Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Video Cassette Recording

Indice Video Cassette Recording

Il Video Cassette Recording (VCR, ma conosciuto anche come N1500 dal nome del primo modello commercializzato) fu un sistema di videoregistrazione domestica progettato e venduto dalla Philips.

15 relazioni: Anni 1970, Azimut, BASF, Bobina aperta, Cromo, Grundig, Philips, Scansione elicoidale, Sony, U-matic, Video2000, Videoregistrazione, 1971, 1972, 1977.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Anni 1970 · Mostra di più »

Azimut

L'azimut (dall'arabo as-sûmut, plurale di as-samt, ovvero le vie diritte, la via diritta), nell'astronomia osservativa, indica l'angolo formato dal piano verticale passante per un astro con il piano meridiano del luogo d'osservazione.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Azimut · Mostra di più »

BASF

La BASF SE è una società europea con sede a Ludwigshafen, nella regione della Renania Palatinato, in Germania.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e BASF · Mostra di più »

Bobina aperta

La bobina aperta (reel to reel in inglese) è un formato di nastro magnetico che, a differenza della cassetta e della videocassetta, lascia un'estremità del nastro libera.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Bobina aperta · Mostra di più »

Cromo

Il cromo è l'elemento chimico di numero atomico 24.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Cromo · Mostra di più »

Grundig

La Grundig AG è un'azienda tedesca di elettronica di consumo, controllata dalla holding turca Koç Holding.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Grundig · Mostra di più »

Philips

La Philips (il nome completo è Koninklijke Philips N.V.) è un'azienda multinazionale olandese con sede ad Amsterdam.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Philips · Mostra di più »

Scansione elicoidale

La scansione elicoidale è una tecnica che permette di registrare un segnale con elevata larghezza di banda su un nastro magnetico, segnale che non sarebbe possibile registrare utilizzando le testine fisse.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Scansione elicoidale · Mostra di più »

Sony

La, conosciuta semplicemente come Sony (reso graficamente come SONY), è una multinazionale conglomerata giapponese con sede a Minato, Tokyo.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Sony · Mostra di più »

U-matic

U-matic è un formato di videocassette introdotto sul mercato dalla Sony nel 1971.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e U-matic · Mostra di più »

Video2000

Il Video2000 fu uno standard di videoregistrazione sviluppato dalla Philips nei primi anni ottanta.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Video2000 · Mostra di più »

Videoregistrazione

La videoregistrazione è la registrazione in forma elettronica di immagini in movimento (video) accompagnate anche da sonoro (audio) al fine della conservazione per una successiva fruizione.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e Videoregistrazione · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e 1971 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e 1972 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Video Cassette Recording e 1977 · Mostra di più »

Riorienta qui:

N1500.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »