Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ventiquattro preludi (Šostakovič)

Indice Ventiquattro preludi (Šostakovič)

I Ventiquattro preludi, op. 34 sono un ciclo di brevi brani per pianoforte composti ed eseguiti per la prima volta da Dmitrij Šostakovič nel 1933.

Indice

  1. 5 relazioni: Circolo delle quinte, Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin, Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, Lady Macbeth del Distretto di Mcensk, Tonalità (musica).

Circolo delle quinte

Nella teoria musicale, il circolo o ciclo delle quinte è una proprietà di aritmetica modulare in modulo 12. Rappresenta le relazioni tra le dodici note che compongono la scala cromatica.

Vedere Ventiquattro preludi (Šostakovič) e Circolo delle quinte

Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin

Il concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin di Varsavia (in lingua polacca: Międzynarodowy Konkurs Pianistyczny im. Fryderyka Chopina) è una delle più antiche e prestigiose competizioni pianistiche internazionali, ed è interamente dedicato alla musica del grande compositore polacco.

Vedere Ventiquattro preludi (Šostakovič) e Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin

Dmitrij Dmitrievič Šostakovič

Ritenuto tra i più importanti compositori di scuola russa e, più in generale, della musica del Novecento, Šostakovič ebbe un travagliato rapporto con il governo sovietico: subì infatti due denunce ufficiali a causa delle sue composizioni (la prima nel 1936, la seconda nel 1948) e i suoi lavori furono periodicamente censurati.

Vedere Ventiquattro preludi (Šostakovič) e Dmitrij Dmitrievič Šostakovič

Lady Macbeth del Distretto di Mcensk

Lady Macbeth del Distretto di Mcensk è un'opera lirica in 4 atti e 9 scene del compositore russo Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, basata su un libretto di Aleksandr Germanovič Prejs e dello stesso compositore, ispirato all'omonimo romanzo breve di Nikolaj Leskov.

Vedere Ventiquattro preludi (Šostakovič) e Lady Macbeth del Distretto di Mcensk

Tonalità (musica)

Nella teoria musicale, la tonalità è un sistema di principi armonici e melodici che ordinano le note e gli accordi in una gerarchia di percepite relazioni, equilibri e tensioni.

Vedere Ventiquattro preludi (Šostakovič) e Tonalità (musica)