Indice
19 relazioni: Canal J, Canal+ (piattaforma televisiva), DVB-S2, Eutelsat 5 West A, Glee (serie televisiva), Gulli, HDTV, Hot Bird, Hot Bird 13E, I Simpson, Lie to Me, M6 (rete televisiva), M6 Music, Paris Première, SDTV, TPS (azienda), 1080i, 16:9, 576i.
Canal J
Canal J è un canale televisivo francese di proprietà del Groupe M6 e lanciato nel 1985.
Vedere W9 (rete televisiva) e Canal J
Canal+ (piattaforma televisiva)
Canal+ (già Canalsat) è una piattaforma televisiva commerciale satellitare a pagamento francese.
Vedere W9 (rete televisiva) e Canal+ (piattaforma televisiva)
DVB-S2
In telecomunicazioni il DVB-S2, acronimo di Digital Video Broadcasting - Satellite 2° generation, è lo standard successore del DVB-S del consorzio europeo DVB Project per la televisione digitale satellitare.
Vedere W9 (rete televisiva) e DVB-S2
Eutelsat 5 West A
Eutelsat 5 West A (precedentemente chiamato Stellat 5 e poi Atlantic Bird 3), è un satellite televisivo del gruppo Eutelsat Communications (Organizzazione Europea di Satelliti per Telecomunicazioni), con sede a Parigi.
Vedere W9 (rete televisiva) e Eutelsat 5 West A
Glee (serie televisiva)
Glee è una serie televisiva musicale statunitense, prodotta e trasmessa dal 2009 al 2015. Gli iniziali membri del cast principale erano il direttore del club e insegnante di spagnolo Will Schuester (Matthew Morrison), la coach delle cheerleader della scuola Sue Sylvester (Jane Lynch), la psicologa scolastica Emma Pillsbury (Jayma Mays), affetta da disturbo ossessivo compulsivo, la moglie di Will Terri (Jessalyn Gilsig), e dodici membri del club interpretati da: Lea Michele, Cory Monteith, Chris Colfer, Kevin McHale, Amber Riley, Dianna Agron, Mark Salling, Naya Rivera, Heather Morris, Jenna Ushkowitz, Harry Shum Jr.
Vedere W9 (rete televisiva) e Glee (serie televisiva)
Gulli
Gulli, abbreviativo di Gulliver, è un canale televisivo francese di proprietà di M6 (che lo ha rilevato da Lagardère Active, divisione televisiva del gruppo Lagardère).
Vedere W9 (rete televisiva) e Gulli
HDTV
La televisione in alta definizione, in sigla HDTV (acronimo dell'analogo termine inglese High Definition TeleVision), o anche semplicemente alta definizione, è la televisione con video di qualità significativamente superiore a quella degli standard televisivi maggiormente diffusi nel mondo nella seconda metà del XX secolo, standard televisivi che rientrano nella SDTV e nella EDTV.
Vedere W9 (rete televisiva) e HDTV
Hot Bird
Hot Bird è un marchio commerciale dell'operatore francese Eutelsat usato per designare la zona dello spazio in cui sono ubicati diversi satelliti geostazionari.
Vedere W9 (rete televisiva) e Hot Bird
Hot Bird 13E
Hot Bird 13E (precedentemente chiamato Hot Bird 7A, Eurobird 9A ed Eutelsat 9A) è un satellite televisivo del gruppo Eutelsat Communications; la posizione attuale del satellite geostazionario è 13° est.
Vedere W9 (rete televisiva) e Hot Bird 13E
I Simpson
I Simpson (The Simpsons) è una serie animata statunitense ideata da Matt Groening nel 1987 per Fox Broadcasting Company. La serie è una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitense, impersonati dalla famiglia Simpson, protagonista dell'opera, composta da Homer e Marge e dai loro tre figli Bart, Lisa e Maggie.
Vedere W9 (rete televisiva) e I Simpson
Lie to Me
Lie to Me è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009 al 2011. Realizzata dagli stessi produttori di 24, la serie vede protagonista Tim Roth nei panni di Cal Lightman, uno psicologo esperto della comunicazione non verbale ed infallibile nel capire quando una persona non dice la verità, il quale mette questa sua conoscenza al servizio della giustizia.
Vedere W9 (rete televisiva) e Lie to Me
M6 (rete televisiva)
Métropole 6, più nota come M6, è un canale televisivo francese di proprietà della Métropole Télévision. È trasmesso in chiaro sulla televisione digitale, via cavo, via satellite e ADSL TV.
Vedere W9 (rete televisiva) e M6 (rete televisiva)
M6 Music
M6 Music è un'emittente musicale francese facente parte del gruppo M6; trasmette prevalentemente video musicali ed è disponibile via cavo, satellite, IPTV e DVB-H.
Vedere W9 (rete televisiva) e M6 Music
Paris Première
Paris Première è una rete televisiva francese, disponibile via cavo, su satellite e sul servizio di digitale terrestre, Télévision Numérique Terrestre.
Vedere W9 (rete televisiva) e Paris Première
SDTV
La televisione a definizione standard o televisione a definizione convenzionale (in sigla SDTV, acronimo dell'analogo termine in lingua inglese Standard Definition TeleVision) è un livello qualitativo dell'immagine televisiva simile a quello degli standard televisivi analogici generalmente diffusi in tutto il mondo nella seconda metà del XX secolo, oggi in Italia ancora la più utilizzata, ma in via di sostituzione da parte dell'HDTV.
Vedere W9 (rete televisiva) e SDTV
TPS (azienda)
Télévision Par Satellite o TPS era una piattaforma televisiva a pagamento disponibile nella televisione digitale satellitare. Il suo principale azionista è Groupe TF1, e trasmetteva sul satellite Hotbird.
Vedere W9 (rete televisiva) e TPS (azienda)
1080i
Il termine 1080i è l'abbreviazione di una categoria di modalità video, tutte caratterizzate da una risoluzione verticale di 1080 linee e dalla scansione interlacciata.
Vedere W9 (rete televisiva) e 1080i
16:9
Il 16:9 (o 1,78:1) è un rapporto d'aspetto widescreen adottato come standard per la televisione analogica e in alta definizione negli Stati Uniti d'America, in Europa e in Giappone.
Vedere W9 (rete televisiva) e 16:9
576i
Il termine 576i identifica una serie di formati standard di segnali video relativi alla TV digitale e analogica (nei paesi che adottano PAL e SÉCAM) a definizione standard (SDTV).
Vedere W9 (rete televisiva) e 576i