica una robusta asta in legno, perpendicolare all'albero (o fuso), destinata a sostenere le vele quadre di un'imbarcazione.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Pennone · Mostra di più »
Randa
Una randa evidenziata in rosso La randa è una vela armata sull'albero principale (o sull'unico albero) di un'imbarcazione a vela.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Randa · Mostra di più »
Repubblica delle Sette Province Unite
La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən fər'ʔeˑɪ̯nɪɣdə ˈneˑɪ̯dərˌlɑndən/ in olandese; letteralmente «Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti») fu la Repubblica esistente fra il 1581 e il 1795 nei territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »
Rotterdam
Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Rotterdam · Mostra di più »
Scotta
La scotta è un termine marinaresco che designa una cima, ovvero una corda, che consente di bordare (orientare) una vela.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Scotta · Mostra di più »
Scuna
Lo schooner di Errol Flynn Lo scuna o scuner (in lingua inglese: schooner) è un tipo di veliero a due, o più, alberi generalmente inclinati verso poppa, dotato di vele di diverso tipo.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Scuna · Mostra di più »
Sloop
Sloop Lo sloop è un'imbarcazione a vela con un solo albero dotata di un unico strallo di prua al quale viene inferito il fiocco che, insieme alla randa, costituisce la velatura.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Sloop · Mostra di più »
Spinnaker
Una barca a vela e lo ''spinnaker'' Lo spinnaker (termine inglese, pron., pron. italianizzata), in italiano chiamato vela a pallone, fiocco a pallone o anche solo pallone, è una vela triangolare ausiliaria che viene issata quando l'andatura della barca è "portante", quando cioè il vento colpisce la barca al giardinetto o di poppa e quindi nelle andature di lasco e poppa.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Spinnaker · Mostra di più »
Tesabase
Nelle imbarcazioni a vela contemporanee, con armatura velica bermudiana o Marconi, il tesabase è una manovra corrente che collega la varea del boma alla bugna di scotta della randa, per poter tesare più o meno la base di quest'ultima accorciando o allungando la distanza in orizzontale tra la sua bugna di scotta e la sua bugna di mura.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Tesabase · Mostra di più »
Vang (vela)
Il vang è una manovra costituita da un paranco che permette di mantenere basso il boma alle andature portanti, nelle quali la tensione della scotta (n. 7 nella figura) non è sufficiente ad assolvere anche questa funzione.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Vang (vela) · Mostra di più »
Vela (sistema di propulsione)
La vela è una superficie di tela o di sottile ma robusto materiale sintetico, di forma tale che utilizzando la forza del vento genera propulsione.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Vela (sistema di propulsione) · Mostra di più »
Vela (sport)
Quando si parla di sport della vela ci si riferisce usualmente alla pratica sportiva della navigazione a vela, detta anche semplicemente velismo, benché la propulsione a '''vela''' accomuni molti sport, anche molto differenti fra loro (quali ad es.: il volo a vela, l'aquilonismo, lo snow-kite, etc.). Lo sport della vela si distingue dagli altri sport velici perché richiede l'uso di imbarcazioni (che possono essere di dimensioni estremamente ridotte, come nel caso delle tavole a vela, o estremamente grandi, come nel caso delle competizioni fra maxi yacht o multiscafi).
Nuovo!!: Vela bermudiana e Vela (sport) · Mostra di più »
Vela aurica
La vela aurica è un particolare tipo di vela con forma trapezoidale che si stende a poppavia degli alberi.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Vela aurica · Mostra di più »
Vela latina
La vela latina è un tipo di vela.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Vela latina · Mostra di più »
Vela quadra
La vela quadra era una vela usata nelle navi antiche.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Vela quadra · Mostra di più »
Volo a vela
Con il termine volo a vela (in inglese gliding) si intende, nell'uso comune, il volo senza motore effettuato con un aliante, cioè con una macchina più pesante dell'aria (differente quindi dall'aerostato, che per alzarsi in volo sfrutta il principio di Archimede) sfruttando l'energia presente nell'atmosfera grazie all'abilità del pilota e alle caratteristiche della macchina.
Nuovo!!: Vela bermudiana e Volo a vela · Mostra di più »
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Nuovo!!: Vela bermudiana e XVII secolo · Mostra di più »
XVIII secolo
Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.
Nuovo!!: Vela bermudiana e XVIII secolo · Mostra di più »
XX secolo
È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.
Nuovo!!: Vela bermudiana e XX secolo · Mostra di più »
1619
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Vela bermudiana e 1619 · Mostra di più »
1622
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Vela bermudiana e 1622 · Mostra di più »
1660
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Vela bermudiana e 1660 · Mostra di più »
1830
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Vela bermudiana e 1830 · Mostra di più »