12 relazioni: Chilotone, Fusione nucleare, Los Alamos National Laboratory, MIRV, Nuovo Messico, Sfera, Sferoide, SLBM, Sottomarino lanciamissili balistici, Stati Uniti d'America, UGM-133A Trident II, 1970.
Chilotone
Il chilotone (o chiloton, simbolo kt) è un'unità di misura della quantità di energia liberata dagli esplosivi.
Nuovo!!: W88 e Chilotone · Mostra di più »
Fusione nucleare
La fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi vengono avvicinati o compressi a tal punto da superare la repulsione elettromagnetica e unirsi tra loro generando il nucleo di un elemento di massa minore, o maggiore, della somma delle masse dei nuclei reagenti, nonché, talvolta, uno o più neutroni liberi.
Nuovo!!: W88 e Fusione nucleare · Mostra di più »
Los Alamos National Laboratory
Los Alamos National Laboratory (LANL) (noto, in precedenza, come Los Alamos Laboratory, Los Alamos Scientific Laboratory, o con altre varianti) è un laboratorio dell'United States Department of Energy (DOE) gestito dalla Los Alamos National Security LLC, situato a Los Alamos, nel Nuovo Messico.
Nuovo!!: W88 e Los Alamos National Laboratory · Mostra di più »
MIRV
Schema di lancio di un missile Minuteman III1) Lancio del missile dal silos2) Distacco della copertura esterna (E in giallo) e del primo razzo vettore (A)3) Distacco del secondo razzo vettore (B)4) Distacco del terzo razzo vettore (C)5) Apertura della punta (D)6) Rilascio delle testate7) Le testate seguono traiettorie indipendenti8) Le testate colpiscono gli obiettivi assegnati. Le testate MIRV (Multiple Independently targetable Reentry Vehicles), dette anche testate multiple indipendenti, sviluppate nella seconda metà degli anni sessanta, permisero ad un missile balistico di trasportare un numero di testate nucleari tali da colpire con un solo vettore decine di bersagli simultaneamente.
Nuovo!!: W88 e MIRV · Mostra di più »
Nuovo Messico
Il Nuovo Messico (in inglese: New Mexico; in spagnolo: Nuevo México) è uno stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.
Nuovo!!: W88 e Nuovo Messico · Mostra di più »
Sfera
La sfera (dal greco σφαῖρα, sphaîra) è il solido geometrico costituito da tutti i punti che sono a distanza minore o uguale a una distanza fissata r, detta raggio della sfera, da un punto O detto centro della sfera.
Nuovo!!: W88 e Sfera · Mostra di più »
Sferoide
Uno sferoide è una superficie tridimensionale ottenuta per rotazione di un'ellisse attorno ad uno dei suoi assi principali.
Nuovo!!: W88 e Sferoide · Mostra di più »
SLBM
SLBM è una sigla inglese che sta per Submarine-launched ballistic missile ovvero "missile balistico lanciato da sottomarino" (la notazione francese è MSBS, per Mer-Sol Balistique Stratégique (mare-terra balistico strategico)).
Nuovo!!: W88 e SLBM · Mostra di più »
Sottomarino lanciamissili balistici
Un sottomarino lanciamissili balistici è un mezzo subacqueo progettato ed equipaggiato per il lancio di missili balistici per impiego imbarcato (SLBM).
Nuovo!!: W88 e Sottomarino lanciamissili balistici · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: W88 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
UGM-133A Trident II
Il missile Trident, prodotto in 2 versioni che in pratica sono anche 2 generazioni diverse, è un SLBM imbarcato sui sottomarini tipo SSBN classe Ohio, 18 dei quali completati, anche se 4 di essi hanno avuto il ruolo convertito a quello di sottomarini lancia missili da crociera a seguito della riduzione degli armamenti nucleari.
Nuovo!!: W88 e UGM-133A Trident II · Mostra di più »
1970
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: W88 e 1970 · Mostra di più »