Indice
15 relazioni: Anna Anatol'evna Pavlova, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2001, Carbonato di magnesio, Cavallo con maniglie, Equus ferus caballus, Federazione Internazionale di Ginnastica, Friedrich Ludwig Jahn, Ginnastica, Ginnastica ai Giochi della XXVII Olimpiade, Ginnastica artistica, Giochi della XXVII Olimpiade, Goodwill Games, Lingua inglese, Tsukahara (sport), Yurchenko (volteggio).
- Attrezzi della ginnastica artistica
Anna Anatol'evna Pavlova
Figlia di Anatoly Borisovich Pavlov e Nataliya Evgenevna Pavlova, allenatrice anche sua. Ha un fratello più grande di nome Michail, anche lui allenatore nel settore ginnico.
Vedere Volteggio e Anna Anatol'evna Pavlova
Campionati mondiali di ginnastica artistica 2001
I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2001 sono stati la 35ª edizione della competizione. Si sono svolti a Gand, in Belgio.
Vedere Volteggio e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2001
Carbonato di magnesio
Il carbonato di magnesio è un composto chimico con formula MgCO3 e si presenta in natura sotto forma di minerale dal colore bianco. Sotto forma di polvere è utilizzato come anti-traspirante in molti sport: ginnastica artistica, getto del peso, lancio del martello, tiro del giavellotto, salto con l'asta, sollevamento pesi, arrampicata.
Vedere Volteggio e Carbonato di magnesio
Cavallo con maniglie
Il cavallo con maniglie è un attrezzo usato nella ginnastica artistica. È alto 105 cm da terra ed è dotato di maniglie alte 15 cm (generalmente di metallo) montate parallelamente e nella parte superiore dell'attrezzo.
Vedere Volteggio e Cavallo con maniglie
Equus ferus caballus
Il cavallo (Equus ferus caballus) è un mammifero perissodattilo di medio-grossa taglia appartenente alla famiglia degli Equidi. Con l'avvento dell'addomesticamento si è distinto dal cavallo selvatico.
Vedere Volteggio e Equus ferus caballus
Federazione Internazionale di Ginnastica
La Federazione Internazionale di Ginnastica è l'organismo di governo mondiale della ginnastica agonistica. Fondata il 23 luglio 1881 a Liegi (Belgio), ha sede dal 2008 a Losanna (Svizzera).
Vedere Volteggio e Federazione Internazionale di Ginnastica
Friedrich Ludwig Jahn
Jahn, conosciuto anche come Turnvater Jahn ('padre della ginnastica Jahn' o, più semplicemente, 'padre Jahn'), è noto per essere stato il fondatore del movimento ginnico tedesco e uno dei protagonisti del movimento nazionale e liberale tedesco all'inizio del XIX secolo.
Vedere Volteggio e Friedrich Ludwig Jahn
Ginnastica
Ginnastica è un termine che indica vari sport che prevedono l'esecuzione da parte degli atleti, detti ginnasti, di sequenze più o meno lunghe di movimenti che generalmente richiedono forza, elasticità e abilità cinestetica (la cosiddetta coordinazione).
Vedere Volteggio e Ginnastica
Ginnastica ai Giochi della XXVII Olimpiade
Nel programma della Ginnastica ai Giochi della XXVII Olimpiade erano comprese gare di Ginnastica Artistica, Ritmica e Trampolino; le gare di ginnastica artistica e trampolino si sono svolte rispettivamente dal 16 al 25 settembre e dal 22 al 23 settembre al Sydney Superdome, mentre le gare di ginnastica ritmica si sono svolte dal 28 settembre al 1º ottobre al padiglione 3 del Sydney Olympic Park.
Vedere Volteggio e Ginnastica ai Giochi della XXVII Olimpiade
Ginnastica artistica
La ginnastica artistica è uno sport e una disciplina olimpica. Appartiene alla macro-area della ginnastica e si divide nella sezione maschile e femminile.
Vedere Volteggio e Ginnastica artistica
Giochi della XXVII Olimpiade
I Giochi della XXVII Olimpiade (in inglese: Games of the XXVII Olympiad), noti anche come Sydney 2000, si tennero a Sydney, in Australia, dal 15 settembre al 1º ottobre 2000.
Vedere Volteggio e Giochi della XXVII Olimpiade
Goodwill Games
I Goodwill Games, o Giochi di Buona Volontà, furono una manifestazione sportiva creata da Ted Turner nel 1986 con lo scopo di allentare le tensioni politiche nello sport.
Vedere Volteggio e Goodwill Games
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Volteggio e Lingua inglese
Tsukahara (sport)
Lo Tsukahara è un salto della ginnastica artistica, che consiste in un doppio salto indietro raccolto con doppio avvitamento, che può essere eseguito sul primo o sul secondo salto (full in-full out) È presente sia nella maschile che nella femminile.
Vedere Volteggio e Tsukahara (sport)
Yurchenko (volteggio)
Yurchenko è un elemento del volteggio e di un gruppo di elementi della ginnastica artistica. Il movimento Yurchenko deriva la sua denominazione dalla ginnasta sovietica Natalia Yurchenko che l'ha proposto per la prima volta nei primi anni ottanta.
Vedere Volteggio e Yurchenko (volteggio)
Vedi anche
Attrezzi della ginnastica artistica
- Anelli
- Cavallo con maniglie
- Corpo libero
- Parallele asimmetriche
- Parallele simmetriche
- Sbarra
- Trave di equilibrio
- Volteggio
Conosciuto come Cavallina.