62 relazioni: Alessia Mancini, Alessia Merz, Alessia Reato, Ana Laura Ribas, Angela Cavagna, Antonio Ricci, Carlo De Benedetti, Coreografo, Costanza Caracciolo, Cristina Quaranta, D - la Repubblica delle donne, Drive-in, Elena Barolo, Eliette Mariangelo, Elisabetta Canalis, Ezio Greggio, Fanny Cadeo, Federica Nargi, GEDI Gruppo Editoriale, Gianfranco D'Angelo, Giorgia Palmas, Giulia Calcaterra, Il Giornale, Italia, Laura Boldrini, Laura Freddi, Letterine, Lucia Galeone, Maddalena Corvaglia, Marina Graziani, Melissa Satta, Ministero della Cultura Popolare, Miriana Trevisan, Miss Italia, Odiens, Presidente della Camera dei deputati, Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi, Rai, Roberta Lanfranchi, Silvio Berlusconi, Sonia Grey, Soubrette, Storia del fascismo italiano, Striscia la notizia, Teo Mammucari, Thais Souza Wiggers, Velina (giornalismo), Veline (programma televisivo), Velvet (rivista), 1989, ..., 1991, 1992, 1993, 1994, 1996, 1999, 2002, 2005, 2008, 2012, 2013, 2017. Espandi índice (12 più) »
Alessia Mancini
Nata a Marino, ha vissuto la sua infanzia e adolescenza a Genzano di Roma.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Alessia Mancini · Mostra di più »
Alessia Merz
È stata anche modella e interprete di fotoromanzi.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Alessia Merz · Mostra di più »
Alessia Reato
Dopo il liceo classico, si iscrive all'Università alla facoltà di scienze politiche.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Alessia Reato · Mostra di più »
Ana Laura Ribas
Debutta in Brasile nel 1981 a soli 15 anni divenendo protagonista di vari spot televisivi.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Ana Laura Ribas · Mostra di più »
Angela Cavagna
Si è fatta conoscere dal grande pubblico a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, con la sua partecipazione a diversi programmi come Trisitors e Striscia la notizia, nel quale vestiva i succinti panni dell'infermiera sexy venendo apprezzata particolarmente per il suo prosperosissimo seno.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Angela Cavagna · Mostra di più »
Antonio Ricci
Antonio Ricci nasce ad Albenga il 26 giugno 1950.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Antonio Ricci · Mostra di più »
Carlo De Benedetti
Nominato Cavaliere del Lavoro e Ufficiale e poi Commendatore della Légion d'Honneur, ha ricevuto la laurea honoris causa in Legge della Wesleyan University, Middletown, Connecticut (Stati Uniti d'America).
Nuovo!!: Velina (televisione) e Carlo De Benedetti · Mostra di più »
Coreografo
Il coreografo è il creatore delle coreografie o composizioni delle danze.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Coreografo · Mostra di più »
Costanza Caracciolo
Ha frequentato sin da piccola una scuola conosciuta di danza, ha partecipato all'edizione 2007 del concorso di bellezza Fotomodella dell'anno classificandosi seconda, nel giugno 2008 si è diplomata al liceo classico.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Costanza Caracciolo · Mostra di più »
Cristina Quaranta
Scoperta da Gianni Boncompagni, partecipa a due edizioni del programma Domenica in, per poi lavorare nello show Stasera mi butto presentato da Pippo Franco per la regia di Pier Francesco Pingitore.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Cristina Quaranta · Mostra di più »
D - la Repubblica delle donne
D - la Repubblica delle donne è un magazine allegato al quotidiano la Repubblica, in edicola il sabato, che tratta attualità, società, cultura e moda.
Nuovo!!: Velina (televisione) e D - la Repubblica delle donne · Mostra di più »
Drive-in
Un drive-in è un locale pubblico (per esempio un ristorante, un cinema o un teatro) in cui si può ricevere il servizio rimanendo in automobile.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Drive-in · Mostra di più »
Elena Barolo
Nata a Torino il 14 dicembre 1982, cresce nel quartiere del Lingotto, frequenta corsi di danza fin dall'età di tre anni, si diploma al Liceo classico San Giuseppe, poi si iscrive all'Istituto europeo di design.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Elena Barolo · Mostra di più »
Eliette Mariangelo
Diventa famosa in Italia verso la fine degli anni ottanta grazie alla sua partecipazione a Drive In, e successivamente come velina a Striscia la notizia nelle stagione 1988/89.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Eliette Mariangelo · Mostra di più »
Elisabetta Canalis
Dopo la maturità classica, conseguita presso il Liceo classico Domenico Alberto Azuni di Sassari, si trasferisce a Milano, per frequentare il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere dell'Università Statale, dando solo pochi esami; in questo periodo partecipa a vari casting, tra cui quello per il film Il pesce innamorato di Leonardo Pieraccioni.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Elisabetta Canalis · Mostra di più »
Ezio Greggio
È anche giornalista pubblicista iscritto all'ordine dei giornalisti.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Ezio Greggio · Mostra di più »
Fanny Cadeo
Prima di entrare nel mondo dello spettacolo, consegue il diploma al liceo linguistico "Santa Marta" di Chiavari, e frequenta vari corsi di canto e di danza jazz e moderna.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Fanny Cadeo · Mostra di più »
Federica Nargi
Nata a Roma da Claudio e Concetta, originari di Boscoreale, dopo aver frequentato sin dall'infanzia una scuola di danza ed aver partecipato a vari concorsi di bellezza, nel 2007 si classificò all'undicesimo posto a Miss Italia dopo aver vinto prima la fascia di Miss Roma e poi il titolo nazionale di Miss Cotonella.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Federica Nargi · Mostra di più »
GEDI Gruppo Editoriale
GEDI Gruppo Editoriale S.p.A è un'impresa italiana multimediale attiva nel settore della stampa, comunicazione digitale, radiofonica e televisiva.
Nuovo!!: Velina (televisione) e GEDI Gruppo Editoriale · Mostra di più »
Gianfranco D'Angelo
Dopo aver svolto vari mestieri, fra i quali l'impiegato in SIP, debutta in teatro come attore nel 1963 con I Teleselettivi, commedia satirica in cartellone al Teatro delle Arti di Roma, continuando poi a recitare al teatro Cordino - costituito da lui e dai suoi amici nel cuore di Trastevere - in spettacoli scritti da Maurizio Costanzo.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Gianfranco D'Angelo · Mostra di più »
Giorgia Palmas
La sua carriera inizia nel 2000, quando arriva seconda nel concorso di Miss Mondo 2000 a Londra, ottenendo il titolo di Miss Queen Europe 2000.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Giorgia Palmas · Mostra di più »
Giulia Calcaterra
Cresciuta a Cerano, in provincia di Novara, dall'età di 8 anni pratica ginnastica a livello amatoriale; tesserata con il "Centro Ginnastica Moderna Cameri", il suo palmarès conta: una medaglia d'argento vinta nel 2011 nella specialità del mini trampolino ai campionati nazionali GPT di Pesaro (III livello - 4ª fascia), una medaglia d'oro al volteggio e due d'argento nel mini trampolino e nel volteggio allo stesso campionato nel 2012, e una medaglia d'argento al corpo libero vinta nel 2012 ai campionati nazionali C.S.I. di Lignano Sabbiadoro.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Giulia Calcaterra · Mostra di più »
Il Giornale
il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano nazionale italiano fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli, il quale lo diresse ininterrottamente fino al 1994.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Il Giornale · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Italia · Mostra di più »
Laura Boldrini
Dal 1998 al 2012 ha ricoperto l'incarico di portavoce dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati per il Sud Europa (UNHCR, Regional Representation Southern Europe).
Nuovo!!: Velina (televisione) e Laura Boldrini · Mostra di più »
Laura Freddi
Lanciata dalle prime due edizioni di Non è la RAI e da un'edizione come velina di Striscia la notizia, ha intrapreso con successo per tutti gli anni novanta e per la prima metà degli anni duemila l'attività di conduttrice televisiva e showgirl, partecipando a programmi televisivi come Festivalbar, Il Quizzone, Occhio allo specchio! e Super.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Laura Freddi · Mostra di più »
Letterine
Il termine Letterine, nel gergo televisivo, designava le ragazze del cast di Passaparola, gioco-quiz preserale di Canale 5, andato in onda dall'11 gennaio 1999 al 27 gennaio 2008.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Letterine · Mostra di più »
Lucia Galeone
Diplomata al Liceo Classico ed ex studentessa di Medicina alla Sapienza, ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo partecipando a diversi fotoromanzi e concorsi di bellezza: all'età di 17 anni è giunta seconda nell'edizione 1997 di Fotomodella dell'anno, nel 2002 partecipa alla selezione italiana di Miss Universo 2003 (vincendo il titolo Miss Cover Girl Estetica) e nel 2003 è a Miss Italia con il titolo di Miss Sasch Modella Domani Puglia.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Lucia Galeone · Mostra di più »
Maddalena Corvaglia
Nata a Galatina, è originaria di Presicce, località del Salento meridionale in cui cresce.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Maddalena Corvaglia · Mostra di più »
Marina Graziani
Dopo aver trascorso la sua infanzia a Grosseto, Marina si trasferisce a Milano dove studia presso un Istituto Turistico.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Marina Graziani · Mostra di più »
Melissa Satta
Melissa Satta nasce a Boston, negli Stati Uniti d'America, da genitori sardi di origine gallurese (Provincia di Sassari) che si trovavano lì per lavoro, e trascorre i suoi primi anni di vita tra USA e Sardegna.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Melissa Satta · Mostra di più »
Ministero della Cultura Popolare
Il Ministero della cultura popolare (MinCulPop) è stato un ministero del governo italiano nel Regno d'Italia col compiti riguardanti la cultura e organizzazione della propaganda del fascismo.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Ministero della Cultura Popolare · Mostra di più »
Miriana Trevisan
Dopo aver esordito con successo a Non è la Rai, programma al quale ha preso parte dal 1991 al 1993, si è fatta conoscere al grande pubblico partecipando a programmi di grande seguito come Striscia la notizia, La Corrida, Pressing e La ruota della fortuna.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Miriana Trevisan · Mostra di più »
Miss Italia
Miss Italia è un concorso di bellezza Italiano.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Miss Italia · Mostra di più »
Odiens
Odiens è stata una trasmissione televisiva di Canale 5 andata in onda per una sola stagione dal 3 dicembre 1988 al 22 aprile 1989, poi di nuovo quattro puntate del "meglio" dal titolo Odiensmania dal 17 giugno all'8 luglio 1989.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Odiens · Mostra di più »
Presidente della Camera dei deputati
Quella di presidente della Camera dei deputati è la terza più importante carica della Repubblica Italiana, dopo quella di Presidente della Repubblica e quella di Presidente del Senato.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Presidente della Camera dei deputati · Mostra di più »
Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi è stato interessato da numerosi procedimenti penali.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi · Mostra di più »
Rai
La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Rai · Mostra di più »
Roberta Lanfranchi
Roberta Lanfranchi ha studiato danza dall'età di quattro anni, ed è come ballerina che inizia la sua carriera televisiva.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Roberta Lanfranchi · Mostra di più »
Silvio Berlusconi
Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Silvio Berlusconi · Mostra di più »
Sonia Grey
Cominciò la sua carriera nel 1988 quando prese parte alla trasmissione Dibattito! di Gianni Ippoliti su Italia 1; la fama arriva due anni dopo, quando Antonio Ricci la sceglie nel ruolo di prima infermiera sexy a Striscia la notizia, ruolo ricoperto successivamente da Angela Cavagna.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Sonia Grey · Mostra di più »
Soubrette
Soubrette (pron. subrèt) è un termine francese, derivato dal provenzale soubreto, con il significato originario di servetta, cameriera, ragazza smorfiosa.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Soubrette · Mostra di più »
Storia del fascismo italiano
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »
Striscia la notizia
Striscia la notizia è un programma televisivo italiano ideato da Antonio Ricci, in onda dal lunedì al sabato in access prime time su Canale 5 sin dal 1989.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Striscia la notizia · Mostra di più »
Teo Mammucari
Dopo gli inizi da animatore turistico, nel 1995 inizia a lavorare come conduttore di Scherzi a parte e poi come conduttore del Seven Show sulla emittente televisiva Europa 7.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Teo Mammucari · Mostra di più »
Thais Souza Wiggers
Dal 2006 al 2009 ha avuto una relazione con Teo Mammucari, dal quale nel 2008 ha avuto una figlia.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Thais Souza Wiggers · Mostra di più »
Velina (giornalismo)
Una velina è una nota proveniente da una fonte esterna a una testata giornalistica che contiene indicazioni sulle notizie da pubblicare e sulle modalità della loro impaginazione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Velina (giornalismo) · Mostra di più »
Veline (programma televisivo)
Veline è stato un programma televisivo creato da Antonio Ricci e trasmesso dal lunedì al sabato su Canale 5 in estate nella fascia dell'access prime time.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Veline (programma televisivo) · Mostra di più »
Velvet (rivista)
Velvet è un supplemento mensile della Repubblica nato nel 2006.
Nuovo!!: Velina (televisione) e Velvet (rivista) · Mostra di più »
1989
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 1989 · Mostra di più »
1991
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 1991 · Mostra di più »
1992
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 1992 · Mostra di più »
1993
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 1993 · Mostra di più »
1994
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 1994 · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 1996 · Mostra di più »
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 1999 · Mostra di più »
2002
È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 2002 · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 2005 · Mostra di più »
2008
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 2008 · Mostra di più »
2012
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 2012 · Mostra di più »
2013
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 2013 · Mostra di più »
2017
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Velina (televisione) e 2017 · Mostra di più »